Risultati ricerca
Guglielmo Ratcliff : E' sempre il vecchio andazzo / Mascagni. La sonnambula : Prendi l''''anel ti dono / Bellini ; Carlo Galeffi [in Guglielmo Ratcliff] ; Dino Borgioli [in La sonnambula]
Milano : Columbia, 19..1901-1968
Comprende: E' sempre il vecchio andazzo {IT-DDS0000085759000100}
Prendi l'anel ti dono {IT-DDS0000085759000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000085759000000]
Cerrone, Felice
Figurino. La finta sonnambula
1838
In alto al figurino, realizzato a matita: Signor Fazio [ecc.]; sul figurino: finta sonnambula; in calce: un Ricco Possidente. Interprete: Fazio, Luigi
'note all'opera:' La finta sonnambula. Viganò, Giulio, coreografo ; Viganò, Giulio, compositore. Il Ballo comico attibuibile a Giulio Viganò fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1838.
Fa parte di: Balletto p[er] il Real Teatro / del Fondo / La finta Sonnambula / Li 24 del 1838 {NA0059 C15-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-3_F4242]
Cerrone, Felice
Figurino. La finta sonnambula
1838
In alto al figurino, realizzato a matita: Signor Timpano [ecc.]; sul figurino: finta sonnambula; in calce: domestico del Possidente. Interprete: Timpano
'note all'opera:' La finta sonnambula. Viganò, Giulio, coreografo ; Viganò, Giulio, compositore. Il Ballo comico attibuibile a Giulio Viganò fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1838.
Fa parte di: Balletto p[er] il Real Teatro / del Fondo / La finta Sonnambula / Li 24 del 1838 {NA0059 C15-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-3_F4243]
Cerrone, Felice
Figurino. La finta sonnambula
1838
In alto al figurino: Sig.r Emilio de Salvo / Izzo di altro colore; sul figurino: P.mo amoroso Nella Finta Sonnambula; in calce: 4 Corifei [ecc.]. Interprete: De Salvo, Emilio
'note all'opera:' La finta sonnambula. Viganò, Giulio, coreografo ; Viganò, Giulio, compositore. Il Ballo comico attibuibile a Giulio Viganò fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1838.
Fa parte di: Balletto p[er] il Real Teatro / del Fondo / La finta Sonnambula / Li 24 del 1838 {NA0059 C15-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-3_F4245]
Cerrone, Felice
Figurino. La finta sonnambula
1838
In alto al figurino: Signor Pingitore; sul figurino: un ricco massaro nella Finta Sonnambula. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' La finta sonnambula. Viganò, Giulio, coreografo ; Viganò, Giulio, compositore. Il Ballo comico attibuibile a Giulio Viganò fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1838.
Fa parte di: Balletto p[er] il Real Teatro / del Fondo / La finta Sonnambula / Li 24 del 1838 {NA0059 C15-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-3_F4246]
Cerrone, Felice
Figurino. La finta sonnambula
1838
In alto al figurino: Sig.ra Izzo-Danese [ecc.]; sul figurino: P.ma amorosa nella Finta Sonnambula; in calce: Dodici Corifee [ecc.]. Interprete: Danese Izzo, Marianna
'note all'opera:' La finta sonnambula. Viganò, Giulio, coreografo ; Viganò, Giulio, compositore. Il Ballo comico attibuibile a Giulio Viganò fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1838.
Fa parte di: Balletto p[er] il Real Teatro / del Fondo / La finta Sonnambula / Li 24 del 1838 {NA0059 C15-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-3_F4244]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Romani , Felice; Cerri , Girolamo; Peyone , G.
