Risultati ricerca
Perillo, Gaetano; Gibelli, Camillo
Storia della Camera del lavoro di Genova : dalle origini alla seconda guerra mondiale / G. Perillo, C. Gibelli
Roma : Editrice sindacale italiana.1980
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0323330]
Democriti Christiani
Vitae animalis morbus et medicina suae vindicata origini (tomo 5, 1713:fasc. 8)
1713
Fa parte di: Actorum eruditorum quae Lipsiae publicantur supplementa {UFI0060258 1713 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0060258_1713_5_sp071_11069]
Gorrini G.
Della necessita' di uno studio completo a chiarire le origini ecc.
1898
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS044009]
Bravetta, Ettore
L'artiglieria e le sue meraviglie : dalle origini fino ai nostri giorni
Milano : F.lli Treves, 19191919
Comprende: Culatta del millesimo cannone costruito dalla società Ansaldo : (è un pezzo da 381 mm con iscrizione) {LIG0128479}
Cannone campale da 105 tipo Schneider costruito da Ansaldo : culatta chiusa {LIG0128481}
Cannone campale da 105 tipo Schneider costruito da Ansaldo : culatta aperta {LIG0128485}
I forni di riscaldo {LIG0128488}
La fabbricazione delle moderne artiglierie : lavorazione di un massello alla pressa idraulica {LIG0128492}
[Mostra tutti gli spogli (21)]
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:RAV0221690_GE0038]
Venturi, Adolfo <1856-1941>
5: La pittura del Trecento e le sue origini / A. Venturi
Milano : U. Hoepli1907
XXXI, 1093 p. : ill. ; 25 cm.
Fa parte di: Storia dell'arte italiana / A. Venturi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV0048301]
Venturi, Adolfo <1856-1941>
4: La scultura del Trecento e le sue origini / A. Venturi
Milano : U. Hoepli1906
XXVII, 970 p. : ill. ; 25 cm.
Fa parte di: Storia dell'arte italiana / A. Venturi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UFI0024128]
Perrone,Roberto
Il parco comunale : dalle origini all'attualità di Marina di Ginosa
Marina di Ginosa : [s.n.] ; Bernalda : Grafiche Salluce2010
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TA10001346]
Castelli, Giacomo <1688-1759>
Ragionamento delle origini della lingua napoletana di Giacomo Castelli avvocato napoletano
Napoli : per Vincenzo Pauria1754
1 v.
'impronta:' .El- rosa r-la acGl (3) 1754 (R)
Fregio xil. sul front ; Contiene con proprio occhietto a c. e2: Jacobi Castellii ...Epistola ad eruditissimum virum Jo. Bernardinum Tafurum.
Titoli correlati:'pubblicato con:' Jacobi Castellii Neapolitani j.u.d. causarum patroni Epistola ad eruditissimum virum Jo. Bernardinum Tafurum patricium Neritinum. Editio secunda. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE009695]
Pompeo Molmenti
La storia di Venezia nella vita privata dalle origini alla caduta della Repubblica
Istituto Italiano D'arti Grafiche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_CUB0460911]
Lino Sighinolfi
Francesco Puteolano e le origini della stampa in Bologna e in Parma
L. S. Olschki
Fa parte di: La Bibliofilia : rivista di storia del libro e di bibliografia, 15 (1913-14)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_RAV0006199_h]
Fraccacreta, Umberto
Recensione a "Origini del ferragosto lucerino" e "Lucera" di G. B. Gifuni
Napoli : Tip. Lorenzo Barca [Barca]1934
Estratto da: Archivio Storico per la provincia di Salerno, n.s. n.3., luglio-settembre 1934, 12
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0492047]
Terzaghi N. - Untersteiner M.
Filologia classica: N. Terzaghi, Le origini della tragedia, di M. Untersteiner
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1942:fasc. 5-6, vol. 13) {EVA 0AAE F21118}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368529]
Romano Salvatore Francesco
Salvatore Francesco Romano: La critica e le origini della poesia ermetica
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1938:nov., fasc. 11, vol. 9) {EVA 0AAE F21090}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367999]
Petrai, Giuseppe
Il romanzo d'un bandito : Origini storiche della camorra e della mafia
Milano : Soc. Edit. La Milano Giuseppe Corsi e C. ; Tip. P. Confalonieri1900
L. 1.50
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0499658_ROM.440]
Rezzonico F.
Storia - Delle origini e delle vicende del diritto municipale di Milano - F. Rezzonico
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1846:mag., 28, fasc. 38, vol. 13) {EVA 208 F16509}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A310155]
Ricci A. - Ferrando G.
Filologia moderna: A. Ricci, Le origini della civiltà inglese - G. Ferrando
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1933:fasc. 8-9, vol. 4) {EVA 0AAE F21033}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366489]
Caravita Renzo
Renzo Caravita, Rinaldo da Concorrezzo, arcivescovo di Ravenna (1303-1321): le origini e la famiglia
Fa parte di: Archivio storico lodigiano (1964:A. 12, lug., 31, fasc. 2, serie 2) {EVA 186 F10195}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_186_A199768]
Villani Luigi
Luigi Villani: La canzone popolare ungherese dalle origini ai giorni nostri
Fa parte di: Rassegna di cultura (1938:feb., fasc. 2, vol. 5) {EVA 0AAC F19261}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAC_A345620]
Fano E.
Origini morali e storiche ed utilità delle associazioni di mutuo soccorso, del dott. E. Fano
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1863:dic., 1, fasc. 90, serie 2, vol. 19) {EVA 211 F16749}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A313118]
Rosa G.
Le Origini della Civiltà in Europa, di G. Rosa, Milano, Editori del Politecnico, 1862-1863
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1863:feb., 1, fasc. 80, serie 2, vol. 16) {EVA 211 F16724}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312979]
Cattaneo C.
L'antico Egitto e le origini italiche, del dott. C. Cattaneo
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1861:nov., 1, fasc. 64-65, serie 2, vol. 11) {EVA 211 F16708}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312822]