Risultati ricerca
Costantini, Costanzo
Mastroianni, Umberto
Mastroianni : la biografia completa / Costanzo Costantini ; prefazione di Maurizio Calvesi ; poesie di Umberto Mastroianni
Bologna : Bora.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0054841]
Ferrari, Oscar
Ferrari, Oscar [autore]
Costanzo
Cologno Monzese (MI) : RTI MUSIC1993
Fa parte di: Sto male {IT-DDS0000083181000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000083181000200]
Bracardi, Franco <1937-2005> [interprete]
Intervento Costanzo
Milano : CAROSELLO1992
Fa parte di: Bonito {IT-DDS0000002797000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002797000100]
Ciano, Costanzo <1876-1939>
Ministero della Cultura Popolare
Discorso pronunciato alla Camera dei Deputati. 4 maggio 1936 - XIV / S. E. Costanzo Ciano
Roma : DISCOTECA DI STATO1936
Il disco con matrice C 3 a una facciata
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038784000000]
Badila, Ovidiu; Bottesini, Giovanni <1821-1889>; Costantini, Antonella
The Best of Bottesini vol. 2 : fantasias and other works ; Ovidiu Basila double bass ; Antonella Costantini piano
Genova : DYNAMIC, 199.1991-2000
Personaggi e interpreti: contrabbasso ; Badila, Ovidiu. piano ; Costantini, Antonella
Comprende: Fantasia sulla Norma di Bellini {IT-DDS0000014398000100}
Fantasia sulla Straniera di Bellini {IT-DDS0000014398000200}
Melodia {IT-DDS0000014398000300}
Introduzione e Bolero {IT-DDS0000014398000400}
Allegretto Capriccio (a la Chopin) {IT-DDS0000014398000500}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014398000000]
Cajkovskij, Petr Il'ic <1840-1893>
Orchestra Filarmonica di Londra [interprete]; Lambert, Constant <1905-1951> [direttore d'orchestra]
Sinfonia n. 5 in mi min. op. 64 / P. I. Ciaikowski ; Orch. Filarm. di Londra ; Costanzo Lambert, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1925-1959
Titolo uniforme: Sinfonie (1888) Op.64, n.5, MI minore/Cajkovskij, Petr Il'ic
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055025000000]
Themes for Marcello Mastroianni collection / A.F. Lavagnino, Nino Rota, Piero Piccioni...(et al)
Roma : CAM1994
Comprende: La bella mugnaia {IT-DDS0000007854000100}
La dolce vita {IT-DDS0000007854000200}
L'assassino {IT-DDS0000007854000300}
Divorzio all'italiana {IT-DDS0000007854000400}
Per cercare consolazione {IT-DDS0000007854000500}
[Mostra tutti gli spogli (14)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007854000000]
Portelli, Alessandro
Fondo Alessandro Portelli
Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 145 : Intervista a Gilda Pietrosanti in Costantini, Canti di passione, Ottava rima. Giulianello (Latina), 16 aprile 1976 ; Pellegrinaggio al Santuario di Vallepietra. Vallepietra (Roma), 12 giugno 1976 / ricercatori: Alessandro Portelli e ricercatrice non identificata ; Pellegrinaggio al Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra. Vallepietra (Roma), 12 giugno 1976 / ricercatori: Alessandro Portelli e ricercatore non identificato
1976-2005
Contiene: Intervista a Gilda Pietrosanti in Costantini, canti di passione e ottava rima (brani 1-3); Registrazione ambientale del pellegrinaggio al Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra (brani 4-9). In allegato: Catalogo delle registrazio...
Altri titoli:Fondo Roma e Lazio. Novembre 1974-Dicembre 2003
Fondo Roma e Lazio. Novembre 1974-Dicembre 2003
ICBSA - registrazione sonora di ambiente - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090506000000]
Costantini, Alessandro <musicista>
Linpha / Alessandro Costantini
[Italia] : Halidon, [2011]2011
Contiene: 1. Vorrei tristemente ucciderti ; 2. Linpha ; 3. Numero tre ; 4. Toccata ; 5. Ottobre blu ; 6. Sonetto in re b ; 7. Tarantella ; 8. Lindos ; 9. Berceuse ; 10. Il piccolo principe ; 11. Lucignolo ; 12. Pinocchio – Birichinata
In custodia di cartone
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0881984]
Cerrone, Felice
Guglielmo. Roberto di Costanzo
1839
Indicazione di personaggio e interprete dai repertori bibliografici. Interprete: Ambrosini, Gennaro
'note all'opera:' Roberto di Costanzo. Fornasini, Nicola, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1839.
