Risultati ricerca
Associazione italiana cultura sport
Doping: l'uomo o l'atleta? : atti del Convegno : Salerno, Salone amministrazione provinciale, 4 giugno 1988
[S. l. : s. n.].1989
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:CFI0232177]
Christmas art e crafts: il presepe e la rappresentazione della Nativit�� : le avventure della ricerca nell'artigianato artistico della provincia di Salerno : Assisi, Casa del poverello, 20 dicembre 1998-3 gennaio 1999.
[Salerno] : Menab��.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0438767]
Nifo, Agostino <ca. 1473-1545?>
Florimonte, Galeazzo; Ruscelli, Girolamo; Pietrasanta, Plinio
��I ��ragionamenti di m. Agostino da Sessa, all'illustriss. s. principe di Salerno, sopra la filosofia morale d'Aristotele, raccolti dal reueren. monsig. Galeazzo Florimontio, vescouo d'Aquino, et nuouamente mandati in luce da Girolamo Ruscelli. ..
In Venetia : per Plinio Pietrasanta.1554
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002565]
Catherine Spaak in La bugiarda. Enrico Maria Salerno, Marc Michel, un film di Luigi Comencini. Una coproduzione italo-franco-spagnola Ultra film, consortium Pathè Tecisa, realizzata dalla Ultra film, una esclusività Medusa distribuzione
[S.l. : s.n., 1965?] ; Roma : Policrom1965
Altri titoli:La bugiarda
La bugiarda
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657152]
Puzone, Giuseppe
Sesto Giannini , Giuseppe
Partitura Originale | Elfrida di Salerno | Tragedia Lirica in tre atti | di Giu.pe Sesto Giannini | Posto in Musica da Giuseppe Puzone | da rappresentarsi al R. Teatro S.Carlo | Nel mese di Giugno 1849
autografo1849
Titolo uniforme: ELFRIDA DI SALERNO; 2S,2T,2B,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,tba-b1,tba-b2,of,timp,gc,pt,triang,arp,vl1,vl2,vla,vlc,b,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163541]
Pisacani, Matteo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La ragione in trionfo, overo La vittoria del senso riportatata dal taumaturgo di Tolentino Nicola il Grande, opera scenica del dottor D. Matteo Pisacani di Salerno ... Rapresentata nella stessa citta a divozione del R. sig. D. Nicolò Mantenga
In Trani [Trani]1707
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022287]
Salerno, Luigi <medico ; sec. 19.>
Manassei, Casimiro [donatore]
Su d'una febbre reumatico-nervosa : accompagnata da svariati stranissimi fenomeni di aberrazione della vita animale ; curata con prosperevole successo dal professor Giuseppe De Nasca ... / osservazione redatta dal dottor Luigi Salerno
Napoli : dalla tipografia del Filiatre-Sebezio1835
1 opuscolo - In misc. - Precedente collocazione: 13.A.8/2 - Dono Manassei
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MOL0236530]
Biblioteca universitaria <Pavia>
Mazzocchi, Giuseppe <1960- >; Pintacuda, Paolo; Tocco, Valeria
��Un'��idea di Spagna: cinquecentine di interesse iberistico della Biblioteca universitaria di Pavia : mostra realizzata in occasione del Convegno La espada y la pluma (16-18 ottobre 1997), Pavia, Salone Teresiano della Biblioteca universitaria, 16-25 ottobre 1997 / a cura di Giuseppe Mazzocchi, Paolo Pintacuda, Valeria Tocco
Padova : Unipress.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0356457]
Lega muratori di Bologna e provincia
Camera del lavoro territoriale <Bologna>; Federazione nazionale edilizia <Bologna>
��I ��soci della Lega muratori di Bologna sono convocati in adunanza straordinaria per domenica 25 corr., alle ore 8, nel salone della Casa del popolo, per discutere il seguente ordine del giorno ... / Federazione nazionale edilizia ; Camera del lavoro ; Lega muratori Bologna
Bologna : Cooperativa tip. Azzoguidi.1912
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0763627]
Fioretti, Stefano; Pacini, Giovanni
La distruzione di Gerusalemme : oratorio in tre parti : da eseguirsi la prima volta nel salone di Palazzo Vecchio la mattina del 27 giugno 1858 ... / poesia del P. Stefano Fioretti ; dedicato a [...] Leopoldo 2. Granduca di Toscana etc. etc. etc. dal cav. comm. m. Giovanni Pacini
Firenze : Giuseppe Mariani1858
A p. 3: dedica di Giovanni Pacini a Leopoldo 2 ; Fascicolazione ; A p. 7: personaggi e interpreti ;Contiene annotazioni storiche alla fine di ogni parte.
