Risultati ricerca
Portelli, Alessandro
Ciolli, Gianni [interprete]; Ricci, Antonello [interprete]; Rustici, Enrico [interprete]; Tuccio, Bruno [interprete]
Contrasto tra Fini e Storace
1980-2005
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 187 {IT-DDS0000090564000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica; registrazione sonora di parlato; registrazione sonora di ambiente - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090564001600]
Contrasto tra madre e figlia : perchè la figlia vuol maritarsi, e la madre gli fa conoscere tutte le pene che dovrà passare prendendo marito
Firenze : stamperia Adriano Salani1877
Testo in cornice su colonne
In testa: Illustrazione rappresentante due donne
Titoli correlati:'collana:' Nuova collezione illustrata ; 81
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0198690]
Palazzo Corner della Ca' Grande ora I. R. Delegazione Provinciale, Palazzo Barbarigo, Traghetto S. Maria Zobenigo (S. M. del Giglio), Palazzo Gritti, Palazzo Fini
1828
Fa parte di: Il Canal Grande di Venezia (" Il Canal Grande di Venezia descritto da Antonio Quadri... e rappresentato in LX tavole rilevate ed incise da Dionisio Moretti..., Venezia, dalla Tipografia Andreola, 1828")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002836]
Gilioli, Renato; Camerino, Donatella; Costa, Giovanni <1942- >
��I ��compiti lavorativi complessi e di sicurezza nei trasporti : contributi ai fini dell'idoneit�� psico-fisica / a cura di R. Gilioli, D. Camerino, G. Costa
Milano : F. Angeli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0087255]
Squarcione, Salvatore; Vellucci, Loredana
Definizioni di caso ai fini della notifica delle malattie infettive e di altri provvedimenti di sanit�� pubblica / Salvatore Squarcione, Loredana Vellucci.
Milano : F. Angeli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0338156]
Fossati, Giorgio
Contabilit�� generale : tecnica delle rilevazioni contabili in partita doppia, societ�� commerciali, nuovo bilancio di esercizio, regimi contabili ai fini IVA, reddito fiscale / Giorgio Fossati
Roma : Buffetti.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0263544]
Osservatorio Giordano Dell'Amore sui rapporti tra diritto ed economia
��Le ��organizzazioni senza fini di lucro (non-profit organizations) : congresso internazionale, Grand Hotel des Iles Borrom��es, Stresa, 26-27 ottobre 1995
Milano : Giuffr�� : Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale : Fondazione Cassa di risparmio delle province lombarde.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0021058]
Bianchi, Nevio; Pettinato, Salvatore
Gestire il non profit : guida pratica alla gestione degli enti senza fini di lucro / testi di Nevio Bianchi ... [et al.] ; a cura di Salvatore Pettinato
Milano : Il sole-24 ore.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RML0070762]
Sacco, Massimo Antonio
Origine miracolosa, progressi, e grazie, della vergine santissima del Pilone nelle fini della citt�� di Torino data fedelmente alla luce dal teologo collegiato d. Massimo Antonio Sacco ...
In Torino : nella stampa di Gio. Battista Boetto.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016388]
Schiavina, Raffaele
Sacco e Vanzetti : cause e fini di un delitto di Stato / R. Schiavina ; edito a cura del Comitato anarchico pro vittime politiche d'Italia.
[Roma] : Samona e Savelli.1971
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0360631]
Cicerone M. T. - Galloni G. F.
