Risultati ricerca
Ponchielli, Amilcare <1834-1886>; Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Filippo Manci; Boninsegna, Celestina <1877-1947> [interprete]; Manci, Valeriano [donatore]
Tosca : Vissi d'arte / Puccini. La Gioconda ; Suicidio / Ponchielli ; Celestina Boninsegna
England : COLUMBIA, 19..1901-1968
Donato in data 12 febbraio 2007 dal signor Valeriano Manci
Comprende: Tosca {IT-DDS0000104685000100}
La Gioconda {IT-DDS0000104685000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000104685000000]
Gravinese
Gravinese. Grave ferita della regione laterale anteriore sinistra del collo, per tentato suicidio
Fa parte di: Annali universali di medicina (1836:apr., 1, fasc. 232, serie 1, vol. 78) {EVA 111 F2236}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65848]
Falret
Falret. Considerazioni sulle cause, sulla sede e cura dell'ipocondria e del suicidio
Fa parte di: Annali universali di medicina (1823:ago., 1, fasc. 80, serie 1, vol. 27) {EVA 111 F4548}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59496]
Pezza Rossa G. - Manfredi F.
Filosofia, Morale - Risposta ad un articolo di F. Manfredi sopra il suicidio - G. Pezza Rossa
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1844:lug., 19, fasc. 25, vol. 9) {EVA 208 F16489}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309975]
De Benedetti Michele
Michele De Benedetti - Disgrazia o suicidio? (novella). Illistrazioni di E. Sacchetti
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1926:A. 26, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F11488}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236931]
Domenico di Lionardo di Boninsegna; Dominicus Boninsegnius
I. Il secondo volume del ritratto delle Cronache di Giovanni Villani, e altri scrittori, ritratto per Domenico di Lionardo di Boninsegna
1401-1410
datazione non espressa
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_89inf.57_0001]
Sommariva, Emilio
Bozzetto presentato nel Palazzo della Permanente al concorso del 1925 per il Monumento ai Caduti di Milano . Riproduzione eseguita su commissione degli autori Egidio Boninsegna e Cesare Mazzocchi
1925
Originale ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 25974 ; annotazioni: 20
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 25. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 694. A matita sul recto del coperchio a destra: Cesare Mazzocchi - Ugo Tarchi/Mancini/3 A matita sul verso del coperchio a sinistra: 25...
Bibliografia: Mezzanotte P., in: Architettura e arti decorative. Rivista d'arte e di storia, f. IX, p. 414, 1925
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004897]
Sommariva, Emilio
Bozzetto presentato nel Palazzo della Permanente al concorso del 1925 per il Monumento ai Caduti di Milano . Riproduzione eseguita su commissione degli autori Egidio Boninsegna e Cesare Mazzocchi
1925
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 25973
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 25. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 694. A matita sul recto del coperchio a destra: Cesare Mazzocchi - Ugo Tarchi/Mancini/3 A matita sul verso del coperchio a sinistra: 25...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003072]
Sommariva, Emilio
Bozzetto presentato nel Palazzo della Permanente al concorso del 1925 per il Monumento ai Caduti di Milano . Riproduzione eseguita su commissione degli autori Egidio Boninsegna e Cesare Mazzocchi
1925
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 25975; 8 / 8
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 25. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 694. A matita sul recto del coperchio a destra: Cesare Mazzocchi - Ugo Tarchi/Mancini/3 A matita sul verso del coperchio a sinistra: 25...
Bibliografia: Mezzanotte P., in: Architettura e arti decorative. Rivista d'arte e di storia, f. IX, p. 414, 1925
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004898]
Shange, Ntozake
Franceschetti, Simonetta
Per ragazze di colore che hanno pensato al suicidio quando l'arcobaleno basta / Ntozake Shange ; traduzione di Simonetta Franceschetti
Roma : Stampa alternativa.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0125362]
Camanni, Enrico; Da Pra Pocchiesa, Mirta
��L'��ultimo messaggio : viaggio verso il confine del suicidio attraverso il quotidiano della vita / Enrico Camanni, Mirta Da Pra Pocchiesa
Torino : Edizioni Gruppo Abele.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0035513]
Columbo, Tommaso <1844-1926 >
Tesauro, Alfonso
Omicidio o suicidio? : brevi note in difesa di Vincenzo Corrado imputato del reato di cui all'art. 364 C.P.
Bari : tip. Cressati1928
Nomi degli A. in fine ; In testa al front.: Ecc.ma Sezione d'accusa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048731]
Pezza Rossa G. - Ravizza C.
Filosofia, morale - Il suicidio, il duello e il sacrifizio della vita, di C. Ravizza - G. Pezza Rossa
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1844:apr., 3, fasc. 24, vol. 8) {EVA 208 F16478}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309906]
B.
Cenni Statistici sul suicidio, con alcune considerazioni e l'esame di questioni che vi si riferiscono (B.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:mar., 1, fasc. 177, serie 1, vol. 59) {EVA 116 F2737}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90162]
Sorci, Elio
Roto foto
[Cortina d'Ampezzo, 9 febbraio 1958 : Brigitte Bardot ha dichiarato ai giornalisti amo troppo la vita per pensare al suicidio] / Elio Sorci
Milano : Roto-foto.1958
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0698647]
Cazauvieilh
Cazauvieilh. Du suicide, de l'alienation mentale, etc. - Del suicidio, dell'alienazione mentale e dei delitti contro le persone considerati nei reciproci loro rapporti
Fa parte di: Annali universali di medicina (1840:ago., 1, fasc. 284, serie 1, vol. 95) {EVA 111 F4773}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66879]
Verga
Verga. Melancolia da epilessia - Tentativi di suicidio, in uno dei quali fu aperta la trachea - Continuazione della epilessia, benchè aperta rimanesse la gola
Fa parte di: Annali universali di medicina (1852:dic., 1, fasc. 426, serie 4, vol. 6) {EVA 111 F4926}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70501]
Ravizza Carlo
Il suicidio, il sacrifizio della vita e il duello; saggi psicologici e morali del dott. Carlo Ravizza. Creazione di tribunali criminali d'onore in Prussia
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:nov., 1, fasc. 233, serie 1, vol. 78) {EVA 116 F2799}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92706]
News blitz <Milano>
[Brigitte Bardot, che in questi ultimi tempi è stata sulle pagine di tutti i giornali del mondo per il suo mancato suicidio e le varie disavventure con il marito, ha terminato di interpretare nonostante tutto, la lavorazione del film diretto da George Clutoz La verité]
Milano : Blitz.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0683653]

