Risultati ricerca
TEAnO <ente>
��L'��Artusi S+N / TEAnO
Viterbo : Stampa alternativa/Nuovi equilibri.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0071998]
TERZAGHI, FRATELLI
Il giorno 26 Ottobre Garibaldi incontrò il Re presso Teano
MILANO : TERZAGHI, FRATELLI1860-01-01-1861-12-31
In basso al centro: "Lit. Fratelli Terzaghi, Milano". Più in basso al centro: "Il giorno 26 Ottobre Garibaldi incontrò il Re presso Teano"
L'incontro avvenne realmente a Caianello
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Fa parte di: ALBUM STORICO ARTISTICO GARIBALDI NELLE DUE SICILIE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1431]
Artusi, Alessandra
��Una ��fame da bue / Alessandra Artusi
Firenze : Firenze Atheneum.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0085560]
Artusi, Pellegrino
��L'��Artusi : la scienza in cucina e l'arte di mangiar bene / Pellegrino Artusi
[Milano] : Garzanti.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0398351]
Gambaruti, Tiberio <1571-1623>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La regina Teano tragedia di Tiberio Gambaruti alessandrino. All'illustrissimo, ... cardinal Borghese
In Roma : per Bartolomeo Zannetti [Roma ; Zanetti, Bartolomeo]1609
Iniziali e fregi xilografici nel testo
'marca:' Tre lance in palo unite da un nastro. In una cornice figurata.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE000431]
Fontana, Pietro <1762-1837>
Canova, Antonio <1757-1822>
Pompa delle Matrone Trojane con Ecuba offerente il peplo a Minerva per mano della Sacerdotessa Teano / A. Canova inventò ; S. Bossi delineò ; P. Fontana incise
[Roma : Calcografia Camerale]1807
In alto scala di palmi romani ; Dedica di A. Canova a Ippolito Pindemonte ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 133, n. XXVII
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200040]
Artusi, Pellegrino
Camporesi, Piero <1926 - 2007>
��La ��scienza in cucina e l'arte di mangiar bene / Pellegrino Artusi ; introduzione e note di Piero Camporesi
Torino : Einaudi.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0263026]
Artusi, Giorgio; Baldi, Gioacchino
��I ��cavi elettrici per impianti civili ed industriali : criteri di scelta, d'installazione e d'impiego / G. Artusi, G. Baldi
Milano : Delfino.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UFI0243554]
Bolognesi, Gianfranco
Cavallucci, Marco
��La ��cucina dei sapori : 300 nuove ricette nella tradizione di Pellegrino Artusi / Gianfranco Bolognesi ; a cura di Marco Cavallucci
[Milano] : Sperling & Kupfer.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0248558]
Artusi, Pellegrino
��La ��scienza in cucina e l'arte di mangiar bene : manuale pratico per le famiglie (790 ricette) e in appendice: La cucina per gli stomachi deboli / Pellegrino Artusi
Firenze : Agnelli.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0053029]
Artusi, Giovanni Maria
Vincenzi, Giacomo [Editore]
Seconda parte dell'arte del contraponto nella quale si tratta dell'vtile & vso delle dissonanze. Diuisa in due libri da Gio: Maria Artusi bolognese. Nouamente data in luce
In Venetia : appresso Giacomo Vincenti Venezia ; Vincenzi, Giacomo1589
1 esemplare
'marca:' Pigna con rametto e cartiglio. In cornice figurata. Motto: Aeque bonum atque tutum
Riferimenti: EDIT16 CNCE 3244
Titolo uniforme: L' arte del contraponto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0094579]
Artusi, Giovanni Maria
Vincenzi, Giacomo & Amadino, Riccardo [Editore]; Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
L'arte del contraponto ridotta in tauole da Gio: Maria Artusi da Bologna doue breuemente si contiene i precetti a quest'arte necessarij
In Venetia : presso Giacomo Vincenzi, & Ricciardo Amadino compagni Venezia ; Vincenzi, Giacomo & Amadino, Riccardo1586
1 esemplare; legatura in pergamena floscia; sul frontespizio timbro ovale DSA, antica collocazione C3.IV.2, timbro ottocentesco della Biblioteca Marucelliana.
'marca:' In cornice figurata: Una pigna. Motto: Aeque bonum atque tutum.