Fa parte di: Opera / Roberto di Costanzo / 1839 {NA0059 C23-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-18_F6753]
Del Buono, Filippo
Figurino. Roberto di Costanzo
1839
Indicazione di personaggio e interprete dai repertori bibliografici. Interprete: Barattini, Timoleone
'note all'opera:' Roberto di Costanzo. Fornasini, Nicola, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1839.
Fa parte di: Opera / Roberto di Costanzo / 1839 {NA0059 C23-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-18_F6754]
Cerrone, Felice
Figurino. Roberto di Costanzo
1839
Indicazione di personaggio e interprete dai repertori bibliografici. Interprete: Palazzesi, Matilde
'note all'opera:' Roberto di Costanzo. Fornasini, Nicola, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1839.
Fa parte di: Opera / Roberto di Costanzo / 1839 {NA0059 C23-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-18_F6749]
Del Buono, Filippo
Figurino. Roberto di Costanzo
1839
Indicazione di personaggio e interprete dai repertori bibliografici; in calce si legge: Questo e' il vero costume di Carlo 7. Interprete: Lablache, Luigi
'note all'opera:' Roberto di Costanzo. Fornasini, Nicola, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1839.
Fa parte di: Opera / Roberto di Costanzo / 1839 {NA0059 C23-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-18_F6752]
Del Buono, Filippo
Eleonora. Roberto di Costanzo
1839
Indicazione di personaggio e interprete dai repertori bibliografici. Interprete: Zappucci, Teresa
'note all'opera:' Roberto di Costanzo. Fornasini, Nicola, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1839.
Fa parte di: Opera / Roberto di Costanzo / 1839 {NA0059 C23-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-18_F6750]
Del Buono, Filippo
Figurino. Roberto di Costanzo
1839
Indicazione di personaggio e interprete dai repertori bibliografici. Interprete: Buccini, Eloisa
'note all'opera:' Roberto di Costanzo. Fornasini, Nicola, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1839.
Fa parte di: Opera / Roberto di Costanzo / 1839 {NA0059 C23-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-18_F6751]
Calvesi, Maurizio <1927- >
��La ��Melanconia di Albrecht D��rer / Maurizio Calvesi
Torino : G. Einaudi.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0035971]
Sommariva, Emilio
Ritratto del dottor Mario Costantini
1943-1944
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 1 copia; dott. Mario Costantini - sepia; 3'2'45; 49985
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 64. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1419. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Prezzo vendita/al pubblico/L. 30,30/provv.to Min. Corp./P. 324 - 13/5 - 42 XX. A m...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002336]
Bocca, Riccardo
Maurizio Costanzo shock / Riccardo Bocca
\Milano! : Kaos.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0279892]
Di Costanzo, Giuseppe
��Lo ��sciacallo / Giuseppe Di Costanzo
Torino : Einaudi.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0266139]
Del Buono, Filippo; Cerrone, Felice
Laurino
Opera / Roberto di Costanzo / 1839
1839
Frontespizio sul piatto anteriore del libretto a stampa contenente, in rilegatura unica, il testo e i figurini. - I figurini nn.1 e 5 sono attribuibili a Felice Cerrone; i restanti, a Filippo del Buono. - Al margine, visto d'approvazione del Soprinte...
'note all'opera:' Roberto di Costanzo. Fornasini, Nicola, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1839.
Comprende: Figurino. Roberto di Costanzo {NA0059_C23-18_F6749}
Eleonora. Roberto di Costanzo {NA0059_C23-18_F6750}
Figurino. Roberto di Costanzo {NA0059_C23-18_F6751}
Figurino. Roberto di Costanzo {NA0059_C23-18_F6752}
Guglielmo. Roberto di Costanzo {NA0059_C23-18_F6753}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-18]