Risultati ricerca
Piccini, Angelo & Tivani, Leonardo & C.
Nota distinta e spiegazione de' geroglifici rappresentati dalla macchina, e sontuose peotte, e bissone fatte a spese de nobili deputati, ed altre fatte da patrizj in occasione della magnifica Regatta da farsi il giorno delli 3. Giugno 1767. Ad onore dell'altezza serenissima di Carlo Eugenio duca di Wirtembergh ec. con il nome de' loro padroni, e fabbricatori delle medesime
In Venezia : appresso Anzolo Picini, e Lunardo Tivan1767
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 42 ; Sul frontespizio vignetta xilografica raffigurante due rami d'albero incrociati
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128003]
Troiano, Massimo<fl.1565>
Berg, Adam
Discorsi delli triomfi, giostre, apparati, �� ; ] delle cose piu notabile fatte nelle sontuose nozze, dell'illustrissimo ... duca Guglielmo. Primo genito del generosissimo Alberto Quinto, ... , nell'anno 1568, �� 22. di febraro. Compartiti in tre libri, con vno dialogo, della antichita del felice ceppo di Bauiera. ...Di Massimo Troiano da Napoli. ...
In Monaco : appresso Adamo Montano.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE018007]
Cronaca della Beneficenza e dei Comuni - Le sontuose sale del Quirinale trasformate in ospedale pei feriti
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1915:set., 18, fasc. 38, vol. 26) {EVA 0ANA F20822}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A360609]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Mainoldi, Lorenzo
Sfortunata non ritrovo / Aria / Del / Del Sig.r D. Niccolo Jomelli / Nella Schiava Liberata / In Wirtembergh / Nel 17 [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: schiava liberata . Sfortunata non ritrovo . 1768 . S, fl1, fl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0091304}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091331]
Moreni, Domenico
Inghirami, Francesco; Carli & C.
Delle tre sontuose Cappelle Medicee situate nell'imp. Basilica di S. Lorenzo descrizione istorico-critica del canonico Domenico Moreni ...
Firenze : presso Carli e comp.1813
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE008023]
Centre de Musique Ancienne <Ginevra>; Schola Jacopo da Bologna; Studio di Musica Rinascimentale <Palermo>
Garrido, Gabriel [direttore d'orchestra]
Firenze 1539 : Musiche fatte nelle nozze dello illustrissimo duca di Firenze il signor Cosimo de Medici et della illustrissima consorte sua mad. Leonora da Tolleto / Centre de Musique Ancienne di Ginevra, Studio di Musica Rinascimentale di Palermo, Schola "Jacopo da Bologna" ; direzione musicale: Gabriel Garrido
Pianoro (BO) : Tactus1993
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000067892000000]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
[Scale fatte sotto lo Zingaro]
Napoli1825
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. Il manoscritto è inserito in una busta sulla quale è scritta questa annotazione dell'autore: N.9 / Pro memoria / Piccolo studio fatto sotto il M.o Zingarelli / al Conservatorio di Nap...