Sonnambula | di | Bellini
copia di vari copisti, *Merola1860-1890
Titolo uniforme: La Sonnambula; 4S,2T,2B,Coro(2S,2T,B),fl1,fl2,ott,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,tba-b1,tba-b2,timp,gc,pt,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159825]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore
La Sonnambula : melo-dramma
Verona : nella Tipografia di Pietro Bisesti [Bisesti, Pietro]1837
2 atti ; A p. 3: Personaggi e nome del compositore ; 1. rappr.: Milano, T. Carcano, 6.3.1831
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002466]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Marcolini, Carlo <interprete>; Turpini, Emilia <interprete>; Schoberlechner, Sophie <1807-1864>, interprete; Galli, Giovanni <interprete>; Manara, Rosa <interprete>; David, Giovanni <cantante, 1790-1858>, interprete
La sonnambula : melodramma
Cremona : fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1834]1834
Sul front. i dati di rappr. seguono le responsabilità ; 2 atti ; A p. 3: Personaggi e nome del compositore ; Alle p. 25-39: Maria Stuarda, ballo ; 1. rappr.: Milano, T. Carcano, 6.3.1831
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001568]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Alberti, Matteo <interprete>; Monari, Francesco <interprete>; Schiasetti, Adelaide <interprete>; Michelesi, Angelica <interprete>; Allay, Vittoria <interprete>; Bertoldi, N <interprete>
La sonnambula : melodramma
Mantova : dalla Tipografia di F. Branchini [Branchini, Ferdinando], [1835]1835
A p. 3: personaggi e compositore ; 1. rappr.: Milano, T. Carcano 6.3.1831
Titolo uniforme: La sonnambula
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317950]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Arpesani, Giovanni <interprete>; Gallarati, Gaetano <violista>, interprete; Lampugnani, Cesare <interprete>; Porto, Matteo <cantante>, interprete; Forconi, Felicita <interprete>; Bellelli, Assunta <interprete>; Buzzi, Angiola <interprete>; Borroni, Luigi <19/t-nd>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Fabbrica, Luigi <interprete>; Moja, Leonardo <1811-1888>, interprete; Biscottini, Casimiro <nd-19/t>, interprete; Migliavacca, Luigi <interprete>; Valerio, Luigi <interprete>; Zucconi, Agostino <cantante>, interprete; De Montegre, Adolfo <cantante>, interprete; Lavelli, Alessandro <interprete>; Vittadini, Giosue? <interprete>; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Bottasini, Cesare <interprete>; Caldara, Giuseppe <179?-187?>, interprete; Bulgarelli, Salvatore <interprete>; De Angioli, Ignazio <interprete>; Pini, Giuseppe <interprete>; Giussani, Francesco <interprete>; Foletti, Raimondo <interprete>; Sthele, Francesco <interprete>; Pozzi, Giuseppe <interprete>; Koblitz, Severino <interprete>; Zerbi, Giuseppe <interprete>; Londonio, Carlo <interprete>; Ferrara, Bernardo <direttore d'orchestra>; Carulli, Benedetto <interprete>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Graziadei, Bassano <artista (Pittore, etc.)>; Lainati, Giovanni <direttore d'orchestra>; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Caspani, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Lucca, Francesco <altro>
La Sonnambula : melodramma
Milano : Omobono Manini [Manini, Omobono], [1837?]1837
2. atti ; A p. 2: Elenco degli artisti della compagnia drammatica di Gaetano Nardelli ; Alle pp. 3-4: Personaggi, comp., orch. e altre responsabilità ; 1. rappr.: Milano, Teatro Carcano 6.03.1831
Titolo uniforme: La sonnambula
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319779]
De Amicis, Aldo <illustratore>
Lessicum film [produttore]
La sonnambula / De Amicis
[S.l.] : Lessicum film, [1952?] ; Roma : L'airone1952
Manifesto cinematografico del film omonimo, con in testa i nomi degli attori protagonisti Gino Sinimberghi, Paola Bertini, Alfredo Colella, Franca Tamantini, Millo Marucci, Blando Giusti, il Corpo di ballo del Teatro dell'Opera di Roma ... [et al.], ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG679980_Man_12630]
De Amicis, Aldo <illustratore>
Lessicum film [produttore]
La sonnambula / De Amicis
[S.l.] : Lessicum film, [1952?] ; Roma : L'airone1952
Manifesto cinematografico del film omonimo, con in testa i nomi degli attori protagonisti Gino Sinimberghi, Paola Bertini, Alfredo Colella, Franca Tamantini, Millo Marucci, Blando Giusti, il Corpo di ballo del Teatro dell'Opera di Roma ... [et al.], ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG679980_Man_12629]
Symeoni, Sandro <illustratore>
Les film Sicum [distributore]
La sonnambula / Sym
[S.l.] : Les film Sicum [distributore, 1952?] ; Roma : L'airone1952
Manifesto cinematografico del film omonimo, con in calce i nomi degli attori protagonisti Gino Sinimberghi, Paola Bertini, Alfredo Colella, Franca Tamantini, il Corpo di ballo del Teatro dell'Opera di Roma ... [et al.], e del regista Cesare Barlacchi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG677502]
Del Buono, Filippo
Guglielmo. Guglielmo di Provenza
1846
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Guglielmo di Provenza. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 6 luglio 1846.
