Risultati ricerca
Farina, Piergiorgio
Cardillo [autore]
Core 'ngrato
Italia : FONIT CETRA1989
Fa parte di: Napoli appassionata {IT-DDS0000083050000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000083050001300]
Farinelli, Giuseppe
*Duetto / Dunque ti stringo il core / Del Sig.r D. Giuseppe Farinelli
Copia[meta' 19.sec.]
Fa parte di: *10 brani vocali {FR0084-02B28 02aj}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02B28_02j]
Sartorio, Antonio <1630*1680>
Speranza del core verra mai quel da che lieta saro [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Antonino e Pompejano . Speranza del core verra mai quel da . S, bc
Incipit: Speranza del core uerra mai quel
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0150402}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150436]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Aria aggionta in / luogo dell'Aria / Un impeto nel Core / in F. 69 [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/i1700-1710
Titolo uniforme: Nel cor mi dice amor amor mi dice . 1701 . S, vl, bc
Incipit: Nel Cor mi dice Amor Amor mi dice
Fa parte di: LA SEMIRAMIDE / OPERA / Del Sig.r Gios.e Aldrovandini / In Napoli L'Anno 1702 {IT\ICCU\MSM\0087055}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087061]
Piccinni, Niccolo Vito <1728-1800>
Nella Didone / Ah non sai per questo core / Aria / Del Sig.r Niccola Piccinni [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Didone abbandonata . Ah non sai per questo core . 1770a . S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Ah non sai per questo core
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081607}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081615]
Meneghini, Giulio
Marini, <compositore> [possessore precedente]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Aria | Giusto Cielo a questo Core | Del Celebre Sig.r Maestro Meneghini
[1791-1800]
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: Proprietà Marini
Titolo uniforme: Giusto cielo a questo core. B, vl1, vl2, cl1, cl2, fl, cor1, cor2, vla, fag, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Giusto cielo a questo core
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000210_1]
Piccinni, Niccolo Vito <1728-1800>
Sento Amor, che parla al core / Aria / Del Sig.r Nicola Piccinni [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Sento amor che parla al core . 18/s . S, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Sento Amor, che parla al core
Fa parte di: Composizioni operistiche {IT\ICCU\MSM\0079355}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079358]
Andreozzi, Gaetano <1755-1826>
Salvoni, Venanzio
Duetto / Squarciami pure il Core / Del Sig.r D. Gaetano Andreozzi [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/19)1790-1810
Titolo uniforme: Saulle . Squarciami pure il core . 1794 . S, T, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080132]
Pallavicino, Carlo <1630-1688>
Nudo arcier con questo core senza piaghe non sa scherzar [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Enea in Italia . Nudo arcier con questo core senza piaghe non sa scherzar . S, bc
Incipit: Nudo arcier con questo core senza piaghe
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0156398}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156432]
Astorga, Emanuele Gioacchino Cesare Rincon : barone d' <1680*1757c>
Qual sia dentro al tuo core/ Cantata/ Del Sig.r D.Emmanuele Astorga [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/m1740-1760
Titolo uniforme: Qual sia dentro al tuo core . 18/t . S, bc
Incipit: Qual sia dentro al tuo core o di sdegno o d'amore
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0086491}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086526]
Pasquini, Bernardo <1637-1710>
Perduto il core purtroppo e ver ma che poss'io [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: TESSALONICA . Perduto il core purtroppo e ver . S, bc
Incipit: Perduto ho il core perduto ho il
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0150402}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150422]
Capotorti, Luigi <1767-1842>
De Cosiron, Agnese
Un Caro Oggetto di questo Core / Cavatina / Del Sig.r D. Luigi Capotorti [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/i1800-1810
Titolo uniforme: Un caro oggetto di questo core . 18/19 . S, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086918]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Cavatina / Di piacer mi balza il core. / Musica / Del Sig.r M.o Rossini [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p
Titolo uniforme: gazza ladra . Di piacer mi balza il cor . 1817 . S, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0093763]
Andreozzi, Gaetano <1755-1826>
Salvoni, Venanzio
Duetto Serio / Squarciami pure il Core / Del Sig.r D. Gaetano Andreozzi [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/19)1790-1810
Titolo uniforme: Saulle . Squarciami pure il core . 1794 . S, T, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080133]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Tancredi / Cavatina / Tu che accendi questo core / Musica / del /Maestro Rossini [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: Tancredi . Tu che accendi questo core . 1812-1813 . S, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Tu che accendi questo core
Oh patria dolce e ingrata patria alfine a te ritorno
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche {IT\ICCU\MSM\0080960}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080962]
Col mio core la vuole amore e mi sfida a guerreggiar [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Rosaura . Col mio core la vuole amore . S, bc
Incipit: Col mio core la vuole amore
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0150402}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150403]
Lotti, Antonio <1666-1740>
Sempre piu sento nel Core/ Cantata Del Sig.r Antonio Lotti [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Sempre piu sento nel core . 18/t . S, bc
Incipit: Sempre piu sento nel core
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0086491}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086510]
Andreozzi, Gaetano <1755-1826>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Rondò | Nella Giovanna d'Arco del | Sig.re Andreozzi | Ah! se ancor ti parla al core
[1791-1800]
Sul frontespizio nota di possesso manoscritta cancellata ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma di Biagio Quilici.
Personaggi e interpreti: Riccardo, soprano
Titolo uniforme: Giovanna D'Arco. Ah! se ancor ti parla al core. S, vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vla1, vla2, b. 1789
Altri titoli:'variante del titolo:' Ah! se ancor ti parla al core
'variante del titolo:' Di tante angoscie in preda
'variante del titolo:' La pulcella d'Orleans.
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000028_1]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
E' in dubbio il core s'un bacio scocchi al lab[b]ro [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Flavio . E' in dubbio il core . S, bc
Incipit: E' in dubbio il core. E' in dubbio il core
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0150402}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150409]
Mattioli, Andrea <1620c*1679>
Godi o core la liberta di quest'alma ch'e nata all'impero [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Perseo . Godi o core la liberta di quest'alma ch'e nata all'impero . 1/s . S, bc
Incipit: Godi o core godi o core la liberta
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0152474}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152487]
Mia bella pieta non tanto rigore deh vedi il mio core [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Mia bella pieta non tanto rigore . S, bc
Incipit: Mia bella pieta mia bella pieta non tanto rigore
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0158168}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158183]

