Risultati ricerca
Conti Camaiora, Luisa
Il primo Keats : lettura della poesia, 1814-1818 / Luisa Conti Camaiora.
Lecce : Milella.1978
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:LO10017513]
Tenore, Michele
Discorso pronunziato in occasione dell'apertura della nuova sala destinata per le pubbliche lezioni nel Real orto botanico di Napoli il dì 7 maggio 1818 da Michele Tenore ...
[Napoli ; Tipografia del Giornale Enciclopedico],Napoli : dalla Tipografia del Giornale Enciclopedico strada del Salvatore a S. Angelo a Nilo n. 481818
'impronta:' lane i-i. u-e- goda (3) 1818 (A)
La c. di tav. disegnata da Vincenzo Paolotti e litografata da Muller
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE001275]
Rossini, Gioachino
Nell'Otello | Cavatina Scena, e Duetto | Non arrestar il colpo | Del Sig. Gioachino Rossini | In Venezia nel Teatro di S. Benedetto | L'Autunno 1818
19/p
Titolo uniforme: Otello. Non arrestar il colpo.
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:URB0650054]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Rossini, Gioachino
La Cenerentola : dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel R.l Teatr o del Fondo nella Primavera del corrente anno 1818
Napoli : dalla Tipografia Flautina1818
Musica del maestro Gioacchino Rossini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286506_EI1_8]
Vestris, Armando
Mercadante, Saverio; Mercadante, Saverio <1795-1870>
Il Califfo generoso, ballo in quattro atti, espressamente composto pe 'l Real Teatro del Fondo dal signor Armando Vestris nella Primavera del 1818
Napoli : dalla Tipografia Flautina1818
Musica del maestro Mercadante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0278357_EI1_9]
Romani, Felice
Rossini, Gioachino; Catenacci, Anna [Cantante]; Manzoni, Angelo [Cantante]; Profeti, Luigi <cantante> [Cantante]; Botticelli, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Ranfagna, Angiolo <cantante> [Cantante]; Anti, Luigia <cantante> [Cantante]; Barberi, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Meucci, Pietro [Editore]
Il turco in Italia, dramma buffo per musica in due atti da rappresentarsi nell'imp. e reale Teatro degli Avvalorati il carnevale del 1818
Livorno : presso Pietro Meucci in piazza d'arme Livorno ; Meucci, Pietro1817
1 volume
Testo di Felice Romani ; A p. 3 autore della musica: Giovacchino Rossini, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Il Turco in Italia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIA0607058]
Articolo di lettera scritta da londra il 17 settembre 1818 al signor cavaliere Luigi Bossi, portante alcune notizie sullo stato attuale della letteratura inglese
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, nov., 1, vol. 12) {EVA 207 F15941}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299948]
Dandolo
Storia dei bachi da seta governati coi nuovi metodi nel 1818 nel regno Lombardo-Veneto ed altrove. Del conte Dandolo (II ed ultimo estratto)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1819:A. 4, feb., 1, vol. 13) {EVA 207 F15944}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300003]
Biblioteca italiana ossia giornale di letteratura, scienze ed arti compilato da una societa di letterati (1818:A. 3, mar., 1, vol. 9, tavole)
Milano : A. F. Stella1816-1840
Trimestrale ; L'ed. varia in: Milano : presso la direzione del giornale ; Esiste copia digitalizzata a: http://emeroteca.braidense.it
[numerazione] A. 1, vol. 1 (gen.-mar. 1816)-a. 25, vol. 100 (ott.-dic. 1840)
[consistenza] 1817-1839 ; 1816-1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_F16046]
Biblioteca italiana ossia giornale di letteratura, scienze ed arti compilato da una societa di letterati (1818:A. 3, dic., 1, vol. 12)
Milano : A. F. Stella1816-1840
Trimestrale ; L'ed. varia in: Milano : presso la direzione del giornale ; Esiste copia digitalizzata a: http://emeroteca.braidense.it
[numerazione] A. 1, vol. 1 (gen.-mar. 1816)-a. 25, vol. 100 (ott.-dic. 1840)
[consistenza] 1817-1839 ; 1816-1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_F15942]
Biblioteca italiana ossia giornale di letteratura, scienze ed arti compilato da una societa di letterati (1818:A. 3, dic., 1, vol. 12, all.)
Milano : A. F. Stella1816-1840
Trimestrale ; L'ed. varia in: Milano : presso la direzione del giornale ; Esiste copia digitalizzata a: http://emeroteca.braidense.it
[numerazione] A. 1, vol. 1 (gen.-mar. 1816)-a. 25, vol. 100 (ott.-dic. 1840)
[consistenza] 1817-1839 ; 1816-1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_F16061]
Biblioteca italiana ossia giornale di letteratura, scienze ed arti compilato da una societa di letterati (1818:A. 3, feb., 1, vol. 9, all.)
