Risultati ricerca
Ferrari, Ognibene
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
Canzone de la miseria de nostri tempi. Al reuerendissimo monsignor il signor Agostino Valerio ottimo e dignissimo episcopo di Verona
In Verona : per Sebastiano dalle Donne, et Giouanni fratelli [Verona]1575
L'A. si ricava dall'epistola dedicatoria ; Stemma episcopale in front
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128056]
Bessagli, Vittore <fl. 1580>
Ziletti, Francesco
Canzone nouamente posta in luce, in lode del clariss. et prestantiss. sig. il sig. Paulo Thiepolo procurator et cauallier dignissimo. Et due sonetti, l'vno al clarissimo sig. Hieronimo Michiel, l'altro al s. Bartolamio Butta. Di Vettor Besalio
In Venetia : [Francesco Ziletti] [Venezia]1577
'marca:' Orfeo in piedi suona la viola circondato dagli animali (cervo, leone ecc.); motto: Non vi. - Dimensioni: 4 x 5.
Descrizione da esemplare rifilato nei margini inferiore e superiore: la data di stampa era in origine presente in calce al front. dove si legge: "In Venetia," ; Quasi certamente stampato nel 1577, cfr. la dedicatoria a c. A1v ; Iniziali xil ; Corsivo...
Altri titoli:'variante del titolo:' Canzone novamente posta in luce, in lode del clariss. et prestantiss. sig. il sig. Paulo Thiepolo procurator et cavallier dignissimo.
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE005643]
Pinelli, Giovanni Pietro
Illustrissimo, & excellentissimo D.D. Dominico Zane continentis sapienti dignissimo dicatum de luna thracia, nauali in praelio veneti leonis vngue discerpta triumphale carmen ab Rozzi C'ano'sa ciue mamertino ...
Venetiis : ex typographia Pinelliana [Venezia]1654
Cfr. Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 2, n. 807 ; Front. e testo in cornice xilogr
Altri titoli:'variante del titolo:' De luna thracia, navali in praelio veneti leoni ungue discerpta
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127839]
Zaniboni, Antonio <1697-1767>
Pisarri, Costantino [editore]
Amor nato trà l'ombre drama per musica d'Antonio conte Zaniboni da rappresentarsi nel tetaro Marsiglj Rossi il carnovale dell'anno 1723. All'eminentissimo, ... sig. cardinale Tommaso Ruffo vescovo di Ferrara, e dignissimo legato a latere di Bologna
In Bologna : per Costantino Pisarri sotto le scuole1723
Data del tit.: 1723 ; Segn.: A-B¹² ; Bianche le ultime due c.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\BVEE\\025013]
Lioy, Felice
Ragioni del reverendo sacerdote signor d. Filippo Lioy sopra il padronato di s. Domenico Suriano fondato da Marcantonio Egizio nella città di Terlizzi. Dignissimo commissario il signor consigliere marchese Mauro. Presso lo scrivano Vincenzo Basile & c.
[Terlizzi], [1769]1769
Nome dell'A. desunto dalla sottoscrizione in calce al testo ; Data e luogo di pubblicazione desunti all'interno del testo ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014075]
Dondi Horologgi, Achille <podestà e capitano di Crema>, dedicatario; Cipriotti, Giacomo <sec. 17.-18.>, dedicante
L'inganno innocente, drama per musica da rappresentarsi in Crema l'anno 1695. Deduicato all'Ill.mo et ecc.mo sig. Achille Dondi Horologgi, dignissimo podestà e capitano di Crema
In Lodi : Carlantonio Sevesi [Lodi ; Sevesi, Carlo Antonio], [1695]1695
3 atti ; A p. 3-4: dedica di Giacomo Cipriotti ; A p. 5: ai lettori ; A p. 6: personaggi e indicazioni di balli
Titolo uniforme: L' INGANNO INNOCENTE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318071]
Faustini, Giovanni <1619-1651>
Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Batti, Giacomo <dedicante>; Cornaro, Marc'Antonio <abate>, dedicatario
L'Eritrea drama vndecima posthumo di Giovanni Faustini rappresentata nel nouissimo Theatro di S. Apponale l'anno 1662. Posta in musica dal signor Francesco Caualli dignissimo organista di San Marco. Dedicata all' [...] Marc'Antonio Corraro [...]
