Risultati ricerca
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Cantate ("Benedetto Marcello / 6 8bre 1713")
copia1713
Titolo uniforme: Cantate. A,bc
Comprende: Un guardo solo. cantata. A,bc. SelM A358b - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Altre non amero' benche' credessi. cantata. A,bc. SelM A19 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Tra vivi il piu' infelice. cantata. A,bc. SelM A354 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Colombe innamorate. cantata. A,bc. SelM A67b - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Fisso avro' sempre il mio pensiero in voi. cantata. A,bc. SelM A125 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
...
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0020925]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Cantate ("Parte che canta. / Cantate / di Benedetto Marcello")
copia[meta' 19. sec.]
Titolo uniforme: Cantate. A,bc
Comprende: Come limpido ruscello. cantata. A,bc. SelM A69b - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Ferma, deh ferma il semplicetto volo. cantata. A,bc. SelM A117a - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Fra il timore e la speranza. cantata. A,bc. SelMA 128 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Fulminarvi se vi piace. cantata. SelM A130 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Zeffiretti che mormorate. cantata. A,bc. SelM A377 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
...
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0017491]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Cantate ("Tre Cantate per Basso / di Benedetto Marcello")
copia[prima meta' 19. sec.]
Titolo uniforme: Cantate. B,bc
Comprende: Sorge dal Gange. cantata. B,bc. SelM A333 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Son pastorello che amor non sente. cantata. B,bc. SelM A328c - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Spezza l'arco Amor sei vinto. cantata. B,bc. SelM A336c - Marcello, Benedetto <1686-1739>
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0017299]
Perosi, D. <1872-1956>
Fantozzi [interprete]; Mancini [interprete]
Cantate Domino
Italia : SEMS SEMS1900-1959
Personaggi e interpreti: contralto ; Mancini,. tenore ; Fantozzi
Fa parte di: Domine salvum me fac {IT-DDS0000051629000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051629000200]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Coro della Radiotelevisione della Svizzera Italiana [interprete]; Orchestra della Radiotelevisione Svizzera Italiana [interprete]; Loehrer, Edwin [direttore d'orchestra]
Salmi concertati : 10., 15., 41., 18. / Benedetto Marcello ; Coro e Orchestra della Radiotelevisione della Svizzera Italiana ; Edwin Loeher
Torino : Nuova Era Records1997
Comprende: Salmo 10. a quattro voci : Mentre io tutta ripongo in Dio la mia speranza {IT-DDS0000045765000100}
Salmo 15. per contralto solo, violoncello obbligato e basso continuo : Signor, dall'empia gente {IT-DDS0000045765000200}
Salmo 41. per soli, coro femminile e orchestra d'archi : Qual anelante cervo {IT-DDS0000045765000300}
Salmo per soli, coro e orchestra : I cieli immensi narrano {IT-DDS0000045765000400}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045765000000]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Un guardo solo ("Benedetto Marcello / 6 8bre 1713")
1713
Titolo uniforme: Un guardo solo. cantata. A,bc. SelM A358b
Fa parte di: Cantate ("Benedetto Marcello / 6 8bre 1713")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0020926]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Cantate ("Cantate del Marcello")
copia[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Cantate. S,bc
Comprende: O d'un sasso umido figlio. cantata. S,bc. SelM A222 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Mie pecorelle l'erbe novelle. cantata. S,bc. SelM A188 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Legato da un bel crin. cantata. S,bc. SelM A174 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Amor d'intorno. cantata. S,bc. SelM A26 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Pecorelle che pascete. cantata. S,bc. SelM A248 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0188857]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Cantate ("Cantate / Marcello")
copia[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Cantate. S,bc
Comprende: Amore mi lusinga. cantata. S,bc. SelM A28 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Dorme Clori aure tacete. cantata. S,bc. SelM A96 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Costanza in lontananza. cantata. S,bc. SelM A75 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Deh vanne al mar piu' lento. cantata. S,bc. SelM A84a - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Legato da un bel crin. cantata. S,bc. SelM A174 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
...