Milano : A. F. Stella1816-1840
Trimestrale ; L'ed. varia in: Milano : presso la direzione del giornale ; Esiste copia digitalizzata a: http://emeroteca.braidense.it
[numerazione] A. 1, vol. 1 (gen.-mar. 1816)-a. 25, vol. 100 (ott.-dic. 1840)
[consistenza] 1817-1839 ; 1816-1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_F16045]
Biblioteca italiana ossia giornale di letteratura, scienze ed arti compilato da una societa di letterati (1818:A. 3, set., 30, vol. 11, tavole)
Milano : A. F. Stella1816-1840
Trimestrale ; L'ed. varia in: Milano : presso la direzione del giornale ; Esiste copia digitalizzata a: http://emeroteca.braidense.it
[numerazione] A. 1, vol. 1 (gen.-mar. 1816)-a. 25, vol. 100 (ott.-dic. 1840)
[consistenza] 1817-1839 ; 1816-1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_F15940]
Biblioteca italiana ossia giornale di letteratura, scienze ed arti compilato da una societa di letterati (1818:A. 3, ott., 1, vol. 12)
Milano : A. F. Stella1816-1840
Trimestrale ; L'ed. varia in: Milano : presso la direzione del giornale ; Esiste copia digitalizzata a: http://emeroteca.braidense.it
[numerazione] A. 1, vol. 1 (gen.-mar. 1816)-a. 25, vol. 100 (ott.-dic. 1840)
[consistenza] 1817-1839 ; 1816-1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_F15870]
Gioia, Gaetano <1768-1826>
Rossini, Gioachino <compositore>; Cherubini, Luigi <1760-1842>, compositore; Beethoven, Ludwig : van <compositore>; Haydn, Franz Joseph <compositore>; Citterio, Francesco <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Francolini, Giovanni <ballerino>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Bocci, Maria <ballerino>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bianchi, Francesco <ballerino>; Bianchi, Margherita <ballerino>; Blasis, Carlo <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Conti, Maria <ballerino>; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Brugnoli, Amalia <ballerino>; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Rinaldi, Lucia <ballerino>; Santambrogio, Maria <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Sirtori, Carolina <ballerina>, ballerino; Trabattoni, Angelo <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Trigambi, Pietro <ballerino>; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Nelva, Angela <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Rossi, Francesca <ballerina>, ballerino; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Guaglia, Gaetana <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; Gregorini, Adelaide <ballerino>; Metalli, Angela <ballerino>; Valenza, Giuseppa <ballerino>; Carcano, Maria <ballerino>; Carbone, Teresa <ballerino>; Valenza, Carolina <ballerino>; Nichli, Marietta <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Feltrini, Massimiliano <ballerino>; Chapelle, Luigi <ballerino>; Arioso, Gaspare <ballerino>; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Sivelli, Girolamo <ballerino>; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Savia, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Lichtenthal, Peter <compositore>; Garzia, Urbano <coreografo>, ballerino
Il Conte d'Essex, ballo eroico espressamente composto e diretto da Gaetano Gioja per rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1818
Milano : Dalla stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1818]1818
6 atti ; Alle pp. 3-4: Argomento (a fondo pag. nota all'argomento) ; Alle pp. 5-6: Personaggi, compositore, scenografo e ballerini
Titolo uniforme: Il conte d'Essex
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319905]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Rossini, Gioachino <compositore>; Bartoli, Domenico <cantante>; Bresciani, Giovanni <interprete>; Conti, Antonio <interprete>; Savi, Luigi <interprete>; Voltolini, Gaetano <interprete>; Respini, Gaetano <interprete>; Riccardi, Angiola <cantante>; Vecchi, Francesco <cantante>; Marchesini, Maria <cantante>; Riccardi, Luigi <cantante>; Bianciardi, Carolina <cantante>; Ranfagna, Angelo <cantante>; Belloni, Angelo <scenografo>; Bianchi, Gaetano <interprete>; Brebbia, Giuseppe <dedicatario>; Camisani, Faustino <1772-1830>, direttore d'orchestra; Ruggeri, Paolo <personale di produzione>; Briaschi, Patrizio <personale di produzione>; Ferrini, Giovanni Battista <19 sec.>, personale di produzione; Foresti, Giuseppe <sarto>, costumista
La Cenerentola ossia la bonta' in trionfo melodramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro Grande di Brescia il carnovale del 1818 al 1819
Brescia : Spinelli e Valotti Tip. [Spinelli & Valotti]1818
Autore del testo: Jacopo Ferretti ; 2 atti ; A p. 5: autore della musica, sceografo, personaggi e interpreti ; A p. 3: dedica dell'impresario al conte Giuseppe Brebbia ; A p. 6: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 49-59: Gustavo Vasa, ballo in...
