Risultati ricerca
Villa, Claudio <1926-1987>
Grande Orchestra Vis Radio [interprete]; Falcocchio, Edoardo <1899-1999> [autore]; Mendes, Peppino <1892-1978> [autore]
Curiosità
Italia : VIS RADIO, 27-05-19551955
Fa parte di: Napule sotto e 'n coppa {IT-DDS0000093638000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000093638000200]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
[Dell'itinerario d'Italia e sue pi notabili curiosità d'ogni specie. Vol. I : presso Arcangelo Sartorj, 1832] 2 / [Alessandro Maggiori]
1832
v. 2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMR0105415]
Pollini, Ciro
Mainardi
Viaggio al lago di Garda e al monte Baldo in cui si ragiona delle cose naturali di quei luoghi aggiuntovi un cenno sulle curiosita del Bolca e degli altri monti veronesi di Ciro Pollini ... con una tavola in rame
In Verona : dalla tipografia Mainardi.1816
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE024597]
Marino, Giambattista
Murtola, Gasparo <1560?-1624?>; Barbazza, Andrea <c. 1581-1656>; Stamphier, Ioseph
��La ��Murtoleide fischiate del caualier Marino con la Marineide risate del Murtola. Aggiuntoui le Strigliate a Tomaso Stigliani, e l'Innamoramento di Pupolo, e la Pupola, et altre curiosita piaceuoli
Norinbergh [i.e. Venezia] : per Ioseph Stamphier.1630
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE001149]
Spartà, Santino
I campanili di Roma : un itinerario inusitato di fede, curiosità e arte attraverso le torri campanarie antiche e moderne, elementi inscindibili delle chiese romane e del panorama della città / Santino Spartà
Roma : Newton Compton.1983
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:RMR0003627]
Giannantoni M. - Antona Traversi C. - Lo Vecchio Musti M.
Filologia moderna: Giannantoni M., La vita di Gabriele d'Annunzio; Antona Traversi C., Vita di Gabriele d'Annunzio, Id., Curiosità dannunziane inedite e rare; Id., D'Annunzio da documenti inediti e rari - M. Lo Vecchio Musti
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1934:nov., fasc. 11, vol. 5) {EVA 0AAE F21047}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366995]
Attualità e curiosità: Un concerto inedito di Paganini eseguito a Parigi - Lettere di Maria Luisa a Napoleone - Hemingway premio Nobel per la letteratura - Singolare avventura editoriale di un capolavoro
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1954:A. 37, dic., 1, fasc. 11-12) {EVA 183 F9580}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A194888]
Attualità e curiosità: Il centenario di Oscar Wilde - Un libro "atomico" - La Casa Editrice Barbera ha cent'anni - Una importante Mostra tipografica e ... - ... una eccezionale mostra di exlibris
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1954:A. 37, ott., 1, fasc. 9-10) {EVA 183 F9579}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A194872]
Attualità e curiosità: Emilio Zola sarebbe stato ucciso? - La rivoluzione filosofica in Cina - La tomba scoperta in Egitto apparterrebbe al Faraone Sanakhat - Com'è rinato "Il Cenacolo di Leonardo - Una "Panca" storica
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1954:A. 37, giu., 1, fasc. 5-6) {EVA 183 F9577}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A194841]
Giugni, Vincenzo
Paoli, Alessandro <1838-1917>
Il di 11.ottobre 1875 che nel sacro nodo di amore si univano Regina Perugia e David Supino questa curiosita storica Alessandro Paoli pubblicava : ricordo di antica e perenne amicizia
Firenze : tipografia della Gazzetta d'Italia, [1875]1875
In copertina: Nozze Supino - Perugia ; Note tipografiche in quarta di copertina editoriale; data di stampa desunta dal titolo
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Supino - Perugia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PIS0004366]
Della Porta, Giovan Battista
Tozzi, Pietro Paolo
Della celeste fisonomia di Gio. Battista Della Porta ... Libri sei nei quali ributtata la vanita dell'astrologia giudiciaria si da maniera di essattamente conoscere per via delle cause naturali tutto quello, che l'aspetto,la presenza, & le fatteze de gl'huomini possono fisicamente significare, e promettere. Opera nuoua, & piena di dotta curiosita
