Risultati ricerca
Brown, Fredric
��La ��statua che urla / Fredric Brown ; traduzione di Gianna Tornabuoni
Milano : A. Mondadori.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0066478]
Sturmii Jo. Christoph.; A Briga Melch.
Physicae electivae seu hypotheticae Tomus II; Fascia Isiaca Statua Capitolinae explicata (1722:fasc. 11)
1722
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1722}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1722_sp123_5382]
Anonimo
Statua di Gomes, particolare del monumento a Rio de Janeiro. Monumento
1904
Fotografia ; interno ; realizzazione del monumento a Gomes ; segnatura olim: AR_7280. formato cartolina postale ; sul recto in basso a penna ms.: Salve. Sul verso dedica in portoghese, 4 Abril 1904/ monumento a Gomes ; Informazione desumibile da dedi...
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1412-03]
Frontoni, Angelo
Virna Lisi e David Niven, reportage sul set di "La statua" (Rodney Amateau, 1971)
1971
Serie fattizia, Film : La Statua (...)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523448026001003]
Piemonte, Alfonso
Breve cenno storico della vetusta e taumaturga statua di S. Maria Padrona di Lucera
Lucera : Scepi1912
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0490160]
Gerola, Giuseppe
La statua di Lucera e l'iconografia di Carlo 2. d'Angio
[S. l. : s. n., dopo il 1932]1932
Titolo dell'intitolazione. Estratto da: Miscellanea di Storia dell'Arte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0170333]
Lafréry, Antoine <1512-1577>
Hermaphroditi statua ex basalte durutatis colorisq ferrei Romae in Pallatio Farnesiano collocata
Romae : Ant. Lafrerii formis [Lafrery, Antoine]1552
Stampa realizzata da Antonio Lafrery ; Stampa raffigurante la statua marmorea di Ermafrodite posta su una base con iscrizione e collocata all'interno di una nicchia
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0210617]
Frontoni, Angelo
Virna Lisi e Robert Vaughn in "La statua" (Rodney Amateau, 1971)
1971
Serie fattizia, Film : La Statua (...)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523448026001005]
Frontoni, Angelo
David Niven, reportage sul set di "La statua" (Rodney Amateau, 1971)
1971
Serie fattizia, David Niven La statua
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523504001002003]
Frontoni, Angelo
Virna Lisi e Robert Vaughn in "La statua" (Rodney Amateau, 1971)
1971
Serie fattizia, Film : La Statua (...)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523448026001006]
Frontoni, Angelo
David Niven, reportage sul set di "La statua" (Rodney Amateau, 1971)
1971
Serie fattizia, David Niven La statua
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523504001002002]
Fontana, Pietro <1762-1837>
Statua, grande al naturale, rappresentante S. A. I. / Ant. Canova inv.
[Roma : Calcografia Camerale]1812
Incisione di Pietro Fontana ; Letizia Ramolino Bonaparte, veduta di faccia ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 156, n. XL
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200154]
Frontoni, Angelo
Virna Lisi e Robert Vaughn in "La statua" (Rodney Amateau, 1971)
1971
Serie fattizia, Film : La Statua (...)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523448026001004]
Arti belle - Di una statua di un satiro fusa in bronzo dai fratelli Manfredini di Milano
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1834:A. 19, ott., 1, vol. 76) {EVA 207 F16303}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307598]
Sant\'Ambrogio D.
Il sarcofago e la statua equestre di Barnabò Visconti - D. Sant'Ambrogio
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1908:A. 56, lug., 1, vol. 38) {EVA 215 F17356}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319273]
Conti Angelo
Un'altra figlia del mare: La statua d'Anzio - Angelo Conti
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1908:gen., fasc. 1, vol. 1) {EVA 0ATA F19547}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A349672]
Cicognini, Giacinto Andrea; Salviati, Giacomo <Duca>
L'Adamira overo la statua dell'honore, opera scenica del dottor Giacinto Andrea Cicognini academico instancabile
In Bologna : per Giacomo Monti [Bologna ; Monti, Giacomo], [17 sec.]1600-1699
Prologo e tre atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: interlocutori ; A p. 6: scene ; Prologo con coro d'amoretti
Titolo uniforme: L' Adamira overo la statua dell'honore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319219]
Cicognini, Giacinto Andrea
Batti, Giacomo <dedicante>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Adamira overo La statua dell'honore, opera scenica del D. Giacinto Andrea Cicognini [...]
In Venetia : Per Nicolò Pezzana [Venezia ; Pezzana, Nicolò]1662
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giacomo Batti ; A p. 6: Benigno Lettore ; A p. 7: Interlocutori ; Alle pp. 9-12: Prologo in versi
Titolo uniforme: L' Adamira overo la statua dell'honore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320980]
Poesia - Per la statua di Melchior Cesarotti eretta nel prato della Valle
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, dic., 1, vol. 48) {EVA 207 F16135}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304183]
Inaugurazione della statua dell'abate De L'Epèe erettasi in Versaglia
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:set., 1, fasc. 231, serie 1, vol. 77) {EVA 116 F2791}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92647]