Risultati ricerca
Neglia, Francesco Paolo <22-05-1874-31-07-1932>; Vidusso, Carlo <1911-1978>
Arpista fantastico
Milano : La Voce del Padrone, [1948?]1948
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Vidusso, Carlo
Fa parte di: Nostalgia {IT-DDS0000087740000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087740000200]
Un film fantastico per un nuovo agente segreto. Sinfonia per 2 spie. Hellmut Lange, Barbara Lass, Tony Kendall ... [et al.], regia: Albert Cardiff [i.e. Alberto Cardone]. Una co-prod. Metheus film Roma, Modern Art film Berlino, Eastmancolor Franscope
[S.l. : s.n.] ; Roma : Graphocolor1965
Titolo uniforme: Serenade für zwei Spione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG534589]
Campesi, Luigi ; <1840-1916>
Rossi, Vincenzo [Interprete]; Parisi, Errico <cantante> [Interprete]; Crescenzo, Raffaele : de <cantante> [Interprete]; Scelzo, Raffaele <cantante> [Interprete]; Tamberlani, Angiola <cantante> [Interprete]; Scelzo, Amalia <cantante> [Interprete]; Gherardi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Tamberlani, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Luca, Francesco : de <cantante> [Interprete]; Maresca, Filippo <cantante> [Interprete]; Maresca, Angiola <cantante> [Interprete]; Rossi, Teodoro <cantante> [Interprete]; Trotta, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Rubino, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Maresca, <cantante> [Interprete]; Tamberlani, Elisa <cantante> [Interprete]; Miano Lisgaro, Concetta <cantante> [Interprete]; Parisi Tamberlani, Rosalia <cantante> [Interprete]; Graffh, Luigi <cantante> [Interprete]; Bruno, Lucietta <ballerina> [Ballerino]; Matarese, Gaetano <macchinista> [Artista (Pittore, etc.)]; Negri, Francesco <direttore d'orchestra ; sec. 19.> [Interprete]; Porto, Catello [Direttore d’orchestra]; Raffaele, Bruno [Interprete]; Stella, Gennaro [Artista (Pittore, etc.)]; Valente, Giovanni ; <1825-1890> [Compositore]; Tipografia vico Ecce Homo [Editore]
Flik e flok : spettacolo comico-fantastico in 3 atti : rappresentato al Teatro la Fenice nell'autunno del 1871 dalla Compagnia Falanga / di Luigi Campesi ; musica del maest. Giovanni Valente.
Napoli : Tip. vico Ecce Homo Napoli ; Tipografia vico Ecce Homo1871
1 volume
Sul frontespizio: Soggetto tratto dal ballo portante lo stesso titolo ; Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità ; A p. 3: responsabilità ; A p. 4: personaggi ed interpreti ; A p. 5: ballabili
Titolo uniforme: Flik e flok. opera comica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277654]
Taglioni, Paolo; Marenco, Romualdo; Hertel, Peter Ludwig <1817-1899>
Mendez, José [coreografo]
Flik e Flok : ballo fantastico in due parti e sei quadri / di Paolo Taglioni ; musica di P. Hertel e R. Marenco ; riprodotto da Josè Mendez ; Teatro alla Scala carnevale-Quaresima 1883-84 ; impresa A. Ferrari
Milano : R. Stabilimento Musicale Ricordi, [tra il 1883 e il 1884]1883-1884
A p. 3: Corpo di ballo ; A p. 4: varie responsabilità ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6: Distribuzione delle danze
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0029812]
Borri, Pasquale; Giorza, Paolo; Meiners, Giovanni Battista
Fiammella : ballo fantastico in cinque atti e sei quadri / del [coreografo] Pasquale Borri ; musica dei maestri cav. Paolo Giorza e Meiners, da rappresentarsi nel R. Teatro della Scala il Carnevale 1866
