Risultati ricerca
Castro, Miguel
Ahrens, Chris [interprete]; Cambrelen, Otty [interprete]; Carcamo, Pablo [interprete]; Castro, Miguel [autore]; Cruz LaPorte, Jose [interprete]; De Avila, Gaston [interprete]; Lawicki de Castro, Vanessa [interprete]; Salas, Patricia [interprete]; Schneider, Achim [interprete]; Strauch, Oliver [interprete]
Nascimento
Great Britain : ARC Music2002
Personaggi e interpreti: basso ; Carcamo, Pablo. chitarra ; Carcamo, Pablo. chitarra ; De_Avila, Gaston. percussioni ; Strauch, Oliver. percussioni ; Cambrelen, Otty. pianoforte ; Schneider, Achim. sassofono ; Lawicki de Castro, Vanessa. voce ; De_Av...
Fa parte di: Latin rhythms {IT-DDS0000085535000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000085535001200]
Grassini, Giuseppina <interprete>; Mattucci, Pietro <1768?-ca. 1830>, <interprete>; Franchi, Gioacchino <interprete>; David, Giacomo <interprete>; Olivieri, Ludovico <interprete>; De Dotti, Nunziata <interprete>; Balsamo, Onorato <dedicante>; Buonocore Cutillo, Antonia <personale di produzione>; Chelli, Domenico <scenografo>; Curci, Giuseppe Maria <1752-1832> <compositore>; Cutillo, Francesco Maria <personale di produzione>; Smiraglia, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Ferdinando I <dedicatario>
Zulema dramma serio per musica da presentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella giornata de' 13. di Agosto in cui si festeggia il fausto nascimento di S. M. Maria Carolina d'Austria ...
Napoli : nella stamperia Flautina1797
2 atti ; Dedicato a Ferdinando 4. Borbone ; A p. 8: autore della musica e altre responsabilità ; Titolo tratto dall'argomento ; A p. 3-4: dedica di Onorato Balsamo a Ferdinando 4; a p. 5: argomento; a p. 6: mutazioni di scene; a p. 7: responsabilità ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277549_EI6_7]
La Historia del nascimento di Orlando. Doue si contiene lo innamoramento di Milone suo padre con Berta sorella di Carlo Magno. Et come furono banditi di corte, & delle loro disgratie; & della peurizia d'Orlando, e sua prodezze
In Firenze : appresso alle Scalee della Badia
Simile a Sander, n. 5216 ; Pubbl. probab. nel XVI sec ; Cors. ; rom ; Testo su due col ; Iniziale xil
1 v. - Bid: RMLE034898
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE034898]
Mastrilli, Gregorio <1550-1633>
Scoriggio, Lazzaro
Nouena ouero Ragionamenti spirituali, sopra le sette antifone maggiori, che nell'aspettatione del diuino parto della B.V. si recitano nel Vespro auanti il Natale; con alcuni discorsi per apparecchiar l'anime diuote al nascimento del gran figlio d'Iddio. Del P. Gregorio Mastrilli della Compagnia di Gies��
In Napoli : appresso Lazaro Scoriggio.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE046947]
Caccini, Tommaso
Landini, Giovanni Battista
Volume primo della storia ecclesiastica, scritta dal p.m.f. Tommaso Caccini fiorent. ... In cui descriuonsi con autentici riscontri i principii, e gl'aggrandimenti del cristianesimo, dal nascimento di Iesu Cristo fino alla morte di S. Vettorio 15. papa, seguita l'anno 203 ..
In Fiorenza : nella stamperia di Gio. Batista Landini.1639
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007030]
Desmahis, Marin Grostete <1649-1694>
Pasquali, Giambattista
��La ��verita della religione cattolica provata colla Santa Scrittura. Opera necessaria a' protestanti per disingannarli da' pregiudizi del lor nascimento ... Composta da M. Des Mahis canonico della Chiesa d'Orleans, e primo ministro della religione P.R. Trasportata dal franzese. Tomo primo [-secondo]
In Venezia : presso Giambatista Pasquali.1738
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE024371]
Cervantes Saavedra , Miguel : de; Cervantes Saavaedra , Michele : di; Cervantes di Saavedra , Michele; Cervantes y Saavedra , Miguel : de; Cervantes , Michele; Cervantes , Miguel : de; Cervantes , Miguel; Cervantes; Cervantes Saavedra , Michael : a
Parona , Cesare <sec. 17.>; Caetani , Costantino; Bordone, Girolamo & Locarno, Pietro Martire; Locarno, Pietro Martire & Bordone, Girolamo; Locarni, Pietro Martire & Bordone, Girolamo; Bordoni,Girolamo & Locarno, Pietro Martire
Relatione di quanto e' successo nella citta' di Vagliadolid, dopò il felicissimo nascimento del principe di Spagna don Filippo Dominico Vittorio nostro sig. fin che si finirono le dimostrazioni d'allegrezza, che per quel si fecero; tradotta di lingua castigliana da Cesare Parona, ad instanza di Girolamo Bordoni
In Milano : per Girolamo Bordoni, & Pietro Martire Locarni1608
'impronta:' ioRO e-94 i-le &fta (3) 1608 (R)
Di Miguel de Cervantes Saavedra, cfr. Michel & Michel, Rép. 17. s. conservés dans France, vol. II, p. 84
Marca non controllata (tre alberi: Velascus crescit occulto) sul front
Segn.: a6 A-F8 G10.
