Risultati ricerca
Canzone non men bella che dotta, et giuditiosa, fatta da vn nobile venetiano, per causa della ottenuta vittoria
In Venetia : [Onofrio Farri] [Venezia ; Farri, Onofrio]1573
'marca:' In cornice figurata: un cavallo che scalpita di fronte ad una torre. In basso le iniziali: P.Z.F.
Riferimenti: D. E. Rhodes, La battaglia di Lepanto e la stampa popolare a Venezia, “Miscellanea Marciana�, 1995-96, n. 87 ; Capolettera xilografico ; Cors. ; rom
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE009047]
Toscana <Granducato>
Stamperia di S.A.S. <Firenze>; Onofri, Francesco eredi
Provvisione, e legge sopra le imposizioni, e' ripari d'Arno da Firenze a Signa, ottenuta nel Supremo Magistrato il d�� 23. luglio 1681
In Firenze : nella stamperia di S.A.S. per gli eredi di Francesco Onofri.1681
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017713]
Firenze <Repubblica>
Massi, Amadore & Landi, Lorenzo
Prouisione sopra l'erezione di vn monte vacabile: a noue per cento in Firenze. Ottenuta nell'amplissimo senato de' Quarantotto il d�� 2. Giugno 1643
In Firenze : nella stamperia del Massi, e Landi.1643
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE020787]
Toscana <Granducato>
Rinouazione de' bandi sopra il ferrame, bullettame, e chiodagione forestiera per benefizio della Magona di Firenze. Ottenuta nel supremo magistrato il di 18 marzo 1663
In Firenze : nella stamperia di s.a.s.1664
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017170]
Toscana <Granducato>
Nuoua prouuisione e riforma della legge de' 27. settembre 1627. al cap. de' cauallari, e messi, ... ottenuta nell'amplissimo senato de' quarant'otto il d�� 6. giugno 1668
In Firenze : nella stamperia di s.a.s.1668
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017246]
Groto, Luigi <1541-1585>
Bordogna, Sigismondo & Patriani, Francesco
Trofeo della vittoria sacra, ottenuta dalla christianiss. lega contra turchi nell'anno 1571 ... Con diuerse rime raccolte, e tutte insieme disposte da Luigi Groto cieco d'Hadria
In Venetia : appresso Sigismondo Bordogna & Franc. Patriani.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:PUVE008853]
Pisa
Toscana <Granducato>
Prouisione sopra la reuocatione delle due fiere di Pisa, et de loro priuilegii, gratie, & franchigie. Ottenuta solennemente nell'amplissimo senato de 48 il di 9 di nouembre. MDLXXIV.
Firenze : Marescotti, Giorgio1574
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE026519]
Nuoua, vera & distinta relatione dei gloriosi progressi, & vittoria ottenuta dall'armi della Serenissima Republica di Venetia contro turchi, nel regno di Candia
In Venetia : per Francesco Valuasense [Venezia ; Valvasense, Francesco]1666
E.A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana, p. 136 ; Ultima c. bianca
Altri titoli:'variante del titolo:' Nuova, vera & distinta relatione dei gloriosi progressi, & vittoria ottenuta dall'armi della Serenissima Republica di Venetia contro Turchi ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE004882]
Albrizzi, Girolamo
Relazione dell'acquisto della fortezza di Prevesa, ottenuta dall'armi della Serenissima Republica, sotto la valorosa condotta del capitan gen. Andrea Pisani
In Venezia : appresso Girolamo Albrizzi. In Campo della Guerra a S. Giulian [Venezia]1717
Cicogna n. 1008
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127984]
Buccio, Pietro <fl. 1571-1576>
Oratione di Pietro Buccio bresciano, al serenissimo prencipe, et illustrissima signoria di Venetia, sopra la vittoria christiana, contra turchi, ottenuta l'anno felicissimo 1771. il settimo d'ottobre
In Venetia : appresso Domenico de Franceschi [Venezia ; De Franceschi, Domenico]1571
'marca:' Virtù (donna coronata con lo scettro in una mano e nell'altra un libro). In cornice figurata.
