Risultati ricerca
Titon du Tillet, Evrard
Second suppl��ment du Parnasse fran��ois, ou Suite de l'ordre chronologique des po��tes et des musiciens que la mort a enlev��s depuis le commencement de l'ann��e 1743. jusqu'en cette ann��e 1755
.1755
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE028266]
��[4]: Les ��nymphes de Diane, opera-comique en un acte. Repr��sent�� pour la premiere fois tout en vaudevilles sur le Th����tre de l'Op��ra comique de la Foire S. Laurent le 22. septembre 1755. Par m. Favart.
A Paris : chez Duchesne ... .1755
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030265]
Capitoli, e regole per l'arte de' testori. In continuazione degl'altri Capitoli publicati li 7. Gennaro 1753. Approvati dall'eccellentissimo Senato colli decreti 10., 25., e 29. Settembre 1755
[Venezia] : stampati per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1755
Luogo di pubblicazione ricavato dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1755 (testo)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137179_2]
Capitoli, e regole per l'arte de' testori. In continuazione degl'altri Capitoli publicati li 7. Gennaro 1753. Approvati dall'eccellentissimo Senato colli decreti 10., 25., e 29. Settembre 1755
[Venezia] : stampati per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1755
Luogo di pubblicazione ricavato dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1755 (testo)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137179_1]
Galeotti, Vittoria <interprete>; Bombari, Carlo <interprete>; Conclin, Maria <interprete>; Lovatini, Giovanni <interprete>; Bovini, Mattio <interprete>; Molin, Francesco <dedicatario>; Gaeta, Giacomo <dedicante>; Gaeta, Giacomo <impresario>
Il mondo alla roversa o sia Le donne che comandano, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Obizzi di Padova il carnovale dell'anno 1755, dedicato a S.E. Francesco Molin [...]
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1755
Libretto di Carlo Goldoni ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di G. Guaeta impresario ; A p. 5: personaggi
Titolo uniforme: Il mondo alla roversa ossia Le donne che comandano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318956]
Goldoni, Carlo
Arcifanfano re de' matti, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade. Da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel nel carnovale dell'anno 1755. Dedicato all'[...] dame veneziane
In Venezia : Presso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1755
Polisseno Fegejo e? il nome Arcade di Carlo Goldoni ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: Avviso ; Alle pp. 5-6: Dedica dell'impresario ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Mutazioni di scene ; Nell'avviso a p. 2 "Alcune mutazioni che si veggono in questo...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013538]
Goldoni, Carlo
Galeotti, Vittoria <interprete>; Candi, Angela <interprete>; Buini, Matteo <interprete>; Conclin, Maria <interprete>; Satarelli Buini, Francesca <interprete>; Lovatini, Giovanni <interprete>; Bambari, Carlo <interprete>; Pengo, Venanzio <ballerino>; Nanini, Giuseppe <ballerino>; Ganastoni, Teresa <ballerino>; Nichili, Giovanni Battista <ballerino>; Guaetto, Giacomo <dedicante>; Davia, Francesco <ballerino>; Nanini, Cristina <ballerino>; Cavedagna, Antonio <ballerino>
Il mondo della luna, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Obizzi in Padova il carnovale dell'anno 1755, dedicato al merito delle nobili signore dame di detta città
In Padova : Giambatista Conzatti [Padova ; Conzatti, Giovanni Battista], [1754-1755]1754-1755
Libretto di Goldoni ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica di Giacomo Guaetto ; A p. 5-6: personaggi e ballerini
Titolo uniforme: Il mondo della luna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318768]
Zeno, Apostolo
