Risultati ricerca
Mercanti di Liquore; Paolini, Marco
Paolini, Marco [autore]
L' altissimo
Italia : DISCHI MEZZANIMA, 200.2001-2010
Testo: L'alta guida (estratto) di Marco Paolini da Bestiario Veneto e L'altissimo de sora canto popolare (da Canti politici italiani 1793-1945)
Fa parte di: Sputi {IT-DDS0000083677000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000083677000600]
[Soldati in trincea sul monte Altissimo]
MONTE ALTISSIMO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: macchia nel campo centrale; n°"260" in impressione in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro; abrasioni del margine inferiore. Sul verso: macchie; lievi tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita: "In linea sull'Altissimo"
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_469]
Testaferrata, Luigi
L'altissimo e le rose / Luigi Testaferrata.
Reggio Emilia : Città armoniosa.1980
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:RAV0187382]
Altissimo signore eterno lume misericordia domando pace e caritade ..
1501-1600
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, Bergamo, 1913, n. 332 ; Titolo proprio dall'incipit ; Explicit: Che fazo fine a questa nobel historia. Deo gratias ; Quaderno non segnato ; Testo...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE001278]
Istituto geografico militare
Foglio 96 II SO: Monte Altissimo / [Istituto Geografico Militare]
[Firenze] : [Istituto Geografico Militare]1911
Levata nel 1878; colle ricognizioni dell'agosto 1911
Fa parte di: Carta d'Italia
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1023976]
In onore dell'altissimo poeta Virgilio La Scola nel 1. anniversario della sua morte : numero straordinario
Gravina : [s. n.] ; Prem. Tip. Attolini1921
N. straordinario del periodico "L'iride"
Fa parte di: L'iride
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10056654]
Una riesumazione | di altissimo significato | "I vespri siciliani" di G. Verdi
Palermo : [s.n.]1937-04-30
Articolo di giornale pubblicato in: Giornale di Sicilia, 30-4-1937. Fa parte dell'unità archivistica: Vespri Siciliani
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_DOC02163_03]
Onorate l'Altissimo Poeta (1965:A. 48, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1965:A. 48, mag., 1, fasc. 5) {EVA 183 F9673}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A196481]
Lamberti, Antonio <1757-1832>
Visione fatidica in dialetto veneziano in occasione del faustissimo arrivo in Venezia dell'augustissimo ed altissimo Napoleone primo il massimo. Canto di Antonio Lamberti
Venezia : presso Gio. Antonio Perlini [Venezia ; Perlini, Giovanni Antonio]1807
Riferimenti: E.A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana, p. 801, n. 5850 ; Unico fascicolo non segnato
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:UBOE027449]
Pierotti, Piero; Arrighi, Antonella
��La ��valle dei marmi : la strada di Michelangelo, il paesaggio storico alle falde del monte Altissimo, il progetto di recupero / a cura di Piero Pierotti ; testi di A. Arrighi ... [et al.]
Ospedaletto : Pacini.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0312700]
Gaeta, Francesco
Polloni
Relazione delle sacre funzioni eseguite in Pisa in rendimento di grazie all'Altissimo per la prodigiosa liberazione della Toscana dalle armi francesi con note pubblicata dall'avv. Francesco Gaeta di commissione dei signori deputati.
Pisa : per il Polloni stampatore della comunit��.1799
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E087631]
Contini , Cesare
Quando fra concorde altissimo plauso il desideratissimo principe padre Pio 9. di sua adorata presenza allietava la fedelissima città di Albano questo sincero omaggio l'umile sacerdote albanese Cesare Contini offeriva
Roma : pei Tipi di Angelo Ajani , 18461846-10
Fa parte di: Documenti storico politici: dal 16 giugno a dicembre 1846. Vol. 1 {BSMC 26.3.h.4 S1}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0171161]
Padre nostro nelle lingue di tutto il mondo : un'opera monumentale in omaggio al Concilio ecumenico vaticano 1., un saggio di archeologia tipografica di altissimo livello, riproposto con un erudito e sapiente lavoro di traslitterazione : 250 lingue per 2000 anni di storia.
Casale Monferrato : Piemme.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0305792]
Macedo, Francisco : de <1596-1681>
Cadorin
Collationes s. Thomae et Scoti in Tertium Sententiarum cum differentijs inter vtrunque, textibus vtriusque fideliter productis, sententijs subtiliter examinatis, de ineffabili et altissimo incarnationis mysterio, & aliis continentibus, cum apparatu ad idem mysterium, & tractatu de immaculata B. Mariae virginis Conceptione, de adoratione, & institutione vitae apostolicae. Tomus singularis opus accuratissimum, auctum & locupletatum. Autore p. fr. Francisco a S. Augustino Macedo ..
Patauii : apud Cadorinum.1680
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE005451]
Giovio, Paolo <1483-1552>
senza nome
Commentario de le cose de Turchi, et del s. Georgio Scanderberg principe di Epyro. Con la sua vita, et le uittorie per lui fatte, con l'aiuto de l'altissimo Dio, et le inestimabili forze, & virtu di quello, degne di memoria
.1539
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE008321]
Pius <papa ; 5.>
Cavalieri di Malta
Motus proprius s.d.n.d. Pij pape quinti in quo exortantur omnes vtriusque sexus christifideles ad porrigendum preces altissimo d. Deo nostro in fauorem s. religionis s. Joannis Hierosolimitani ne à classe turcica opprimatur, ac magno magistro, & militibus dictae religinnis [!], pro reparatione insule Meleuitan. aliquas elemosinas elargiendum.
Roma : Blado, Antonio - eredi[1567?]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE064634]