Risultati ricerca
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Lazaro, Hipolito [commentatore (audiovisivi)]
Turandot : Non piangere Liù ; Nessun dorma / Puccini ; Ippolito Lazaro, comm.
Milano : Columbia, 19..1901-1968
Comprende: Non piangere Liù {IT-DDS0000092674000100}
Nessun dorma {IT-DDS0000092674000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000092674000000]
Moretti Giuseppe
Lettera del Sig. professore Giuseppe Moretti intorno ad una sottospecie di strontiana solfatica non ancora descritta da nessun mineralogo (1818:A. 3, ott., 1, vol. 12)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, ott., 1, vol. 12) {EVA 207 F15870}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299971]
Villa Giuseppe
Editoriale: Nessun equivoco tra libertà di insegnamento e adozione del libro di testo - Giuseppe Villa (1973:A. 86, gen., 1, fasc. 1, vol. 86)
Fa parte di: Giornale della libreria (1973:A. 86, gen., 1, fasc. 1, vol. 86) {EVA 198 F15356}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A288275]
[Ioannis Chrysostomi]; Ioannis Chrysostomi
IV. Eiusdem [Ioannis Chrysostom] Homilia postridie Kalendas habita contra eos qui inebriantur [...]; postremo de Lazaro homilia I
IV. Tou autou meta tas Kalandas te exes kata methuonton [...]. Kai eis ton Lazaron logos protos. Kyrie eulogeson
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_09.35_0004]
Soranzo, Lazzaro <sec. 16.-17.>
Baldini, Vittorio
��L'��ottomanno di Lazaro Soranzo. Doue si da pieno ragguaglio, non solamente della potenza del signor de' turchi de gl'interessi, che egli ha con diuersi prencipi, di quanto machina contra il christianesmo ..
In Ferrara : per Vittorio Baldini, stampator camerale.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FERE003107]
Pinelli, Giovanni Pietro
Lettera di ragguaglio del combattimento tra l'armata veneta, e la Turca a' Dardanelli. Sotto la direttione dell'illustriss.mo et eccell.mo sig. capitan delle naui Lazaro Mocenigo seguito li 21. giugno 1655
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale [Venezia]1655
'marca:' La Giustizia: una donna con una spada nella mano destra ed una bilancia nella sinistra siede sopra due leoni.
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, n. 454 ; Iniziale xilografica ; Caratteri romani ; Testo sottoscritto: N.N.D
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127840]
Lettera di ragguaglio del combattimento tra l'armata veneta, e la turca a' Dardanelli. Sotto il comando del gia illustriss. & eccel. sig. Lazaro Mocenigo K. procurator capitan general da mar. Seguito il 17. 18 e 19 luglio 1657
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli, stampatore ducale [Venezia ; Pinelli, Giovanni Pietro]1657
'marca:' La Giustizia: una donna con una spada nella mano destra ed una bilancia nella sinistra siede sopra due leoni.
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 445, n. 455 ; Sulla c. di tav. ripieg.: "Vero dessegno del combatimento conseguito a Dardanelli ..." ; Iniziale xil. a c. A2r ; Cors. ; rom
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:TSAE018945]
Pinelli, Giovanni Pietro
Lettera di ragguaglio della presa della citta, e fortezza di Suazich dall'armi della serenissima Republica di Venetia nell'Anatolia. Sotto il commando dell'illustrissimo ... signor Lazaro Mocenigo k.r procurator capitan general da mar. Li 18. maggio 1657
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale [Venezia]1657
'marca:' La Giustizia: una donna con una spada nella mano destra ed una bilancia nella sinistra siede sopra due leoni.
