Risultati ricerca
Balma, Mauro
Biggi, Rita [interprete]; Colle, Valter
E la bionda genovese
Udine : NOTA2004
Fa parte di: Canti narrativi {IT-DDS0000090745000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090745001700]
Metastasio, Pietro
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, compositore; Fumagalli, Caterina <interprete>; Battaglini, Domenico <interprete>; Moretti, Lorenzo <18/t-nd>, interprete; Campioli, Margherita <interprete>; Rizzi, Elisabetta <interprete>; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Catenella, Francesco <coreografo>; Serra, Niccolò <monsignore>, dedicatario
Siroe re di Persia, drama per musica del sig. abate Pietro Metastasio poeta di S.M.C.C. da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro della Fenice di Ancona nell'estate dell'anno 1738, dedicato all'ill.mo e R.mo Signore, monsignor Niccolò Serra, patrizio genovese [...]
In Ancona : per Niccola Bellelli [Ancona ; Bellelli, Nicola]1738
Autore della musica a p. [8] ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-4]: dedica degli impresari ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-8]: mutazioni di scene, responsabilità e personaggi ; 1. rappr.: Reggio Emilia, T. Pubblico, Ascensione 1727
Titolo uniforme: Siroe, re di Persia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318782]
Morando, Bernardo <1589-1656>
Ferdinando Carlo <arciduca d'Austria>, onorato; Manelli, Francesco <1594-1667>, compositore; Maria Maddalena <arciduchessa d'Austria>, ballerino; Sigismondo Francesco <arciduca d'Austria>, onorato; Scotti, Maria <ballerino>; Alessandro <principe>, ballerino; Orazio <principe>, ballerino; Manzoli, Bartolomeo <Marchese>, ballerino; Anguissola, Ferdinando <ballerino>; Tarasconi, Ottavio <ballerino>; Manzoli, Marchio <ballerino>; Machirelli, Georgio <ballerino>; Paveri Fontana, Fortunato <ballerino>; Paveri Fontana, Erasmo <ballerino>; Scotti, Edoardo <ballerino>; Caterina <principessa>, ballerino; Pallavicina, Leonora <ballerino>; Malaspina, Elisabetta <ballerino>; Panigarola, Anna <ballerino>; Scotta, Vittoria <ballerino>; Manzola, Lavinia <ballerino>; Barattiera, Barbara <ballerino>; Scotta Marazzani, Caterina <ballerino>; Malaspina Garimberti, Beatrice <ballerino>; Malaspina Cusani, Vittoria <ballerino>; Anna <arciduchessa di Toscana>, onorato; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Le vicende del tempo, drama [!] fantastico musicale diviso in tre azzioni [!] con l'introduzione di tre Balletti, rappresentato nel Gran Teatro di Parma nel passaggio de i serenissimi arciduchi Ferdinando Carlo, Sigismondo Francesco d'Austria et arciduchessa Anna di Toscana. Opera di Bernardo Morando nobile genovese e conte di Montechiaro
In Parma : Appresso Erasmo Viotti [Parma ; Viotti, Erasmo]1652
Indicazione del compositore nella nota dell'autore a chi legge alle pp. [3-7] ; A p. [8]: Epigramma ; Alle pp. [9-11]: Argomento ; Alle pp. [12-14]: Personaggi dell'opera, personaggi del balletto "Dodici Raggi del Sole" e personaggi del balletto "Dod...
Titolo uniforme: LE VICENDE DEL TEMPO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321224_RACC.DRAM.5478-02]
Morando, Bernardo <1589-1656>
Ferdinando Carlo <arciduca d'Austria>, onorato; Manelli, Francesco <1594-1667>, compositore; Maria Maddalena <arciduchessa d'Austria>, ballerino; Sigismondo Francesco <arciduca d'Austria>, onorato; Scotti, Maria <ballerino>; Alessandro <principe>, ballerino; Orazio <principe>, ballerino; Manzoli, Bartolomeo <Marchese>, ballerino; Anguissola, Ferdinando <ballerino>; Tarasconi, Ottavio <ballerino>; Manzoli, Marchio <ballerino>; Machirelli, Georgio <ballerino>; Paveri Fontana, Fortunato <ballerino>; Paveri Fontana, Erasmo <ballerino>; Scotti, Edoardo <ballerino>; Caterina <principessa>, ballerino; Pallavicina, Leonora <ballerino>; Malaspina, Elisabetta <ballerino>; Panigarola, Anna <ballerino>; Scotta, Vittoria <ballerino>; Manzola, Lavinia <ballerino>; Barattiera, Barbara <ballerino>; Scotta Marazzani, Caterina <ballerino>; Malaspina Garimberti, Beatrice <ballerino>; Malaspina Cusani, Vittoria <ballerino>; Anna <arciduchessa di Toscana>, onorato
Le vicende del tempo, drama [!] fantastico musicale diviso in tre azzioni [!] con l'introduzione di tre Balletti, rappresentato nel Gran Teatro di Parma nel passaggio de i serenissimi arciduchi Ferdinando Carlo, Sigismondo Francesco d'Austria et arciduchessa Anna di Toscana. Opera di Bernardo Morando nobile genovese e conte di Montechiaro
In Parma : Appresso Erasmo Viotti [Parma ; Viotti, Erasmo]1652
Indicazione del compositore nella nota dell'autore a chi legge alle pp. [3-7] ; A p. [8]: Epigramma ; Alle pp. [9-11]: Argomento ; Alle pp. [12-14]: Personaggi dell'opera, personaggi del balletto "Dodici Raggi del Sole" e personaggi del balletto "Dod...
Titolo uniforme: LE VICENDE DEL TEMPO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321224_RACC.DRAM.5478-13]