Fa parte di: Fondo / 1846 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Guglielmo di Provenza / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C17-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-14_F5270]
Del Buono, Filippo
Guglielmo. Guglielmo di Provenza
1846
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Guglielmo di Provenza. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 6 luglio 1846.
Fa parte di: Fondo / 1846 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Guglielmo di Provenza / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C17-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-14_F5282]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Villa, Angela <interprete>; Strepponi, Giuseppina <1815-1897>, interprete; Cavaceppi, Giovanni <interprete>; Favretto, Antonio <interprete>; Tati, Filippo <interprete>; Ferrari, Rosina <interprete>; Giordani, Andrea <interprete>; Frinta, Procopio <direttore d'orchestra>; Magagnini, Giuseppe <sec. 18.-19.>, regista; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo
La Sonnambula : melodramma semi-serio
Udine : per Liberale Vendrame [Vendrame, Liberale]1835
Sul front. i dati di rappr. seguono le indicazioni di responsabilità ; 2 atti ; A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Milano, Teatro Carcano 6.03.1831
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002599]
Backhaus, Wilhelm <1884-1969>
Fondo Bruno Carfagna
Pastorale : da Oratorio di Natale / Giov. Seb. Bach ; rid. Lucas. Sonata "Al chiar di luna" : in Do diesis min. : Op. 27, n. 2 : 3.o mov. : Presto agitato / Beethoven ; Guglielmo Backhaus
Italia : La Voce del Padrone, 193.1931-1940
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Backhaus, Wilhelm
Comprende: Pastorale : da Oratorio di Natale {IT-DDS0000042764000100}
Sonata "Al chiaro di luna" in do diesis minore : op. 27, n. 2 : Presto agitato {IT-DDS0000042764000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042764000000]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Pertile, Aureliano <1885-1952> [interprete]
La Favorita : Spirto gentil / G. Donizetti. Guglielmo Tell : Ah! Matilde, io t'amo / G. Rossini ; A. Pertile, tenore ; B. Franci, baritono [brano2] ; Orch. Teatro alla Scala ; direttore Nastrucci [brano1] ; direttore Sabajno [brano2]
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Pertile, Aureliano
Comprende: Spirto gentil {IT-DDS0000039308000100}
Ah! Matilde, io t'amo {IT-DDS0000039308000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039308000000]
Orchestra Sinfonica di Milano [interprete]; Guerrini, Adriana [interprete]; Quadri, Argeo <1911-2004> [direttore d'orchestra]
Guglielmo Tell : Selva opaca / G. Rossini. La forza del destino : Pace, pace mio Dio / G. Verdi ; [entrambi i brani eseguiti da] A. Guerrini, soprano ; Orchestra Sinfonica di Milano ; A. Quadri, direttore
Italia : COLUMBIA1930-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Guerrini, Adriana
Comprende: Selva opaca {IT-DDS0000053962000100}
Pace, pace mio Dio {IT-DDS0000053962000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053962000000]
Gilion, Mario <1870-1914> [interprete]
Mario Gilion / arie da Il Trovatore, Guglielmo Tell, La Forza del Destino, L'Aficana,Cavalleria Rusticana, Un ballo in maschera, Norma, Carmen, L'Ebrea, Otello, Sansone e Dalila, Jone, Gli Ugonotti, Don Carlo, La Walkiria, Tannhauser, Germania
Bologna : BONGIOVANNI, 199.1991-2000
Titoli correlati:'collana:' Il mito dell'opera
Comprende: Ah si, ben mio {IT-DDS0000009135000100}
Di quella pira {IT-DDS0000009135000200}
O muto asil {IT-DDS0000009135000300}
Corriam, voliam {IT-DDS0000009135000400}
Solenne in quest'ora {IT-DDS0000009135000500}
[Mostra tutti gli spogli (24)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009135000000]

