Risultati ricerca
Parise, Goffredo; Perrella, Silvio
��I ��Sillabari di Goffredo Parise / introduzione di Silvio Perrella
Napoli : Guida.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0069858]
Golisciani, Enrico; Tasca, Pierantonio
A Santa Lucia : melodramma in due atti (dalle scene popolari napolitane di Goffredo Cognetti) / musica di Pierantonio Tasca ; versi di Enrico Golisciani
Firenze : Tip. Galletti e Cocci1892
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CUB\\0319776]
Cammarano, Goffredo
Fornari, Vincenzo [Direttore d’orchestra]; Fornari, Vincenzo [Compositore]; Lablanche, Bianca [Interprete]; Casartelli, Davide [Interprete]; Bianchi, Giovanni <cantante> [Interprete]; Tanzini, Giovanni [Interprete]; Battista, Michele [Interprete]; Guida, Giovanni ; <fl. 1881> [Artista (Pittore, etc.)]; Guillaume, Carlo <costumista> [Personale di produzione]; Masi, Luigi <scenografo> [Scenografo]; Alberti, Carlo ; <1844-1913> [Direttore d’orchestra]
Zuma : melodramma in 4 atti : da rappresentarsi nel teatro Bellini di Napoli nel 1881-1882 / poesia di Goffredo Cammarano ; musica del maestro Vincenzo Fornari
Napoli : Gennaro De Angelis e figlio Napoli1881
1 volume
A p. 3: personaggi ; A p. 5: elemento storico del presente melodramma
Titolo uniforme: Zuma. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284464]
Zanchi, Giovanni Battista <1515n.>
Tasso, Torquato <1544-1595>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Clorinda o sia La conquista di Gerusalemme sotto Goffredo tragedia del sig. Gio. Batista Zanchi tratta dal poema di Torquato Tasso
Firenze : presso Giovanni Betti librajo da S. Trinita [Betti, Giovanni]1794
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022391]
Ramazzini, Bernardino
Carnevale, Francesco; Mendini, Maria; Traquandi, Goffredo
Vita sobria : annotazioni al trattato di Alvise Cornaro sui vantaggi della vita sobria / Bernardino Ramazzini ; a cura di Francesco Carnevale ; traduzione dal latino di Francesco Carnevale, Maria Mendini e Goffredo Traquandi ; prefazione di Renzo Tomatis
Firenze : Tosca.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0256367]
Galfredus : Monumetensis; Robert : de Boron; Molle, Jose Vincenzo
Merlino il profeta : l'avventura del Graal / [scritti di] Goffredo di Monmouth, Robert de Boron, Anonimo del 13. secolo ; a cura di Jose Vincenzo Molle ; postfazione e nota storica di Gabriella La Placa
Genova : ECIG.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0329982]
Valentini, Alvaro
��I ��segni della memoria : omaggio di 150 artisti al maestro Umberto Peschi : Pollenza, Sala consiliare, Palazzo civico, 18 dicembre 1993-6 gennaio 1994 / a cura di Alvaro Valentini ; con uno scritto di Goffredo Binni.
Macerata : Provincia.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0270887]
Fondazione Maria e Goffredo Bellonci
��Il ��premio Strega ha cinquant'anni: la letteratura, la storia, la societ�� attraverso i protagonisti del pi�� prestigioso riconoscimento culturale italiano : guida alla Mostra / a cura della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci.
[S. l. : s. n.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0087594]
Abriani, Paolo
Valvasense, Francesco
��Il ��Vaglio risposte apologetiche di Paolo Abriani dottore in S. Th. all'Osseruationi del P. Veglia sopra il Goffredo del sig. Torquato Tasso. All'illustrissimo, & eccellentissimo signore il sig. prencipe D. Camillo Pamphilio
In Venetia : per Francesco Valuasense.1662
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E000928]
Mossi, Antonio <sec. 16.-17.>
Marescotti, Giorgio; Chiti, Bernardo
Breue descrizione dell'aquisto di Terra santa. Di Antonio Mossi fiorentino. Doue sommariamente si contengono tutte le cose occorse dal principio della guerra per insino che il duca Goffredo f�� fatto re, ..
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti : ad instanza di Bernardo Chiti.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE042562]
... un episodio di eroismo sintesi delle pagine di storie scritte dal leggendario valore in Africa Settendrionale narrato in un film epico: Giarabub. Doris Duranti, Mario Ferrari, Carlo Ninchi ... [et al.], regia di: Goffredo Alessandrini. Produzione Era Scalera film
[S.l. : s.n., dopo il 1942] ; Roma : Cronograph1942
Titolo uniforme: Giarabub
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657103]
Mossi , Antonio <sec. 16.-17.>
Marescotti, Giorgio; Chiti, Bernardo; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Breue descrizione dell'aquisto di Terra santa. Di Antonio Mossi fiorentino. Doue sommariamente si contengono tutte le cose occorse dal principio della guerra per insino che il duca Goffredo fù fatto re, ..
