Risultati ricerca
Sardi
Vera, e distinta relatione delle solenni allegrezze, e fuochi fatti dalla magnifica citta di Padoua per le gloriosissime vittorie, ed acquisti fatti dall'armi inuitissime della Serenissima Republica di Venetia. La notte 26. nouembre 1687
In Padova : per il Sardi [Padova]1687
Vignetta xil. sul front ; Data di pubblicazione desunta dal frontespizio
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127966]
Artom, Menachem Emanuele
Formulario di preghiere per il sabato e le tre feste solenni di pellegrinaggio : secondo l'uso sefaradita di Venezia e di altre comunità italiane / testo corretto, tradotto e annotato da Menachem Emanuele di Elia S. Artom.
Roma : Carucci.1980
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:LIA0206761]
Busiri, Andrea
Mazzanti, Riccardo <1850-1910>
Solenni funerali di S.A.R. la Duchessa Maria Teresa di Parma Principessa di Savoia nella Chiesa di S. M.a sopra Minerva in Roma XVI Agosto MDCCCLXXIX. (serie 1, vol. 2, 1879:fasc. 8)
1879
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1879 2 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1879_2_1-12_sp046_6477]
Meschini , Domenico <sec.16./17.>; Bassani , Cesare
Florimi , Giovanni <sec. 17. ; incisore>; Vanni , Francesco <1563-1610 ; disegnatore>; Bassano , Cesare <1583-ca. 1648 ; incisore>; Marchetti, Silvestro
Narrazione delle solenni esequie del m.to Ill.re sig. Francesco Piccolomini, filosofo chiarissimo, fatte celebrare da' molto ill.ri sig.ri Niccolò ed Alessandro suoi figliuoli, in S. Francesco di Siena, l'anno 1607 [Domenico Meschini]
In Siena : appresso Saluestro Marchetti1608
'impronta:' iola ona- usre moso (3) 1608 (A)
Il nome dell'A. si ricava dalla dedica
Front. inciso
Iniziali e fregi xilografici nel testo
Segn.: a4 A-K4 (K4 bianca)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E001146]
Morelli Di Gregorio, Nicola
Per le solenni esequie di Francesco 1. Re del Regno delle Due Sicilie ec. ec. ec. Elogio funebre di Niccola Morelli di Gregorio ... recitato nella cattedrale di Potenza il di' 27 novembre 1830
In Potenza : [dalla tipografia di Antonio Santanello]1830
1 op.
'impronta:' elio a-io i.la soge (3) 1830 (A)
Indicazione di stampa sul v del front ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE017173]
Nitti,Cataldo
Funebre discorso letto dal sig. Cataldo Nitti senatore del Regno nel Duomo della citt° di Taranto a dì 29 gennaio 1878 quando vi si celebravano solenni funerali in suffragio dell'anima del magnanimo Re Vittorio Emanuele 2
Taranto : Tip. Latronico1878
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRI0017772]
Canina, Luigi
Apparato funebre della Chiesa del SS. Sudario In Roma in occasione delle solenni esequie celebrate alla augusta memoria di S.M. il re di Sardegna Vittorio Emanuele il giorno 30 luglio 1824 / [Luigi Canina]
Roma1824
Disegno preparatorio dell'incisione eseguita nel 1824
Fa parte di: Disegno originale Apparato funebre nella Chiesa del Sudario {RML0192917}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193077]
Gemelli, Francesco
Nelle solenni esequie di sua maesta' Vittorio Amedeo 3. re di Sardegna, Cipro, Gerusalemme ec. celebrate nel Duomo di Nouara il giorno 17. nouembre 1796. Orazione e iscrizioni di Francesco Gemelli
In Nouara : nella stamperia di Gio. Angelo Caccia [Novara ; Caccia, Giovanni Angelo]1796
Presumibilmente pubbl. a partire dal 1796, data dell'orazione presente nel tit ; Date nel tit. espresse in numeri romani ; Iniziali e fregi xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E085177]
Perotti, Antonmaria
All'eminentissimo, e reverendissimo principe, e cardinale di Santa Chiesa Alberico Archinto ... Festeggiandosi nelle più solenni guise di magnificenza, e di giubilo l'acclamatissima sua promozione alla Sacra Porpora ... Tributo poetico umiliato da ... Antonmaria Perotti ... Il giorno 18. Maggio 1756
In Milano : Nel Regio-Ducal Palazzo [Stamperia reale], [1756]1756
La data di pubblicazione si ricava dal titolo ; Pigreco1, A8
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MODE027421_SALA.FOSC.03-0059-07]
Barili, Lorenzo; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
A Monsignore D. Lorenzo Barili patrizio anconitano cavaliere dell'Ordine della concezione nel giorno d'ognissanti in cui nella nostra chiesa cattedrale con solenni cerimonie arcivescovo di Tiana viene consacrato, alcuni sinceri amici offerivano
Ancona : per Sartorj Cherubini [Sartori Cherubini]1857
Contiene: Di alcuni antichi marmi scritti e scelti posti nella cappella di N. Donna delle lacrime nella Chiesa cattedrale di Ancona; e, Della chiesa di Nostra Donna di Loreto nel Monte Guasco; e, Rimembranze ecclesiastiche del Monte Guasco
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ANA0022620]
Iniblosio Nutano
