Risultati ricerca
Pontieri, Ernesto
Gli ultimi aneliti dell'indipendenza politica italiana : 1530-1559
Napoli : Edizioni scientifiche italiane.1966
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0461630]
Parodi Mario
Mario Parodi - Il centenario dell'indipendenza belga (1930:A. 30, lug., 1, fasc. 7)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1930:A. 30, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F11560}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237816]
Nicolodi Aurelio
Tenente Aurelio Nicolodi - L'indipendenza nelle tenebre (1919:A. 19, ott., 1, fasc. 10)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1919:A. 19, ott., 1, fasc. 10) {EVA 134 F11397}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235503]
Bottoni Gerolamo
Gerolamo Bottoni - Nel primo centenario dell'indipendenza brasiliana (1922:A. 22, set., 1, fasc. 9)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1922:A. 22, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F11436}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236096]
Neri, Achille
Le prime lapidi in onore dei morti per l'indipendenza italiana
Tipografia Fratelli Carlini fu Gio. Batta1914
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM08100135]
Piacenza P.
Studio sulle vicende dell'indipendenza della chiesa piacentina da qualunque metropolitano
1910
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS030002]
Baldinucci, Filippo
Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
��5: ��Delle notizie de' professori del disegno da Cimabue in qua della parte 1. del secolo 4. dal 1520. al 1530. distinta in decennali opera di Filippo Baldinucci fiorentino ... Tomo 5. .
In Firenze : per Gio. Batista Stecchi, e Anton Giuseppe Pagani.1769
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000285]
Gregorius XIII <papa>
Giordani, Gaetano <1800-1873> [curatore]
Lettera inedita del bolognese Ugo Boncompagni poscia con nome immortale Gregorio 13. Sommo Pontefice Romano nella quale si descrive la incoronazione di Carlo 5. imperatore seguita il 24 febbraio 1530 in Bologna
Bologna : Tipi governativi alla Volpe1841
A cura di Gaetano Giordani, autore della dedica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMR0017271]
Rodr��guez-Salgado, M��a J.
Metamorfosi di un impero : la politica asburgica da Carlo 5. a Filippo 2. (1551-1559) / M��a J. Rodr��quez-Salgado ; prefazione di Helmut Koenigsberger
Milano : Vita e pensiero.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10343193]
Del Col, Andrea
��L'��Inquisizione nel Patriarcato e Diocesi di Aquileia, 1557-1559 / [a cura di] Andrea Del Col ; prefazione di Anne Jacobson Schutte
Trieste : Universit�� ; Montereale Valcellina : Centro studi storici Menocchio.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0401592]
Rantzau, Henrik <1526-1598>
Jobin, Bernhard
Belli Dithmarsici, ab inclyto Dani�� rege Friderico 2. et illustrissimis Holsasati�� ducibus, Iohanne & Adolpho fratribus, gesti, anno post Christum natum 1559 vera descriptio, duobus libris comprehensa.\Henrico Ranzouio!
Argentorati : per Bernhardum Iobinum.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE012250]
Stephanius, Stephanus Johannis<sec. 17.>
Crusius, Henricus; Holstius, Georgius
��Stephani Johannis Stephanii ��Historiae danicae libri 2. Qui res memoratu dignas complectuntur in Dania gestas, regnante Christiano tertio, ab anno Christi 1550. ad annum 1559. Opus posthumum.
Sorae.1650
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE005694]
Toscana <Granducato>
Giunta
Deliberatione fatta sotto di 1. di ottobre 1557. et reassunta. Adi 2. di settembre. 1559. Con certe additioni nuouamente fatte. Sopra l'arte della lana
In Fiorenza : appresso i Giunti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016802]
Toscana <Ducato>
Deliberatione fatta sotto di primo di ottobre 1557. Reassunta. Adi 2. di settembre 1559. Con certe additioni nuouamente fatte. Sopra l'Arte della lana
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016819]
Toscana <Ducato>
Pignoni, Zanobi
Deliberatione dell'illustrissimo, et eccell. sig. duca di Fiorenza. Sopra la gabella delle bestie muline, caualline ... E insieme bando della gabella delle bestie dell'anno 1559 ..
In Firenze : nella stamperia di Zanobi Pignoni.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE027264]
mittente: Lasca 1503-1584, mittente ( Forma preferita per Grazzini, Antonfrancesco. ; IBI ); il nome �� citato nel ms. come Il Lascha alla c. 1r; destinatario: Luca Martini poeta ; m. 1561, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Luca Martini alla c. 1r Lorenzo de' de' 1449-149 Medici 1449-1492, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Magn(nifico) Lorenzo vecchio de Medici alla c. 1r Giovanni Battista Gelli 1498 1563, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Gello alla c. 1r Baccio Davanzati, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Baccio davanzati alla c. 1v Benedetto Varchi 1503-1565, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come padre Varchi alla c. 1v Francesco Petrarca 1304-1374, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Petrarca alla c. 1v Piano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Piano alla c. 2r Paolo Dell'Ottonaio fratello di Giovanni Battista, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Pagolo dell'ottonaio alla c. 1r Angelo Segni console dell'Accademia fiorentina ; 1522-1576, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come un dei Segni alla c. 1r Giovanni Battista Dell'Ottonaio 1482-1527, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Araldo alla c. 1r Lorenzo Torrentino editore ; m. 1563, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Stampatore alla c. 1r Niccol��etti pittore ; 1550?-1617, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Niccol��tti alla c. 1r Francesco da Diacceto da Diacceto 1531-1595 Cattani 1531-1595, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Francesco da Diacceto alla c. 1r Piero Covoni n. 1516, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Pier Covoni alla c. 1r Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi II/25
Lettera, Firenze 1559-02-22 ( Nel testo: "alli xxii di Fibbraio MDLVIII", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 294x212 (c. 1r).)
A c. 2v indirizzo: "Al Mag(nifi)co M(es)s(er) Luca Martini. In Pisa. A Pisa"; traccia del sigillo.
A cc. 1r e 2r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "28" e "29", numeri delle pagine all'interno della cassetta; in alto a sinistra, a c. 1r, a p...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 24/07/2009 10.44.21 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_II_25]
Rosti, Marzia
Come la Spagna perse l'America : la Spagna di fronte all'indipendenza delle proprie colonie sudamericane, 1800-1840 / Marzia Rosti
Milano : UNICOPLI.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0334494]
Lacovara, Antonio
Il patriottismo di Accettura nei moti della Lucania per l'indipendenza e per l'Unita d'Italia
Potenza : Tipografia Legionario Lucano[Potenza ; Legionario lucano]1923
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0312387]
G.D.A.
Cronache d'Arte: Il monumento all'Indipendenza Rumena - G.D.A. (1913:giu., fasc. 66, vol. 11)
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1913:giu., fasc. 66, vol. 11) {EVA 0ATA F19599}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A349906]