Risultati ricerca
Veglia, Nino
Simeone, Rico [direttore d'orchestra]
Bene mio e core mio : Dalla commedia omonima / Eduardo De Filippo. Femmena e mare : Canzone barcarola / Tito Manlio ; Di Stefano ; [in entrambi i brani] Canta Nino Veglia ; Complesso diretto da Rico Simeone
Italia : RCA, 195.1951-1960
Comprende: Bene mio e core mio {IT-DDS0000096338000100}
Femmena e mare {IT-DDS0000096338000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000096338000000]
L'amore veglia : Civico Teatro Fraschini - Pavia, 11 ottobre 1911 / Drammatica e Comica Compagnia Italiana diretta da Filippo Butera
Pavia : Bizzoni1911-10-11
'note ai nomi:' Tovagliari, Matilde T. ; Gemmò, Desdemona ; Udina, Giannina ; Bilancini (o Bilancin), Benito ; Pavone, Orazio ; Valentini, Gino ; Grassi, Giulio ; Tovagliari, Pier Camillo ; Butera, Filippo ; Gemmò, Giulio ; Butera, Filippo (dir. di c...
'note all'opera:' Caillavet, Gaston Armand de ; De Flers, Robert. L'amore veglia
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MIL\\0778879]
Lagerkvist P.
Il libro di cui si parla: "Barabba" di P. Lagerkvist. La veglia di Barabba al Sepolcro
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1952:A. 35, apr., 1, fasc. 3-4) {EVA 183 F9562}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A194607]
Maury
Maury. Delle allucinazioni ipnagogighe, o errori dei sensi nello stato intermedio fra la veglia e il sonno
Fa parte di: Annali universali di medicina (1848:ago., 1, fasc. 380, serie 3, vol. 31) {EVA 111 F4879}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69373]
Anselmi, Gian Mario; Rico, Francisco
Dal primato allo scacco : i modelli narrativi italiani tra Trecento e Seicento / a cura di Gian Mario Anselmi ; con un saggio introduttivo di Francisco Rico
Roma : Carocci.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10460778]
Lima, Luiz Alves : de
��A ��face brasileira da cataquese : um estudo hist��rico-pastoral do movimento catequ��tico brasileiro das origens ao diret��rio catequese renovada / Luiz Alves de Lima SDB.
Roma : [s. n.].1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0316261]
Anderson, Joan Wester
��Un ��angelo veglia su di me : i bambini e i loro angeli custodi : storie vere di esperienze celesti / Joan Wester Anderson.
[Milano] : Sonzogno.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0306974]
Gennari, Teodoro<m. 1685>
Sermoni famigliari sopra il decalogo fatti al suo popolo da monsignor Theodoro Gennari vescouo di Veglia. Opera vtilissima �� predicatori, ed �� chi brama osseruare la diuina legge.
In Bologna : per il Longhi.1693
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016153]
Brillante veglia paradisiaca nel civico teatro Fraschini organizzata dalla Società Ginnastica Pavese : 2 febbraio mercoledi grasso del carnevale 1921 / Societa Ginnastica Pavese
Pavia : Bizzoni1921-02-02
'note ai nomi:' Società Ginnastica Pavese
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MIL\\0778995]
Amphilochii episcopi Iconiensis; Amphilochius episcopus Iconiensis
XIII. Amphilochii episcopi Iconiensis Sermo de Virgine Maria, de Anna, ac de Simeone in die purificationis
XIII. Amphilochiou episkopou Ikoniou Eis ten parthenon Marian, kai eis ten Annan, kai eis ton Sumeona te emera tes upapantes
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_07.26_0013]
Gramegna, Vincenzo
��La ��valutazione del patrimonio per il controllo di gestione degli enti locali : analisi per indici secondo i nuovi indirizzi del Decreto legislativo 77/95 / Vincenzo Gramegna ; presentazione di Simeone di Cagno Abbrescia
Milano : Il sole-24 ore libri.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0342962]
Dalia, Andrea Antonio; Iovino, Felice Pier Carlo
Sospensione della pena ed espiazione extra moenia : commento alla Legge 27 maggio 1998, n. 165 (c. d. Legge Simeone) / Felice Pier Carlo Iovino ... [et al.] ; sintesi dei lavori parlamentari a cura di Andrea Antonio Dalia
Milano : Giuffr��.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0397572]
Basilius : Magnus <santo>
��D. Basilij Magni ... ��De moribus orationes 24. a Simeone magistro, ac sacri palatij qu��store, ex eius scriptis olim in vnum congest��: nunc primum in lucem edit��. Stanislao Ilouio interprete. ... Francoforti : ex officina typographica Nicolai Bass��i, 1598
1598
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008751]
Bonacina, Martino
Rondolino, Simeone; Zatta, Antonio
Summa Bonacin�� in qua Martini Bonacin�� mediol. sac. teol. & J.U.D. comitis palatini ... Opera omnia in tres tomos ab eo distributa arcantur, cum duobus tabulis ... Auctore d. Simeone Rondolino ..