Milano : L. Pirola, [1866]1866
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\LO1\\1045622]
Monplaisir, Hippolyte [coreografo]; Dall'Argine, Costantino <1842-1877>
Tra la veglia ed i sogni : ballo fantastico in sei atti e sette quadri / del [coreografo] Ippolito Monplaisir ; musica del maestro C. Dall'Argine ; Regio Teatro della Scala, Quaresima 1869
Milano : coi tipi di Luigi Di Giacomo Pirola, [1869]1869
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0053838]
Pallerini, Antonio; Marenco, Romualdo; Strigelli
Amore ed arte : ballo fantastico in tre atti e cinque quadri / del [coreografo] Antonio Pallerini ; con musica espressamente scritta dai maestri Strigelli e Marenco ; da rappresentarsi al Regio Teatro della Scala nel Carnevale 1870
Milano : coi tipi di Luigi Di Giacomo Pirola, 1870!1870
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0053788]
Pallerini, Antonio; Dall'Argine, Costantino <1842-1877>
Ondina o la Grotta D'Adelberga : ballo grande fantastico in due parti e sei quadri / del [coreografo] Antonio Pallerini ; con musica espressamente scritta dal maestro C. Dall'Argine ; Regio teatro alla Scala
Milano : coi Tipi di Luigi Di Giacomo Pirola1869
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0082261]
Petipa, Marius; Saracco, Giorgio <1856-1922> [coreografo]; Čajkovskij, Petr Ilʹič
Rago, Francesco [interprete]; Saracco, Giorgio <1856-1922> [interprete]; Forzani, Efisia [interprete]; Gandini, Giuseppina [interprete]; Garroni, Bice [interprete]; Sartorios, Cesare [interprete]; Merlai, Carlo [interprete]; Brianza, Carlotta [interprete]; Bimbi, Luigi [interprete]; D'Antonio, Carlo [interprete]; De Crescenzio, Vincenzo [interprete]; Cristino, Luigia [interprete]; Varasi, Enrica [interprete]; Caldi, Ines [interprete]; Ronzio, Ida [interprete]; Cerato, Irene [interprete]
La bella dormente : ballo fantastico in sette quadri e un prologo / di M. Petipa ; musica di Tschaykovsky ; messo in scena dal [coreografo] Giorgio Saracco. Teatro alla Scala stagione di carnevale-Quaresima 1895-96
Milano : Edoardo Sonzogno, [tra il 1895 e il 1896]1895-1896
A p. 1-2: occhietto ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6: corpo di ballo ; A p. 7-8: Danze ; Le p. [1-3] riassumono il quadro quinto, sesto e settimo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0032116]
Pedoni, Ludovico <coreografo>
De Rosa, Giuseppina <ballerina> [Interprete]; Sabatini, Emilia <ballerina> [Interprete]; Brondola, Angiola <ballerina> [Interprete]; Cecchetti, Antonio <ballerino> [Interprete]; Tomba, Eugenio <ballerino> [Interprete]; Di Giacomo, Augusto [Interprete]; Pedoni, Virginia [Interprete]; De Ponti, Virginia [Interprete]; Mascagno, Ernesto <ballerino> [Interprete]; Dalla Baratta, Gaetano ; <1815-1879> [Compositore]; Mauri, Giovanni <ballerino> [Interprete]; Ricci, Teresa [Interprete]; Fioretti [Tipografo]
Azemi o La cintura prodigiosa : ballo fantastico in otto quadri : da rappresentarsi in Firenze al Regio Teatro Pagliano nella stagione di carnevale-quaresima 1866-67 / del coreografo Lodovico Pedoni ; [la musica è del maestro Gaetano Dalla Baratta]
Firenze : Tipografia Fioretti Firenze1866
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni del coreografo ; A p. 3: Al colto pubblico fiorentino ; A p. 5: Personaggi, attori e il nome del compositore.
