Risultati ricerca
Complesso Sciorilli
Zamboni, Mirella [interprete]
La bersagliera : Ritmo allegro / Testoni ; Malgoni. Batti, batti dattilografa : Fox trot / Pinchi ; Donida ; [entrambi eseguiti da] Mirella Zamboni con Sciorilli e il suo Complesso
Milano : FONIT, 01-11-19551955
Comprende: La bersagliera {IT-DDS0000096505000100}
Batti, batti dattilografa {IT-DDS0000096505000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000096505000000]
Batti martello (1914:mag., 10, numero unico)
Piombino : Tip. del popolo1914
Periodicità non determinata ; Descrizione basata su : Numero unico 10 maggio 1914.
[consistenza] 10 Maggio 1914 Numero Unico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PIS0002613]
Batti, Francesco
Magnificat a 4° canto| di Fran.co Batti| 1834
autografo in parte, [1811-1840]1810-1840
A c.1 in alto, diplomat.: Originale
Titolo uniforme: Magnificat. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. cantico. S, A, T, B, bc
Incipit: Magnificat anima mea
Fa parte di: Magnificat {IT\ICCU\MSM\0014220}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014221]
Batti, Francesco
Magnificat| a 4.o| Di Francesco Batti| 1836
autografo in parte, [1811-1840]1810-1840
Incipit: ultima batt.: valore della misura non esatto; basso numerato con diesis a fianco di alcuni numeri
Titolo uniforme: Magnificat. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Organo. cantico. S, A, T, B, org
Incipit: Magnificat anima mea
Fa parte di: Magnificat {IT\ICCU\MSM\0014220}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014225]
Batti, Francesco
Magnificat a. 4° Conta| Di Fran.co Batti| 1834.
autografo in parte, [1811-1840]1810-1840
A c. 16 in alto, diplomaticamente: N:8 / Originale. Salto di cartulazione, tra la I e la II c., di 8 cc
Titolo uniforme: Magnificat. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. cantico. S, A, T, B, bc
Incipit: Magnificat anima mea
Fa parte di: Magnificat {IT\ICCU\MSM\0014220}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014223]
Batti, Francesco
Magnificat a 4.o conta N.9. 1834 Originale Batti
autografo in parte, [1811-1840]1810-1840
Le parti si trovano nel 3} fasc
Titolo uniforme: Magnificat. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. cantico. S, A, T, B, bc
Incipit: Magnificat anima mea
Fa parte di: Magnificat {IT\ICCU\MSM\0014220}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014224]
Batti, Francesco
Magnificat a quattro| Di Fran.co Batti| 1834
autografo in parte, [1811-1840]1810-1840
A c. 9, diplomat.: N.6 / Originale
Titolo uniforme: Magnificat. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. cantico. S, A, T, B, bc
Incipit: Magnificat anima mea
Fa parte di: Magnificat {IT\ICCU\MSM\0014220}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014222]
Tricarico, Giuseppe <1623-1697>
Monesio, Pietro Giovanni [autore del testo] <?-1684>; Giordano, Filippo [donatore]
[Ignoto volante sù batti le piume] / Tricarico, Giuseppe ; Monesio, Giovan Pietro
s.l. : copia1660
A c. 57r, in alto: Il guarda, e se parla al pensiero - In fine Tavola delle Canzonette e l'Autori della Poesia - Indicazione di misura: C3
Titolo uniforme: Ignoto volante sù batti le piume: cantata. S, bc
Incipit: Ignoto volante sù batti le piume
Fa parte di: All'August.a Maestà / Della Imperatrice / Sig.a Sig.a Clementiss.a / Tricarico, Giuseppe {TO0265 Giordano 18}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_GIORDANO_18_9]
Batti, Francesco
Laudate Dominum Omnes gentes|a due Soprani e Tenore|Con risposta de Cori|Di Fran. co Batti:|1834
autografo, [1811-1840]1834
Salmo 116. A c. 1r in alto diplom.: n1 e Originale. Basso numerato ; Nota sulla datazione : dalla trascr. diplom. si deduce: 1834 ; legatura: moderna di restauro in pergamena
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Laudate Dominum omnes gentes. salmo. S1, S2, T, Coro(T1, T2, B), bc. 1834
Incipit: Laudate Dominum omnes gentes
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014428]
02Arte de batti ori & tira ori <Venezia>
Ordini dell'illustriss. & eccellentiss. signori Proueditori in Cecca et illustriss. masseri all'argento. 1667. Adi. 7. Maggio. Rinouati li 4. Settembre 1681. In mataria [!] dell'Arte de batti ori, & Tira ori, & circa il fabricar panni, & altri lauori d'oro, e d'argento, & dell'obligo di mercanti, testori, capelleri, muschieri, marceri, reccamadori, o altri nel comprar ori, o argenti, tiradi, filladi, e battudi
[Venezia] : stampati per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1681
'impronta:' siin t-el m-a, e.i- (C) 1681 (Q)
Data di affissione in fine: 1681. Adi 4. Settembre. Publicati sopra le Scale di S. Marco, e di Rialto
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135831_1]
02Arte de batti ori & tira ori <Venezia>
Ordini dell'illustriss. & eccellentiss. signori Proueditori in Cecca et illustriss. masseri all'argento. 1667. Adi. 7. Maggio. Rinouati li 4. Settembre 1681. In mataria [!] dell'Arte de batti ori, & Tira ori, & circa il fabricar panni, & altri lauori d'oro, e d'argento, & dell'obligo di mercanti, testori, capelleri, muschieri, marceri, reccamadori, o altri nel comprar ori, o argenti, tiradi, filladi, e battudi
[Venezia] : stampati per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1681
'impronta:' siin t-el m-a, e.i- (C) 1681 (Q)
Data di affissione in fine: 1681. Adi 4. Settembre. Publicati sopra le Scale di S. Marco, e di Rialto
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135831_2]
Terminatione de gl'illustriss. & eccellentiss. signori Deputati alla Camera del comercio. De di 20. Settembre 1720. In essecutione di decreto dell'eccellentissimo Senato 11. Genaro 1719. In materia delle arti di questa Dominante che riguarda l'arte de tira, e batti ori
[Venezia] : stampata per Z. Antonio, & Almoro Pinelli, stampatori ducali1720
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1720 (emanazione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136758]
Terminatione degl'illustriss. & eccellentissimi signori Deputati alla Camera del comercio. De di 8. Maggio 1721. In essecutione di decreto dell'eccellentissimo Senato 11. Genaro 1719. In materia delle arti di questa Dominante che riguarda l'arte de batti oro, & argento alemani
[Venezia] : stampata per Z. Antonio, & Almoro Pinelli, stampatori ducali1721
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1721 (emanazione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136759]
Cicognini, Giacinto Andrea <1606-1651>
GIASONE | Drama Musicale | del | D. Hiacinto Andrea Cicognini, | Academico Instancabile. | Da Rappresentarsi in Venetia nel Theatro di San Cassano | Nell'anno 1649 | All'Illustrissimo e Reverendissimo | Signor | ABATE VITTORIO | Grimani Calergi | In Venetia, MDCXLIX | Xon Licenza de' Superiori, e Privilegio | Si Vende in Frezzaria per Giacomo Batti
1940-1960
Libretto dattiloscritto, copia da libretto per Venezia, 1649, musicato da F. Cavalli.
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00515]

