Risultati ricerca
Stella, Valentina
Tu nun puo' capi''
Italia : Annona Production2005
Personaggi e interpreti: basso ; Costa, Paolo. batteria ; Melotti, Lele. chitarre ; Cocilovo, Giorgio. ciolino ; Signore, Michele. fisarmonica ; Piedipalumbo, Sasa'. mandolino ; Signore, Michele. percussioni ; Potter, Karl. pianoforte ; Vitolo, Ernes...
Fa parte di: Passione eterna {IT-DDS0000085220000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000085220000300]
Gagliardi, Peppino [interprete]
Nisciuno 'o ppo' capi'
Milano : SAAR1993
Fa parte di: T'amo e t'amero' {IT-DDS0000001875000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000001875000800]
Daniele, Pino <1955-2015>
Daniele, Pino <1955-2015> [arrangiatore]; Daniele, Pino <1955-2015> [autore]; Daniele, Pino <1955-2015> [interprete]
E cerca 'e me capi'
Milano : EMI RECORDS, 199.1991-2000
Fa parte di: I Migliori Artisti della Musica Italiana. Pino Daniele {IT-DDS0000020174000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000020174002500]
Cannio, Enrico <1875-1949>; Rosa, Ria <1899-1988>
Mignone, Eugenio [direttore d'orchestra]; Trusiano, Arturo <1887-1953> [autore]
Ma quanno 'o vvuo' capi''
Italia : GRAMMOFONO1930-1959
Fa parte di: Ma quanno 'o vvuo' capi'' {IT-DDS0000060518000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060518000100]
Rosa, Ria <1899-1988>
Mignone, Eugenio [direttore d'orchestra]
Ma quanno ''o vvuo'' capi''''''''' ; Angelarosa / Ria Rosa ; Mignone, direttore
Italia : GRAMMOFONO1930-1959
Piedigrotta 1937
Comprende: Ma quanno 'o vvuo' capi'' {IT-DDS0000060518000100}
Angelarosa {IT-DDS0000060518000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060518000000]
Vasi, Giuseppe
Ponte quattro Capi
1754
Fa parte di: Delle magnificenze di Roma antica e moderna. Libro quinto
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003641]
Comelli, Attilio <1858-1925>
Capi nubiani. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; Con mantello di pelle di antilope, in mano lancia ; firma: A.C. 904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2204075]
Comelli, Attilio <1858-1925>
Capi nubiani. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; Con corazza in cuoio dipinta e dorata, in mano lancia ; firma: A.C. 904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2204071]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Capi istituto ed insegnanti intervenuti.
Città di Castello : Cassa di Risparmio di Città di Castello, 19511951-10-31
Didascalia manoscritta sul supporto secondario.
Fa parte di: Fondo fotografico della Cassa di Risparmio di Città di Castello, CRCC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CRCC-191]
Courtois, Gaston
��La ��scuola dei capi / Gaston Courtois
Milano : ��ncora.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0134256]
PEDRINI, CARLO
[Bargal: capi delle popolazioni sottomesse:febbraio 1927]
BARGAL1927-02-01-1927-02-28
Sul verso: iscrizione manoscritta; "Capi delle popolazioni sottomesse -Bargal - Febbraio 1927"
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2194]
[Colloquio di capi durante la battaglia]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: lieve piegatura dell'angolo superiore sinistro; abrasione all'angolo superiore destro. E al centro del margine sinistro. Sul verso: diffuso ingiallimento; macchie; tracce di foxing; iscrizione manoscritta a matita: " Colloquio di capi - du...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4543]
Molière
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
4.\[2]: Capi d'opera di Moliere
Venezia : dalla nuova stamperia presso Antonio Fortunato Stella [Stella, Antonio Fortunato]1793
Bianche le c. <2>b8 e I8 ; Contiene con proprio front. a c. <2>a1: Il misantropo commedia
Titoli correlati:'collana:' Biblioteca de' più scelti componimenti teatrali d'Europa, divisa per nazioni ; 4
'pubblicato con:' Il misantropo commedia di Moliere. Traduzione dell'abate Placido Bordoni.
Fa parte di: Biblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' più scelti componimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recata in italiano da una società di dotte persone, con prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj illustri autori, ec
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE009768]
Voltaire
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
24: Capi d'opera di Voltaire
Venezia: dalla tipografia Pepoliana : presso Antonio Curti q. Giacomo [Venezia ; Curti, Antonio ; Pepoli, Alessandro]1795
Precedono il front. [4] c. contenenti il front. della collezione, il front. generale e l'indice del'opera ; Contiene con proprio front. a c. i3r: Zaira tragedia di Voltaire
Titoli correlati:'pubblicato con:' Zaira tragedia di Voltaire. Traduzione di Alessandro Pepoli.
Fa parte di: Biblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' più scelti componimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recata in italiano da una società di dotte persone, con prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj illustri autori, ec
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE009813]
Piron, Alexis <1689-1773>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
11: Capi d'opera di Alessio Piron
Venezia : dalla Tipografia Pepoliana, presso Antonio Curti q. Giacomo [Curti, Antonio ; Pepoli, Alessandro]1794
Precedono il front. particolare [4] c. contenenti il front. della collana, il front. generale, l'indice del vol. e la lettera al lettore ; Le c. l4 e M8 bianche ; Contiene, a c. g6r, con proprio front.: La metromania
Titoli correlati:'collana:' Biblioteca de' più scelti componimenti teatrali d'Europa, divisa per nazioni ; 11
'pubblicato con:' La metromania commedia di Alessio Piron. Traduzione dell'abate Placido Bordoni.
Fa parte di: Biblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' più scelti componimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recata in italiano da una società di dotte persone, con prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj illustri autori, ec
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE009783]
Piranesi, Giambattista
Veduta del Ponte Fabrizio oggi detto Quattro Capi...
1756
Fa parte di: Le antichità romane di Giambatista Piranesi architetto veneziano. Tomo quarto
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003952]
Piranesi, Giambattista
Spaccato del Ponte Fabrizio, detto de' Quattro Capi...
1756
Fa parte di: Le antichità romane di Giambatista Piranesi architetto veneziano. Tomo quarto
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003955]