Riferimenti: C. Gollner, Turcica, II, Bucarest 1968, n. 1317 ; Nel titolo la data e' espressa: MDLXXI ; Cors. ; rom ; Iniziali xilografiche
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE007787]
Groto, Luigi <1541-1585>
Oratione di Luigi Groto cieco ambasciator di Hadria. Fatta in Vinegia, per l'allegrezza della uittoria ottenuta contra turchi dalla santissima Lega
In Vinegia : appresso Sigismondo Bordogna, & Francesco Patriani [Venezia ; Bordogna, Sigismondo & Patriani, Francesco]1571
Vignetta xilografica sul frontespizio con motto: Conspirat santa incursura ; Cors. ; rom ; Capolettera xilografico (c. A1v) e a ferretti tipografici (c. A2r)
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VIAE011581]
Groto, Luigi <1541-1585>
Rocca, Francesco & Ventura, Sebastiano compagni
Oratione di Luigi Groto cieco ambasciator di Hadria. Fatta in Vinegia, per l'allegrezza della uittoria ottenuta contra Turchi dalla santissima Lega
In Vinegia : appresso Francesco Rocca, & Bastian de Ventura compagni, in piazza dr S. Marco [Venezia]1571
Ed. diversa da VEAE120959, cfr. anche Soranzo, Bibliografia veneziana, n. 1106 (variante della nota) ; Cors. ; rom
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE121227]
Groto, Luigi <1541-1585>
Rocca, Francesco
Oratione di Luigi Groto cieco ambasciator di Hadria, fatta in Vinegia, per l'allegrezza della uittoria ottenuta contra Turchi dalla santissima lega
In Venetia : per Francesco Rocca all'insegna del Castello [Venezia]1571
'marca:' Castello circondato in alto da nubi. Motto: Nec vi, nec metu.
Riferimenti: C. Gollner, Turcica, II, Bucarest 1968, n. 1333, fig. 21 ; Caratteri corsivi e romani
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128460]
Valvason, Erasmo : da <1523-1593>
Al serenissimo don Giouanni d'Austria generale della santa lega sonetti, & canzoni dell'illustre sig. Erasmo di Valuasone, per l'espeditione contra turchi, & per la vittoria ottenuta
In Venetia : appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli [Venezia ; Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista]1572
'marca:' Aquila vola verso il sole e perde le penne. In cornice figurata. Motto : Iuventus renovata. Dimensioni: 4,5 x 5,5
Cors. ; rom ; Capilettera e testatine xilografiche ; Var. B: [10] c ; Fascicolo C contiene un'epistola di Erasmo di Valvasone in data 11 febbraio 1572: All'illustriss. sig. don Diego de Gusman di Silva, consigliero et ambasciator
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VIAE011383]
Batti
Noua vera, e distinta relatione della vittoria ottenuta li 5. luglio 1690. dall'armi della Serenissima Republica di Venetia nella campagna di Trebigne Cattaro li 10. lugio 1690
In Venetia : si vende dal Batti in piazza di S. Marco [Venezia]1690
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 2, p. 104, n. 367 ; Caratteri romani e corsivi
Altri titoli:'variante del titolo:' Nova vera, e distinta relatione della vittoria ottenuta li 5 luglio 1690 ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE123802]
Lobelina ottenuta dal sig. Colhoun dalla Lobelia inflata, con nota (1834:A. 1, nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 2)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1834:A. 1, nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 2) {EVA 130 F3573}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A109427]
Mouchon Emilio
Tridace ottenuta dagli steli secchi della lattuga; di Emilio Mouchon (1834:A. 1, dic., 1, fasc. 12, serie 2, vol. 2)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1834:A. 1, dic., 1, fasc. 12, serie 2, vol. 2) {EVA 130 F3574}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A109486]
Moro
Moro. Cura radicale dell'idrocele ottenuta coll'introduzione di uno spillo nello scroto (1828:gen., 1, fasc. 133, serie 1, vol. 45)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1828:gen., 1, fasc. 133, serie 1, vol. 45) {EVA 111 F2203}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63412]
Magrini L.
Intorno ad alcuni fenomeni d'induzione elettro-magnetica ottenuta coll'apparato di Ruhmkorff: nota di L. Magrini (1859:ott., 1, vol. 2)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859:ott., 1, vol. 2) {EVA 210 F16612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311389]
Magrini
Magrini - Sulla scintilla elettrica ottenuta per l'influsso del magnetismo temporario, mediante l'apparato di Ruhmkorf (1857:dic., 23, vol. 1)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1857:dic., 23, vol. 1) {EVA 210 F16604}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311027]
Ottenuta l'esenzione dalle commissioni d'uso per gli omaggi all'estero (1954:A. 67, mar., 31, fasc. 6, vol. 67)
Fa parte di: Giornale della libreria (1954:A. 67, mar., 31, fasc. 6, vol. 67) {EVA 198 F14820}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A279499]