Magalli, Domenico <interprete>; Guspelti, Giuseppe <interprete>; Elisj, Filippo <interprete>; Flavis, Caterina <cantante>, interprete; Mattei, Colomba <cantante ; 1743-1778f>, interprete; Raimondi, Caterina <interprete>; Anghirelli, Giovanni Filippo <interprete>; Re, Vincenzo <scenografo>; Scarlatti, Giuseppe <1712-1777>, compositore; Carlo <re>, traduttore; Grossatesta, Gaetano <dedicante>
Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo a dì 4 novembre 1755, giorno in cui si festeggia l'augusto nome di Carlo [...] alla maestà della regina nostra sovrana dedicato
In Napoli : per Domenico Lanciano [Napoli ; Langiano, Domenico]1755
Libretto di Zeno ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3-5: dedica di G. Grossatesta datata 4.11.1755 ; A p. 6-8: argomento ; A p. 9-12: nota de' balli, mutazioni di scene, interlocutori e responsabilità ; 1. rappr.: Roma, T. Capranica, 23.1.1740
Titolo uniforme: Merope
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318941]
Lungi, Angelo
Vantaggi, Giuseppe <interprete>; Ciaransi, Bernardo <interprete>; Casatelli, Francesco <interprete>; Garçia-Fajer, Francisco Javier <1731-1809>, compositore; Lungi, Angelo <dedicante>; Pedocca, Giuseppe <personale di produzione>; Wanbachel, Guglielmo <personale di produzione>; Olivieri, Giovanni Battista <scenografo>; Vivaldi Armenteri, Marco <dedicatario>; De Rubei, F. M <licenziatore>; Elena, Francesco Vincenzo <licenziatore>
La pupilla, farsetta in musica a tre voci, da recitarsi nel Teatro alla Valle il Carnevale dell'anno 1755. Dedicata all'ill.mo signore il signor Marco Vivaldi Armenterj
In Roma : per Ottavio Puccinelli [Roma ; Puccinelli, Ottavio]1755
Libretto di A. Lungi ; 2 parti ; Fascicolazione ; A p. 2: attori, protesta e imprimatur ; A p. 3-4: dedica dell'autore
Titolo uniforme: LA PUPILLA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318568]
Galuppi, Baldassare <compositore>; Guidi, Antonia <ballerino>; Rosa, Laura <interprete>; Mazzanti, Ferdinando <ca.1725-1805?>, interprete; Gattarelli, Angela <interprete>; Mussi, Francesca <interprete>; Coronati, Maria <ballerino>; Galli, Caterina <interprete>; Negri, Domenico <interprete>; Binet, George <ballerino>; Mauro, Romualdo <scenografo>; Molin, Francesco <dedicatario>; Pengo, Venanzio <ballerino>; Ricci, Pietro <ballerino>; Turchi, Francesco <coreografo>; Turchi, Vincenzo <ballerino>; Guidetti, Giovanni ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Sacco, Andriana <ballerino>; Codognato, Antonio <dedicante>; Grisellini, Giovanna <ballerino>; Puttini, Eisabetta <ballerino>; Sacco, Antonio <ballerino>; Fralchini, Margherita <ballerino>; Annibali Cataneo, Cecilia <ballerino>
Attalo, dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro di Padova per la solitafiera di giugno dell'anno 1755. Dedicato a S.E. il N.H. Francesco Molin degnissimo podestà e vice capitanio
In Venezia : Per Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1755
Librettista incerto (cfr. Grove Opera) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-6: Dedica di Antonio Codognato ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Interlocutori ; A p. 10: Coreografo e ballerini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320389]
Galuppi, Baldassare <compositore>; Baglioni, Giovanna <interprete>; Baglioni, Clementina <interprete>; Masi, Violante <interprete>; Zanini, Anna <interprete>; Formigli, Maddalena <ballerino>; Caratoli, Francesco <interprete>; Baglioni, Francesco <interprete>; Caldinelli, Giacomo <cantante>, interprete; Belmonte, Giovanni <ballerino>; Gambara, Marc'Antonio <conte>, dedicatario; Ricci, Pietro <ballerino>; Dal Bello, Anna <ballerino>; Guidi, Tonina <ballerino>; Lapis, Anna <ballerino>; Bottini, Elena <ballerino>; Costa, Michele <ballerino ;sec.18.>; Berri, Gaudenzio <ballerino>; Salamoncino, Onorato <ballerino>
La serva astuta, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel magnifico teatro della Nobil.ma accademia di Brescia per la Fiera d'Agosto 1755, dedicato a sua eccellenza il signor conte Marc-Antonio Gambara [...]
