Risultati ricerca
Fanfare Ciocarlia
Hora de la monastirea
Berlin : Piranha Musik1999
Fa parte di: Baro Biao {IT-DDS0000085926000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000085926000400]
Cicero, Marcus Tullius
Manuzio, Aldo <1547-1597>; Manuzio, Aldo <2.>
��Le ��epistole famigliari di Cicerone, gi�� tradotte, & hora in molti luoghi corrette da Aldo Manutio
In Venetia : ��Aldo Manuzio il giovane��.1573
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE012430]
Marta, Orazio <sec. 16.-17.>
Della Casa, Giovanni; Quattromani, Sertorio <1541-1611>; Tramontano, Carlo <sec. 16.-17.>; Scoriggio, Lazzaro
Rime, et prose del signor Horatio Marta. Raccolte, & poste insieme fin hora da suoi scritti ..
In Napoli : appresso Lazzaro Scoriggio.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E012687]
Villifranchi, Giovanni
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Amaranta fauola pescatoria, del signor Giouanni Villifranchi. Hora rocorreta, & accomodata da nuouo, di molti errori
In Venetia : presso Angelo Saluadori fioraro in Frezzara [Venezia ; Salvadori, Angelo]1639
Vignetta xilogr. sul front
Altri titoli:'variante del titolo:' Amaranta favola pescatoria, del signor Giovanni Villifranchi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021290_RACC.DRAM.0105]
Fenaroli, Lodovico
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Sergio comedia nuoua, et piaceuole, pur hora posta in luce
In Venetia : appresso Bolognino Zaltieri [Venezia ; Zaltieri, Bolognino]1568
Il nome dell'A. si ricava in calce a c. A3r ; Cfr.: Edit16 ; Cors. ; rom ; Iniziali ornate e fregi xil
'marca:' In corn.fig:Venezia(donna coronata con ramo d'olivo e palma tra le braccia; al lato due leoni e mare sullo sfondo).In basso:Venetia.Motto: In te Domine speraui.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022331]
Villifranchi, Giovanni
Amaranta, favola pescatoria del sig. Giovanni Villifranchi, hora primieramente posta in luce et di nuovo ricorretta
In Venetia : presso Angelo Salvadori [Venezia ; Salvadori, Angelo]1624
Prologo e 5 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: "All'illustre Giovanni Bella Franchi, lo Stabile Academico Costante" ; A p. 4: "Dell'Infiamato Academico Costante" ; Alle pp. 5-6: "Dell'Incarcerato Academico Costante" ; Alle pp. 7-9: "Lo stampatore à l...
Titolo uniforme: Amaranta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323355]
Fenaroli, Lodovico
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Sergio comedia nuoua, et piaceuole, pur hora posta in luce.
In Venetia : appresso Francesco Ziletti [Venezia ; Ziletti, Francesco]1584
Il nome dell'A. figura nella pref ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
'marca:' In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE026531_RACC.DRAM.6399]
Coronelli, Vincenzo
Lemnos hora Stalimene. Carta maritima che contiene conme si possi veleggiare fra l'isola ("Lemnos hora Stalimene. Carta maritima che contiene conme si possi veleggiare fra l'isola Tenedo e la Natolia. Carta maritima del Golfo overo Stretto di Constantinopoli")