Filosofia - Dei fini dei beni e dei mali. Libri cinque di M. T. Cicerone, tradotti in italiano da G. F. Galloni
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1840:A. 25, feb., 1, vol. 97) {EVA 207 F16423}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A309359]
Quesiti - 93. Se gli aumenti di stipendio fissati con D. L. del 10 febbraio 1918 n. 107 si debbano ritenere utili ai fini della pensione
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1918:set., 1-15, fasc. 17-18, vol. 29) {EVA 0ANA F20898}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362998]
Giulio Andreotti
Intervista sulla riorganizzazione degli uffici del Ministero del Tesoro ai fini di rimuovere i troppi diaframmi che dividono il cittadino dallo Stato. Per "La Settimana Incom"
1959
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti0134]
Di Gennaro, Giuseppe; La Greca, Giuseppe <1936- >
��La ��questione droga : diffusione del consumo e strategie di contrasto : con il commento al Testo unico 9 ottobre 1990, n. 309 sulla disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope / Giuseppe di Gennaro, Giuseppe La Greca
Milano : Giuffr��.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0045169]
Bugati, Gaspare <16.sec.2.metà>
Manzoni, Alessandro [donatore]
I fatti di Milano, al contrasto della peste, over pestifero contagio: dal primo d'agosto 1576 fin a l'ultimo dell'anno 1577. Particolarmente cauati dall'Aggiunta dell'Historia del reuer. P. Bugato milanese, stringatamente posti
In Milano : per P. Gottardo, & Pacifico Pontij, fratelli : ad instantia di Pietr'Antonio Leueno, al segno dell'Aquila, alli xiiij luglio 1578 [Leveno, Pietro Antonio ; Da Ponte, Paolo Gottardo & Da Ponte, Pacifico]1578
Legatura in pergamena floscia con tracce di bindelle sui piatti. - Legato con: Vera narratione del successo della peste ... In Milano : per Paolo Gottardo, & Pacifico Pontij, 1578. - Postilla ms. di A. Manzoni alla p. 6
Iniziali xilogr.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE007805]
Palomba, Giuseppe ; <fl. 1765-1825>
Guglielmi, Pietro Alessandro [Compositore]; Bernucci, Giovanni [Interprete]; Luzio, Gennaro <cantante> [Interprete]; Coltellini, Celeste <cantante> [Interprete]; Migliozzi, Maria Giuseppa <cantante> [Interprete]; Trabalza, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Trabalza, Lucia Celeste <cantante> [Interprete]; Gasparrini, Giulia <cantante> [Interprete]; Marchese, Francesco <cantante> [Interprete]; Baldi, Giuseppe <scenografo> [Artista (Pittore, etc.)]; Marescotti, Francesco <sarto> [Personale di produzione]
Il matrimonio in contrasto, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel nuovo Teatro de' Fiorentini per terz'opera di quest'anno 1782 / [La musica è del celebre sig. D. Pietro Guglielmi maestro di cappella napolitano]
In Napoli : [s.n.] Napoli1782
1 volume
Fregio xil. sul front ; A c. A3r: autore della musica ; 3 atti ; A carta A2: argomento ; A c. A3v: personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Napoli, T. dei Fiorentini, estate 1776
Titolo uniforme: Il matrimonio in contrasto. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0281764]
Opera noua, doue si contiene vn contrasto di cinque compagni, che andauano a la caccia, con una canzone bergamasca, et doi capitoli amorosi. Cosa molto ridicola, e bella, & non piu stampata
In Vrbino : appresso Bartholomeo Ragusij, 15881588
Cfr.: BIBLIA, v.1, n.3308 ; Cors. ; rom ; Fregi xil ; Front. entro cornice xil
1 v. - Bid: RMLE035061
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035061]
Disgratie del Zane, narrate in vn sonetto di diciasete linguazi, come giungendo ad vna hostaria, certi banditi il volsero amazar. Poi fattoli dar da cena fa contrasto con l'hosto, cosa bella e ridiculosa
[Venezia?, dopo il 1570!1570-1595
Cfr.: BIBLIA, v.1, n.1582 ; Cors. ; rom ; Front. entro cornice xil
1 v. - Bid: RMLE035033
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035033]
Il Contrasto del matrimonio de Togno e della Tamia il quale e bellissimo et nuouamente composto, da ridere, & sgrignare, & c. Item vn bel testamento di vn altro villano di hauer gran piacere, & il pianto della Tamia
Rom ; Tit. dall'intitolazione ; Testo disposto su colonne ; Vignetta xil. a c. A1r ; Fregio xil
1 v. - BID: RMLE034967
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE034967]

