Risultati ricerca
Cavallini, Graziano
��La ��formazione dei concetti scientifici : senso comune, scienza, apprendimento / Graziano Cavallini
Scandicci : La nuova Italia.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BIA0008849]
Alan Freed e Rocky Graziano, Teddy Randazzo, Lois O'Brien [in] Mr. Rock and Roll [con] Lionel Hampton con la sua orchestra, regia di Charles Dubin. Prodotto da Ralph Serpe e Howard B. Kreitsek, scritto da James Blumgarten, distribuzione Paramount, le canzoni del film sono pubblicate dalle Edizioni musicali Dino e registrate su dischi RCA, distribuzione Paramount Film
, [S.l. : s.n.,] 1958 (Roma : Agarrotocalco)1958
Titolo uniforme: Mr. Rock and Roll
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG659817]
Toscanella, Orazio <16.sec.>
Avanzi, Ludovico
Concetti et forme di Cicerone, del Boccaccio, del Bembo, delle lettere di diuersi, & d'altri, da M. Oratio Toscanella raccolti �� beneficio di coloro, che si dilettano di scriuer lettere dotte, & leggiadre: tutti posti sotto i suoi proprij generi in ordine di alfabeto
In Venetia : appresso Lodouico degli Auanzi.1560
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE007925]
Alunno, Francesco
Rampazetto, Francesco; Sansovino, Francesco
Della fabrica del mondo di m. Francesco Alunno da Ferrara nella quale si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni autori, mediante le quali si possono scriuendo esprimere tutti i concetti dell'huomo di qualunque cosa creata
In Venetia : [Francesco Sansovino].1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE001315]
Sansovino, Francesco <1521-1583>
Bertano, Giovanni Antonio
Concetti politici di M. Francesco Sansouino. Raccolti da gli scritti di diuersi auttori greci, latini, & volgari, �� benefitio & commodo di coloro che attendono �� gouerni delle republiche, & de principati, in ogni occasione cosi di guerra, come di pace. Con una breue tauola da ritrouare ageuolmente le materie che ui si contengono
In Venetia : appresso Giouanni Antonio Bertano.1578
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002559]
Angelo : da Siena <fl. sec. 16.>
Bonetti, Luca
Vita della b. Chiara da Monte Falco, dell'ord. eremitano di S. Agostino. Raccolta con ogni breuita dal M.R.P.F. Angelo senese ... Nella quale vi sono posti molti concetti scritturali, per consolazoione de' lettori. Alla serenissima gran duchessa di Toscana dedicata
In Siena : nella stamperia di Luca Bonetti.1597
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE001849]
Sansovino, Francesco <1521-1583>; Griffio, Alessandro eredi
Delle lettere amorose di diuersi huomini illustri. Libri noue. Nelle quali si leggono nobilissimi, & leggiadri concetti, in tutte le materie correnti ne' casi d'amore, da i piu eccellenti ingegni de'tempi nostri scritte, & per la maggior parte non piu stampate, o vedute
In Venetia : appresso gli haeredi di Alessandro Griffio.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E019966]
Lottini, Giovanni Angelo <1549-1629>
De Franceschi, Francesco <senese>
Esposizione del R.P.F. Gio. Agnolo Lottini dell'ord. de' Servi intorno alla Canzone del Petrarca Verg. bella doue per molti nuoui, e con eleganza distesi concetti possono gli studiosi hauere di scelte intelligenze non poco lume, e diletto. Con la tauola delle cose piu notabili, che nell'opera si contengono
In Venetia : presso Francescho di Franceschi senese.1595
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE016819]
Alunno, Francesco
Gherardo, Paolo; Comin da Trino
��La ��fabrica del mondo di M. Francesco Alunno da Ferrara. Nella quale si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni autori, me diante lequali ; si possono scriuendo isprimere tutti i concetti dell'huomo di qualunque cosa creata. Di nuouo ristampata, ricorretta, et ampliata dallo istesso autore, et non solo nelle cose uolgari..
In Vinegia : appresso Paolo Gherardo alla libraria dall'Aquila.1557
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE001461]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Dolce, Lodovico; Camillo, Giulio; Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli
��Il ��Petrarca nouissimamente reuisto, e corretto da messer Lodouico Dolce. Con alcuni dottiss. auertimenti di m. Giulio Camillo, et indici del Dolce de' concetti e delle parole, che nel poeta si trouano, et in ultimo de gli epitteti; et vn vtile raccoglimento delle desinenze delle rime di tutto il canzoniere di esso poeta
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli.1554
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE014595]
Pucci, Benedetto <1540-1621>
Giunta, Bernardo <2.> & Ciotti, Giovanni Battista & C.
��L'��idea di varie lettere vsate nella secretaria d'ogni principe, e signore con diuersi principii concetti, e fini di lettere missiue pronti da seruirsene �� luogo, e tempo. Aggiontoui una breue, e facile regola dell'ortografia nella lingua volgare. ... Di don Benedetto Pucci monaco camaldolese. ..