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0018348]
Fondo Luciana Castellina; Castellina, Luciana [donatore]; Rossi, Nino [interprete]
Preludio e fuga n.10 in Mi min. / Johann Sebastian Bach. Adagio dal concerto in Re min. / Benedetto Marcello ; [entrambi i brani eseguiti da] Nino Rossi, pianoforte
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1950
Adagio dal concerto in Re min. di Benedetto Marcello trascritto da Johann Sebastian Bach. Donato nel 2008 dalla signora Luciana Castellina (2A 3396)
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Rossi, Nino
Comprende: Preludio e fuga n.10 in Mi min. {IT-DDS0000036630000100}
Adagio dal concerto in Re min. {IT-DDS0000036630000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036630000000]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Collegium Pro Musica [interprete]; Bagliano, Stefano [interprete]; Barbareschi, Piero [interprete]; Bronzi, Enrico [interprete]; Fantinuoli, Antonio [interprete]; Tumeo, Carlo [interprete]
Benedetto Marcello : sonatas for recorder and B.C. (1712); Sonatas for cello and b.c. (1712-1717) ; Stefano Bagliano ; Enrico Bronzi ; Collegium Pro Musica
Genova : DYNAMIC, 199.1991-2000
Personaggi e interpreti: clavicembalo ; Barbareschi, Piero. flauto diritto ; Bagliano, Stefano. liuto ; Tumeo, Carlo. violoncello ; Bronzi, Enrico. violoncello ; Fantinuoli, Antonio
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014356000000]
Medici Turrini, Liliana
Musiche italiane per organo del XVIII e XIX secolo / Benedetto Marcello, Baldassarre Galuppi, Filippo Capocci...(et al.) ; Liliana Medici Turrini, organo
Bologna : BONGIOVANNI, 1992?1992
Personaggi e interpreti: organo ; Medici Turrini, Liliana
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000004133000000]
Fusco, Enzo <1899-1951>
D'alba [autore]; Pellegrino [autore]
Cantate di legionari
Italia : FONOTECNICA1900-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Fusco, Enzo
Fa parte di: Cantate di legionari {IT-DDS0000052598000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052598000100]
Coro Combattenti
D'alba [autore]; Pellegrino [autore]
Cantate di legionari
Italia : COLUMBIA1900-1959
Fa parte di: Cantate di legionari {IT-DDS0000049607000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049607000100]
Coro Combattenti
D'alba [autore]; Pellegrino [autore]
Cantate di legionari
Italia : COLUMBIA1900-1959
Fa parte di: Cantate di legionari {IT-DDS0000050167000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050167000100]
Orchestra Mignone [interprete]; D'alba, A. [autore]; Mignone, Eugenio [direttore d'orchestra]; Mori, R. [interprete]; Pellegrino [autore]
Cantate di legionari
Italia : GRAMMOFONO1930-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Mori, R.
Fa parte di: Quando suona la banda {IT-DDS0000056834000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056834000200]
Coro dell'EIAR
Banda dell' E.I.A.R. [interprete]; Consoli, Achille <1886-1948> [direttore d'orchestra]; D'alba [autore]; Orlandi, E. [direttore d'orchestra]; Pellegrino [autore]
Cantate di legionari
Italia : PARLOPHON1920-1959
Fa parte di: Cantate di legionari {IT-DDS0000050257000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050257000100]
Carboni, O.
Orchestra Angelini [interprete]; Angelini, Cinico <1901-1983> [direttore d'orchestra]; Fabor <1920-2011> [autore]; Testoni [autore]
Cantate e sorridete
Italia : CETRA, [195.]1951-1960
Fa parte di: Buonanotte ai bambini del mondo {IT-DDS0000059182000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059182000200]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Orchestra dell'Associazione Culturale Don Milani [interprete]; Schola Cantorum G. B. Trofello [interprete]; Beasley, Marco [interprete]; Carmignani, Alessandro [interprete]; Franceschetto, Romano [interprete]; Ghiglione, Fabrizio [direttore d'orchestra]; Giazotto, Remo <1910-1998> [adattatore]; Ottobrini, Mauro [direttore d'orchestra]; Piccollo, Silvia [interprete]; Pierard, Alain [interprete]; Vitelleschi, Giulio [librettista]
Il pianto e il riso delle quattro stagioni dell'anno / Benedetto Marcello ; Silvia Piccollo ; Alessandro Carmignani ; Marco Beasley ; Romano Franceschetto ; Orchestra dell'Associazione Culturale Don Milani ; Fabrizio Ghiglione, direttore ; Schola Cantorum G. B. Trofello ; Mauro Ottobrini, Maestro delcoro
Bologna : BONGIOVANNI, 1993?1993
Personaggi e interpreti: Autunno ; Beasley, Marco. Estate ; Carmignani, Alessandro. Inverno ; Franceschetto, Romano. Primavera ; Piccollo, Silvia. basso ; Franceschetto, Romano. clavicembalo ; Pierard, Alain. controtenore ; Carmignani, Alessandro. so...
Titolo uniforme: Il pianto e il riso delle quattro stagioni... per la morte, esultazione, e coronazione di Maria (1731)/Marcello, Benedetto
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000004417000000]
Martini, Giovanni Battista <1706-1784>
Orchestra da Camera Benedetto Marcello <Teramo> [interprete]; Ferrara, Luca [direttore d'orchestra]; Guidetti, Nicola [interprete]; Mercelli, Massimo [interprete]; Perrucci, Giovanni [interprete]; Vangi, Marco [interprete]
Giovanni Battista Martini : l'opera per flauto / Massimo Mercelli, Nicola Guidetti, flauto ; Giovanni Perucci, clavicembalo ; Marco Vangi, violoncello ; Orchestra da Camera Benedetto Marcello di Teramo diretta da Luca Ferrara
Bologna : BONGIOVANNI, 199.1991-2000
Personaggi e interpreti: clavicembalo ; Perrucci, Giovanni. flauto ; Mercelli, Massimo. flauto ; Guidetti, Nicola. violoncello ; Vangi, Marco
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000004124000000]