Venetiis : apud Antonium Zatta.1717
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E048567]
Mayr, Johann Simon
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, Interprete
La Grand' aria, e scena dell'opera I Misterj Eleusini che canta il signor Nic ola Tacchinardi primo tenore nel nobile Teatro di S. Benedetto l'autunno 1818. Musica del celebre Maestro Simeone Mayer
Venezia : dalla Tipografia Casali, [1818] [Venezia ; Casali]1818
A p. 3: Titolo dell'aria
Altri titoli:'variante del titolo:' IMisteri Eleusini Antinoo Re di Tebe
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MUS0013514]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Tacchinardi, Nicola ; <1772-1859> [Interprete]; Festa Maffei, Francesca <cantante> [Interprete]; Bertani, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Verni, Andrea <cantante> [Interprete]; Bassi, Nicola <cantante> [Interprete]; Mayr, Johann Simon [Compositore]; Pappini, Carolina [Interprete]; Casali <Venezia> [Editore]
Elisa dramma sentimentale in un'[!] atto in musica da rappresentarsi nel nobilissimo nuovo Teatro in Padova l'autunno dell'anno 1804. Poesia del sig. Gaetano Rossi. Musica del sig. Simeone Mayr
In Venezia : per il Casali, [1804] Venezia ; Casali1804
Data presunta di stampa dal titolo ; Segnatura: A¹⁶. Ultima carta bianca
Titolo uniforme: Elisa.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054150]
Duni, Egidio Romualdo <1708-1775>
Metastasio , Pietro
Giuseppe Riconosciuto | Poesia dell'Abate Pietro Metastasio Romano | Musica | Del Sig.Egidio Duni Napolitano. | Interlocutori | Giuseppe Figliuolo di Giacobbe | Ageneta sua Moglie | Tanete confidente di Giuseppe | Giuda | Simeone | Beniamino | Fratelli di Giu | seppe
copia di vari copisti1710-1740
Titolo uniforme: Giuseppe riconosciuto; 4S,T,A,ob1,ob2,tr1,tr2,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162755]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Diani, Gaetano <ballerino>; Santi, Luigi <interprete>; Diani, Anna <ballerino>; Pieromaldi, Luigi <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Grismondi, Agostino <interprete>; Parlamagni, Antonio <interprete>; Muraglia, Marianna <interprete>; Viganoni, Giuseppe <cantante>, interprete; Diani, Antonia <ballerino>; Marchesi, Teresa <cantante>, interprete; Vasoli, Pietro <interprete>; Ranfagna, Angelo <interprete>; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Albini, Girolamo <coreografo>, ballerino; Berardi, Rosa <sec. 19.>, ballerino; Borella, Domenico <sec. 19.>, ballerino; Brattine, Francesco <altro>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Conti, Maria <ballerino>; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Franceschini, Francesco <ballerino>; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Lombardi, Giovambattista <impresario>, personale di produzione; Panzera, Luigi <sec. 19.>, ballerino; Papini, Antonio <ballerino>; Pelandi, Nicola <scenografo>; Perosa, Girolamo <artista (Pittore, etc.)>; Priuli, Maria <sec. 19.>, ballerino; Rossi, Angelo <sec. 19.>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Rossi, Antonia <ballerino>; Landini, Anna <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossi, Bernardo <ballerino>; Diani, Pietro <ballerino>; Silani, Carlo <ballerino>; Passerini, Giuseppe <ballerino>; Silingher, Caterina <ballerino>; Passerini, Rosa <ballerino>; Paredi, Rosa <ballerino>; Ghedini, Giuliana <ballerina>, ballerino; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Giannini, Pietro <ballerino>; Priuli, Giacomo <ballerino>; Zanetti, Gaetano <ballerino>; Brianzon, Giacomo <personale di produzione>; Martignoni, Giuditta <ballerina>, ballerino; Closse, Elisabetta <ballerino>; Maranesi, Angela <ballerino>; Povino, Michele <ballerino>; Sivelli, Carolina <ballerino>; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Le due giornate, dramma eroicomico in tre atti per musica tratto dalla commedia lirica francese dal sig. Giuseppe Foppa, con musica del sig. Simeone Mayr. Da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice la primavera 1807
In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1807]1807
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [1] prima del frontespizio: avvertimento al lettore ; Alle pp. 3-5: attori, ballerini ed altre responsabilità ; A p. 6: mutazioni di scene
Titolo uniforme: Le Due giornate ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323369]
Mayr, Johann Simon
Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Callocchieri, Serafino <cantante>, interprete; Ellero, Orsola <cantante>, interprete; Spirito, Giuseppe <cantante>, interprete; Gentili, Serafino <1775-1835>, interprete; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Rossi, Gaetano <1774-1855>, compositore
L'amor conjugale, dramma di sentimento in un atto da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier di S. Benedetto l'estate dell'anno 1805. Poesia del sig. Gaetano Rossi, musica del sig. maestro Gio. Simeone Mayr
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali]1805
Fascicolazione ; A p. 3: Personaggi e responsabilità ; Prima rappresentazione: Padova, Teatro Nuovo, 26 luglio 1805
Titolo uniforme: L' AMOR CONJUGALE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0278569]
Mayr, Johann Simon
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete
La Grand' aria, e scena dell'opera I Misterj Eleusini che canta il signor Nic ola Tacchinardi primo tenore nel nobile Teatro di S. Benedetto l'autunno 1818. Musica del celebre Maestro Simeone Mayer
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1818]1818
A p. 3: Titolo dell'aria
Altri titoli:'variante del titolo:' IMisteri Eleusini
'variante del titolo:' Antinoo Re di Tebe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013514_1]

