Risultati ricerca
Lettera di ragguaglio del combattimento tra l'armata veneta, e la turca a' Dardanelli. Sotto il comando del gia illustriss. & eccel. sig. Lazaro Mocenigo K. procurator capitan general da mar. Seguito il 17. 18 e 19 luglio 1657
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli, stampatore ducale [Venezia ; Pinelli, Giovanni Pietro]1657
'marca:' La Giustizia: una donna con una spada nella mano destra ed una bilancia nella sinistra siede sopra due leoni.
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 445, n. 455 ; Sulla c. di tav. ripieg.: "Vero dessegno del combatimento conseguito a Dardanelli ..." ; Iniziale xil. a c. A2r ; Cors. ; rom
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:TSAE018945]
Gounod, Charles <1818-1893>
Lazaro, Hipolito [interprete]
Salve dimora : Faust / C. Gounod ; Ten. H. Lazaro
Italia : COLUMBIA1900-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Lazaro, Hipolito
Titolo uniforme: Faust (Salve dimora..., 1859)/Gounod, Charles-Francois
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039953000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Lazaro, Hipolito [commentatore (audiovisivi)]
Turandot : Non piangere Liù ; Nessun dorma / Puccini ; Ippolito Lazaro, comm.
Milano : Columbia, 19..1901-1968
Comprende: Non piangere Liù {IT-DDS0000092674000100}
Nessun dorma {IT-DDS0000092674000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000092674000000]
Mascagni, Pietro <1863-1945>
De Voltri, M. [interprete]; Lazaro, Hipolito [interprete]
Duetto : Il piccolo Marat / P. Mascagni ; H. Lazaro, tenore ; M. De Voltri, soprano
Italia : COLUMBIA1900-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Lazaro, Hipolito
Titolo uniforme: Il piccolo Marat (Duetto atto 2., 1921)/Mascagni, Pietro
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040675000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Lazaro, Hipolito [interprete]
Rigoletto : Questa o quella ; La donna e' mobile / G. Verdi ; H. Lazaro, tenore
Italia : COLUMBIA1910-1960
Personaggi e interpreti: tenore ; Lazaro, Hipolito
Comprende: Questa o quella {IT-DDS0000041714000100}
La donna e' mobile {IT-DDS0000041714000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041714000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Lazaro, Hipolito [interprete]
Nessun dorma ; Non piangere Liu' : Turandot / G. Puccini ; H. Lazaro, tenore
Italia : COLUMBIA1900-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Lazaro, Hipolito
Comprende: Nessun dorma {IT-DDS0000041173000100}
Non piangere Liu' {IT-DDS0000041173000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041173000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Lazaro, Hipolito <1887-1974> [interprete]
Fanciulla del West : Or son sei mesi ; Ch'ella mi creda / Puccini ; Hipolito Lazaro
London : Columbia, 19..1901-1968
Comprende: Or son sei mesi {IT-DDS0000092618000100}
Ch'ella mi creda {IT-DDS0000092618000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000092618000000]
Lazaro, Hipolito [interprete]
Se quel guerrier io fossi : Aida / Verdi. O Paradiso : Africana / Meyerbeer ; [in entrambi i brani] H. Lazaro, tenore
Italia : COLUMBIA1900-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Lazaro, Hipolito
Comprende: Se quel guerrier io fossi {IT-DDS0000040774000100}
O paradiso {IT-DDS0000040774000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040774000000]
Lazaro, Hipolito [interprete]
I pescatori di perle : Mi par d'udire ancora / Georges Bizet. Gli Ugonotti : Bianca al par di neve / Meyerbeer ; Tenore H. Lazaro
Italia : COLUMBIA1900-1950
Comprende: Mi par d'udire ancora {IT-DDS0000037073000100}
Bianca al par di neve {IT-DDS0000037073000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037073000000]
Fondo Giuseppe Buonincontro; Lazaro, Hipolito [interprete]
Gli Ugonotti : Bianca al par di neve / Meyerbeer. Pescatori di perle : Mi par d'udire ancora / Bizet ; [entrambi i brani eseguiti da] Hipolito Lazaro
Italia : COLUMBIA1909-1959
Comprende: Bianca al par di neve {IT-DDS0000055209000100}
Mi par d'udire ancora {IT-DDS0000055209000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055209000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Giuseppe Buonincontro
Tosca : Recondita armonia / Puccini ; Hipolito Lazaro. La Boheme : Addio dolce svegliare / Puccini ; N. Casini, s. ; E. Marchini, s. ; G. Giovannelli, t. ; G. Lussardi, bt. ; C. Sabajono, dir.
