Risultati ricerca
Serhane, Abdelhak
Civiletti, Graziella
��Il ��sole degli oscuri / Abdelhak Serhane ; traduzione di Graziella Civiletti.
Roma [etc.] : Theoria.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0053210]
Bourdin, Christophe
Civiletti, Graziella
��La ��discesa / Christophe Bourdin ; traduzione di Graziella Civiletti.
Roma [etc.] : Theoria.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10366647]
Mart��n, Luis G.
Cerrai, Elisabetta; Gumpert, Carlos
��Gli ��oscuri / Luis G. Mart��n ; traduzione di Elisabetta Cerrai e Carlos Gumpert
Palermo : Sellerio.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0240361]
NAVARRINI GUIDO (1905-1981)
Appena liberato il Duce, Palazzo Braschi si è pavesato d'innumerevoli gagliardetti ed altri grappeggi oscuri
ROMA1943-01-01-1943-12-31
In alto: veduta frontale di Palazzo Braschi con drappeggi neri e due passanti. In basso: riunione di fantasmi per la rievocazione del fascismo. In alto al centro timbro: "Biblioteca Storia Mod. e Contemp."
Il primo governo della Repubblica Sociale Italiana fu costituito il 23 settembre 1943
'provenienza/possessore:' NAVARRINI, ELISABETTA (DONO)
Fa parte di: I TEDESCHI A ROMA OVVERO MARGHERITA ANTE PORCOS
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1685]
Studio Sommariva
Veduta di via Borgonuovo angolo via Fiori Oscuri a Milano. Fotografia eseguita su commissione dell'architetto Luigi Maria Caneva
1954
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Linda: 62513
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2869. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1698. A matita sul recto del coperchio a destra: [...] Poma/ Sartirana [...] Cavazza Plata/ [...]/ Bianchi. A matita sul verso del co...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009800]
Lux
I raggi ultravioletti oscuri ed il fenomeno della fluorescenza - Lux (1930:A. 78, ago., 1, fasc. 8)
Fa parte di: Il Politecnico (1930:A. 78, ago., 1, fasc. 8) {EVA 216 F17942}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A321620]
Pescetti, Orlando<1556ca.-1624ca.>
Proverbi italiani raccolti per Orlando Pescetti in grazia del molto illust. signor il sig. Conrado a Hoborgk gentilhuomo tedesco : con la dichiarazione di parte de' pi�� oscuri.
Firenze : G. D'Anna.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0053331]
Baruffaldi, Girolamo <1675-1755>
Buonarrigo, Carlo
Baccanali di Girolamo Baruffaldi Ferrarese detto fra gli Arcadi Cluento Nettunio. Con le dichiarazioni d'alcuni vocaboli oscuri, che sono in essi. All'illustriss. ... Marco Antonio Zorzi ..
In Venezia : appresso Carlo Buonarrigo.1722
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE001196]
Piana Giuseppe
Libri di cui si parla: "Destini oscuri" di W. Cather - a cura di Giuseppe Piana (1956:A. 39, giu., 1, fasc. 5-6)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1956:A. 39, giu., 1, fasc. 5-6) {EVA 183 F9591}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A195041]
Fasolo Oreste
La prima guerra all'Austria e gli oscuri giorni della sua vigilia nel romanzo di un anonimo - Oreste Fasolo (1916:A. 16, lug., 1, fasc. 7)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1916:A. 16, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F11507}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237223]
Paci, Giacinto & Ciuffetti, Domenico [Editore]
L'amor profano abbattuto da gl'occhi del volto santo. Concerto da cantarsi nella celebre Accademia de gl'Oscuri rappresentata in honore del medesimo santo volto
In Lucca : per Iacinto Paci, e Domenico Ciuffetti, li 11. settembre 1696 Lucca ; Paci, Giacinto & Ciuffetti, Domenico1696
Riferimenti: Sartori 1453; Corago ; 2 parti ; Segnatura: A⁶ ; Emblema xilografico dell'Accademia degli Oscuri a carta A6r.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054563]
Menochio, Giovanni Stefano <1575-1655>
Arf�� <famiglia>; Manelfi, Manelfo
��2: ��Delle stuore del p. Gio. Stefano Menochio della Compagnia di Giesu, tessute di varia eruditione sacra, morale, e profana. Nelle quali si dichiarano molti passi oscuri della Sacra Scrittura, ... parte seconda
In Roma : appresso Manelfo Manelfi.1648
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002297]
Manni, Domenico Maria <1690-1788>
Viviani, Pietro Gaetano
Dell'errore che persiste di attribuirsi le pitture al santo evangelista lezione di Domenico M. Manni stata recitata nel mese di settembre 1765. Nell'accademia degli oscuri di Volterra. ..
In Firenze : nella stamp. di Pietro Gaet. Viviani.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE016539]
Mozzagrugno, Giuseppe
Polo, Alessandro
Parlari academici disciolti, e numerosi d�� diuersi proposti, & occorsi soggetti, & oggetti distesi. Del r.p.d. Gioseppe Mozzagrugno canonico regolare del Salvatore. Detto lo Stabile negli Oscuri di Lucca. ..
In Venetia : appresso Alessandro Polo.1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004174]
Bertani, Giovanni Battista <1516-1576>
Vitruvius Pollio; Ruffinelli, Venturino
��Gli ��oscuri et dificili passi dell'opera ionica di Vitruuio. Di latino in volgare et alla chiara inteligentia tradotti. Et con le sue figure a luoghi suoi per Giouan Battista Bertano Mantouano
.1558
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE019704]
Giordano Michele
Lettere cosmologiche, ossia esposizione ragionata dei fenomeni più oscuri ed importanti delle singole scienze e dell'andamento sociale in base dell'organismo della natura: di Michele Giordano (1876:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 63)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1876:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 63) {EVA 131 F6606}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A129257]
Ptolemaeus, Claudius
Bottrigari, Ercole <1531-1612>; Benacci, Alessandro
Trattato della descrittione della sfera celeste in piano di Cl. Tolomeo alessandrino dal sig. Hercole Bottrigaro tradotto in parlare italiano. Et molti luochi di quello corrotti, oscuri, & difficili alla sua integritate ridotti, & dichiarati. Aggiuntoui anche la ragioneuole confirmatione d'alcune demonstrationi, & operationi, et nel fine tutte l'occorrenti operationi numerali .. (Vol.1:1)
Vol.1
In Bologna : per Alessandro Benaccio.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:BVEE008645:1]
Ptolemaeus, Claudius
Bottrigari, Ercole <1531-1612>; Benacci, Alessandro
Trattato della descrittione della sfera celeste in piano di Cl. Tolomeo alessandrino dal sig. Hercole Bottrigaro tradotto in parlare italiano. Et molti luochi di quello corrotti, oscuri, & difficili alla sua integritate ridotti, & dichiarati. Aggiuntoui anche la ragioneuole confirmatione d'alcune demonstrationi, & operationi, et nel fine tutte l'occorrenti operationi numerali .. (Vol.2:2)
Vol.2
In Bologna : per Alessandro Benaccio.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:BVEE008645:2]