Riferimenti: EDIT16 CNCE 3244
Titolo uniforme: L' arte del contraponto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0094577]
Artusi, Giulio
Naldi, Giuseppe <1770-1820>, interprete; Falzi, Raffaella <interprete>; Pomini, Giovanni <interprete>; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836>, compositore; Francesconi, Pietro <scenografo>; Ronconi, Domenico <interprete>
Italia al tempio della pace, cantata dell'ab. Giulio Artusi da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Benedetto la primavera dell'anno 1801
In Venezia : Nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1801
Fascicoli segnati ; A p. 5: Personaggi e indicazione del compositore ; A p. 6: Mutazioni di scene, scenografo e costumista
Titolo uniforme: ITALIA AL TEMPIO DELLA PACE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321114]
Artusi, Giulio
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Auletta, Ferdinando <interprete>; Bertani, Giuseppe <interprete>; Bassi, Nicola <1767-1825>, interprete; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Verni, Antonia <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Sabadini, Giovanni <scenografo>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, distributore; Favi, Andrea <compositore>
I padri per ripiego, farsa dell'abb. Giulio Artusi da rappresentarsi in musica nel nobilissimo Teatro Giustiniani in S. Moise' il Carnovale dell'anno 1805
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1804-1805]1804-1805
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: personaggi, mutazioni di scene e responsabilita'
Titolo uniforme: I padri per ripiego
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013841]
Artusi, Giulio
Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Calocchieri, Serafino <interprete>; Ellero, Orsola <cantante>, interprete; Gentili, Serafino <1775-1835>, interprete; Spirito, Giuseppe <interprete>; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836>, compositore; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, distributore
Stravaganza e puntiglio, dramma giocoso in due atti dell'ab. Giulio Artusi da rappresentarsi in musica nel nobilissimo Teatro Giustiniani in S. Moise? il carnovale dell'anno 1806
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali]1806
Indicazione del compositore a p. 3 ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: personaggi, mutazioni di scene e personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013839]
Artusi, Pellegrino
��La ��scienza in cucina e l'arte di mangiar bene : manuale pratico per le famiglie (790 ricette) e in appendice: La cucina per gli stomachi deboli / compilato da Pellegrino Artusi
Firenze : Giunti.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0388345]
Nizzoli, Arneo
��La ��zucca / Arneo Nizzoli ; con le ricette di alcuni tra i pi�� celebri chef d'Italia ; ricette di cuochi storici da Platina ad Artusi ; introduzione di Alberto Capatti ; abbinamento dei vini di Giuseppe Vaccarini.
Lodi : Bibliotheca culinaria.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0037290]
Artusi, Giovanni Maria
Vincenzi, Giacomo
��L'��arte del contraponto del reuer. D. Gio. Maria Artusi da Bologna, canonico regolare della Congregatione del Saluatore; nella quale con ordine, e modo facilissimo si insegnano tutte quelle regole, che �� questa arte sono necessarie
In Venetia : appresso Giacomo Vincenti.1598
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE003245]
Artusi, Giulio
Francesco <2.>, dedicatario; Trento, Vittorio <musicista>, compositore
Marte e la fortuna, cantata dell'Ab. Giulio Artusi da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Benedetto per festeggiare le vittorie dell'armi di S.M.I. Francesco 2. la primavera dell'anno 1799
In Venezia : Nella Stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1799
A p. 3: Personaggi, compositore, decoratore e costumista
Titolo uniforme: MARTE E LA FORTUNA
Altri titoli:'variante del titolo:' Ilciel, la terra, e l'onda con noi Francesco onori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320195]
Artusi, Giulio
Pasqua, Antonio <interprete>; De Cesaris, Filippo <interprete>; Giuliani, Maria <cantante>, interprete; Gazzotti, Maria <cantante>, interprete; Gazzotti, Pietro <interprete>; Bini, Antonio <interprete>; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Trento, Vittorio <musicista>, compositore; Marten, Giovanni Battista <copista>
Teresa vedova, farsa per musica dell'ab. Giulio Artusi trattada una commedia di questo titolo. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto il carnovale dell'anno 1802
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1801-02]1801-1802
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, personaggi, scenografo, costumista e copista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010594]
Artusi, Giulio
Pasqua, Antonio <interprete>; De Cesaris, Filippo <interprete>; De Mora, Carolina <interprete>; Gazzotti, Maria <cantante>, interprete; Gazzotti, Pietro <interprete>; Bini, Antonio <interprete>; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <altro>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Trento, Vittorio <musicista>, compositore; Marten, Giovanni Battista <copista>
Elvira di Vitri' ossia Il cappello parlante, farsa per musica dell'abb. Giulio Artusi tratta da una commedia di questo titolo. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto il carnovale dell'anno 1802
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1801-1802]1801-1802
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, personaggi, costumista, scenografo e copista
Altri titoli:'variante del titolo:' Il cappello parlante.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013167]