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 445, n. 456 ; In testa alla c. di tav.: "Sovazichi" ; Iniziale xilografica ; Var. B:"nella Natolia" in luogo di "nell'Anatolia" nel titolo
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127074]
Pinelli, Giovanni Pietro; Rossi, Andrea & fratelli <Verona>
Lettera di ragguaglio de progressi, e vittoria ottenuta dall'armi della Sereniss. Republica di Venetia, nel Canal di Scio nell'Arcipelago. Sotto il commando dell'illustrissimo, & eccellentissimo sig. Lazaro Mocenigo k. capitan da Mar. Contro Barbareschi. Li 3. maggio 1657
In Venetia : per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale et in Verona : per Andrea & fratelli Rossi [Venezia| Verona]1657
Firmata: N.N.M ; Data presunta dal titolo: 1657 ; Sul front. vignetta xil.: Leone di San Marco
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127884]
Ricini, Antonio
Lettera di ragguaglio della presa della citta, e fortezza di Suazich dell'armi della Serenissima Republica di Venetia nell'Anatolia. Sotto il commando dell'illustrissimo & eccellentissimo signor Lazaro Mocenigo cavalier procurator capitan general da Mar. Li 18. maggio 1657
(In Venetia : appresso Antonio Ricini) [Venezia]1657
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127887]
Busenello, Giovan Francesco
Pinelli, Giovanni Pietro
Panegirico all'illustriss. & eccellentiss. sig. Lazaro Mocenigo caualier, procurator di S. Marco, capitan general da Mar. Per la Serenissima Republica di Venetia contro il Turco. Di Gio. Francesco Busenello
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli [Venezia]1657
'marca:' La Giustizia: una donna con una spada nella mano destra ed una bilancia nella sinistra siede sopra due leoni.
Bianca l'ultima carta
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127888]
Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>
Tomaso Moro, oratorio per musica da recitarsi nel Pio Ospit. di S. Lazaro di Venezia poesia del sig. dottor Gio. Battista Neri bolognese. Consecrata al merito sempre grande dell'[...] sig. Alvise Pisani senatore veneto e dignissimo governatore di detto luogo
In Venetia : Per Antonio Bosio [Venezia ; Bosio, Antonio]1688
2 parti ; Alle pp. [3-4]: Dedica di Gio. Battista Neri ; Alle pp. [5-6]: Nota al lettore ; Alle pp. [7-8]: Argomento e interlocutori
Titolo uniforme: TOMASO MORO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321258]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Callas, Maria [cantante]; Perotti, Pinuccia [interprete]; Nessi, Giuseppe <1887-1961> [interprete]; Zaccaria, Nicola [cantante]; Ercolani, Renato [interprete]; Mauri, Giulio <cantante> [interprete]; Da Palma, Piero [interprete]; Mola, Norberto [direttore di coro]; Schwarzkopf, Elisabeth [cantante]; Boriello, Mario [interprete]; Serafin, Tullio [direttore d'orchestra]; Fusco, Elisabetta [interprete]; Fernandi, Eugenio [cantante]; Orchestra e Coro del Teatro alla Scala [interprete]
Turandot / Puccini ; Maria Callas, Elisabeth Schwarzkopf, Eugenio Fernandi, Nicola Zaccaria ; Coro e Orchestra del Teatro alla Scala di Milano ; [direttore] Tullio Serafin
[Londra] : Emi classics2010
Titolo del contenitore ; Altri interpreti: Giuseppe Nessi, Mario Boriello, Renato Ercolani, Pero da Palma, Giulio Mauri, Elisabetta Fusco, Pinuccia Perotti ; Data di phonogram rimasterizzazione 2008 ; Il fascicolo contiene presentazione in inglese, t...
