Risultati ricerca
Byron, George Gordon
Lara, a tale
London : J. Murray [Londra ; Murray, John]1817
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE126486]
Dura, Gaetano
Figurino. Elodia di Herstall | Lara
1841-1860
Figurino per l'opera "Lara": indicazione del personaggio in calce.
'note all'opera:' Elodia di Herstall | Lara. Curmy, Alessandro, compositore. Entrambe le opere furono rappresentate al Teatro San Carlo di Napoli: la prima, il 26 settembre 1842; la seconda, il 22 novembre del 1835.
Fa parte di: Elodia d'Herstall {NA0059 C24-2a-b}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-2a-b_F6930]
Del Buono, Filippo
Elodia. Elodia di Herstall | Lara
1841-1860
Figurino per l'opera "Elodia di Herstall"; sulla carta a fronte: Sig.ra Tadolini [ecc.] / Sig.a Salvetti [ecc.]. Interprete: Tadolini, Eugenia
'note all'opera:' Elodia di Herstall | Lara. Curmy, Alessandro, compositore. Entrambe le opere furono rappresentate al Teatro San Carlo di Napoli: la prima, il 26 settembre 1842; la seconda, il 22 novembre del 1835.
Fa parte di: Elodia d'Herstall {NA0059 C24-2a-b}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-2a-b_F6925]
Dura, Gaetano
Figurino. Elodia di Herstall | Lara
1841-1860
Figurino per l'opera "Lara": indicazione di personaggio e interprete in calce. Interprete: Coro
'note all'opera:' Elodia di Herstall | Lara. Curmy, Alessandro, compositore. Entrambe le opere furono rappresentate al Teatro San Carlo di Napoli: la prima, il 26 settembre 1842; la seconda, il 22 novembre del 1835.
Fa parte di: Elodia d'Herstall {NA0059 C24-2a-b}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-2a-b_F6931]
Dura, Gaetano
Contadine. Elodia di Herstall | Lara
1841-1860
Figurino per l'opera "Lara": indicazione di personaggio e interprete in calce. Interprete: Coro
'note all'opera:' Elodia di Herstall | Lara. Curmy, Alessandro, compositore. Entrambe le opere furono rappresentate al Teatro San Carlo di Napoli: la prima, il 26 settembre 1842; la seconda, il 22 novembre del 1835.
Fa parte di: Elodia d'Herstall {NA0059 C24-2a-b}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-2a-b_F6932]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Nella Lara
1917
Originale ; ritratto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000022]
Del Buono, Filippo
Figurino. Elodia di Herstall | Lara
1841-1860
Figurino per l'opera "Elodia di Herstall": in calce, si legge: Egbert; sulla carta a fronte: Sig. Basadonna [ecc.]. Interprete: Basadonna, Giovanni
'note all'opera:' Elodia di Herstall | Lara. Curmy, Alessandro, compositore. Entrambe le opere furono rappresentate al Teatro San Carlo di Napoli: la prima, il 26 settembre 1842; la seconda, il 22 novembre del 1835.
Fa parte di: Elodia d'Herstall {NA0059 C24-2a-b}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-2a-b_F6926]
Del Buono, Filippo
Figurino. Elodia di Herstall | Lara
1841-1860
Figurino per l'opera "Elodia di Herstall": in calce, si legge: Arnaldy e Coristi; sulla carta a fronte: Sig. Ceci [ecc.]. Interprete: Ceci, Francesco
'note all'opera:' Elodia di Herstall | Lara. Curmy, Alessandro, compositore. Entrambe le opere furono rappresentate al Teatro San Carlo di Napoli: la prima, il 26 settembre 1842; la seconda, il 22 novembre del 1835.
Fa parte di: Elodia d'Herstall {NA0059 C24-2a-b}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-2a-b_F6927]
Contessa Lara
E ancora versi / Contessa Lara
Firenze : O. Sersale e C.1886
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:TO00633111]
Cardella, Lara
Volevo i pantaloni 2 / Lara Cardella
Milano : A. Mondadori.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0257437]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Nella Lara con bambina
1911
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Madame Lara; fotog. Emilio Sommariva - Milano ; annotazioni: E; I. L. 5 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto della contessa Nella Lara con bambina, fotografia {2y010-0008235}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001094]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Nella Lara Tittoni
1911
Originale ; viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: M[adam]e Lara ; annotazioni: I. L. 4 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001920]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Graziella Lara in costume
1913
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Graziella Lara ; annotazioni: I. L. 6 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Graziella Lara in costume, fotografia {2y030-0001214}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001171]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Graziella Lara in costume
1913
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Graziella Lara ; annotazioni: I. L. 7 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Graziella Lara in costume, fotografia {2y030-0001212}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001172]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Nella Lara Tittoni
1922
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: cont. Nella Lara; c'è già montata; FOT. Emilio Sommariva - Milano ; annotazioni: I. L. 8 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001144]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Nella Lara con bambina
1911
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 53140; 94/2' 1Ax 103 [cancellato] -; p. 151
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 663. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1507. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Nuove adoperabili senza schermo. A matita sul recto del coperchio a destra: [Mata...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto della contessa Nella Lara con bambina, negativo fotografico {2y010-0001094}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008235]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Nella Lara con bambina
1911
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 6384 ; annotazioni: Nella Lara; 53141; 2 copie; 103/ 1 chiaro
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 663. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1507. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Nuove adoperabili senza schermo. A matita sul recto del coperchio a destra: [Mata...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008234]
Del Buono, Filippo
Il solitario. Elodia di Herstall | Lara
1841-1860
Figurino per l'opera "Elodia di Herstall": in calce, si legge: Il Solitario. Interprete: Basadonna, Giovanni
'note all'opera:' Elodia di Herstall | Lara. Curmy, Alessandro, compositore. Entrambe le opere furono rappresentate al Teatro San Carlo di Napoli: la prima, il 26 settembre 1842; la seconda, il 22 novembre del 1835.
Fa parte di: Elodia d'Herstall {NA0059 C24-2a-b}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-2a-b_F6923]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Graziella Lara in costume
1913
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Graziella Lara ; annotazioni: 53072; 9315[cancellato]; 9316 22349 [cancellato]; 22349
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1975. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1505. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita s...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Graziella Lara in costume, negativo fotografico {2y010-0001172}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001212]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Graziella Lara in costume
1913
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Graziella Lara ; annotazioni: 40; fatte 2; 53071; 53071; 22348
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1975. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1505. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita s...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Graziella Lara in costume, negativo fotografico {2y010-0001171}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001214]