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti : ad instanza di Bernardo Chiti, 16011601
'impronta:' a,n- a,te cuui nior (3) 1601 (R)
Marca (Z890) in fine
Cors. ; rom
Segn.: pi greco4 A-I4 K2. - Bianca la c. pi greco4
Stemma del re Enrico IV di Francia e Navarra sul front.
...
Altri titoli:'variante del titolo:' Breve descrizione dell'acquisto di Terra Santa. Di Antonio Mossi fiorentino.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE042562]
Ricasoli, Pandolfo
Orazione in lode della verginità, e della fortezza militare, fatta nell'occasione della morte dell'eccellentissimo principe don Francesco Medici, quasi nouello Goffredo, alla serenissima madama Christiana di Loreno granduchessa di Toscana[Pandolfo Ricasoli Baroni]
In Fiorenza : appresso Bartolommeo Sermartelli e fratelli, 16151615
Cfr.: Autori italiani del '600, v.1, p. 41, n. 168 ; Nome dell'A., Pandolfo Ricasoli Baroni, nell'epistola dedicatoria ; Vignetta calcogr. con motto sul front ; Iniziali e fregi xil ; A c.G1r, con proprio front. e propria vignetta: Paralelli [sic] in...
1 v. - Altro es. coll.: XV.f.14.17. - Bid: RMLE034523
1 v. - Altro es. coll.: XIII.a.9.4-5. - Taglio spruzzato di blu. - Bid: RMLE034523
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE034523]
Pico, Ranuccio <1568-1644>
Guerigli, Giovanni
��Il ��Goffredo ouero La vita del famoso Gottifredo duca di Buglione, re di Gerusalemme, nella quale si contiene la vera historia della impresa di Terra santa, con varii esempi, et osseruationi spritituali, morali, e politiche del molto illust. sig. dottore Ranuccio Pico ..
In Venetia : appresso Giovanni Guerigli.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E001566]
Tasso, Torquato <1544-1595>
Beni, Paolo; Bolzetta, Francesco; Crivellari, Gaspare
��Il ��Goffredo, ouero La Gierusalemme liberata, del Tasso, col commento del Beni. Doue non solamente si dichiara questo nobil poema, e si risoluono vari dubbi e molte oppositioni, con spiegarsi le sue vaghe imitationi, & insomma l'artificio tutto di parte in parte; ma ancora si paragona con Homero e Virgilio, ... Al serenissimo e generosissimo don Ferdinando Gonzaga ..
In Padoua : per Francesco Bolzetta.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E000670]
Caloprese, Gregorio
Ariosto, Ludovico <1474-1533>; Bulifon, Antonio
Lettura sopra la concione di Marfisa a Carlo Magno, contenuta nel Furioso al canto trentesim'ottavo fatta da Gregorio Caloprese nell'Accademia degl'Infuriati di Napoli nell'anno 1690: nella quale, oltre l'artificio adoperato dall'Ariosto in detta concione, si spone ancora quello, che si �� usato dal Tasso nell'oratione d'Armida a Goffredo
In Napoli : presso Antonio Bulifon.1691
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E002393]
Tasso, Torquato <1544-1595>
Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
Il Goffredo del s. Torquato Tasso, nouamente corretto, et ristampato. Con gli argomenti, & allegorie à ciascun canto d'incerto auttore. Aggiuntoui molte stanze leuate, con le varie lettioni; et insieme vna copiosissima tauola de' nomi proprij, & materie principali. Con l'aggiunta de' Cinque canti del sig. Camillo Camilli
In Venetia : presso Francesco de' Franceschi senese, 15831583-1582
Riferimenti: EDIT16 CNCE 28156 ; Emissione successiva dell'edizione di Percacino del 1582, con ricomposizione delle carte 1.2.7.8 e aggiunta della seconda parte ; Corsivo, romano; segnatura: ? 2 ? A-Q? (Q8 bianca); ? A-G? H² (H2 bianca); iniziali e f...
1 v. - Fondo Urbinate. - Es. mutilo della pt.1. - Bid: LO1E000639
'marca:' Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E000639]
Tasso, Torquato <1544-1595>
Ariosto, Orazio; Ingegneri, Angelo <1550-1613>; Canacci, Antonio; Canacci, Antonio & Viotti, Erasmo
Gerusalemme liberata del sig. Torquato Tasso. Al sereniss. sig. don Alfonso 2. duca 5. di Ferrara. &c. Tratta da fedeliss. copia, et vltimamente emendata di mano dell'istesso auttore. Oue non pur si veggono i sei canti, che mancano al Goffredo stampato in Vinetia; ma con notabile differenza d'argomento in molti luoghi, e di stile; si leggono anco quei quattordici senza comparatione piu corretti. Aggiunti �� ciascun canto gli argomenti del sig. Oratio Ariosti
In Casalmaggiore : appresso Antonio Canacci, & Erasmo Viotti.1581
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:LO1E000571]

