Risultati ricerca
Citti, Francesco <1964- >
Horatius Flaccus, Quintus
Orazio: L'invito a Torquato : Epist. 1,5 : introduzione, testo, traduzione e commento / Francesco Citti
Bari : Edipuglia.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0056714]
Klette Leopoldo
Invito per promuovere la raccolta del zafferano spontaneamente crescente, e la coltura regolare di questo prodotto indigeno in Dalmazia( Leopoldo Klette)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1838:A. 13, ott., 1, fasc. 9-10, serie 2, vol. 10) {EVA 125 F3212}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102476]
Kennedy G.
Statistica delle strade ferrate d'America, del signor G. Kennedy, compilata dietro l'invito del ministro de' lavori pubblici di Francia
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1853:lug., 1, fasc. 103, serie 2, vol. 35) {EVA 117 F1983}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94351]
Invito della Commissione del Patronato pei liberati dal carcere della provincia di Milano per una adunanza dei contribuenti da tenersi il giorno 23 aprile 1846
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1846:mar., 1, fasc. 21, serie 2, vol. 7) {EVA 117 F2851}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95346]
Agraria - Invito della Sezione d'agronomia e tecnologia della prima unione degli scienziati in Italia per istituire gli studj sperimentali dell'agricoltura italiana
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1840:A. 25, gen., 1, vol. 97) {EVA 207 F16422}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A309370]
Monti, Vincenzo <1754-1828>
Invito a Pallade inno drammatico da cantarsi nell'i.r. Teatro della Scala per festeggiare l'arrivo delle ll. mm. ii. rr.[Vincenzo Monti]
Milano : dall'imp. regia stamperia [Stamperia reale]1819
Il nome dell'A. compare alla fine dell'inno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027034]
Atti dei Congressi Pedagogici Italiani. - Invito all'Esposizione didattica da tenersi nel settembre 1870 a Napoli all'atto del settimo Congresso Pedagogico italiano
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia viaggi e commercio e degli studi morali e didattici (1870:mar., 1, fasc. 123, serie 4, vol. 41) {EVA 119 F3030}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_119_A100349]
Invito all'Esposizione didattico-scolastica da tenersi a Napoli in occasione del VII Congresso pedagogico che avrà luogo nel settembre 1871
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia viaggi e commercio e degli studi morali e didattici (1871:mar., 1, fasc. 135, serie 4, vol. 45) {EVA 119 F3040}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_119_A100283]
Società Nazionale per promuovere l' istruzione del popolo della campagna. Comitato Provinciale di Milano. Invito alle conferenze didattiche per le istitutrici addette agli Asili rurali.
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia viaggi e commercio e degli studi morali e didattici (1869:giu., 1, fasc. 114, serie 4, vol. 38) {EVA 119 F3031}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_119_A116729]
Birago, Francesco<1562-1640>
Consigli cauallereschi del signor Francesco Birago ne' quali si ragiona circa il modo di far le paci ; con vn'apologia cavalleresca per il sig. Torquato Tasso ed alcuni pareri in materia d'onor e di paci del sig. Alessandro Guarini
<Parma : s.n.1686
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E002520]
Tasso, Torquato <1544-1595>
Del Po, Giacomo <1654-1726>; Fasano, Gabriele <n. 1645>; Ricciardo, Francesco; Raillard, Giacomo
��Lo ��Tasso napoletano, zo�� la Gierosalemme libberata de lo sio Torquato Tasso votata a llengua nosta da Grabiele Fasano de sta cetate: e dda lo stisso appresentata a la llostrissema nobelt�� nnapoletana
Napole : a la stamparia de Iacovo Raillardo : a spese di Francesco Ricciardi.1689
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E001046]
Vera Figueroa y Zu��iga, Juan Antonio : de <1588-1658>
Tasso, Torquato <1544-1595>; Stefano, Enrico
��El ��Fernando o Seuilla restaurada poema heroico escrito con los versos de la Gerusalemme liberata del insigne Torquato Tasso. Ofrecido alla magestad de Filippo 4. el Grande ... por D. Iuan Antonio de Vera, y Figueroa, conde dela Roca, ..
En Milan : por Henrico Estefano.1632
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE035203]
Villifranchi, Giovanni <sec. 16./17.>
Tasso, Torquato <1544-1595>; Ariosto, Ludovico <1474-1533>; Ciotti, Giovanni Battista
��Gl'��amori d'Armida la fuga d'Erminia del signor Torquato Tasso. La cortesia di Leone �� Ruggiero. Del sig. Lodouico Ariosto. Ridotti in fauola scenica da Giouanni Villifranchi volterrano ..
In Venetia : presso Gio. Battista Ciotti.1600
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E000369]
Tasso, Torquato <1544-1595>
Guastavini, Giulio <m. 1633>; Pignoria, Lorenzo; Guerra, Giovanni <1544-1618>; Gentili, Scipione <1563-1616>; Barbato, Bartolomeo; Valesio, Giovanni Luigi <1561-1640>; Tozzi, Pietro Paolo
��La ��Gerusalemme liberata di Torquato Tasso conlavita di lui, con gli argomenti a ciascun canto di Bartolomeo Barbato con le annotationi di Scipio Gentile, e di Giulio Guastauino, & con le Notitie historiche di Lorenzo Pignoria
In Padoua : per Pietro Paolo Tozzi.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E000642]
Birago, Francesco <1562-1640>
Somasco, Benedetto
Dichiarationi, et auertimenti poetici, istorici, politici, cauallereschi, & morali. Del signor Francesco Birago nella Gerusalemme Conquistata del signor Torquato Tasso. Con la Tauola delle cose piu notabili, che in essi si contengono. ..