Fa parte di: Specchio del mare Prima parte ("PRIMA PARTE / DELLO / SPECCHIO DEL MARE, / Nel quale si escrivono tutti li Porti, Spiagge, Baje, / Isole, Scogli, e Seccagni, / DEL / MEDITERRANEO, / Colle Dimostrationide' Terreni, Cambiamenti di Corse, Distanze, ed il facilissimo modo di / adoperare il Balestriglio, e l'Astrolabio, non mai più così ampiamente descritto. / Arricchito di Carte Marine, costrutte dal Famoso Capitano Francesco Maria Levanto, / e Nuovamente publicato / DAL PADRE MAESTRO CORONELLI, / COSMOGRAFO DELLA SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA / Senza alcuna benché minima alteratione: Ricorretto bensì coll'Originale, Coll'aggiunta di numerose Postille / nel margine, ed accresciuto della Seconda Parte, e di copioso Indice, con molte curiose Notitie, / necessarie all'Architettura Navale, et alla Navigatione Scientifica, Teorica, e Pratica. / AD USO / Dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, de' Generali, Ammiragli, Officiali, Piloti, Marinari, / E d'ogni altra Persona, Direttrice, Comandante, o servente nelle Armate, Galee, e Navigli differenti. / DEDICATO / ALL'ILLUSTRISSIMO ET ECCELLENTISSIMO SIGNORE / DON PIETRO MANUEL COLON / De Portugal, della Cueva Enriquez, Grande Almirante, & Adelantado / Maggiore dell'Indie, Duca di Veraguas, e della Vega, Marchese di / Xamaica, Conte di Gelves, e Villamicar, Marchese di Villa- / nova dell'Ariscal, Signore della Torre bruggiada, & / Almuedano, e Alamedilla, Cavaliere dell'insigne / Ordine del Tosone d'oro, Vice Rè, e Capi- / tano Generale nel Regno di Sicilia, &c.In Venetia1698")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009416]
Franciotti, Cesare <1557-1627>
Hora d'oratione, nella quale si mostra il modo da tenersi per passare con frutto, e senza tedio vn'hora in oratione ... Del p. Cesare Franciotti della religione della Madre di Dio
In Venetia : presso Gio. Battista Combi.1624
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019560]
Franciotti, Cesare <1557-1627>
Combi, Giovanni Battista
Hora d'oratione, nella quale si mostra il modo da tenersi per passare con frutto, e senza tedio vn'hora in oratione; o sia quella, che in priuato ciascuno douerebbe fare ... Del p. Cesare Franciotti ..
In Venetia : presso Gio. Battista Combi.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E053469]
Ballino, Giulio
La vera fortezza di Gravelinga posta nella Fiandra, hora da nuovo fortificato, et nella parte del mare
1569
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026483]
Mazzoni, Jacopo <1548-1598>
Verdoni, Mauro <sec. 17.>; Buccioli, Domenico <sec. 17.>; Verdoni, Severo; Verdoni, Mauro & Buccioli, Domenico
��2: ��Parte seconda posthuma, che contiene gli vltimi quattro libri non piu' stampati: et hora publicata �� beneficio del mondo letterato
In Cesena : per Seuero Verdoni.1688
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE000282]
Biondo, Flavio
Fauno, Lucio <fl. 1544-1558>; Marucelli, Francesco; Tramezzino, Michele <1.>
Roma trionfante di Biondo da Forli, tradotta pur hora per Lucio Fauno di latino in buona lingua volgare
��Venezia : Michele Tramezzino!.1544
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE019785]
Assarino, Luca
Sarzina
Diuerse lettere, e componimenti di Luca Assarino, con vn saggio del Demetrio, c'hora egli st�� scriuendo. ..
In Venetia : per il Sarzina.1639
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E008549]
mittente: , mittente ( Guida generale, II, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come Decem viri Liber(ta)tis et balie R(ei) P(ublice) Floren(tine) alla c. 1r; destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Nic(olo di B)er(nar)do demaaclavellis alla c. 1v Zerino corriere, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Zerino alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli IV/143
Lettera, Firenze 1508-08-18 ( Nel testo: "Die xviij augusti 1508 hora 16". )
mm. 291x220.)
A c. 1v indirizzo: "Egregio secretario n(ost)ro dilecto Nic(olo di B)er(nar)do demaclavellis. In cast)ro Piasno"; traccia del sigillo.
