Risultati ricerca
Bellonzi, Fortunato; Argan, Giulio Carlo; De Santi, Floriano; Trubbiani, Valeriano
Trubbiani : Palazzo Bosdari, Ancona, settembre-novembre 1979 / a cura di Floriano De Santi
Bologna : Grafis.1979
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0327112]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Giorza, Luigi [Cantante]; Frassi, Rosina [Cantante]; Lenti, Raffaele [Cantante]; Pagnini, Vittorina [Cantante]; Scaccabarozzi, Carol [Cantante]; David, Antonio <176?-183?> [Cantante]; Pagliarini, Tobia <cantante> [Cantante]; Gentili, Pietro <cantante> [Cantante]; Bonarelli, Mariano ; <1812-1862> [Scenografo]; Carocci, Luigi [Interprete]; Colussi, Fabrizio <costumista> [Altro]; Ferretti, Daniele ; <1792-1860> [Personale di produzione]; Marziali, Alessandro [Direttore d’orchestra]; Vajer, Antonio ; <sec. 19.> [Costumista]; Baluffi [Editore]
Belisario : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona la primavera dell'anno 1837 / [poesia del dig. Salvatore Cammerano [!] ; musica del maestro sig. cav. Gaetano Donizzetti [!]]
[Ancona] : Tipografia Baluffi, [1837] Ancona ; Baluffi1837
1 volume
A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi ed interpreti ; A p. 4: orchestra e altre responsabilità ; A p. 36: Reimprimatur.
Titolo uniforme: Belisario. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006962]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Giorza, Luigi [Cantante]; Frassi, Rosina [Cantante]; David, Antonio <176?-183?> [Cantante]; Gentili, Pietro <cantante> [Cantante]; Paglierini, Tobia [Cantante]; Dati, Teresa [Cantante]
La straniera, melo-dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona la primavera dell'anno 1837 / [poesia di Felice Romani ; musica del maestro Bellini]
Ancona : dalla Tipografia Baluffi, [1837]1837
1 volume
Autore del testo, della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità a p. 3 ; A p. 4: orchestra.
Titolo uniforme: La Straniera. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ANA0007931]
Monti Coriolano
Dell'andamento della strada ferrata da Roma ad Ancona, particolarmente nell'Umbria, rispetto anche alla congiunzione colla Toscana ed alla comunicazione tra i due mari nell'Italia centrale; nuove considerazioni dell'ingegnere Coriolano Monti
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1857:giu., 1, fasc. 42, serie 3, vol. 14) {EVA 118 F1997}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97579]
Strade ferrate nello Stato Pontificio. Condizioni sotto le quali il Ministro del commercio e dei lavori pubblici ha concesso alla Società generale il diritto di costruire e di esercitare a sue spese la ferrovia da Roma a Bologna per Ancona
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1857:A. 4, apr., 1, vol. 4) {EVA 217 F18176}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324013]
A. B. - De Ancona F. M.
Succinto Trattato che porta per titolo: La seconda ricchezza del Moro Gelso sull'estrazione dai rami di esso: di Gioacchino F. M. De Ancona, di Venezia e nativo di Pesaro (A. B.)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1844:nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 2) {EVA 126 F3339}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104254]
Ricci, Amico
Dello stato politico della Marca d'Ancona nel secolo decimo secondo : dissertazione 3. letta nell'Accademia de' Catenati di Macerata il giorno 20 maggio 1837 / dal marchese Amico cav. Ricci
Roma : Tip. delle Belle Arti1837
Articolo estratto dal Giornale Arcadico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UMC0700008]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino [Compositore]; Filippetti, Marianna <cantante> [Interprete]; Piacenti, Antonio <cantante> [Interprete]; Boyer, Cleofe [Interprete]; Pizzagalli, Giovanni ; <18/f-1824p> [Interprete]; Missori, Pietro <cantante> [Interprete]; Coppi, Agostino <cantante> [Interprete]; Pizzagalli, Caterina <cantante> [Interprete]; Garofoli, Luigi ; <fl. 1830> [Interprete]; Baluffi [Editore]
Mosè in Egitto azione tragico-sacra da rappresentarsi in Ancona nel Teatro Organari nell'autunno 1825 dedicato agli amatori del teatro / [La poesia è del sig. Andrea Leone Tottola ; la musica è del signor maestro Gioacchino Rossini]
Ancona : tipografia Baluffi Ancona ; Baluffi1825
3 atti ; A carta [1]/3v: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti ; Segnatura: [1]¹² [2]⁸
Titolo uniforme: Mosè in Egitto. azione sacra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054415]
Petrosellini, Giuseppe ; <1727-1797>
Piccinni, Niccolò ; <1728-1800> [Compositore]; Marazzotti, Alessandro <cantante> [Interprete]; Rinaldi, Domenico [Interprete]; Scacchetti, Federico [Interprete]; Pioni, Angelo Maria [Interprete]; Sartori, Arcangelo [Editore]
Le finte gemelle farsetta buffa in musica a quattro voci da cantarsi nel Teatro della Fenice d'Ancona il carnevale dell'anno 1774. Dedicata ai nobilissimi signori cavalieri e dame di detta città / [Musica del celebre sig. Niccolò Piccini]
In Ancona : nella nuova stamperia di Michel'Arcangiolo Sartori impressore, librajo, e incisore Ancona ; Sartori, Arcangelo1774
2 parti ; Autore del testo, Giuseppe Petrosellini, cfr. Corago ; A c. A3v: autore della musica, personaggi e interpreti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A²⁴
Titolo uniforme: Le Finte Gemelle. intermezzo. 18/19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054391]
Baroni, Vincenzo <sec. 19.>
San Ciriaco principale protettore di Ancona inventore della croce l'anno 326 ... e martire in Gerusalemme l'anno 363 nella persecuzione di Giuliano apostata imperatore. Dissertazione dedicata al signor podestà ... da Vincenzo Baroni canonico penitenziere della cattedrala ...