In Brescia : per gli eredi di Marco Vendramin [Brescia ; Vendramino, Marco], [1755]1755
Nome del compositore a p. 5 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 5-7: personaggi, ballerini e mutazioni di scene ; Revisione di Il povero superbo, rappresentato per la prima volta a Venezia, T. San Samuele, Febbraio ...
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'ILPOVERO SUPERBO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318867]
Roccaforte, Gaetano
Ferrari, Litterio <1785f-nd>, interprete; Caselli, Vincenzo <interprete>; Giorgi, Luigi <interprete>; Maziotti, Antonio <interprete>; Casati, Antonio <interprete>; Cattaneo, Enrico <fl. 1750-1769>, interprete; Elena, Vincenzo <licenziatore>; Manetti, Stefano <coreografo>; Orta, Pietro <scenografo>; Pedocca, Giuseppe <personale di produzione>; Ricciolini, Michele <ballerino>; Nesti, Vincenzo <ballerino>; Villa, Pietro <personale di produzione>; Grotta, Luigi <ballerino>; Bertarini, Francesco <ballerino>; De Rubei, F. M <licenziatore>; Choiseul, Louise Honorine <contessa>, dedicatario; Trabaglia, Domenico <ballerino>; Vimercati, Giovanni Battista <ballerino>; Muzioli, Giovanni <ballerino>; Ceccarelli, Camillo <ballerino>; Castaldi, Fortunato <ballerino>; Santini, Gaspare <ballerino>; Latilla, Gaetano <compositore>
Tito Manlio, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro degli'Illmi signori Capranica nel carnevale dell'anno 1755. Dedicato a madame, madame Lovise Honorinne contesse de Choiseul, ambasciadrice di Francia
In Roma : Fausto Amidei [Roma ; Amidei, Fausto], [1755]1754-1755
Autore del testo, della musica, personaggi e interpreti, scenografo e cotumisti a p. 8 ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento, protesta e imprimatur ; A p. 7: mutazioni di scene, coreografo e ballerini ; A p. 60: Intermezz...
Titolo uniforme: Tito Manlio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318690]
Metastasio, Pietro
Marini, Chiara <interprete>; Fabris, Anna <interprete>; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Fratta, Antonio <interprete>; Arigoni Rossi, Aurelio <interprete>; Baregi, Paolo <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Mercandini, Giambattista <ballerino>, coreografo; Giussani, Giovanni Maria <scenografo>; Priuli, Loredana <dedicatario>; Pescetti, Giovanni Battista <compositore>
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Bergamo nel carnevale dell'anno 1755. Dedicato a sua eccellenza la sig. Luchese Loredana Priuli dignissima consorte dell'illustriss. ed eccellentiss. sig. Pietro Priuli
In Bergamo : Giovanni Santini [Bergamo ; Santini, Giovanni], [1754-1755]1755
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: mutazioni di scene, personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. Regio, 26.12.1751
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318580]
Goldoni, Carlo
Fischietti, Domenico <compositore>; Baglioni, Giovanna <interprete>; Baglioni, Clementina <interprete>; Masi, Violante <interprete>; Zanini, Anna <interprete>; Formigli, Maddalena <ballerino>; Caratoli, Francesco <interprete>; Baglioni, Francesco <interprete>; Caldinelli, Giacomo <cantante>, interprete; Belmonte, Giovanni <ballerino>; Grazioli, Demetrio <Guastalla>, personale di produzione; Pallavicini, Vincenzo <fl. 1723-1755>, compositore; Ricci, Pietro <ballerino>; Dal Bello, Anna <ballerino>; Maurizio, Antonio <personale di produzione>; Guidi, Tonina <ballerino>; Lapis, Anna <ballerino>; Bottini, Elena <ballerino>; Costa, Michele <ballerino ;sec.18.>; Berri, Gaudenzio <ballerino>; Salamoncino, Onorato <ballerino>