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "143", numero del documento all'interno della cassetta; accanto, a penna, "166"...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 02/03/2009 17.28.29 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_IV_143]
mittente: Piero de' de' 1472-1 Medici 1472-1503, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come petrus d(e) medicis alla c. 1r; destinatario: Pier Filippo Pandolfini 1437-1497, destinatario ( SiAsfi ); il nome �� citato nel ms. come Petro filippo d(e) pandulfinis alla c. 1v Piero Guicciardini 1454-1513, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come et petro d(e) Guiccia(rdinis) alla c. 1v Charles re di Francia ; 8. ; 1470-1498, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Re di francia alla c. 1r Guillaume Bri��onnet vescovo di Saint Mal�� ; m. 1514, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come sa(n)malo alla c. 1r
Scheda del ms. Autografi Palatini VI/19
Lettera, Pietrasanta 1494-10-30 ( Nel testo: "Die xxx octobris 1494 hora 19". )
mm. 202x203.)
A c. 1v indirizzo: "Magnificis tanq(uam) patribus hon(orandis) Petro filippo d(e) pandulfinis et petro d(e) Guiccia(rdinis) Commissariis. Pisis"; traccia del sigillo.
A c. 1r, nell'angolo superiore esterno, a lapis, "159", relativo ad un'antica cartu...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 03/09/2010 12.22.50 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_VI_n_19]
Doglioni, Giovanni Nicol��
Misserini, Niccol��
Compendio historico vniuersale di tutte le cose notabili successe nel mondo, dal principio della sua creatione sin'hora: ... ma di nuouo hora dall'auttore la quarta volta riueduto, corretto, & ampliato con nuoua aggiunta sino all'anno 1618. ... Di Gio. Nicolo Doglioni. Con la tauola delle cose notabili, & vn catalogo di tutti i pontefici, imperatori, re, & altri prencipi, che v'hanno hauuto sin'hora dominio
In Venetia : appresso Nicol�� Misserini.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E009489]
Franco, Giacomo
Sogliono in varie sorte di barche con diversa quantità di remi spesse volte i barcaruoli di Ven.a gareggiar tra loro e tal hora anco per premij proposti...
[1610]
Fa parte di: Habiti d'huomeni et donne venetiane con la Processione della Ser.ma Signoria et altri particolari
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0001876]
Ptolemaeus, Claudius
La Geografia di Clavdio Tolomeo Alessandrino, già tradotta di greco in italiano da M. Giero. Ruscelli: e hora in questa nuova editione da M. Gio. Malombra...
Appresso Giordano Ziletti1574
Comprende: Ptolemaei cognita - Ptolemaeus, Claudius
Tabula Europae I - Ptolemaeus, Claudius
Tabula Europae II - Ptolemaeus, Claudius
Tabula Europae III - Ptolemaeus, Claudius
Tabula Europae IIII - Ptolemaeus, Claudius
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0003189]
Ptolemaeus, Claudius
La Geografia di Clavdio Tolomeo Alessandrino, Già tradotta di Greco in Italiano da M. Giero. Ruscelli: & hora in questa nuova editione da M. Gio. Malombra...
Ziletti, Giordano1574
Comprende: Ptolemaei cognita - Ptolemaeus, Claudius
Tabula Europae I - Ptolemaeus, Claudius
Tabula Europae II - Ptolemaeus, Claudius
Tabula Europae III - Ptolemaeus, Claudius
Tabula Europae IIII - Ptolemaeus, Claudius
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0006168]
Münster, Sebastian; Stimmer, Christoph
Erdfordia magnifica & celebre città de Thuringi con i suoi prencipali edificii; Fulda città insieme con l'Abbatia si come hora è situata dipinta
1575
Fa parte di: Cosmographia universale ("Cosmographia / Universale, / Nella quale secondo che n'hanno parlato i piu / veraci Scrittori, son designati i siti di tutti gli paesi, / I siti de tutte le parti del mondo habitabile, & le proprie doti: / Le Tauole topographice delle Regioni // ... // Raccolta primo da diversi autori per Sebastiano Munstero, & dapoi corretta & repur- / gata, per gli Censori Ecclesiastici, & quei del Re Catholico nelli paesi / bassi , & per l'Inquisitore di Venetia, In Colonia, Appresso gli heredi d'Arnoldo Byrckmanno, 1575")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0006452]