Barcellona : DISCO GRAMOFONO, 19..1901-1968
Comprende: Recondita armonia {IT-DDS0000100809000100}
Addio, dolce svegliare {IT-DDS0000100809000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000100809000000]
Coronelli, Vincenzo Maria
Lazaro Ferro ("Lazaro Ferro")
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014428]
Pinelli, Giovanni Pietro
Lettera di ragguaglio del combattimento tra l'armata veneta, e la Turca a' Dardanelli. Sotto la direttione dell'illustriss.mo et eccell.mo sig. capitan delle naui Lazaro Mocenigo seguito li 21. giugno 1655
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale [Venezia]1655
'marca:' La Giustizia: una donna con una spada nella mano destra ed una bilancia nella sinistra siede sopra due leoni.
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, n. 454 ; Iniziale xilografica ; Caratteri romani ; Testo sottoscritto: N.N.D
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127840]
Pinelli, Giovanni Pietro
Lettera di ragguaglio della presa della citta, e fortezza di Suazich dall'armi della serenissima Republica di Venetia nell'Anatolia. Sotto il commando dell'illustrissimo ... signor Lazaro Mocenigo k.r procurator capitan general da mar. Li 18. maggio 1657
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale [Venezia]1657
'marca:' La Giustizia: una donna con una spada nella mano destra ed una bilancia nella sinistra siede sopra due leoni.
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 445, n. 456 ; In testa alla c. di tav.: "Sovazichi" ; Iniziale xilografica ; Var. B:"nella Natolia" in luogo di "nell'Anatolia" nel titolo
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127074]
Pinelli, Giovanni Pietro; Rossi, Andrea & fratelli <Verona>
Lettera di ragguaglio de progressi, e vittoria ottenuta dall'armi della Sereniss. Republica di Venetia, nel Canal di Scio nell'Arcipelago. Sotto il commando dell'illustrissimo, & eccellentissimo sig. Lazaro Mocenigo k. capitan da Mar. Contro Barbareschi. Li 3. maggio 1657
In Venetia : per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale et in Verona : per Andrea & fratelli Rossi [Venezia| Verona]1657
Firmata: N.N.M ; Data presunta dal titolo: 1657 ; Sul front. vignetta xil.: Leone di San Marco
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127884]
Ricini, Antonio
Lettera di ragguaglio della presa della citta, e fortezza di Suazich dell'armi della Serenissima Republica di Venetia nell'Anatolia. Sotto il commando dell'illustrissimo & eccellentissimo signor Lazaro Mocenigo cavalier procurator capitan general da Mar. Li 18. maggio 1657
(In Venetia : appresso Antonio Ricini) [Venezia]1657
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127887]
Coronelli, Vincenzo Maria
Dardanelli di Lepanto ("DARDANELLI DI / LEPANTO")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte... Conquiste nella Dalmazia ("1687 // MEMORIE / ISTORIOGEOGRAFICHE / DELLA / MOREA / RIACQVISTATA / DALL'ARMI VENETE / DEL REGNO DI NEGROPONTE / E degli altri luoghi circonuicini, e di quelli c'hanno / sottomeßo nella Dalmacia, e nell'Epiro / Dal principio della Guerra intimata al Turco in Constantinopoli nel / 1684 sin'all'anno presente 1687. / Colla Descrizione delle Fortezze di Castel Nuouo, e Chnin. / CONSACRATE / ALL'ECCELLENZA DEL SIGNOR / PIETRO FOSCARINI / IN VENEZIA MDCLXXXVII / A spese di Giuseppe Maria Ruinetti alla Libraria / della Verità in Merxeria...")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010231]
Coronelli, Vincenzo
Dardanelli di Lepanto ("DARDANELLI DI LEPANTO")
Fa parte di: Memorie istoriogeografiche della Morea (" 1687 / MEMORIE / ISTORIOGEOGRAFICHE / DELLA / MOREA / RIACQVISTATA / DALL'ARMI VENETE / DEL REGNO DI NEGROPONTE / E degli altri luoghi circonuicini, e di quelli c'hanno / sottomesso nella Dalmacia, e nell'Epiro / Dal principio della Guerra intimata al Turco in Constantinopoli nel / 1684 sin all'anno presente 1687. / Colla descrizione delle Fortezze di castel Nuovo e Chnin. / CONSACRATE / ALL'ECCELLENZA DEL SIGNOR / PIETRO FOSCARINI")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010302]
Coronelli, Vincenzo
Dardanelli di Lepanto ("Dardanelli di Lepanto")
Fa parte di: Memorie istoriografiche della Morea ("MEMORIE / ISTORIOGRAFICHE / DE' REGNI DELLA / MOREA, / NEGROPONT, / e Littorali fin'a Salonichi / Accresciute in questa / Terza edizione / Nel Laboratorio del P.M. Coronelli Cosmog. / Della Ser. Republica / di Venezia Con Priuilegio dell'Ecc.mo Senato per anni XXV. Si vende alla Libraria del Colosso sul Ponte di Rialto - pp. [10], 240 - 54 tavole di vario formato")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010378]
Coronelli, Vincenzo Maria
Dardanelli di Lepanto ("DARDANELLI DI / LEPANTO")
Fa parte di: Memorie istoriografiche della Morea e Negroponte ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010424]