Risultati ricerca
Mascagni, Pietro <1863-1945>
Fondo Giuseppe Buonincontro
Cavalleria rusticana : Siciliana / Pietro Mascagni
Stati Uniti : Edison Record, 19..1891-1921
Introdotto da annuncio. Cilindro in valigetta, privo di contenitore
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000144926000000]
Orchestra Lirica Cetra [interprete]; Basile, Arturo <1914-1968> [direttore d'orchestra]; Olivero, Magda <1910> [interprete]
Un dì ero piccina : Da l'Iris / P. Mascagni. O mio babbino caro : Dal Gianni Schicchi / G. Puccini ; [in entrambi i brani] Magda Olivero, sop. ; Orchestra Lirica Cetra ; A. Basile, direttore
Italia : CETRA1940-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Olivero, Magda
Comprende: Un dì ero piccina {IT-DDS0000057280000100}
O mio babbino caro {IT-DDS0000057280000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057280000000]
Orchestra Lirica Cetra [interprete]; Scotto, Renata [interprete]
Lodoletta : Flammen perdonami / P. Mascagni. La traviata : Amami Alfredo / G. Verdi ; [entrambi i brani eseguiti da] R. Scotto ; Orchestra Lirica Cetra ; [1. brano] A. Basile, direttore ; [2. brano] C. Benvenuti, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Comprende: Flammen, perdonami {IT-DDS0000061788000100}
Amami Alfredo {IT-DDS0000061788000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061788000000]
Pampanini, Rosetta <1896-1973> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Iris : aria della piovra : Un dì ero piccina / Pietro Mascagni. Manon Lescaut : Sola, perduta, abbandonata / Giacomo Puccini ; [in entrambi brani] Rosetta Pampanini, soprano ; Orchestra Sinfonica dell'EIAR ; Ugo Tansini, direttore
Italia : CETRA1940
Personaggi e interpreti: soprano ; Pampanini, Rosetta
Comprende: Aria della piovra : Un di' ero piccina {IT-DDS0000058889000100}
Sola, perduta, abbandonata {IT-DDS0000058889000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058889000000]
Complesso Mandolinistico Artigiano di Taormina
Gullotta, P.; Lo Cascio, C.
Pastorale siciliana
TAURO
Esec.: Compl. mandolinistico Artigiani di Taormina dir. da P. Gulotta
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064628000000]
Banda dell'Arma dei Carabinieri
Cirenei, Luigi <1881-1947> [direttore d'orchestra]
Valzer campestre : dalla Suite siciliana / Marinuzzi. Canto del ruscello : 3. preludio op. 28 / Chopin ; trascr. Palombi. La caccia : n. 3 op. 19 / Mendelssohn ; trascr. Vessella ; Banda dell'arma dei Carabinieri Reali ; L. Cirenei, direttore
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038717000000]
Philadelphia Symphony Orchestra [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Stokowski, Leopold <1882-1977> [adattatore]; Stokowski, Leopold <1882-1977> [direttore d'orchestra]
Sarabanda : dalla Terza Suite inglese per piano ; Siciliana : dalla Sonata in Do Min per viol. e cembalo / G. Seb. Bach ; Trascrizione di Stokowski ; Orchestra Sinfonica di Filadelfia ; diretta dal Mo. Stokowaki
Milano : GRAMMOFONO1936
Comprende: Sarabanda {IT-DDS0000014785000100}
Siciliana {IT-DDS0000014785000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014785000000]
Cavagnaro, Tullio [donatore]; Fasano, Renato <1902-1979> [direttore d'orchestra]; I Virtuosi di Roma [interprete]
Concerto in do minore per violoncello, archi e cembalo / Antonio Vivaldi. Siciliana / Ottorino Respighi ; Compl. dei sol. del Collegium Musicum Italicum di Roma dir. dal M.o Renato Fasano ; violoncel. Benedetto Mazzacurati
Torino : CETRA, 1951?1951
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014056000000]
Petrassi, Goffredo <1904-2003>
Ancillotti, Mario [interprete]
Opere complete per flauto = Samtliche Werke fur Flote = Complete works for flute = L'oeuvre pour flute / Goffredo Petrassi ; Mario Ancillotti, Leonardo Bartelloni, Luciano Tristaino, Orchestra Sinfonica Siciliana ; Hubert Soudant (Direction)
Hofen : KOCH INTERNATIONAL SCHWANN1996
Personaggi e interpreti: flauto ; Ancillotti, Mario
Comprende: Concerto per flauto e orchestra {IT-DDS0000012831000100}
Souffle {IT-DDS0000012831000200}
Romanzetta {IT-DDS0000012831000300}
Ala {IT-DDS0000012831000400}
Dialogo angelico {IT-DDS0000012831000500}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000012831000000]
Mongitore, Antonino
Miscellanea di storia siciliana. (Tomo I) 1° Descrizione della Sicilia di Simone Parisi e Bologna nobile palermitano, insigne nelle lettere nelle armi, e morto nel 1631. 2° Discorso storico, ove si ragiona di Elpide siciliana prima moglie di Severino Boezio, e di Rusticana sua seconda moglie, di Vincenzo Auria. 3° Testamento di Carlo Carafa e Branciforte principe di Butera e della Roccella fatto nel 1690.