In Venetia : Per Giacomo Batti [Venezia ; Batti, Giacomo]1661
Prologo e 3 atti ; Fregio. xil. (vaso di fiori) sul front ; Iniziali e fregi xil ; A p. 2: Cortese lettore ; A p. 3-4: dedica di Giacomo Batti ; A p. 5-8: Dilucidazione della fauola ; A p. 9-10: Interlocutori ; A p. 11-12: Prologo
Titolo uniforme: L'Eritrea
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Eritrea drama undecima posthumo. Di Giovanni Faustini. ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321029]
Cialli, Rinaldo <sec. 17.>
Cialli, Rinaldo <sec. 17.>, dedicante; Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Bezzi, Tommaso <scenografo>; Zeni, Pietro <dedicatario>
Creonte drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'anno 1691. Di D. Rinaldo Cialli. Nuouamente riformato. Consacrato all'illustriss. ... Pietro Zeni, dignissimo nipote di SS.EE. li prencipi Ottoboni
In Venetia : Per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1691
3 atti ; Alle pp. 3-5: Dedica di Rinaldo Cialli ; A p. 6: Argomento ; Alle pp. 7-8: Amico lettore, con indicazione del compositore e scenografo ; A p. 9: Personaggi ; A p. 10: Scene ; Alla fine del 1. e 2. atto balli di cacciatori e de uccellatori ; ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001068]
Faustini, Giovanni <1619-1651>
Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore
L'Eritrea, decima undecima di Giovanni Faustini da rappresentarsi nel novissimo Theatro di S. Salvatore l'anno 1661. Posta in musica dal signor Francesco Cavalli dignissimo organista di San Marco. Con nove [!] aggiunte d'incerto autore
In Venetia : Per Giacomo Batti [Venezia ; Batti, Giacomo]1661
Libretto di Giovanni Faustini (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-4: Delucidazioni della favola ; A p. 5: Cortese lettore ; Alle pp. 6-7: Interlocutori e indicazioni di balli alla fine del 1. e 2. atto ; Alle pp. 8-10: Prologo ; ...
Titolo uniforme: L'Eritrea
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321011_RACC.DRAM.0940]
Morosini, Marco <sec. 17.>
Contarini, Marco <dedicatario>; Nicolini, Francesco <dedicante>; Sajon, Carlo <compositore>
L'Ermelinda drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Canaregio l'anno 1679. Del nobil huomo sier Marco Morosini. Consecrata all'illustriss., & eccellentiss. sign. Marco Contarini dignissimo procurator di San Marco
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1679
Musica di Carlo Sajon (cfr. Sartori) ; 3 atti ; Le ultime [3] p. sono bianche ; Front. entro doppio riquadro xil ; Ill. xil. (corona) sul front ; Iniziali e fregi xil ; Alle pp. 3-4: dedica di Francesco Nicolini ; Alle pp. 5-6: Argomento ; Alle pp. 7...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001230]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Il più fedel frà i vassalli o' sia l'innocenza trionfante, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Mantica d'Udine 1715. Dedicato al [...] Signor Tomaso Longo dignissimo tesoriere nella patria del Friuli
In Udine : Appresso Gio. Domenico Murero [Udine ; Murero, Giovanni Domenico], [1715]1715
Autore del testo F. Silvani (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica ; Alle pp. 5-6: benignissimo lettore ; A p. 7: scene ; A p. 8: attori ; 1. rappr. con il titolo La pace generosa: Venezia, Teatro di San Salvador, 10 febbrai...