In Padoua : per Pietro Tozzi.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE003593]
Arconati Lamberti, Giovanni Girolamo <c.1645-1733>
Borri, Giuseppe Francesco <1627-1695>; Marteau, Pierre
��La ��chiave del gabinetto del cavagliere Gioseppe Francesco Borri milanese. Col favor della quale si vedono varie lettere scientifiche, chimiche, e curiosissime con varie istruzioni politiche, ed altre cose degne di curiosita, e molti segreti bellissimi. Aggiuntavi una Relazione esatta della sua vita
In Colonia : appo Pietro del Martello.1681
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE004916]
Diego : da Lequile <sec. 17.>
Loredano, Giovanni Francesco <1607-1661>; Wagner, Michael
Relazione delle principali curiosita di questo contado del Tirolo del P. Lequile. Come anche di alcune cose ricreative accaudute \!] all'autore nel bagno di Egherdoch. E una replica, e un miscuglio di raguagli ad una risposta dell'illustrissimo, ... signor Gion Francesco Loredano senator veneto
In Insprugo : appresso Michaele Wagner.1655
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE038544]
Verri, Pietro <1728-1797>
La Borlanda impasticciata con la concia, e trappola de sorci composta per estro, e dedicata per bizzaria alla nobile curiosità di teste salate dall'incognito d'Eritrea Pedsol riconosciuto, Festosamente raccolta, e fatta dare in luce dall'abitatore disabitato accademico bontempista, Adorna di varj poetici encomj, ed accresciuta di opportune annotazioni per opera di varj suoi coaccademici amici
in Milano : nella stamperia ed a spese di Antonio Agnelli [Milano ; Agnelli, Antonio]1751
Pedsol incognito d'Eritrea pseud. di Pietro Verri, cfr.: Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, v. 2, p. 324 ; Front. a c. [ast.]2 ; Fregi e lettere calcogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E021984_LN.G-0010]
Verri, Pietro <1728-1797>
La Borlanda impasticciata con la concia, e trappola de sorci composta per estro, e dedicata per bizzaria alla nobile curiosità di teste salate dall'incognito d'Eritrea Pedsol riconosciuto, Festosamente raccolta, e fatta dare in luce dall'abitatore disabitato accademico bontempista, Adorna di varj poetici encomj, ed accresciuta di opportune annotazioni per opera di varj suoi coaccademici amici
in Milano : nella stamperia ed a spese di Antonio Agnelli [Milano ; Agnelli, Antonio]1751
Pedsol incognito d'Eritrea pseud. di Pietro Verri, cfr.: Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, v. 2, p. 324 ; Front. a c. [ast.]2 ; Fregi e lettere calcogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E021984_SALA.FOSC.02-0023]
Benincasa, Rutilio; Beltrano, Ottavio
Almanacco perpetuo di Rutilio Benincasa ... : illustrato e diviso in cinque parti da Ottavio Beltrano ... : opera non meno dilettevole che necessaria a qualsivoglia genere di persone e particolarmente agli amatori delle belle arti e a tutti quelli che si esercitano nelle più nobili professioni : in questa nuova edizione aggiuntovi le lunazioni e movimenti celesti del perpetuo calendario e di varie istorie e curiosità de' tempi antichi e moderni e con due tavole di quanto si contiene nell'opera medesima
In Venezia : nella stamperia Remondini, 1754.1754
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300263]
Garzoni, Tommaso<1549-1589>
Garzoni, Bartolomeo<sec. 16./17.>; Dei, Ambrogio & Dei, Bartolomeo fratelli; Dei, Ambrogio
��Il ��serraglio de gli stupori del mondo, di Tomaso Garzoni da Bagnacauallo. Diuiso in diece appartamenti, secondo gli vari, & ammirabili oggetti. Cio�� di mostri, prodigii, prestigii, sorti, oracoli, sibille, sogni, curiosita' astrologica, miracoli in genere, e marauiglie in spetie, narrate da' piu celebri scrittori, e descritte da' piu famosi historici, e poeti, le quali talhora occorrono, considerandosi la loro probabilit��, ouero improbabilit��, secondo la natura. Opera non meno dotta, che curiosa, cosi per theologi ... come per filosofi ... Arricchita di varie annotationi dal m.r.p.d. Bartolomeo Garzoni suo fratello ... Con tre copiosissime tauole.
In Venetia : appresso Ambrosio.1613
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE000409]