Titolo uniforme: La Cenerentola ossia la bontà in trionfo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001423]
Galzerani, Giovanni <coreografo>
Galzerani, Gaetana <ballerino>; Bracchini, Luigi <ballerino>; Colonna, Pietro <ballerino>; Oldrini, Vincenzo <ballerino>; Montani, Ludovico <ballerino>; Pezzoli, Francesca <ballerina>, ballerino; Galzerani, Giovanni <coreografo>, ballerino
Gundeberga, ballo storico-tragico in 6. atti, di retto da Giovanni Galzerani, da rappresentarsi nel nobile teatro di S. Benedetto nel mese di settembre 1818
1818
A p. 3-4: dedica dell'autore al pubblico ; A p. 5: argomento ; A p. 6: personaggi
Titolo uniforme: GUNDEBERGA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318035]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Santini <interprete>; Bolognesi <interprete>; Rossi, <cantante>, interprete; Ronzi De Begnis, Giuseppina <1800-1853>, interprete; De Begnis <interprete>; Fraccalini <interprete>; Pescatori <interprete>; Coccia, Carlo <1782-1873>, compositore
Clotilde, melodramma semiserio in due atti, da rappresentarsi in Verona nel Teatro Morando Società Fonascodramma nella quadragesima 1818, poesia di Rossi, musica di Coccia
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro], [1818]1818
A p. 3: personaggi ; Prima. rappr.: Venezia, T. San Benedetto, 08.06.1815 (cfr. New Grove 2001)
Titolo uniforme: Clotilde
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318040]
Sterbini, Cesare <1784-1831>
Rossini, Gioachino <compositore>; Ricci, Filippo <interprete>; Ferri, Angelo <interprete>; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Schieroni, Teresa <interprete>; Cipriani Romanelli, Giovanni Battista <interprete>; Razani, Eva <interprete>; Saini, Domenico <cantante>, interprete; Montignani, Gaetano <impresario>
Il barbiere di Siviglia, dramma buffo posto in musica, del celebre signor maestro Rossini. Da rappresentarsi nel Teatro di Monza nell'estate dell'anno 1818
Milano : dalla stamperia di Carlo Dova [Dova, Carlo], [1818]1818
Libretto di Sterbini ; 2 atti ; A p. 3: personaggi e impresario ; 1. rappr.: Roma, Teatro Argentina, 05.02.1816
Titolo uniforme: Il Barbiere di Siviglia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317917]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Shakespeare, William <antecedente bibliografico>; Rossini, Gioachino <compositore>; Festa Maffei, Francesca <cantante>; Annibaldi, Luttgard <cantante>; Santi, Luigi <cantante>; Placi, Giuseppe <cantante>; De Mora, Francesco <interprete>; Sbigoli, Amerigo <cantante>; Tacchinardi, Nicola <cantante>; Zambelli, Giuseppe <cantante>; Manghenoni, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Canna, Pasquale <scenografo>; Desirò, Francesco <direttore di coro>; Re, Carlo <impresario>, dedicante; Re, Carlo <impresario>; Venturini, Francesco <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, personale di produzione; Zamboni, Giacomo F. <copista>; Foresti, Giuseppe <sarto>, costumista; Giraldi, Giambattista <antecedente bibliografico>
Otello ossia l'africano di Venezia, dramma tragico per musica da rappresentarsi nel nobile teatro di S. Benedetto la quadragesima 1818
Venezia : dalla tipografia Casali [Casali], [1818?]1818
Autore del testo: Francesco Berio di Salsa ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 11 ; A p. 3-8: dedica dell'impresario alle dame veneziane ; Antecedente bibliografico dall'Argomento a p. 9-10 ; A p. 12: maestro al cembalo ed altre respo...
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Africano di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008710_RACC.DRAM.6110-17]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Pasta, Giuditta <interprete>; Molari, Carlo <interprete>; Franchini, Giuseppe <interprete>; Badoera, Elena <cantante>, interprete; Botticelli, Pio <n-nd>, interprete; Danesi, Camilla <artista (Pittore, etc.)>; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, Giovanni <altro>; Palazzina, Lorenzo <altro>; Pellandi, Antonio <scenografo>; Pellandi, Nicola <scenografo>; Perosa, Girolamo <artista (Pittore, etc.)>; Ronconi, Domenico <interprete>; Zurlini, Giovanni <sec. 19. 1. meta>, artista (Pittore, etc.); Del Medico, Francesco <interprete>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Querci, Camillo & C <altro>
Adelaide e Comingio, melodramma semi-serio in due atti, da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Benedetto nel mese di settembre 1818
Venezia : Casali [Casali], [1818]1818
Libretto di G. Rossi ; A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. Re, 30.12.1817
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008709_RACC.DRAM.6110-02]