Benzon, Jacopo <onorato>; Memo, Elena <onorato>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Le gare degli dei serenata nei solenni sponsali di sue eccellenze il signor Jacopo Benzon e la signora Elena Memo. A sua eccellenza la nobil donna Lucrezia Bembo Benzon madre affettuosissima dell'eccell. sposo
In Venezia : nella stamperia di Giovanni Tagier, in calle di Cà Molin a San Pantalon [Venezia ; Tagier, Giovanni]1757
Il nome in Arcadia dell'A., Iniblosio Nutano, figura in calce alla dedica a c. A2v ; Insegna dell'Arcadia sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022186]
United press photos <Francoforte>
Konnersreuth (Baviera) : durante la settimana santa, mentre le campane tacciono, i fedeli sono chiamati in chiesa dal suono di raganelle di legno
Francoforte : United press photos.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0678598]
Clairville <1811-1879>; Gabet, Charles
Planquette, Robert
Le campane di Corneville : opera comica in 3 atti e 4 quadri / dei signori Clairville e Gabet ; musica di R. Planquette ; (traduzione italiana)
Torino : G. Muletti, 19001900
In testa al front.: Compagnia italiana d'operette comiche Luigi Maresca, A p. 3 Argomento, A p. 4 Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\TO\\01103764]
Frommann, Johann Andreas
Lauterbach, Ulrich Thomas<fl. 1682>; Rommey, Martin <1680-1693>
Tractatio inauguralis De condominio territorii, qu�� cum superioritate conjunctum. Autoritate et decreto magnifici amplissimique iuridicorum ordinis in celeberrima aequ�� ut perantiqua Eberhardina patria, praeside Dn. Joh. Andrea Frommann ... solenni eruditorum censurae submissa ab Ulrico Thoma Lauterbach. In aula nova, ad diem 17 febr. anno p. v. 1682.
Tubingae : typis Martini Rommeii.1682
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011608]
Puccinelli, Placido <1609-1685>; Tagliaferri, Alessandro
Malatesta, Giulio Cesare
Trionfo benedettino nelle solenni feste, e sontuoso apparato in onore di S. Mauro abbate, celebrato per noue giorni continui da monaci cassinensi nell'abbadia regia, e ducale de SS. Apostoli Pietro, e Paolo Ingessate di Milano. Descritto dal P. D. Placido Puccinelli decano cassinense ... dato in luce da Alessandro Tagliaferri per sua diuozione
In Milano : per Giulio Cesare Malatesta stamp. R.C.1658
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE011455]
Ventura, Gioacchino
Lo specchio dei sacerdoti, ovvero Elogio funebre di D. Giuseppe M. Graziosi teologo romano e canonico dell'arcibasilica Lateranense recitato ne' solenni funerali celebratigli dal clero e dal popolo di Roma nella chiesa di S. Andrea della Valle il di 2 ottobre 1847 dal Rmo. P. D. Gioacchino Ventura
Roma : A spese dell'editore Filippo Cairo , 18471847
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ANA0018809]
In occasione delle solenni eseque di Maria Cristina di Savoia regina del Regno delle Due Sicilie, celebrate nella chiesa dell'arciconfraternità de' fedeli defonti, in Potenza, nel dì 12 del mese di febbraio 1836. Breve elogio funebre pronunziato, dietro permesso di S. E. rev. monsignor commendator Marolda, dal fratello di detta congregazione Rocco Tancredi
Potenza : dalla tipografia di Antonio Santanello1836
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BAS0253638]
Gnaccarini, Salvatore
Sermone funebre recitato da Salvatore Gnaccarini il di 1. di ottobre 1824. Nella chiesa di S.Maria della Croce in Campobasso capitale della provincia di Molise nel Regno di Napoli in occasione delle solenni esequie di s.m. cristianissima Luigi 18
Campobasso : dalla tipografia di Onofrio Nuzzi [Nuzzi, Onofrio]1824
Bianca l'ultima c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE012316]
Visconti, Pietro Ercole <1803-1880>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Orazione funebre detta nella chiesa dell'archiginnasio dal cavaliere Pietro Ercole Visconti commissario delle antichita e segretario perpetuo della Pontificia Accademia Romana di Archeologia in occasione delle solenni esequie fatte dall'Accademia medesima al marchese commendatore Luigi Biondi, gia socio ordinario e presidente
Roma : nella stamperia della Rev. Cam. Apostolica [Stamperia della R.C.A]1840
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0181617]
Inzaghi, Francesco Filippo : d'
Tommasini, Giacomo
Discorso recitato da sua eccellenza reverendissima monsignore Francesco Filippo del S.R.I. Conte d'Inzaghi ... Nella sua Cattedrale in Gorizia nella Domenica del dì 12 gennaio 1794 in occasione, che per ordine Sovrano si resero solenni ringraziamenti a Dio per i vantaggi riportati dalle armi Austriache nella passata campagna contro i francesi
Gorizia : presso Giacomo Tommasini, [1794?]1794
Sul front. stemma vescovile ; A p. 3 vign. xilogr. rapprensentante Fede, Speranza e Carit� ; Riferimenti: A. Grossi, Annali della Tipografia goriziana del Settecento, p. 196, n. 289
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE027475_33337]