Risultati ricerca
Furfaro, Amedeo
Quartetto Cosentia 2. [interprete]; Stancati, Enzo
Lui mi vedra'
Cosenza : Centro Jazz Calabria2004
Fa parte di: Elegia {IT-DDS0000090891000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090891001200]
[Attenti bene!... Senza l'intervento delle mie mani si vedrà... quello che si vedrà.]
1864-01-01-1864-12-31
In basso al centro: "Attenti bene!...Senza l'intervento delle mie mani si vedrà...quello che si vedrà!". Timbro con numero d'ingresso: "Biblioteca Vittorio Emanuele Roma"; sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
Napoleone 3. nelle vesti di prestigiatore. Sul tavolo 3 vasi con le scritte: "Modena Parma Toscana"
Fa parte di: ALBUM DI 102 CARICATURE POLITICHE - 1848-1870
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4664]
Bianchi, Francesco
*Aria / Vedra' quell'Alma altera / Del Sig.r Francesco Bianchi - 1V,orch
Copia[fine 18.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B21_02]
Casali <Venezia>
Relazione sopra la sontuosa Regata che si fara nel mese presente nel Canal Grande di Venezia con la dichiarazione del grandioso numero di barche, e la gran pompa che in tal giorno si vedra per tutto il giro che fara, rica [!], e luminosa comparira
In Venezia : per il Casali1791
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, p. 46, n. 77 ; Data di pubblicazione, 1791, desunta da Segarizzi ; Sul frontespizio vignetta xilografica
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128045]