Risultati ricerca
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Grande Orchestra [interprete]; Broccardi, Carlo [interprete]; Remondini, L. [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]; Zani, Dario [interprete]
Tosca : Quanto? Quanto? ; Floria! ..Amore..Sei tu? / Puccini ; Remondini: sopr. ; Zani: bar. ; Broccardi: tenore ; Grande Orchestra diretta dal M. Sabajno
Italia : GRAMMOFONO, 19..1901-1968
Comprende: Quanto? Quanto? {IT-DDS0000102725000100}
Flora! ...Amore..Sei tu? {IT-DDS0000102725000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000102725000000]
Toscana <Granducato>
Bando che non si possa comperare vino per riuendere. Et a chi e permesso, & quanto sono obbligati li vinattieri
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018186]
Margaroli, Giovanni Battista
��2: Le ��vicende generali d'Italia moderna volume secondo che comprende quanto accadde di rimarchevole dalla fondazione del Regno italico, ...
Milano : coi tipi di Felice Rusconi contrada di S. Paolo.1828
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E024218]
Cambiagi, Gaetano
Riflessioni intorno alle pubbliche scuole e sopra quanto hanno scritto di esse alcuni de piu celebri autori del nostro secolo
In Firenze : per Gaetano Cambiagi ...1775
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE004377]
Du Cerceau, Jean Antoine <1670-1730>; Frasses; Pasquali, Giambattista
��2: ��Parte seconda, dove si contiene un esatto racconto di quanto e seguito nella sua espedizione contro il Gran-Mogol
Londra : a spese della Compagnia.1741
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE006939]
Pinelli, Luca <1542-1607>
Del sacramento della penitentia quanto appartiene a sapere al penitente per confessarsi bene ... Del p. Luca Pinelli ..
In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti.1617
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016237]
Bonfigli, Niccol��
Giolito de Ferrari, Gabriele
Discorso. Nel quale si mostra ... quanto sia conueniente anzi necessario piangere, meditando l'acerbissima passione del saluator nostro Giesu Christo
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1567
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE006961]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Della terra e di quanto in se contiene ("Salmo XXIII / a 3. / Alto, Tenore, e / Basso / Domine est terra etc")
[meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Della terra e di quanto in se contiene. salmo. A,T,B,bc. SelM B623
Fa parte di: Salmi ("Salmi / a. III. / voci")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0017255]
Pitteri, Giovanni
L' *Impero del Giapon diviso nelle sue principali parti, cioè Ochio, Quanto, Jetsegen, Jetsen, Jamaisoit, Xicoco e Ximo
1785
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006187]
Pitteri, Giovanni
L' *Impero del Giapon diviso nelle sue principali parti cioè Ochio, Quanto, Jetsegen, Jetsen, Jamaisoit, Xicoco e Ximo
1785
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006520]
'disegnatore intestazione principale:' Pitteri, Giovanni
L' *Impero del Giapon diviso nelle sue principali parti cioè Ochio, Quanto, Jetsegen, Jetsen, Jamaisoit, Xicoco e Ximo
1785
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006520]
Stato pontificio : Commissione provvisoria di governo
Decreto sull'ordinamento de' municipj. La Commissione provvisoria di governo degli Stati romani ... ha decretato e decreta quanto segue
Roma : nella Tipografia della R.C.A. , 18491849-01
Firmatari in fine: C. E. Muzzarelli ... [et al.]
Il manifesto è costituito in cinque fogli, stampati su un solo lato, destinati ad essere affissi uno accanto all'altro
Testo composto in tre colonne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0318124]
Mancini, Francesco <1672*1737>
Quanto dolce e' quell'ardore/Cantata a Voce Sola di Soprano/Con Oboe' solo/Del Sig.r Francesco/Mancini [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Quanto dolce e' quell'ardore . 17/18 . S, ob, bc
Incipit: Quanto dolce e' quell'ardore che per te m'infiamma il core
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0081934}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081938]
Mancini, Francesco <1672*1737>
Quanto mai saria piu' bello/Cantata a' Voce sola di Soprano/Con Violini/del Sig.r Fran.co Mancini [MANOSCRITTO]
: Copia, 1695-1712
Titolo uniforme: Quanto mai saria piu bello . 17/18 . S, vl1, vl2, bc
Incipit: Quanto mai saria piu' bello
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0082528}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082529]
Rossini, Gioachino
Nella Donna del Lago | Quanto a qest'alma amante | Terzettino | Con Accompagnamento di Pianoforte | Musica | Del Sig.r Gioacchino Rossini
Titolo uniforme: La donna del lago. Quanto a quest'alma amante
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0086345}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086347]
Toscana <Granducato>
Toscana <Granducato> : Gabella del sale
Bando che non si possa comperare vino per riuendere, et a chi è permesso, & quanto sono obbligati li vinattieri.
Firenze : Marescotti, Giorgio1575
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE026521]
Caruso, Luigi<1754-1823>
Roma Nel Carnevale 1801. Teatro Valle / Quanto e, [!] caro quel' bel Occhio / Duetto / Del Sig. Maestro Luigi Caruso
Titolo uniforme:spose disperate;Quanto e' caro quel bell' occhio...S1,B,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Duetti{RMAFR00000000001A900}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A903]
'disegnatore intestazione principale:' Pitteri, Giovanni
L' *Impero del Giapon diviso nelle sue principali parti, cioè Ochio, Quanto, Jetsegen, Jetsen, Jamaisoit, Xicoco e Ximo
1785
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006187]
Borgnis
Sulla convenienza di stabilire depositi di quanto occorre per le armature e macchine architettoniche, del Professore Borgnis
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1854:A. 1, gen., 1, fasc. 13-14, vol. 1) {EVA 217 F18076}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323235]
Winer G. B.
Grammatica Caldea, tanto per il Caldeo della Biblia quanto per quello dei Targumin; di G. B. Winer
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1837:dic., 1, fasc. 11-12, serie 2, vol. 8) {EVA 125 F3196}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102319]
Considerazioni sullo stato attuale del prodotto della seta, e quanto importi formarne un giusto giudizio per prevenire più funeste conseguenze
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1857:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 7) {EVA 127 F3430}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105490]