1 v. - Fondo Caetani. - Legato con BID: BVEE042633.
...
Titolo uniforme: Relaciàn de lo sucedido en la ciudad de Valladolid, desde el punto del felicisimo nacimiento del principe don Felipe Dominico Victor, nuestro senor: hasta que se acabaron las demostraciones de alegria que por el se hicieron
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE042629]
Loddi, Francesco Serafino Maria
Paperini, Bernardo; Convento di San Marco <Firenze>
Memorie della genealogia e del luogo del nascimento di sant'Antonino arcivescovo di Firenze dell'Ordine de' Predicatori date in luce dal padre lettore fra Serafino Maria Loddi ... - In Firenze : nella stamperia di Bernardo Paperini. Allato alla chiesa di Sant'Apollinari. All'insegna di Pallade, ed Ercole, 1731. - 43, [1] p. ; 4��.((Fregio xil. sul front. - Testatine, iniz. e fregi orn. e fig. - Occhietto: Memorie della genealogia di sant'Antonino arcivescovo di Firenze. - Segn.: A-D��� E���.
1731
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013841]
Barattieri, Giovanni Battista
Architettura d'acque di Gio. Battista Baratteri ... : diuisa in otto libri che contengono I. Nascimento dell'acque, origine de i fiumi, effetti del mare, de i laghi e delle paludi e pantani; II. Corrosione de i fiumi e fabriche in essi per impedir le ruine; III. Alluuione de i fiumi e sue diuisioni tra' concorrenti; IV. Isole fatte da i fiumi come si diuidano a' legittimi padroni; V. Come si facciano mutare di letto li fiumi reali per allontanarli dalle parti importanti che offendono; VI. Del moto, ouero velocità dell'acque correnti, pendenze necessarie de' suoi canali & altri effetti circa le medesime velocità; VII. Innondatione de i fiumi e sue cause più probabili; VIII. Argini da fabricarsi a' fiumi per difendere dalle loro innondationi le prouince soggette .. : opera d'vtile e necessaria non solo a quelli che vogliono attendere alla medesima architettura ma etiandio à quei dottori e procuratori che haueranno cause dipendenti dalle cose in essi contenute
Piacenza : nella Stampa camerale di Gio. Bazachi, 1656.1656
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:301070]
Le Lorrain, Louis Joseph
Le Lorrain, Louis Joseph ; Specchi, Michelangelo
Prospettiva della prima Macchina con la quale s'intende rappresentare il Nascimento d'un figlio di Venere, e Marte, e premendo a Genitori che il mem.o divenga un prode Campione si consegna però ad educare alla Dea Minerva come Maestra di tutte le più nobili virtù che possono formarlo un perfetto Eroe, s'imprende una somigliante Idea per ricavarne allusione alla recente lietissima nascita del Reale Principe Primogenito ... Incendiata d.ta Macchina con vaghi, e copiosi fuochi d'artificio per ordine di S.Ecc.za il Sig.r P.npe Don Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli, ... a presentare il Censo, e Chinea, doppo il Vespero della Vigilia de Gloriosi SS.Pietro, e Paolo Apostoli a Sua Beatitudine Benedetto 14. l'anno 1748 / L. Le Lorrain inv. et cut. ; Michelangelo Specchi Architetto ; Francesco Scardovelli Capo Bombard.e e Capo fuocarolo di Castel S. Angelo
[Roma : s.n.]1748
Il Tempio di Minerva, prima macchina per la festa della Chinea del 1748, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 117, n. 45
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197830]

