Risultati ricerca
Casali <Venezia>
Seconda canzonetta in lode della magnifica Regatta che fu fatta il giono 8. Maggio 1784. Con la descrizione delli valorosi, che ottennero le bandiere, tanto de omeni quanto di donne. Con la descrizione delle bisone, ballottine e malgharotte
In Venezia : dal Casali a Santa Marina1784
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 62 ; Sul frontespizio vignetta xilografica raffigurante una donna seduta circondata da re fanciulli intenti a leggere
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128024]
Brocchi
Descrizione (inedita) del monte Soratte, del Sig. Brocchi (1822:A. 7, gen., 1, vol. 25)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, gen., 1, vol. 25) {EVA 207 F15898}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301060]
Franchetti G.
Storia e descrizione del Duomo di Milano - G. Franchetti (1822:A. 7, gen., 1, vol. 25)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, gen., 1, vol. 25) {EVA 207 F15898}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301032]
Descrizione anatomica delle Salamandre acquatiche (1817:A. 2, nov., 1, vol. 8)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1817:A. 2, nov., 1, vol. 8) {EVA 207 F15919}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299640]
Descrizione di un fungo della classe de' Licoperdi (1816:A. 1, mag., 1, vol. 2)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1816:A. 1, mag., 1, vol. 2) {EVA 207 F15910}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A298480]
Descrizione dell'Isola Poulo-Niassa (1825:set., 1, fasc. 15, serie 1, vol. 5)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia e viaggi (1825:set., 1, fasc. 15, serie 1, vol. 5) {EVA 115 F2556}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_115_A85801]
N. N.
N. N. Descrizione del Herpes praeputialis (1816:gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 1)
Fa parte di: Annali di medicina straniera (1816:gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 1) {EVA 110 F4078}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_110_A58742]
Bell
Bell. Descrizione dei muscoli degli ureteri (1816:feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 1)
Fa parte di: Annali di medicina straniera (1816:feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 1) {EVA 110 F4079}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_110_A58561]
Della Descrizione morale delle Sale d'Asilo (1837:dic., 1, fasc. 162, serie 1, vol. 54)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1837:dic., 1, fasc. 162, serie 1, vol. 54) {EVA 116 F2725}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89825]
Descrizione di Canton nella China (1841:lug., 1, fasc. 205, serie 1, vol. 69)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1841:lug., 1, fasc. 205, serie 1, vol. 69) {EVA 116 F2765}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91192]
B.
Descrizione della Nuova Scozia B. (1825:mar., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 3)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia e viaggi (1825:mar., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 3) {EVA 115 F2551}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_115_A85690]
Descrizione di Myako nel Giappone (1834:dic., 1, fasc. 126, serie 1, vol. 42)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1834:dic., 1, fasc. 126, serie 1, vol. 42) {EVA 116 F2667}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88334]
Robolini Giuseppe
Descrizione storica e topografica di Costantinopoli (1827:ago., 1, fasc. 38, serie 1, vol. 13)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1827:ago., 1, fasc. 38, serie 1, vol. 13) {EVA 116 F2579}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A86318]
Descrizione del gran teatro Farnesiano di Parma (1818:A. 3, mar., 1, vol. 9)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, mar., 1, vol. 9) {EVA 207 F15935}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299738]
Storia, Biografia. Descrizione della deliziosa villa di Sala (1835:A. 20, ott., 1, vol. 80)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1835:A. 20, ott., 1, vol. 80) {EVA 207 F16324}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308010]
Fichera Filadelfo
Voluta e sua descrizione - Sig. Filadelfo Fichera (1868:A. 16, lug., 1, vol. 16)
Fa parte di: Giornale dell'Ingegnere - Architetto civile e meccanico (1868:A. 16, lug., 1, vol. 16) {EVA 221 F18338}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_221_A326607]
Von Paschevitz E.
Descrizione del Diastometro Militare - E. Von Paschevitz (1868:A. 16, mag., 1, vol. 16)
Fa parte di: Giornale dell'Ingegnere - Architetto civile e meccanico (1868:A. 16, mag., 1, vol. 16) {EVA 221 F18337}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_221_A326647]
Teissier
Teissier. Descrizione di un mostro Celosomiano (1843:dic., 1, fasc. 324, serie 3, vol. 12)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1843:dic., 1, fasc. 324, serie 3, vol. 12) {EVA 111 F4820}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67971]
Manoyer F.
F. Manoyer. - Descrizione ed uso dell'iconaritmo (1872:A. 2, giu., 1, fasc. 1, vol. 2)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1872:A. 2, giu., 1, fasc. 1, vol. 2) {EVA 139 F5953}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A123698]
Uboldo A.
Descrizione degli scudi posseduti da A. Uboldo (1839:A. 24, mar., 1, vol. 93)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1839:A. 24, mar., 1, vol. 93) {EVA 207 F16400}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A309042]
Descrizione di alcuni nuovi ritrovamenti agrarii (1827:ago., 1, fasc. 1-2, serie 1, vol. 5)
Fa parte di: Tecnologia. Annali universali di agricoltura, economia rurale e domestica; arti e mestieri (1827:ago., 1, fasc. 1-2, serie 1, vol. 5) {EVA 122 F3077}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_122_A100699]