Titolo uniforme: Il più fedel fra' i vassalli o' sia l'innocenza trionfante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323139]
Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>
Tomaso Moro, oratorio per musica da recitarsi nel Pio Ospit. di S. Lazaro di Venezia poesia del sig. dottor Gio. Battista Neri bolognese. Consecrata al merito sempre grande dell'[...] sig. Alvise Pisani senatore veneto e dignissimo governatore di detto luogo
In Venetia : Per Antonio Bosio [Venezia ; Bosio, Antonio]1688
2 parti ; Alle pp. [3-4]: Dedica di Gio. Battista Neri ; Alle pp. [5-6]: Nota al lettore ; Alle pp. [7-8]: Argomento e interlocutori
Titolo uniforme: TOMASO MORO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321258]
Sangro, Raimondo : di
Baldi, Antonio <1688-1773>; Salzano, Carlo & Castaldo, Francesco
Supplica di Raimondo di Sangro principe di S. Severo umiliata alla Santita di Benedetto 14. pontefice ottimo massimo in difesa e rischiaramento della sua lettera apologetica sul proposito de' Quipu de' Peruani
In Napoli : per Salzano e Castaldo.1753
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE002920]
Agnelli, Giuseppe <1621-1706>
Del Po, Teresa <1646-1716>; Westerhout, Arnold : van <1651-1725>; Del Po, Giacomo <1654-1726>; Clouwet, Albert <1624-1679>; Komarek, Giovanni Giacomo
��\1!: ��Arte di conoscer l'ottimo osseruata nelle meditazioni proposte nella prima settimana degli esercizii spirituali di Santo Ignazio di Loiola dal padre Gioseppe Agnelli della Compagnia di Giesu
In Roma : nella stamperia di Gio. Giacomo Komarek boemo alla fontana di Treui.1695
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E027379]
Agnelli, Giuseppe <1621-1706>
Del Po, Teresa <1646-1716>; Westerhout, Arnold : van <1651-1725>; Del Po, Giacomo <1654-1726>; Merlen, Cornelis : van <1654-1723>; Wierix, Hieronymus <1553?-1619>; Komarek, Giovanni Giacomo
��[2!: ��Arte di elegger l'ottimo, osseruata nelle meditazioni proposte nella seconda settimana degli esercizii spirituali di Santo Ignazio di Loiola. Dal padre Gioseppe Agnelli della Compagnia di Giesu
In Roma : nella stamperia di Gio. Giacomo Komarek all'angelo custode.1689
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E027381]
Agnelli, Giuseppe <1621-1706>
Komarek, Giovanni Giacomo
��[4]: ��Arte facile di pratticare l'elezzione stabilita dell'ottimo osseruata nelle meditazioni proposte nella quarta settimana degli esercizii spirituali di santo Ignazio di Loiola, dal padre Gioseppe Agnelli della Compagnia di Giesu
In Roma : nella stamperia di Gio. Giacomo Komarek Bohemo all'Angelo Custode.1693
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002371]
Zani, Giuliano <sec. 16./17.>
Grignani, Lodovico
Theodia con parafrase e comento scorta infallibile alla cognizione, e all'amore di Dio Ottimo Massimo, e al felice reggimento della vita humana. Di F. Celso Zani de Minori Osseruanti. Vescouo di Citt�� della Pieue
In Roma : per Lodouico Grignano.1635
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002957]
Tazio, Giovanni <16.sec.>
De Franceschi, Francesco <senese>; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
��L' ��ottimo reggimento del magistrato pretorio, di Giouanni Tatio Iustinopolitano. Oue breuemente si discorre in che modo si douerebbe gouernare qualunque rettore di qual si voglia citt��, �� prouincia, per conseguirne laude da' sudditi, & honore appresso il suo prencipe
In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi, senese.1564
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE009628]
Cesari, Antonio <1760-1828>
Ubaldini, Angelo [dedicante]; Ghinassi, Giovanni <1809-1870> [dedicatario]
Al chiarissimo signor cavaliere Giovanni Ghinassi del R. liceo Torricelli, degnissimo preside il giorno che l'ottimo figliuol suo Giuseppe sposava l''egregia donzella contessa Clementina Sauli questa lettera fin qui inedita Angelo Ubaldini congratulando offeriva
Faenza : co' tipi dei Fratelli Novelli1866
Contiene una lettera di Antonio Cesari
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Ghinassi-Sauli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649031]
Coronelli, Vincenzo Maria
Monastero de' Chierici R.S. alla Salute ("Monastero de' Chierici R.S. alla Salute, notabilmente / beneficato dal P. Reuerendissimo G.G. Zanchi")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008923]
Sacchetti, Cesare <sec. 18.>
Briolo, Giammichele
Memorie della chiesa di Susa all'illustrissimo e reuerendissimo monsignore Giuseppe Francesco Ferraris di Genola primo vescouo di essa raccolte dall'auu. Cesare Sacchetti ..
Torino : presso Giammichele Briolo stamp. e libr. delle RR. Accad. delle scienze e Societa agraria.1788
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000394]