In Venetia : appresso Bernardo Giunti, & Gio. Battista Ciotti, & compagni.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009347]
Pontoli, Giovanni <m. 1670>
Leni, Matteo
Christo addolorato, ouero Sermoni della passione di n.s. Giesu Christo. Opera vtilissima ad ogni stato di persone, per essere adorna di notabili storie sacre, e profane: ricca di varie eruditioni, e dottrine diuine, & humane, e copiosa di spiritosi concetti, e d'vtili moralita. Del padre Giovanni Pontoli da Parma, dell'ordine de' Minori Osseruanti Riformati. Con cinque ciopiosissime tauole
In Venetia : per Matteo Leni.1652
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE055438]
Agostino da Bisignano
Timan, Volcmar & Timan, Lodovico
Lettioni spirituali sopra il Cantico della b. Vergine del r.p.f. Agostino da Bisignano ... Nelle quali copiosamente a profitto dell'anime christiane, & a non poco benefitio de' deuoti predicatori, si scorgono salutifere esortationi, deuoti pensieri, & altri concetti in honore, e lode della madre di Dio. Lette da detto padre nelle Vigne di Genoua l'anno 1609.
In Fiorenza : appresso Gio. Antonio Caneo.1612
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE013929]
Calderari, Cesare <m. 1588>
Sessa, Melchiorre <1.> eredi
Concetti scritturali sopra il Magnificat di Maria Vergine madre di Dio. Del reueren. D. Cesare Calderari da Vicenza ..., spiegati in quatordici lettioni. Le quali furono da lui lette in Napoli, l'anno 1584. Con l'applicatione di molti Euangeli correnti, ... Con gli argomenti alle lettioni, postille in margine, & con la tauola copiosissima. ...
In Venetia : appresso gli heredi di Marchi�� Sessa.1594
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE015554]
Di Gregorio, Maurizio <m. 1651>
Anesi, Gervasio
Condottiere de' predicatori per tutte le scienze, d'onde potranno cauar concetti non solo da quelle, ma da poeti, & da tutti i professori di belle, & di curiose lettere, con vna pratica succinta della santissima inquisitione: ... Diuiso in otto trattati, opera molto curiosa, e degna del M.R.P.M. Mauritio di Gregorio siciliano da Camerata, de' predicatori, ..
In Venetia : appresso Geruasio Anesi.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE036428]
Calderari, Cesare <m. 1588>
Viani, Andrea
Concetti scritturali intorno al Miserere. Del reu. d. Cesare Calderari da Vicenza ... Spiegati in 33. lettioni, le quali furno lette dall'istesso nel Sacro Tempio della Nontiata di Napoli, l'anno 1573. Co due vtilissime tauole, l'vna de i luoghi esposti della sacra Scrittura, l'altra delle cose piu notabili. Aggiuntoui di nuouo il Trofeo della Croce del medesimo autore
In Pauia : appresso Andrea Viani.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E023432]
Aresi, Paolo <1574-1644>
Giunta, Bernardo <2.> & Ciotti, Giovanni Battista & C.
Arte di predicar bene, nella quale, oltre a' precetti de' retori �� questo proposito applicati, si danno nuoue regole, per tesser'ordinatamente vna predica, per arricchirla di concetti, per ispiegarla conueneuolmente, e per recitarla con decoro: con vn trattato della memoria: & vn'altro della imitatione; ... Del padre D. Paolo Aresi ..
In Venetia : appresso Bernardo Giunti, Gio. Battista Ciotti, & compagni.1611
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E003922]
Novelli, Baldo
Mazzoni, Eliseo <servita ; sec. 17.>; Sarzina, Giacomo <1.>; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Glorioso auuento di Christo vero Dio nel sopra celeste seno di Maria Vergine. Posto in luce dal m. r. p. fra Baldo Nouelli teologo, ... padre della prouintia di S. Francesco de min. osseruanti. Arricchito di nuoue inuentioni, colmo de scritturali concetti, con ordine, e pellegrino stile ornato. Agiuntiui due abondeuolissimi indici, ..
In Venetia : appresso Giacomo Sarzina.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002154]
Horatius Flaccus, Quintus
Fabrini, Giovanni; Venuti, Filippo <1531-1587>
L' opere d' Oratio poeta lirico, commentate da Giouanni Fabrini da Fighine in lingua volgare toscana, con vn bellissimo ordine, che' l volgare è commento del latino: & il latino è commento del volgare, ... Nel fine ci sono aggionte da M. Filippo Venuti da Cortona l' osseruationi da esprimere tutte le parole, e concetti volgari latinamente secondo l' vso di Oratio, ..
In Venetia : appresso gli heredi di Marchiò Sessa [Sessa, Melchiorre]1599
Cors. ; rom
Titolo uniforme: Opera.
Titoli correlati:'pubblicato con:' Observationes in Horatium.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE013145]
Lottini, Giovanni Angelo <1549-1629>
Esposizione del R.P.F. Gio. Agnolo Lottini dell'ord. de' Servi intorno alla Canzone del Petrarca Verg. bella doue per molti nuoui, e con eleganza distesi concetti possono gli studiosi hauere di scelte intelligenze non poco lume, e diletto. Con la tauola delle cose piu notabili, che nell'opera si contengono
In Venetia : presso Francescho di Franceschi senese [Venezia ; De Franceschi, Francesco]1595
Cors. ; rom ; Iniziali e fregio xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE016819]
Alunno, Francesco <ca. 1485-1556>
Calderino Mirani, Cesare <sec. 16.>
La Fabrica del mondo di m. Francesco Alunno da Ferrara, nella quale si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni autori, mediante le quali si possono scriuendo isprimere tutti i concetti dell'huomo di qualunque cosa creata
In Venetia, [al segno della Concordia] [Venezia]1581
'marca:' In cornice figurata: la Concordia (donna con corona di fiori e foglie) avanza tenendo una coppa e una cornucopia. Nastro con la scritta Concordia., A cura di Cesare Calderino Mirani, il cui nome appare nella pref ; Cors,; rom ; Iniziali e fr...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE020615]