sec. XVII-XVIII
Cart.; ff. 292; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_78]
Della Bella, Stefano <1610-1664>
[Scontro di cavalleria] / SDB
[S.l.] : Israel ex. [Henriet, Israel]1638-1643
Nell'angolo in basso a sinistra il monogramma dell'autore Stefano Della Bella Stampa appartenete ad una serie di 6 non numerate dal titolo "Divers desseins tant pour la paix que pour la guerre", Le peintre graveur italien, 264-269 ; Stampe raffiguran...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0354828]
Cavalleria di Garibaldini
ROMA1849-01-01-1849-12-31
In alto a destra: "82" In basso al centro manoscritto:" Cavalleria di Garibaldini" Timbro ovale:" Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
La cavalleria era al comando di Angelo Mascei detto Masina. Il corpo era chiamato anche Lanceri della Morte
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - TRUPPE DELLA REPUBBLICA ROMANA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3664]
Cavalleria di Garibaldini
ROMA1849-01-01-1849-12-31
In alto a destra: "83" In basso al centro manoscritto: "Cavalleria di Garibaldini" Timbro ovale: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
La cavalleria era al comando di Angelo Mascei detto Masina. Il corpo era chiamato anche Lanceri della Morte
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - TRUPPE DELLA REPUBBLICA ROMANA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3665]
[Garibaldino Ufficiale di Cavalleria]
1849-01-01-1849-12-31
In alto a destra: 81 In basso al centro manoscritto: Ufficiale di Cavalleria, Garibaldini Timbro ovale: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Disegno non ultimato. La cavalleria era al comando di Angelo Mascei detto Masina. Il corpo era chiamato anche Lancieri della Morte o Lancieri di Masini
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - TRUPPE DELLA REPUBBLICA ROMANA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3662]
CROSIO, LUIGI
Cavalleria di linea
TORINO - VIA ZECCA, 7 : BISI, FRANCESCO ; LITOGRAFIA GIORDANA & SALUSSOLIA1863-01-01-1863-12-31
In basso a sinistra: "Luigi Crosio dis. e lit."; in basso a destra: "Torino, Lit. Giordana e Salussolia"; al centro: "Cavalleria di linea". Sul verso, timbro: "Comitato Nazionale per la Storia del Risorgimento italiano"
Fa parte di: UNIFORMI MILITARI ITALIANI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_197]
Molnàr Ferenc
Ferenc Molnàr - Cavalleria (novella)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1931:A. 31, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F11591}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A238215]
Hohenstein, Adolf <1854-1928, pittore, cartellonista, grafico, scenografo>
Ritratto di Pietro Mascagni
[s.l.] : [s.n.]1898-04-22
1 disegno a china ; ritratto ; cartoncino ; firma autografa A.Hohenstein | 22-4-98
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_ICON010888]
Causa Verga-Mascagni-Sonzogno
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1891:A. 4, apr., 5, fasc. 14, vol. 4) {EVA 197 F12027}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A243046]

