Risultati ricerca
Franceschini, Petronio <1650?-ca. 1680>
L'Arsinoe ("L'Arsinoe")
copia[1677]
Titolo uniforme: L'Arsinoe. dramma per musica. S,S,S,T,T,T,A,A,B,B,orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0003567]
Franceschini, Petronio <1650?-ca. 1680>
Arsinoe ("Arsinoe")
copia[1677]
Titolo uniforme: Arsinoe. dramma per musica. S,S,S,S,S,S,S,A,A,A,A,T,T,T,B,B,orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0003568]
Galliani, Giovanni Battista
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Arsinoe opera tragica del dottore Gio. Battista Galliani padovano. ..
In Parma : per Giuseppe Rossetti [Parma ; Rossetti, Giuseppe]1713
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021614]
Angeli, Nicola <ca. 1535-1604>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Arsinoe, tragedia. Di Nicola de gli Angeli da Monte Lupone
In Venetia : appresso Giouanni Guerigli [Venezia ; Imberti, Giovanni Domenico ; Guerigli, Giovanni ; Imberti, Domenico]1594
'marca:' Una colomba posata su trimonzio. In una cornice figurata. Motto: Hinc silens hinc loquax.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE001776_RACC.DRAM.6436]
Monti, Vincenzo <1754-1828>
Del cavallo alato d'Arsinoe, lettere filologiche di V. Monti ... al cittadino Paradisi ..
Milano : dalla tipografia di Francesco Sonzogno ... [Sonzogno, Francesco]1804
Cors., Rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBLE016011]
Collezioni di papiri egiziani scoperti ad Arsinoe (1888:A. 1, mag., 20, fasc. 21, vol. 1)
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1888:A. 1, mag., 20, fasc. 21, vol. 1) {EVA 197 F11246}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A233376]
Galliani, Giovanni Battista
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Arsinoe opera tragica del dottore Gio. Battista Galliani padovano, dedicata alli signori Accademici vniti di Parma
In Bologna : per il Longhi [Bologna ; Longhi, Giacomo Pellegrino]1714
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021600]
Galliani, Giovanni Battista; Pugnani, Gaetano [compositore]; Ciampi, Vincenzo Legrenzio <1719-1762> [compositore]
Le Comte, Claude [coreografo]; Alovar, Pierre [coreografo]; Galliari [scenografo]
Arsinoe dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnevale del 1758. Alla presenza di S.S.R.M
Torino : appresso gli Zappata, ed Avondo stampatori, e libraj della Società de'Signori Cavalieri, [1758]1758
Supposto autore del testo G. B. Galliani ; Musica di Vincenzo Ciampi ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Coreografie di Claude Lecomte e Pierre Alovar ; Musica dei balli di Gaetano Pugnani ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002074]
Orgitano, Raffaele <1770c-1812?>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>
Arsinoe / atto primo / musica d Rafaele Orgitano / dedicato / A.S.R.M. / di Maria Carolina / d'Austria e di Lorena / Regina delle Due Sicilie [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: Arsinoe . 4S, T, B, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: O nume clemente o nume clemente
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154176]
Andreozzi, Gaetano <1755-1826>
Marescalchi, Luigi
Arsinoe / Musica / Del Sig.r D.Gaetano Andreozzi / Rappresentata nel Real Teatro di S.carlo / Nel 13 Agosto 1795. / Atto primo / In Napoli presso Luigi Marescalchi [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: Arsinoe . 4S, T, B, Coro(2T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, tr, cor1, cor2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla1, vla2, b
Incipit: O Nume clemente un Popol dolente
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152893]
Stanzani, Tommaso <ca. 1647-1717>
Franceschini, Petronio <1651-1680>
Arsinoe drama per musica da recitarsi nel Teatro di S. Angelo l'anno 1678. Dedicato all'eccellenza di Antonio Teodoro Triuultio ...
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1678
A p. 5 autore del testo e autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4: dedica di Francesco Santurini, Venezia 30.11.1677 ; A p. 5: Lettore ; Alle p. 6-7: Argomento e personaggi ; A p. 8: mutazioni di scene, indicazione dei balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001166]
Castoreo, Giacomo <sec. 17.>
Castoreo, Giacomo <sec. 17.>, dedicante; Malipiero, Andrea <dedicatario>; Pecini, Giacomo <ca. 1617-1669>, incisore
Arsinoe drama di Giacomo Castoreo con Intermedij dello stesso. Dedicata all'illustriss. sig. Andrea Malipiero fù dell'illlustriss. & eccell. sig. Vettor
In Venetia : Appresso Andrea Giuliani, Si vende da Giacomo Batti Libraro in Frezzeria [Venezia ; Batti, Giacomo ; Giuliani, Andrea]1655
5 atti ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giacomo Castoreo, Venezia 30.01.1655 ; Alle pp. 5-6: note al lettore ; A p. 7: Personaggi ; Alle pp. 8-10: Prologo ; Contiene quattro intermezzi alle pp. 121-131 ; A p. 132: nota al lettore ; A p. [1]: errata corrige
Titolo uniforme: Arsinoe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320799]
Braccioli, Grazio <1682-1752>
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>, compositore; Braccioli, Grazio <1682-1752>, dedicante; Gualdi Campioli, Margherita <interprete>; Cantelli, Angelo Maria <interprete>; Tricarico, Nicola <interprete>; Landi, Gioconda <interprete>; Pini, Nicolò <interprete>; Dini, Giuseppe <interprete>; Venturini, Francesco Maria <cantante>, interprete; Canali, Bernardo <scenografo>; Labia, Giovanni Battista <podestà di Vicenza>, dedicatario
Arsinoe vendicata, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo il Carnevale del 1712 [!] del dottor Grazio Braccioli. Consegrato a sua eccellenza il Sig. Giambattista Labia nobile veneto
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1702
A p. 9 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli stampati ; Alle pp. 3-6: dedica di Grazio Braccioli, 1.2.1712 ; Alle p. 7-8: argomento ; A p. 9: attori ed altre responsabilita? ; A p. 10 mutazioni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011730]