Risultati ricerca
Alexander : de Villa Dei
Guaschi, Ludovico <Commentatore di testo scritto>; Liga Boaria
Doctrinale cum comento
(Impressum Venetijs : per famosissimam liga [!] bouariamm [!], 1491 die quinto Ianuarij)1491
Riferimenti: ISTC ia00435000; IGI 333; Goff A435; Copinger 294; Pell. 474; descritto analiticamente in GW 1016 ; Con il commento di Ludovicus de Guaschis ; Tit. proprio dell'occhietto ; L'autore si ricava dall'incipit a c. a2r: Opus alexandri grammat...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127661]
Alexandro de Villa Dei; Alexander de Villa Dei
Doctrinale
1250
manoscritto datato
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_34.47]
Medici, Lorenzo de'
Comento de' miei sonetti
Roma : Biblioteca Italiana2003
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001002]
Alchabitius
De Gregori, Giovanni & De Gregori, Gregorio
Alchabitius cum comento.
Venetijs : per Joannem & Gregorium de Gregorijs.1503
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE000831]
Giambullari, Pier Francesco
Comento sopra il I canto dell'Inferno
Roma : Biblioteca Italiana2005
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000862]
Cecco d'Ascoli
Lo illustre poeta Ceco d'Ascoli con comento
Venezia : Bendoni, 1550.1550
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958462]
Comento di comento, ossia Lettere critiche sul saggio del sig.r G.e de Welz riprodotto dal signor dottore in medicina Giuseppe Indelicato / del sig.r F.N. .
Napoli : Nella stamperia Francese.1823
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE017715]
Egidio Romano theolagho; Aegidius de Columna
III. Comento sopra una canzona di Guido Cavalcanti per Egidio Romano theolagho. Clauditur expositio quatuor versibus
1401-1500-1501-1600
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_41.20_0003]
Boccaccio, Giovanni
Guerri, Domenico
1:Il comento alla Divina Commedia e gli altri scritti intorno a Dante.
Bari :
Laterza1918
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:si042]
Boccaccio, Giovanni
Guerri, Domenico
2:Il comento alla Divina Commedia e gli altri scritti intorno a Dante.
Bari :
Laterza1918
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:si043]
Boccaccio, Giovanni
Guerri, Domenico
3:Il comento alla Divina Commedia e gli altri scritti intorno a Dante.
Bari :
Laterza1918
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:si044]
Barzizza, Guiniforte
Lo Inferno della Commedia di Dante Alighieri col comento di Guiniforto delli Bargigi
Roma : Biblioteca Italiana2005
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000210]
Landino, Cristoforo
Comento di Cristophoro Landini Fiorentino sopra la Comedia di Dante Alighieri poeta Fiorentino
Roma : Biblioteca Italiana2005
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000669]
Constant, Benjamin <1767-1830>
Comento sulla scienza della legislazione di G. Filangieri scritto dal signor Beniamino Constant
Italia.1828
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE001568]
Alighieri, Dante
Landino, Cristoforo
Comento di Christophoro Landino fiorentino sopra la Comedia di Dante Alighieri poeta fiorentino
(Impresso in Bressa : per Boninum De Boninis di Raguxi a di vltimo di mazo) [Brescia ; Bonini, Bonino : de']1487
'marca:' Marca non controllata
Rif.: Istc id00031000; IGI 362; H 5948; descritto analiticamente in GW 7968 e in BMC VII, 971 ; Titolo proprio dal Proemio a c. &1v ; A c. &1r: Regisro [!] di Dante ; A c. a2v: Canto primo della prima cantica o vero Comedia del diuino poeta fiorentin...
Titolo uniforme: Divina commedia
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:RMLE043753]
Alighieri, Dante
Landino, Cristoforo [commentatore di testo scritto]; Figino, Pietro da <1439 menz> [curatore]; Piasi, Piero : de
Comento di christophoro Landino fiorentino sopra la comedia di Danthe alighieri poeta fiorentino
In Venegia : per Petro Cremonese dito Veronese, 1491, adi xviii di nouembrio [Venezia]1491
1 v. - Legatura in mezza pergamena ad angoli e carta xilografata; sul dorso, tassello con nome autore e data di stampa impressi in oro. - Tagli tinti in rosso. - Mutilo dei fascicoli r-6 2A-4. - Aggiunte erroneamente in fine le ultime due carte con c...
Riferimenti: ISTC id00033000; IGI 364; Essling 532; Sander 2314; Bod-inc D-016; BMC V 270; GW 7970 ; Curato da Pietro da Figino, come indicato nel colophon a carta r2v ; Il fascicolo a contiene il commento del Landino ; A carta B1r.: Canto primo de l...
Titolo uniforme: Divina Commedia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E029257]
Manderstown, William
Tripartitum epithoma doctrinale & compendiosum in totius dyalectices artis principia a Guillelmo Manderston Scoto collectum et secundo reuisum cum multis additionibus necnon questione de futuro contingenti insignitum. Tripartitum epithoma. Principia communissima dyalectices. Tractatulus terminorum. Parua logicalis. Questio de futuro contingenti.
[Parigi] : in edibus Petri Gaudoul sub intersignio scuti Britannie commorantis.1534
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005956]
Horatius Flaccus, Quintus
Fabrini, Giovanni
L' opere d' Oratio poeta lirico commentate da Giouanni Fabrini da Fighine in lingua vulgare toscana, con vn bellissimo ordine, che'l vulgare è comento del latino: & il latino è comento del vulgare, ..
In Venetia : appresso Gio. Battista Sessa, & fratelli ; appresso Alessandro Griffio stampatore [Griffio, Alessandro ; Sessa, Giovanni Battista]1581
Testo di Orazio in latino ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
Titolo uniforme: Opera.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE013156]
Tasso, Torquato
Sonetto del signor Torquato Tasso al cavaliere Ercole Cato con la interpretazione e comento del medesimo autore
Roma : Biblioteca Italiana2007
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000835]
Muratori - Petrarca F. - Tassoni
Poesia - Rime di F. Petrarca col comento del Tassoni, del Muratori, ecc. (1829:A. 14, lug., 1, vol. 55)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1829:A. 14, lug., 1, vol. 55) {EVA 207 F16178}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305085]
Ficino, Marsilio
Barbarasa, Ercole <sec. 16.>; Plato; Priscianese, Francesco <ditta>
��Il ��comento di Marsilio Ficino sopra il Conuito di Platone, & esso Conuito, tradotti in lingua toscana per Hercole Barbarasa da Terni
In Roma.1544
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E019216]