Ancona : dalla stamperia Sartorj []1813
Ripetute nella numerazione le p. 57-58 ; Nel tit. i numeri espressi in cifre romane ; Antiporta calcografica raffigurante S. Ciriaco
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E002440]
Ancona Amadori, Giovanni Battista <m. 1744>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La gran costante nella fede, ouero La trionfante onestà di santa Eugenia opera tragica di Gio. Battista Ancona spoletino. Dedicata all'illustriss. & eccellentiss. signora. La signora Donna Violante Facchenetti ..
In Macerata : per li Grisei, e Piccini [Macerata ; Grisei, Agostino]1668
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021405]
Barattani, Filippo
Bartolini, Ottavio <cantante> [Interprete]; Sinigaglia, Napoleone <cantante> [Interprete]; Villani, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Cornago, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]; Albertini Boucardé, Augusta <cantante> [Interprete]; Boccolini, Ercole ; <sec. 19.> [Compositore]; Sanchioli, Giulia [Interprete]; Baluffi successore [Interprete]
La fidanzata di Savoja : dramma lirico in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona la primavera del 1859 / di Filippo Barattani ; posto in musica dal M.o Ercole Boccolini
Ancona : successore della tip. Baluffi1859
Riferimenti: Corago ; Sul frontespizio l'indicazione di responsabilità precede i dati della rappresentazione.
Titolo uniforme: La fidanzata di Savoja. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1020077]
Micciarelli, Leopoldo
Fattorini, Luigi <cantante> [Interprete]; Donzelli, Achille [Interprete]; Massimiliani, Bernardo <cantante> [Interprete]; Boccolini, Cesare <cantante> [Interprete]; Cortesi, Francesco ; <1826-1904> [Dedicatario]; Rossetti, Luisa <cantante> [Interprete]; Colonna, Gabriella [Interprete]; Baluffi successore [Editore]
Le dame a servire : melodramma giocoso in quattro atti : da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona il carnevale del 1859 / di Leopoldo Micciarelli ; musica del maestro Francesco Cortesi
Ancona : successore della tip. Baluffi Ancona ; Baluffi successore1859
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono quelli di responsabilità ; A p. 3: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Le dame a servire.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1021629]
Nuovo distinto ragguaglio della strepitosa vittoria di Novi ottenuta dalle armate austro-russe colle successive nuove delle capitolazioni di Tortona, e di Ancona e dell'ingresso trionfante di quattromila russi nell'alma città di Roma unitamente all'armata napoletana ..
In Milano1799
Data presunta di stampa: 1799; si desume dal testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE024237]
Reggiani, Vincenzo
All'avvocato comm. Emilio Donzelli di Pesaro consigliere della Corte di cassazione di Roma nel dì delle nozze della figlia Adele con l'avvocato Lodovico Ferroni di Ancona, congratulazioni ed auguri di monsig. d. Vincenzo prop. Reggiani
Pesaro : Gualtiero Federici1886
Contiene tre lettere di Gioacchino Rossini
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Donzelli-Ferroni : febbraio 1886
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UTO1247322]
Leonardi, Marco <1944- >; Salvolini, Ugo; Soci��t�� fran��aise de neuroradiologie; AINR
Neuroradiologia 1993 : 11. Congresso nazionale della Associazione italiana di neuroradiologia : 2. Riunione comune delle societ�� italiana e francese di neuroradiologia : 15. Congr��s de la Soci��t�� fran��aise de neuroradiologie : 2. R��union commune des soci��t��s fran��aise et italienne de neuroradiologie : Ancona, Italia, 10-12 Giugno = Juin 1993 / a cura di Ugo Salvolini e Marco Leonardi
Udine : Edizioni del Centauro.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0244655]
Speciali, Girolamo
Locatelli, Bartolomeo
Notizie istoriche de'santi protettori della citt�� d'Ancona: de'cittadini, che con la loro Santit�� l'anno illustrata: della di lei cattedrale, e vescovi: della citt��, e ss. crocefisso d'umana: date alla luce ... dal curato di san Marco Girolamo Speciali anconitano ...