Lo speziale, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel magnifico teatro della Nobil.ma accademia di Brescia per la fiera d'Agosto 1755. Dedicato agl'illustrissimi signori deputati pubblici della stessa città
In Brescia : eredi Marco Vendramino [Brescia ; Vendramino, Marco], [1755]1775
Libretto di Goldoni ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 5-6: personaggi, ballerini, mutazioni di scene e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, carnevale 1755
Titolo uniforme: LO SPEZIALE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318566]
Dissertationes selectae Jo. Alberti Euleri, Paulli Frisii, et Laurentii Beraud, quae ad Imperialem Scientiarum Petropolitanam Academiam anno 1755, missae sunt, cum electricitatis causa, et theoria quaereretur (1757:7, pt. 1)
1757
Fa parte di: Giornale de’ letterati {LO10466600 1757 7 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:LO10466600_1757_7_1_sp010_12323]
Boyle, John <conte d'Orrery>
Duncombe, John <vicario di Herne, Canterbury> <1729-1786>, commentatore di testo scritto
Letters from Italy, in the years 1754 and 1755, by the late Right Honourable John Earl of Corke and Orrery. Published from the originals, with explanatory notes, by John Duncombe ...
London : printed for B. White, Horace's Head, Fleet-Street [Londra ; White, Benjamin]1773
Riferimenti: English Short Title Catalog, ESTC 006354295 ; Vignetta calcografica sul frontespizio ; Carta [pigreco]1 ripiegata, con albero genealogico dei Medici di Firenze ; Non presente nella successione dei fascicoli la lettera A
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE130792]
Terminazioni, tariffa, e polizze d'incanto de di 24. Luglio 1755. Riguardanti escavazioni de' rij, fabbriche, ed altro, non che li libri, filze, e giri di scrittura da tenersi, ed esequirsi dalli ministri del Magistrato eccellentissimo de' Proveditori di comun. Estese dal eccellentissimo mis. Simon Contarini proc.r Inquisitor sopra le revisioni, ed appuntature, e dal Magistrato eccellentissimo de' Proveditori di comun in conferenza. Approvate dal Decreto dell'eccellentissimo Senato dedi 27. Agosto 1755
[Venezia] : stampata per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1755
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137198]
Terminazioni, tariffa, e polizze d'incanto de di 24. Luglio 1755. Riguardanti escavazioni de' rij, fabbriche, ed altro, non che li libri, filze, e giri di scrittura da tenersi, & esequirsi dalli ministri del Magistrato eccellentissimo de' Proveditori di comun. Estese dal eccellentissimo mis. Simon Contarini proc.r Inquisitor sopra le revisioni, et appuntature, e dal Magistrato eccellentissimo de' Proveditori di commun in conferenza. Approvate dal Decreto dell'eccellentiss. Senato de di 27. Agosto 1755
[Venezia] : stampata per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1755
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137201]
Diprima, Stefano
Per un discorso cristiano di resistenza alla mafia: le categorie teologico-morali di struttura di peccato e peccato sociale : atti del Seminario di studio tenuto a S. Cataldo (Caltanissetta) il 10 dicembre 1994 / a cura di Stefano Diprima
Caltanissetta [etc.] : S. Sciascia.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0109924]
Convegno teologico <3. ; 1992 ; Cinisello Balsamo>
Guerriero, Elio; Dor��, Joseph; Tarzia, Antonio <1940- >
��I ��segni di Dio: il sacro-santo: valore, ambiguit��, contraddizioni : atti del terzo Convegno teologico, Cinisello, 19-21 giugno 1992 / [relazioni di] Dor�� ... [et al.] ; a cura di Elio Guerriero e Antonio Tarzia
Cinisello Balsamo : Edizioni paoline.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0253249]