In Milano : appresso Benedetto Somasco.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E000916]
Abriani, Paolo
Valvasense, Francesco
��Il ��Vaglio risposte apologetiche di Paolo Abriani dottore in S. Th. all'Osseruationi del P. Veglia sopra il Goffredo del sig. Torquato Tasso. All'illustrissimo, & eccellentissimo signore il sig. prencipe D. Camillo Pamphilio
In Venetia : per Francesco Valuasense.1662
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E000928]
Birago, Francesco <1562-1640>
Bianco, Paride; Bidelli, Giovanni Battista <1. ; 1610-1654>
Consigli cauallereschi del sig. Francesco Birago ... ne' quali si ragiona circa il modo del far le paci. Con un'apologia cavalleresca per il sig. Torquato Tasso , & la tauola delle cose notabili ..
In Milano : per Gio. Battista Bidelli.1623
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E001150]
Galilei, Galileo
Iseo, Giuseppe; Pagliarini
Considerazioni al Tasso di Galileo Galilei e Discorso di Giuseppe Iseo sopra il poema di m. Torquato Tasso per dimostrazione di alcuni luoghi in diversi autori da lui felicemente emulati
In Roma : nella stamperia Pagliarini.1793
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E001263]
mittente: Torquato Tasso 1544-1595, mittente ( EI ); destinatario: Giovanni Girolamo Albani cardinale ; 1504-1591, destinatario ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Cardinal Albano alla c. 8v Ercole d' d' duca di Este duca di Ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca di ferrara alla c. 1r Sophocles 496?-406 a.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Sofocle alla c. 1r Juan deAustria 1547-1578, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Don Giovanni d'Austria alla c. 2v Carlo Emanuele duca di Savoia ; 1. ; 1562-1630, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca di Savoia alla c. 2r Scipione Gonzaga cardinale ; 1542-1593, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Scipione Gonzaga alla c. 2r Camillo Gualengo m. 1642, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Cavalier Gualengo alla c. 3v Ercole Tassoni conte, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come conte Hercole Tassone alla c. 3v Guido Calcagnini conte, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come conte Guido Calcagnino alla c. 4r Camillo Gilioli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Camillo Giliolo alla c. 4r Francesco de' de' granduca d Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1541-1587, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca di Toscana alla c. 5v Guglielmo Gongaga duca di Mantova ; 1538-1587, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duchi [...] di Mantova alla c. 2r Girolamo Brasavola, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Girolamo Brasavola alla c. 8v Francesco Maria Della Rovere duca di Urbino ; 2. ; 1549-1631, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca d'Urbino alla c. 5r
Scheda del ms. Autografi Palatini II/1
Lettera, Ferrara 1584-05-23 ( Nel testo: "il 23 di Maggio"; manca l'anno ma Torquato Tasso dice di averla scritta nel quinto anno della sua prigionia, iniziata nel Marzo del 1579. )
mm. 312x212 (c. 1).)
A c. 2v, capovolto, l'indirizzo: "Al R(everendissi)mo et Ill(ustrissi)mo Sig(no)r et padron mio [...] il Sig(no)r Cardinal Albano. R(accomanda)ta al Sig(no)r Girolamo Brasavola". A c. 1r, nell'angolo superiore esterno, a lapis, "1", numero del docume...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 01/04/2010 9.10.10 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_II_n_1]
Toscan, Girolamo
Casali <Venezia>
Sesta canzonetta nuova sopra la Regatta fatta li 25. Maggio 1784. in Venezia composta da Girolamo Toscan servitor da barca. Coi sentimenti del signor Torquato Tasso intitolada, Il trionfo di Nettuno
In Venezia : dal Casali a S. Marina1784
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, p. 4244, n. 71 ; Data di pubblicazione, 1784, desunta dal titolo ; Sul frontespizio fregio xilografico ; Fascicolo privo di segnatura ; A p...
Altri titoli:'variante del titolo:' Il trionfo di Nettuno.
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128035]
Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Tamburini, Tommaso 1591-1675; Bisagni, Giuseppe
Del conforto della filosofia libri cinque d'Anicio Manlio Torquato Seuerino Boetio, dalla latina alla lingua italiana trasportati dal p. Tomaso Tamburino della Comp. di Giesu. Aggiuntiui dall'istesso argumenti alle prose, & alli versi, e due tauole. ..
In Palermo : per Giuseppe Bisagni, 16571657
Titolo uniforme: De consolatione philosophiae
'contiene anche:' Versi della Consolatione della filosofia di Seuerino Boetio composti da Cosimo Bartoli {TO0E004088}
'contiene anche:' Rime della Consolatione della filosofia di An. Man. Torquato Seuerino Boetio composte da Benedetto Varchi {TO0E004089}
'contiene anche:' Versi di Boetio del Conforto della filosofia trasportati alla lingua da d. Anselmo Tanzo {TO0E004090}
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:TO0E004087]