Risultati ricerca
Charlus <1860-1951>
Fondo Giuseppe Buonincontro
Les tribulations d''un pipelet / par Charlus avec cloche
Paris : Pathe', [1911]1911
Contenitore originale
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000129011000000]
Duparc, Henri <1848-1933>
Coppee, F. [antecedente bibliografico]; Coppola, Piero <1888-1971> [direttore d'orchestra]; Panzera, Charles <1896-1976> [interprete]
La vague et la cloche
[S. l.] : GRAMOPHONE1900-1959
Personaggi e interpreti: baritono ; Panzera, Charles
Titolo uniforme: La vague et la cloche (1871)/Duparc, Henri. B,orch
Fa parte di: Phidyle' {IT-DDS0000059233000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059233000200]
Lurie, Evan
The trials and tribulations of Jolanda
Roma : CAM1994
Contiene: 1)Meet Jolanda, 2)Chop, 3)Priapic flashlight, 4)Stop before Rossini, 5)The gold dress return, 6)Up the stairs in 3/4 time
Fa parte di: Il mostro {IT-DDS0000007865000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007865001000]
Charlus <1860-1951>
Fondo Giuseppe Buonincontro
Rigolards & Pleurnichard / Monologue dit par Charlus
Paris : Pathe', 19..1891-1921
Contenitore originale
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000129061000000]
Charlus <1860-1951>
Fondo Giuseppe Buonincontro
L''enflamme'' / Répertoire Charlus ; chanté par lui-meme avec orchestre
Paris : Pathe', 19..1891-1921
Contenitore originale
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000129053000000]
Charlus <1860-1951>
Fondo Giuseppe Buonincontro
La jambe en bois / Ch.té par Charlus
Paris : Pathe', 19..1891-1921
Sul contemitore: Tout comme les autres / Répertoire Mercadier, chanté par lui-meme. Cylindres Pathe' 1731
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000142674000000]
Charlus <1860-1951>
Fondo Giuseppe Buonincontro
Viens poupoule / Répertoire Charlus chanté par lui-meme
Paris : Pathe', 19..1891-1921
Contenitore originale
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000129012000000]
Charlus <1860-1951>
Fondo Giuseppe Buonincontro
Une nuit d''Hotel / par Charlus avec clairon
Paris : Pathe', 19..1891-1921
Contenitore originale
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000128987000000]
Charlus <1860-1951>
Fondo Giuseppe Buonincontro
Le Q. de Catherine : Monol. com. / par Charlus
Paris : Pathe', 19..1891-1921
Contenitore originale
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000128769000000]
Madame Rollini
Fondo Giuseppe Buonincontro; Charlus <1860-1951> [interprete]
La Chandelle : Duo Comique / Madame Rollini, Mr. Charlus
France : Pathe, 19..1891-1921
Contenitore originale. Informazioni sul contenitore manoscritte. NON DISPONIBLIE ALL'ASCOLTO
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000126073000000]
Del Buono, Filippo
Satriano
Pipelet
1859
Titolo a c.1r. - I figurini sono attribuibili a Filippo del Buono. - In calce ai figurini visto del Soprintendente, duca di Satriano.
'note all'opera:' Pipelet, ossia Il portinaio di Parigi. De Ferrari, Serafino Amedeo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1859.
Comprende: Figurino. Pipelet, ossia Il portinaio di Parigi {NA0059_C20-6_F6035}
Figurino. Pipelet, ossia Il portinaio di Parigi {NA0059_C20-6_F6036}
Figurino. Pipelet, ossia Il portinaio di Parigi {NA0059_C20-6_F6037}
Figurino. Pipelet, ossia Il portinaio di Parigi {NA0059_C20-6_F6038}
Figurino. Pipelet, ossia Il portinaio di Parigi {NA0059_C20-6_F6039}
[Mostra tutti gli spogli (11)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-6]
Duparc, Henri <1848-1933>
Coppola, Piero <1888-1971> [direttore d'orchestra]; Panzera, Charles <1896-1976> [interprete]
Phidyle'' ; La vague et la cloche / H. Duparc ; bar. Charles Panzera de l'Opera' Comique ; Piero Coppola, direttore
[S. l.] : GRAMOPHONE1900-1959
Personaggi e interpreti: baritono ; Panzera, Charles
Comprende: Phidyle' {IT-DDS0000059233000100}
La vague et la cloche {IT-DDS0000059233000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059233000000]
Del Buono, Filippo
Figurino. Pipelet, ossia Il portinaio di Parigi
1859
Indicazione dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Brignole, Luigi
'note all'opera:' Pipelet, ossia Il portinaio di Parigi. De Ferrari, Serafino Amedeo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1859.
Fa parte di: Pipelet {NA0059 C20-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-6_F6041]
Del Buono, Filippo
Figurino. Pipelet, ossia Il portinaio di Parigi
1859
Indicazione dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Scalese, Raffaele
'note all'opera:' Pipelet, ossia Il portinaio di Parigi. De Ferrari, Serafino Amedeo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1859.
Fa parte di: Pipelet {NA0059 C20-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-6_F6039]
Del Buono, Filippo
Figurino. Pipelet, ossia Il portinaio di Parigi
1859
Indicazione dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Conti, Lino
'note all'opera:' Pipelet, ossia Il portinaio di Parigi. De Ferrari, Serafino Amedeo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1859.
Fa parte di: Pipelet {NA0059 C20-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-6_F6036]
Del Buono, Filippo
Figurino. Pipelet, ossia Il portinaio di Parigi
1859
Indicazione dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Nocciuoli, Teresa
'note all'opera:' Pipelet, ossia Il portinaio di Parigi. De Ferrari, Serafino Amedeo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1859.
Fa parte di: Pipelet {NA0059 C20-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-6_F6040]
Del Buono, Filippo
Figurino. Pipelet, ossia Il portinaio di Parigi
1859
Indicazione degli interpreti sulla carta a fronte del figurino, Interprete: Coro
'note all'opera:' Pipelet, ossia Il portinaio di Parigi. De Ferrari, Serafino Amedeo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1859.
Fa parte di: Pipelet {NA0059 C20-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-6_F6045]
Del Buono, Filippo
Figurino. Pipelet, ossia Il portinaio di Parigi
1859
Indicazione dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Zenoni, Margherita
'note all'opera:' Pipelet, ossia Il portinaio di Parigi. De Ferrari, Serafino Amedeo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1859.
Fa parte di: Pipelet {NA0059 C20-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-6_F6035]
Del Buono, Filippo
Figurino. Pipelet, ossia Il portinaio di Parigi
1859
Indicazione degli interpreti sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Pipelet, ossia Il portinaio di Parigi. De Ferrari, Serafino Amedeo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1859.
Fa parte di: Pipelet {NA0059 C20-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-6_F6044]
Del Buono, Filippo
Figurino. Pipelet, ossia Il portinaio di Parigi
1859
'note all'opera:' Pipelet, ossia Il portinaio di Parigi. De Ferrari, Serafino Amedeo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1859.
Fa parte di: Pipelet {NA0059 C20-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-6_F6038]
Del Buono, Filippo
Figurino. Pipelet, ossia Il portinaio di Parigi
1859
Indicazione dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Pipelet, ossia Il portinaio di Parigi. De Ferrari, Serafino Amedeo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1859.
Fa parte di: Pipelet {NA0059 C20-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-6_F6042]