In Venezia : appresso Bartolommeo Locatelli.1759
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E071783]
Anelli, Angelo ; <1761-1820>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Ambrosi, Antonio ; <n. 1786> [Cantante]; Spech, Giuseppe ; <nd-19/t> [Cantante]; Scotti, Giuseppina ; <nd-19/t> [Cantante]; Petraglia, Costanza ; <nd-19/t> [Cantante]; Antiseri, Vincenzo ; <nd-19/t> [Cantante]; Mosca, Antonietta ; <nd-19/t> [Cantante]; Rosich, Paolo <cantante> [Cantante]; Borbone, Virginia <marchesa del Monte Santa Maria> [Dedicatario]; Baluffi [Editore]
L'italiana in Algeri, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro della Fenice in Ancona il carnovale dell'anno 1815. Musica del sig. Gioacchino Rossini di Pesaro. Dedicato al merito distinto di Sua Eccellenza la Signora Verginia de Borbone, Marchesa del Monte Santa Maria ec., nata Contessa Guglielmi Balleani
Ancona : dalla Tipografia Baluffi Ancona ; Baluffi1814
1 volume
Autore del testo: Angelo Anelli ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 45-58: programma del ballo, Cesare in Egitto di Angelo Tinti
Titolo uniforme: L'italiana in Algeri. dramma giocoso. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000697]
Goldoni, Carlo
Galuppi, Baldassare [Compositore]; Pioni, Angelo Maria [Interprete]; Delicati, Filippo [Interprete]; Moreschini, Paolo Serafino [Interprete]; Gentili, Giacinto [Interprete]; Tomassini, Antonio ; <18/t-nd> [Interprete]; Benedetti, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Granatelli, Ignazio [Interprete]; Ferri, Pietro Paolo
Li tre amanti ridicoli dramma giocoso in musica di Polisseno Fegejo P. A. da rappresentarsi nel Teatro della Fenice d'Ancona nel carnovale dell'anno 1766. Offerto al merito sempreggrande de' nobilissimi sposi marchese Carlo Millo dell'Altare... e la contessa Angiola Barbolani di Montauto della Corgnia / [La musica è del celebre signor maestro Baldassarre Galuppi, detto il Buranello]
In Ancona : nella stamperia di Pietro Ferri Ancona1766
3 atti ; Polisseno Fegejo pesud. in Arcadia di Carlo Goldoni ; A c. A3r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A²⁴.
Titolo uniforme: Li tre amanti ridicoli. sinfonia. nd
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE125073]
Prologo|La gloria del martirio nella Rappresentazione di S. Giacopo L'interciso con due intermezzi.|P.o Golia e Davide Vincitore|2.o Il Giuditio di Salomone|da rapresentarsi nella Chiesa de P.P. delle Scuole Pie d'Ancona|data in luce da M[..] R.do Pre Alessio della Concezione| e fú composto dal [Sig;r]C.B. l'Anno 1665 li 23 Apprile|
copia, [1691-1700]1690-1700
Carte: A c. 1 in alto:D.S.C.B. probabilmente di mano dell'A.[ C.B.] Incipit:seconda battuta del 2° incipit non congruente con la misura.Basso numerato
Titolo uniforme: La Gloria del Martirio. prologo. S, 2str, bc
Incipit: Porgete Aquile altere a questo terga
Fa parte di: [Miscellanea di testi teatrali e musicali] {IT\ICCU\MSM\0017176}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0017177]
Petrilli, Domenico
Difesa per la ditta C. Barducci e figli di Ancona contro Matteo e Leonardo fratelli Rotundo di Paolo, Giulia Grieco moglie di Giovanni Romano e Belissario Mincarelli, curatore del fallimento Romano di Foggia : nella 1. sez. del Tribunale civile di Lucera
Foggia : Pollice1888
Il nome dell'A. è a p. 18
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0209773]

