Risultati ricerca
Scognamiglio, Riccardo; Guidi, Alessandro <1953- >
Contributi della clinica psicoanalitica alla funzione paterna / R. Scognamiglio ... [et al.] ; a cura di Alessandro Guidi
Roma : Borla.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0065781]
Guidi, Francesco <librettista>
Monari, Francesco Federico <cantante> [Interprete]; Manzini, Eugenio <cantante> [Interprete]; Dalmonte, Angelo [Interprete]; Ferretti, Luigi <cantante> [Interprete]; Coccetti, Gaetano [Dedicante]; Coccetti, Gaetano [Impresario]; Fancelli, Luigi [Altro]; Ferri, Domenico <scenografo ; 1795-1878> [Altro]; Lanari, Alessandro [Altro]; Recanatini, Cesare ; <Scenografo : 1823-1893> [Scenografo]; Salvini Donatelli, Fanny [Interprete]; Tebaldi, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Peri, Achille ; <1812-1880> [Interprete]; Peri, Achille ; <1812-1880> [Compositore]
Tancreda : dramma lirico in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro del Comune di Reggio la fiera dell'anno 1851 / musica del sig. maestro Achille Peri ; poesia di Francesco Guidi
[s.l.] : a spese dell'impresa, [1851?]1851
1 volume
A p. 3: Dedica dell'impresario Gaetano Coccetti ; A p. 4: Orchestra e altre responsabilità ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Personaggi e interpreti ; Alle p. 25-31 contiene un ballo: L'ultimo giorno di Missolungi ballo eroico in 5. atti del coreografo s...
Titolo uniforme: Tancreda. dramma lirico. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0039919]
Verzoni, Simone; Verzoni, Orazio Maria
Kroniger, Lorenz & G��bel, Gottlieb erben
��I ��figli eredi della paterna querela, o sia Difesa dell'illustrissimo signor Fran.co Aniello Verzoni ... nostro signore e padre di felice memoria. Assunta da noi Simone, e Orazio Maria fratelli Verzoni a scarico delle imputazioni aggravanti l'onorato suo nome, che si leggono nella scrittura del Dr. Girolamo Manfredi ..
In Augusta [i.e. Genova] : per gli eredi di Lorenzo Kronigero.1711
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004751]
Spatari, Ottaviano <m. 1625>
Barezzi, Barezzo
Aurea methodus de modo corrigendi Regulares; in qua, vltra vniuersam practicam criminalem omnibus Regularibus competentem, agitur de paterna, fraterna, & iudiciali correctione, ... Auctore r.p.f. Octauiano Spathario de Incisa Ordinis Min. Regul. Obseruanti�� prouinciae Thusciae. Cum duplici indice, altero tractatuum, & capitum, altero rerum notabilium. ..
Venetiis : apud Baretium Baretium.1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002751]
Schmalz
Schmalz. Instruction prècise et claire, etc. - Istruzione chiara e precisa per conoscere fino dai primi anni della vita che un fanciullo è sordo-muto, per prevenire possibilmente il sordo-mutismo, e per allevare i sordo-muti nella casa paterna (1847:giu., 1, fasc. 366, serie 3, vol. 26)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1847:giu., 1, fasc. 366, serie 3, vol. 26) {EVA 111 F4862}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69022]
Savelli, Guido Antonio <fl. 1670>
Baglioni, Paolo
��Guidi Antonii Sabelli J.U.D. Florentini ... ��Index generalis, seu Clavis totius summae Sabellae, qua materiae omnes, tam Summae, quam Resolutionum, necnon Praxis criminalis, ac Nouissimarum additionum, quae in voluminibus Venetae impressionis continentur, facile aperiuntur. Cum indiculo verborum, sub quibus praedictae materiae dispositae habentur ..
Venetiis : apud Paulum Balleonium.1707
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMGE000317]
Maran, Guillaume; Rhuardesius, Franciscus; Panciroli, Guido <1523-1599>; Gabiano fr��res; Gabiano, Jean : de; Du Creux, Jacques
Notitia vtraque, dignitatum, cum Orientis, tum Occidentis, vltra Arcadii Honoriique tempora. Et in eam Guidi Panciroli ... Commentarium. Eiusdem authoris De magistratibus municipalibus liber: necnon seiunctus etiam �� prioribus de Quatuordecim vtriusque, tam veteris, qu��m nouae vrbis regionibus libellus; ... Nunc nouissime Francisci Rhuardesii, I.V.D. praestantissimi commentariis illustratum: & d. Gulielmi Marani, ... tribus indicibus ..