Titolo uniforme: Studio. Soprano, Contralto, Tenore, Basso. S, A, T, B. 1825
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0167105_1]
Noi donne siamo fatte così
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolitografica1971
Fida cinematografica presenta Noi donne siamo fatte così. Monica Vitti, Carlo Giuffré, Enrico Maria Salerno, in un film di Dino Risi. Un film prodotto da Edmondo Amati, una produzione International Apollo film S.r.l. Roma, Technicolor
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:Noi donne siamo fatte così
Noi donne siamo fatte così
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG423174]
Venezia <Repubblica>
Proclama publicato d'ordine de gl'illustrissimi, et eccellentissimi signori Sopraproueditori, Aggionti, & Proueditori alla Sanita. 1656. Adi 19. zugno. In materia di prohibitione a cadauno vscir fuori de i porti con peotte senza licenza, ne approssimarsi a vascelli
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli stampator ducale1656
'impronta:' hie. a-e- dog- c-m- (C) 1656 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita' del tipografo
Presunta data di stampa, 1656, tratta dal titolo e confermata dalla data di affissione in fine
Vignetta xilografica (leone marciano) sul frontespizio
Iniziale xilografica
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE130784]
Gozzi, Gasparo
Fabris, Luca <cantante>; Picinelli Vezian, Anna Maria <cantante>; Aferri, Giuseppe <cantante>; Guadagni, Gaetano <1725-1792>, cantante; Lucchesi, Andrea <compositore>
Cantata a quattro voci in occasione della festa di ballo fatta per sua altezza serenissima il duca regnante di Wirtembergh [...] da N.N.U.U. deputati in Venezia nel Teatro di S. Benedetto il giorno 11 febbraro 1767
[Venezia] : Appresso Luigi Pavini [Pavini, Luigi], [1767]1767
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. I ; Autore del testo Carlo Gozzi, cfr. Sartori ; Data di stampa presunta, 1767, ricavata dal tit ; 1 parte ; Antiporta calcogr. con stemma e motto: Provide et constanter ; Front. cal...
Titolo uniforme: Cheta è l'onda, tace il vento, fuor del Pelago correte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319461_RACC.DRAM.5664]
Gozzi, Gasparo
Fabris, Luca <cantante>; Picinelli Vezian, Anna Maria <cantante>; Aferri, Giuseppe <cantante>; Guadagni, Gaetano <1725-1792>, cantante; Lucchesi, Andrea <compositore>
Cantata a quattro voci in occasione della festa di ballo fatta per sua altezza serenissima il duca regnante di Wirtembergh [...] da N.N.U.U. deputati in Venezia nel Teatro di S. Benedetto il giorno 11 febbraro 1767
[Venezia] : Appresso Luigi Pavini [Pavini, Luigi], [1767]1767
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. I ; Autore del testo Carlo Gozzi, cfr. Sartori ; Data di stampa presunta, 1767, ricavata dal tit ; 1 parte ; Antiporta calcogr. con stemma e motto: Provide et constanter ; Front. cal...
Titolo uniforme: Cheta è l'onda, tace il vento, fuor del Pelago correte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319461_RACC.DRAM.5666]
Valenti, Tamara
Marmellate fatte in casa / Tamara Valenti.
Rimini : Panozzo.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0319849]
Albarella, Riccardo
Alonge, Antonino
Fatte vasà, canto popolare per Piedigrotta
[S.l. : s.n., 1860-1890]1860-1890
Titolo uniforme: Fatte vasà! | Albarella, R. ; canzone ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/3620]
Vitale, Enzo
Albano, Ferdinando
Io me faccio 'e fatte miei
Napoli : Tip. Barone, [193.]1930-1940
Titolo uniforme: Io me faccio 'e fatte miei | Vitale, E. ; canzone ; 1V,1str
Zazà | Fonzo, B. ; canzone ; 1V,1str
Catene | Volpe, M. ; canzone ; 1V,1str
Leggenda tramontata | Morvillo, V. ; canzone ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/4625]
Seneca, Lucius Annaeus
Manilio, Sebastiano <sec. 15.>
Pistole del moralissimo Seneca nuouamente fatte volgare
Impresse nella inclita citta di Venetia : per industria di Sebastian Manilio romano: ... insiemi con li prouidi huomini Stefano e Bernardino Dinali fratelli [Venezia ; Manilio, Sebastiano & Nalli, Stefano de & Nalli, Bernardino de]1494
Riferimenti: ISTC is00382000; IGI 8865; descritto analiticamente in BMC V 545 ; Pref. di Sebastiano Manilio ; Segn: pi greco4 2pigreco2 a-o6 p-q4 r-y6 z4, &4, cum4, rum4, A-E4 F6
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE010679]
Nuove scoperte archeologiche fatte ad Ostia
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1860:apr., 1, fasc. 4, serie 4, vol. 2) {EVA 118 F2040}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A98554]