Titolo uniforme: Turandot. dramma lirico. 2S, 4T, 2Br, B, ott, 2fl, 2ob, eh, 2cl, cl, 2fag, cfag, 4cor, 3tr, 3trb, trb, timp, triang, tamb, gc, pt, glock, perc, cel, arp, 2vl, vla, vlc, cb. 3 atti. 1926
Titoli correlati:'collana:' The Home of Opera ; EMI Classics
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0857665]
Adami, Giuseppe <1878-1946>; Simoni, Renato <1875-1952>; Puccini, Giacomo <1858-1924>; Alfano, Franco <1875-1854>
GIUSEPPE ADAMI E RENATO SIMONI | TURANDOT | DRAMMA LIRICO IN TRE ATTI E CINQUE QUADRI | MUSICA DI | GIACOMO PUCCINI | L'ULTIMO DUETTO E IL FINALE DELL'OPERA | SONO STATI COMPLETATI DA FRANCO ALFANO | GINA CIGNA
Milano : G. Ricordi e C.1926
Libretto a stampa con correzioni ; Speciale Edizione per eseguire la riproduzione fonografica dell'opera Turandot di Giacomo Puccini, effettuata dalla S.A.Cetra-Torino, Milano, G.Ricordi e C. Copia destinata al soprano Gina Cigna ; 1926 data del copy...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00313]
Adami, Giuseppe <1878-1946>; Simoni, Renato; Puccini, Giacomo <1858-1924>; Alfano, Franco <1876-1954>
Turandot : dramma lirico in tre atti e cinque quadri / Giuseppe Adami e Renato Simoni ; musica di Giacomo Puccini ; l'ultimo duetto e il finale dell'opera sono stati completati da F. Alfano
Milano : G. Ricordi1926
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\RAV\\0241040]
Michaelis prsbyteri; Michael presbyter
I. Michaelis prsbyteri et syncelli apostolicae sedis Hierosolymitanae Methodus de constructione sermonis ex tempore dictata Edessae Mesopotamiae, petente Lazaro diacono, philosopho e logotheta
I. Michael presbyterou kai sygkellou tou apostolikou thronou ton Ierosolymon Methodos peri tes tou logou syntaxeos schedistheisa en Edesse tes Mesopotamias aitesei Lazarou diakonou, philosophou kai logothetou
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_57.26_0001]
Nedellec, Herv�� : de <1323m.>
Soardi, Lazzaro
��Heruei Britonis predicatorie familie antistitis ��In quattuor Petri Lombardi sententiarum volumina scripta subtilissima nuperrime in lucem castigatissime prodeuntia. Sciant et intelligant vniuersi ad quorum manus hec scripta peruenerint Iulium 2. pontificem maximum concessisse gratiam Lazaro Soardo huius voluminis impressori: vt quicumque hinc ad exactum decennium ausi fuerint eundem imprimere volumen: subeant excommunicationis late sententie penam: ..
.1505
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE001706]
Grossi, Pier Luigi <1741-1812>
Comino, Giuseppe
Poesie oneste del padre Pier-Luigi da Gesu-Maria carmelitano scalzo bresciano tra gli Arcadi di Roma Lirebo Derriano ed accademico ricovrato consecrate al nobiliss. e valorosiss. sig. conte Durante Duranti gentiluomo attuale di camera di sua maesta il re di Sardegna e cavaliere della sacra religione, ed ordine militare de' S.S. Maurizio, e Lazaro
In Padova : nella Stamperia Cominiana.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE004125]
Soranzo, Lazzaro <sec. 16.-17.>
Baldini, Vittorio
��L'��ottomanno di Lazaro Soranzo, doue si d�� pieno ragguaglio non solamente della potenza del presente signor de' Turchi Mehemeto 3. ... ma ancora di varij popoli, siti, citt��, e viaggi, con altri particolari di stato necessarij �� sapersi nella presente guerra d'Ongheria. ..
In Ferrara : per Vittorio Baldini, stampatore camerale.1598
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE017230]
Charancy, Georges-Lazare Berger : de <1689-1748>
senza nome
Lettera pastorale di Monsignor Vescovo di Montpellier in occasione di uno scritto ritrovato nella sua diocesi in Montpellier nell'anno 1740. Tradotta dal franzese in italiano. Nella quale si scuoprono le frodi, e le male arti de' Giansenisti, ed il veleno della lor dottrina[Giorgio Lazaro Berger de Charancy]
.1740
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE007183]
Lettera di ragguaglio de progressi, e vittoria ottenuta dall'armi della Serenissima Republica di Venetia, nel Canal di Scio nell'Arcipelago. Sotto il comando dell'illustrissimo, & eccellentissimo sig. Lazaro Mocenigo k. capitan general da mar. contro barbareschi. Lì 3. maggio 1657
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale [Venezia ; Pinelli, Giovanni Pietro]1657
'marca:' La Giustizia: una donna con una spada nella mano destra ed una bilancia nella sinistra siede sopra due leoni.
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 444, n. 451 ; Iniz. xil ; Testo sottoscritto: N.N.M ; In testa alla c. di tav.: "Isola de Scio"
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:RAVE015210]