Lugduni: ex off. Q.H. �� Porta: apud Io. de Gabiano.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE035724]
Panciroli, Guido <1523-1599>
Panciroli, Ottavio <1554-1624>; Brogiollo, Marco Antonio
��Guidi Panziroli ... ��De claris legum interpretibus. Libri quatuor. Octauij Panziroli auctoris ex fratre nepotis, cathedralis Ecclesi�� Regij canonici opera, ac summa diligentia in lucem editi. Ad illustrissimum, et reuerendiss. D.D. Ioannem Iacobum Panzirolum ... Cum duplici indice, vno capitum, altero rerum pr��cipuarum copiosissimo
Venetijs : apud Marcum Antonium Brogiollum.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE008259]
Guidi, Francesco; Campana, Fabio <1819-1882>
Roppa, Giacomo, [cantante]; Coccetti, Gaetano, [cantante]; Cosselli, Domenico, [cantante]; Brambilla, Teresa, [cantante]; Giacchini, Alessandro, [cantante]; Patriossi, Amalia, [cantante]; Romani, Pietro <1791-1877> [direttore d'orchestra]; Gianni, Giovanni [scenografo]; Piattoli, Gaetano [pittore]; Canovetti, Cosimo [macchinista]
Vannina d'Ornano : tragedia lirica in tre parti da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro in via della Pergola la primavera del 1842 sotto la protezione di [...] Leopoldo 2. Granduca di Toscana [...] / [poesia del sig. Francesco Guidi ; musica del sig. M. Fabio Campana]
Firenze : Tipografia Galletti, [1842]1842
A p. 4: autori del testo e della musica, personaggi, interpreti ; A p. 2: altre responsabilità ; A p. 3: argomento
Titolo uniforme: Vannina D'Ornano. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0279940]
Guidi, Achille
Papini, <cantante> [Interprete]; Ferrara, <cantante> [Interprete]; Rinaldi, <cantante> [Interprete]; Doretti, <cantante> [Interprete]; Grossi, Onorata [Interprete]; Giovannini, <cantante> [Interprete]; Paroli, <cantante> [Interprete]; Grassi, Elène [Interprete]; Pierfederici, <cantante> [Interprete]; Garbato, <cantante> [Interprete]; Carro, <cantante> [Interprete]; Betelli, <cantante> [Interprete]; Simoni, <cantante> [Interprete]; Principi, <cantante> [Interprete]; Mirelli, Francesco <marchese di Calitri> [Compositore]; Morano, Vincenzo [Editore]
La Mandragola : bizzarria lirica macchiavellica in un prologo e 4 atti : da rappresentarsi per la prima volta in Napoli al Teatro dei Fiorentini dalla Compagnia del signor Pietro Franceschi la sera del 16 febbraio 1889 / di Palamede Tornaquinci (Achille Guidi) ; musica del Principe di Teora.
Napoli : Vincenzo Morano Napoli ; Morano, Vincenzo1889
1 volume
Sul frontespizio le indicazioni di responsabilità precedono quelle di rappresentazione ; A p. 2: personaggi e interpreti ; A p. 3-4: avvertimento al lettore con indicazione dell'antecedente bibliografico
Titolo uniforme: LA MANDRAGOLA. azione teatrale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282398]
Blondeau, Jacques <1655-1698>
Medici, Francesco Maria : de'
Em. et Rev.mo principi Fran.co Mariae ex Medices... maiestatis gloriam victrici Martis ope superbos Terra Marique debellantem clementique Pacis intercessione subiectis parcentem mirabile Artis opus, celeberrimi nempe Petri Cortonensis penicilli eximium in paterna tua regiae parietibus spectaculum ausae sunt... delineatrices typorum meorum caligines lynceis inclitae Minervae tuae oculis subycere ... dono ac dedico ... Io. Iacobus de Rubeis / eques Petrus Berettinus corton pinx. Florentiae in aedibus Seren magni ducis Hetruria in camera Martis
[Roma] : Giovanni Giacomo De Rossi [De Rossi, Giovanni Giacomo]1686-1689
Titolo attribuito "Stemma mediceo portato in cielo da putti" ; Incisione attribuita a Jacques Blondeau, realizzata presumibilmente alla fine del sec. XVII, come traduzione grafica dell'affresco realizzato da Pietro da Cortona nel soffitto della sala ...
Fa parte di: RML0346152: [Affreschi nelle stanze dei Pianeti in Palazzo Pitti]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0346141]
Panciroli, Guido <1523-1599>
Cotta, Catelliano; Hoffmann, Christian Gottfried <1692-1735>; Mantova Benavides, Marco <1489-1582>; Fichard, Johann <1512-1581>; Caccialupi, Giovanni Battista; Gribaldi, Matteo <m. 1564>; Gentili, Alberico <1552-1608>; Gleditsch, Johann Gottlieb <1715-1738>
��Guidi Panziroli ... ��De claris legum interpretibus libri quatuor. Accessere: Joannis Fichardi, Francofurt. Vitae recentiorum jctorum. Marci Mantuae, Patavini, Epitome virorum illustr. Joan. Baptistae de Gazalupis Historia interpretum et glossatorum juris. Catellani Cottae Recensio brevis insignium juris interpretum et doctorum. Matth. Gribaldi Mophae Catalogus interpretum juris civilis. Alberici Gentilis De juris interpretibus dialogi sex. Quibus tum vitae jctorum clarissimorum exponuntur, tum et fata restituti juris Rom. ac jurisprudentiae novissimae origo, varia item academiarum historiam illustrantia recensentur. Cura D. Christiani Godofr. Hoffmanni
Lipsiae : apud Jo. Frid. Gleditschii B. filium.1721
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMGE000785]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo
Prospetto della prima machina de fuochi d'artifizio, rappresentante il Tempio di Esculapio figlio del Sole col Simulacro di quella Deità, e di Podalirio, e Macaone di lui figli celebri per aver coll'Arte paterna conservate sotto Troja le pericolanti Milizie del grande Agamennone. ... Fatta per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Principe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura di presentar la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Benedetto 14. nella vigilia dè gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo l'anno 1753 / Paolo Posi Architetto ; Gius. Vasi incise
[Roma : s.n.]1753
Il Tempio di Esculapio col carro del Sole, prima macchina per la festa della Chinea del 1753, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 126, n. 55
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197920]