Altri titoli:'variante del titolo:' La cintura prodigiosa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIA0171978]
Piave, Francesco Maria <1810-1876>; Ricci, Federico <1809-1877>; Ricci, Luigi <1805-1859>
Crispino e la Comare | libretto | Fantastico Giocoso | di | Francesco Maria Piave | Musica | Delli Maestri | Federico e Luigi Ricci | Espressamente composta | per le scene del Teatro | Gallo a S. Benedetto | Nella Stagione di Carnovale a Qaudragesima | del 1849-50
s.l. : autografo1949-1850
Libretto manoscritto ; data di rappresentazione Carnevale e Quaresima 1849-1850
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00153]
Giaquinto, Giuseppe <nd*1881>
Fuchs, Alois <1799*1853>
Talismano / Gran Ballo Fantastico in otto quadri / composto e diretto dal Coreografo / A. Fuchs / Musica / Del M.o Giuseppe Giaquinto / rappresentati nel R. Teatro S. Carlo nell'Autunno / del 1865
Autografo, 18651865
Titolo uniforme: Auberge supposee. 4S, 4T, 1B, ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0148531]
Piave, Francesco Maria; Ricci, Federico ; <1809-1877>
Pasi, Giuseppe [Interprete]; Bordoni, Giovannina [Interprete]; Ciardi, Luigi <cantante> [Interprete]; Pecorini, Giovannina <cantante> [Interprete]; Prinetti, Palmira [Interprete]; Guglielmi, Angelo [Interprete]; Moja, Federico [Scenografo]; Rinaldini, Luigi <cantante> [Interprete]; Cambiaggio, Carlo [Cantante]; Cecchini, Antonio ; <sec. 19.> [Altro]; Gaspari [Editore]
Crispino e la comare : libretto fantastico giocoso : espressamente composta pel Teatro Gallo a S. Benedetto nella stagione di carnovale e quadragesima del 1849-50 / di Francesco Maria Piave musica dei fratelli Luigi e Federico Ricci
Venezia : Gaspari, [1850?] Venezia ; Gaspari1849-1850
1 volume
4 atti ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Venezia, S. Benedetto, 1850
Titolo uniforme: Crispino e la comare. commedia per musica. 4 atti. 1850
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013450]
Campesi, Luigi ; <1840-1916>
Scelzo, Raffaele <cantante> [Interprete]; Tamberlani, Angiola <cantante> [Interprete]; Scelzo, Amalia <cantante> [Interprete]; Parisi, [Interprete]; Lapegna, <cantante> [Interprete]; Serena, <cantante> [Interprete]; De Crescenzo, <cantante> [Interprete]; Miano, <cantante> [Interprete]; Tamberlani, R. <cantante> [Interprete]; Gherardi, <cantante> [Interprete]; De Martino, <ballerina> [Interprete]; Matarese, Gaetano <macchinista> [Artista (Pittore, etc.)]; Negri, Francesco <direttore d'orchestra ; sec. 19.> [Direttore d’orchestra]; Porro, Catello [Direttore d’orchestra]; Rossi, , <cantante> [Interprete]; Valente, Giovanni ; <1825-1890> [Compositore]; Venier, Pietro ; <ca. 1800-1884?> [Scenografo]; Zamperoni, Luigi <costumista> [Personale di produzione]; Tipografia vico Ecce Homo [Editore]
Pulcinella molinaro : spettacolo comico fantastico in 5 atti con ballabili analoghi / poesia di Luigi Campesi ; musica del m. Giovanni Valente. Rappresentato al Teatro la Fenice nel Carnevale del 1870 dalla Compagnia Falanga
Napoli : Tip. vico Ecce Homo Napoli ; Tipografia vico Ecce Homo1870
1 volume
A p. 3: responsabilità ; A p. 4: personaggi e titoli dei ballabili
Titolo uniforme: PULCINELLA MOLINARO. opera comica
'titolo paralleto:' Pulcinella mulinaro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277955]
Tarducci, Filippo
Fagnolo, Alvise <interprete>; Pacini, Luigi <interprete>; Masetti, Lelio <interprete>; Angeloni, Eugenia <interprete>; Bertani, Caterina <interprete>; Badoera, Elena <cantante>, interprete; Curioni, Alberico <cantante ; c1785-1875>, interprete; Simonetti, Maddalena <cantante>, interprete; Remorini, Ranieri <cantante>, interprete; Ferri, Domenico <scenografo ; 1795-1878>; Foschi, Francesco <direttore d'orchestra>; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, <e compagni>, altro; Palazzina, Lorenzo <altro>; Ronconi, Domenico <interprete>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Conti, Antonio ; scenografo> <sec. 19 <artista (Pittore, etc.)>; Trento, Vittorio <musicista>, compositore
Il Principe della Nuova China, dramma fantastico-giocoso per musica tratto da un'antico libro. Da rappresentarsi in Venezia nel nobile Teatro di S. Benedetto nel carnovale del 1819. Poesia di Filippo Tarducci
Venezia : Dalla Tipografia Casali [Casali], [1818-1819]1818-1819
2 atti ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Direttori ed altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040247_RACC.DRAM.6135-18]