Titolo uniforme: La Distruzione Di Gerusalemme
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0279602]
Papis, Giuseppe
Borghi, Gaetano <1686-1777>, interprete; Cherubini, Ippolito Nicola <interprete>; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Grimaldi, Nicola <interprete>; Augusti, Angela <interprete>; Benti, Mariana <interprete>; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Scarlatti, Alessandro <1660-1725>, compositore; Clerici, Roberto <scenografo>; Daun, Wiric Philippe Laurent : de <m. 1741>, dedicatario; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, onorato; Serino, Nicolò <sec. 17>, dedicante
L'amor generoso drama per musica da rappresentarsi nel Gran Salone del real palazzo il dì 1. ottobre 1714. Giorno in cui si festeggia la nascita di S.M. Ces. e Catt. Carlo 6. imperatore. Consacrato al merito sublime dell'eccellentiss. Sig. Co. VVrrico di Daun principe di Teano, ... Di Giuseppe Papis
In Napoli : Nella stampa di Michele Luigi Muzio [Napoli ; Muzio, Michele Luigi]1714
Nome del compositore a p. 8 ; 3 atti ; Alle pp. 3-4: Dedica di Nicolò Serino, Napoli 1. ottobre 1714 ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Vedute di scene e scenografo ; A p. 8: Personaggi ; Alle pp. 9-10: Prologo
Titolo uniforme: L'amor generoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320837]
Convegno di studi Le forme di integrazione cooperativa: dal consorzio al gruppo cooperativo <1997 ; Fisciano>
Buonocore, Vincenzo; Universit�� degli studi <Salerno> : Dipartimento di studi internazionali
��I ��gruppi cooperativi : atti del Convegno di studi Le forme di integrazione cooperativa: dal consorzio al gruppo cooperativo : organizzato nell'ambito del dottorato di ricerca in diritto commerciale dal Dipartimento di studi internazionali dell'Universit�� di Salerno : Fisciano, 16 maggio 1997 / a cura di Vincenzo Buonocore
Milano : A. Giuffr��.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0355052]
Nifo, Agostino <ca. 1473-1545?>
Florimonte, Galeazzo; Viotti, Seth
Ragionamenti di m. Agostino da Sessa, con l'illustriss. s. Principe di Salerno, sopra l'Etica d'Arist. Raccolti dal reuer. monsignor Galazzo Florimontio vescouo d'Aquino. Nuouamente reuisti, corretti, & con nuoue postille ornati. Con la tauola delle cose notabili, che in essi si contengono
In Parma : appresso Seth Viotti.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE013493]
Gatta, Costantino <1673-1741>
Memorie topografico-storiche della provincia di Lucania compresa al presente nelle provincie di Basilicata, e di Principato-Citeriore. Colla serie genealogica de' serenissimi principi di Salerno, e di Bisignano dell'illustre famiglia Sanseverino. Raccolte da Costantino Gatta e divise in tre parti
In Napoli : presso Gennaro Muzio1732
1 v., esemplare mancante del fasc. 3R
'impronta:' taan i.ro e.ma post (3) 1732 (R)
Fregio sul front ; Iniziali xil ; Tav. calcogr., alcune sottoscritte: D.F. Cassianus de Silua sc., F. de Grado sculp ; Il fasc. 3R4 contiene: Appendice del medesimo autore alla parte II. p.242.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE016196]
Mililotti, Pasquale
Boccia, Maria Giuseppa <interprete>; Sertorio, Giuseppe <interprete>; Boccia, Anna <fl. 1778-1780> <interprete>; Giannelli, Vincenza <fl. 1780> <interprete>; Cavallo, Tommaso <fl. 1780> <interprete>; Forcignano, Giuseppe <fl. 1780> <interprete>; Lainer, Pietro <fl. 1780> <interprete>; Capano, Ciro <fl. 1780> <dedicatario>; Gai, Anna <interprete>
L'ignorante astuto commedia per musica di Pasquale Mililotti da rappresentarsi nel Teatro della città di Salerno dedicato a S.E. il Signor D.Ciro Capano brigadiere degl'eserciti di S.M., (D.G.) patrizio napolitano, preside, e governatore dell'armi della Provincia di Principato Citra
In Napoli : presso Francesco Petraroja [Napoli ; Petraroja, Francesco]1780
3 atti ; A p. [2]: Personaggi; a p. [3]: dedica degl' impressarj a Ciro Capano ; Segnatura: ø A-B¹² Cœ́ ; Iniziale xilografica e fregio xilografico sul frontespizio
Altri titoli:titolo uniforme: L'ignorante astuto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE071854_EI17_8]
Lega lavoranti parrucchieri
Camera del lavoro <Milano>
Ai lavoranti parrucchieri Compagni! L'ottima riuscita del comizio ultimo, dal quale l'organizzazione nostra ... Luned��, 23 marzo, alle 9,30, nel salone dell'ex Camera del lavoro, in via Crocefisso 15, avr�� luogo un comizio di classe al quale parleranno i compagni: Carlo Azimonti, Adelino Marchetti per la Camera del lavoro, Romagnoli Luigi per il Comitato di propaganda e l'avvocato Enzo Ferrari ... / Camera del lavoro Milano
Milano : Tip. operai.1914
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0757471]
Camera del lavoro di Parma e provincia
Comizio di solidariet�� con le vittime politiche Cittadini, lavoratori! L'anno che sorge sorprende il proletariato d'Italia nel lutto e nello sconforto ... Il grande comizio avr�� luogo domenica 7 gennaio 1912 alle ore 10 ant. nel nuovo salone della Camera del lavoro. A porgervi il saluto affettuoso della solidariet�� operaia saranno: Pulvio Zocchi pel Comitato d'azione diretta, Angiolo Faggi della Camera del lavoro di Piacenza, Livio Ciardi del Sindacato ferrovieri, Ettore Cuzzani delle organizzazioni edili, Pilo Ruggeri pei Giovani socialisti / Camera del lavoro di Parma e provincia
Parma : [Tipografia] camerale.1912
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0750948]