Risultati ricerca
Portelli, Alessandro
Cariolano [interprete]
Barzelletta: I due balbuzienti
1979-2005
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 165 {IT-DDS0000090535000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090535001300]
Portelli, Alessandro
Cariolano [interprete]
Barzelletta
1979-2005
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 165 {IT-DDS0000090535000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090535003000]
Portelli, Alessandro
Cariolano [interprete]
Barzelletta del macellaio ; Intervista
1979-2005
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 165 {IT-DDS0000090535000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090535001200]
Portelli, Alessandro
Cariolano [interprete]
Barzelletta: I due medici
1979-2005
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 165 {IT-DDS0000090535000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090535001400]
Neri, Achille
Una barzelletta intorno agli avvenimenti del 1527
Tipografia del R. Istituto Sordo-muti1893
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM08100109]
Pilati, Mario
Bagatelle per pianoforte | Mario Pilati | II serie - 1. Barzelletta
Autografo
Titolo uniforme: Bagatelle. Barzelletta. Pianoforte; pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0380380]
Moutard Martin
Moutard Martin. Balbuzie, trattamento dei balbuzienti col metodo Chervin (1875:A. 61, ott., 1, fasc. 700, serie 1, vol. 234)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1875:A. 61, ott., 1, fasc. 700, serie 1, vol. 234) {EVA 112 F2391}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A75488]
Cronaca: Scuola "cura per i balbuzienti e blesi poveri in Roma" (1905:mar., fasc. 3, vol. 33)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1905:mar., fasc. 3, vol. 33) {EVA 0ASA F19102}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A343627]
Roversi, Patrizio; Parenti, Davide
��Il ��barzellettiere '95 : almanacco della barzelletta italiana / Patrizio Roversi e Davide Parenti
Milano : A. Mondadori.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0067286]
Roversi, Patrizio; Parenti, Davide
��Il ��barzellettiere 97 : almanacco della barzelletta italiana / Patrizio Roversi e Davide Parenti
Milano : Mondadori.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00572845]
NAVARRINI GUIDO (1905-1981)
Una notte qua un'altra là - La barzelletta spiritosa e quello alla macchia
ROMA1943-01-01-1944-12-31
In alto, in rosso: "una notte quà e l'altra là"; al centro: "La barzelletta spiritosa e quello alla macchia". In alto al centro timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Storia Mod. e Contemp."
In alto: prestigiatore ospite da amici. In basso: interno di una camera da letto in cui degli uomini ridono per una barzelletta
'provenienza/possessore:' NAVARRINI, ELISABETTA (DONO)
Fa parte di: I TEDESCHI A ROMA OVVERO MARGHERITA ANTE PORCOS
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1728]
Canzone ouero barzelletta sopra la vittoria dell'armata christiana contra la turchesca. In lingua forlana
In Venetia : appresso Gratioso Perchacino [Venezia ; Percacino, Grazioso]1571
Cors. ; rom ; Iniziale e vignetta xil
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE009048]
Lazaro : da Curzola
Frottole nuoue de Lazaro da Cruzola. Con vna barzelletta, & alcune stanze ala schiauonesca & due barzellette alla bergamascha. Cosa da ridere
1547
Riferimenti: CNCE 61610; A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari italiane della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 288; La commedia dell'arte: storia e testo a cura di Vito Pandolfi, v. 2, Firenze, 1957, p. 313 ; Data di pubblicaz...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE122612]
Motta Emilio
Motta Emilio - Una barzelletta di Ercole Del Mayno contro i Veneziani ed i bagni di Bormio (1483-1493) (1894:A. 21, set., 30, fasc. 3, serie 3, vol. 2)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1894:A. 21, set., 30, fasc. 3, serie 3, vol. 2) {EVA 113 F3936}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60968]