Termanini, Filippo <ballerino e coreografo>
Briaschi, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Neri, Gaetano <ballerino> [Interprete]; Bussola, Maria Luigia [Interprete]; Caprotti, Antonio [Interprete]; Capon, Lorenzo <ballerino> [Interprete]; Coppi, Enrichetta <ballerina> [Interprete]; Tipografia Vicario <Brescia> [Editore]
L'allieva di Amore : soggetto fantastico divertimento danzante diviso in tre quadri : da rappresentarsi nel Teatro Grande di Brescia la quaresima 1847 / composto e diretto dal signor Filippo Termanini
Brescia : tipografia Vicario ; Tipografia Vicario1847
Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità ; Sul frontespizio: G. Briaschi ; A p. 3: personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1028603]
Pulini, Giovanni
Levi, Giacomo <compositore> [Compositore]; Guadagnini & Candellero [Editore]
La follia del carnovale : ballo comico-fantastico diviso in tre atti e cinque quadri : da rappresentarsi per la quarta volta al teatro Vittorio Emanuele nella stagione di autunno 1888 / del coreografo Giovanni Pulini ; musica del maestro Giacomo Levi
Torino : tipografia Guadagnini e Candellero, [1888] ; Guadagnini & Candellero1888
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono quelli di responsabilità ; Data dal titolo ; A p. [3]: personaggi, attori: Ignazio (Gio. Pulini), la Follia (Ida Pulini-Flor), il Carnovale (Giuseppe Paolucci), Cesare (Angiolina Bruno), Maria (Amel...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BCT0055853]
Durano, Eugenio
Granadilla : ballo fantastico in un prologo e cinque quadri / composto e diretto dal coreografo e primo ballerino assoluto Eugenio Durano ; da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo la sera de' 30 maggio 1857 [..
Napoli : Tip. Flautina1857
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBL0734372]
Rota, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Monti, Leone [interprete]; Banzi, Camillo [interprete]; Diani, Virginia [interprete]; Paolucci, Luigi [interprete]; Quarello, Giuseppe <ballerino> [interprete]; Rossi, Adelaide <ballerina> [interprete]; Giminiani, Terenzio <19/t-19/t> [interprete]; Bazzani, Luigi [scenografo]; Jacovacci [impresario]; Masella, Luigi [scenografo]; Morelli, Francesco <macchinista>; Pinzuti, Agrippa [interprete]; Rossi, Raffaele <coreografo> [interprete]; Unzere, Andrea; Brunetti, Luigia [ballerino]; Ceccato [scenografo]; Biseo [scenografo]; Solmi [scenografo]; Minola, Salvatore <costumista>; Cochetti, Cesare [scenografo]; Fissi, Dario <coreografo e ballerino> [ballerino]
Giorgio il negro : ballo allegorico fantastico in tre parti e sei scene : da rappresentarsi al Teatro Apollo nel Carnevale 1858 in 1859 / di Giuseppe Rota ; diretto da Ludovico Pedoni ; [la musica e del maestro Giorza]
Roma : Gio. Olivieri, [tra il 1858 ed il 1859] [Olivieri, Giovanni]1858-1859
Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit ; A p. 3: elenco dei personaggi e degli interpreti, autore della musica
Titolo uniforme: GIORGIO IL NEGRO. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324105]
Morando, Bernardo <1589-1656>
Viotti, Erasmo <2.>
��Le ��vicende del tempo drama fantastico musicale diuiso in tre azzioni, con l'introduzione di tre balletti, rappresentato nel gran teatro di Parma nel passaggio de i serenissimi arciduchi Ferdinando Carlo, Sigismondo Francesco d'Austria, et arciduchessa Anna di Toscana. Opera di Bernardo Morando nobile genouese, e conte di Montechiaro
In Parma : appresso Erasmo Viotti.1652
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE025102]
Pulini, Giovanni
Gottardi, Giuseppe [Interprete]; Farina, Angelina [Interprete]; Ekler, Ginevra [Interprete]; Canclini, Alessandro [Interprete]; De Silva, Maria [Interprete]; Rustia, Giulia [Interprete]; Minoletti, Giuseppina [Interprete]; Artiglia, Lorenzo [Interprete]; Levi, Giacomo <compositore> [Compositore]; La sentinella [Editore]; De Comis, A. [Altro]
Il dardo d'amore : ballo fantastico in 3 parti e 11 quadri del coreografo Giovanni Pulini, musica del maestro Giacomo Levi : messo in iscena per la seconda volta al Teatro Grande di Brescia nella stagione di Carnovale 1892-93 : impresa A. De Comis
Brescia : stab. tip. La sentinella Brescia ; La sentinella1892
1 volume
A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 5: Al lettore, a firma dell'Autore.
Titolo uniforme: Il dardo d'amore.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025938]

