Risultati ricerca
Pozzobon, Giovanni Michele
Emigrazione e minoranze : stranieri e scuola in Germania / Giovanni Michele Pozzobon ; prefazione di Sabino Acquaviva
Milano : F. Angeli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0072328]
Rossetti, Gabriele ;1783-1854;
Massei, Carolina <interprete>; Zambelli, Luigi <interprete>; Ferraro, Raffaele <interprete>; Sessi, Marianna <interprete>; Pesiardi, Angela <interprete>; Smiraglia, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Crivelli, Gaetano <interprete>; Ricci, Pietro <personale di produzione>; De Luca, Giambattista <1838?> <compositore>; Niccolini, Antonio <1772-1850> <artista (Pittore, etc.)>
Giulio Sabino dramma per musica da rappresentarsi nel Real teatro di S. Carlo nella sera de' 13. marzo del 1809 : [la musica è del sig. Gio. Battista de Luca]
Napoli : nella stamperia Flautina [Flauto]1809
Per il nome del librettista, Gabriele Rossetti, cfr.: Museo internazionale e Biblioteca della musica di Bologna (Catalogo Gaspari) ; Autore della musica a p 3 ; A p. 4: Personaggi ; Cont. ballo ; Bianca l'ultima carta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284166_EI3_2]
De Giosa, Nicola <1819-1885>
Falconi, Giandomenico <monsignore>; Di Minori, D. & Giovanni, G.
Cantata / del / Maestro Nic.la de Giosa / Eseguita nella R. Palatina Chiesa di Acquaviva il di 6 Marzo / 1853 / per l'inaugurazione del mezzo busto in marmo di Sua Maesta / Ferdinando II. / a richiesta del Prelato Ordinario / Monsignor D. Giandomenico Falconi [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Qual dall'orto un'aurora piu bella . 19/m . Coro1(T1, T2, B), Coro2(T1, T2, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, trb1, trb2, trb3, cbs, vl1, vl2, vla, vlc, cb, banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091934]
Mezzanotte, Bernardino ; <sec. 19.>
Gnecco, Francesco [Compositore]; Morganti, Settimio [Cantante]; Chabrand, Margherita ; <nd-19/t> [Cantante]; Mercuri, Anna ; <nd-19/t> [Cantante]; Spadolini, Daniele ; <1770-1830> [Cantante]; Polidori, Luigi ; <1782c-1837p> [Cantante]; Cerioli, Venanzio ; <18/s-19/t> [Cantante]; Chabrand, Marianna <cantante> [Cantante]; Turriozzi, Fabrizio ; <sec. 19.> [Dedicatario]; Marino, Settimio ; <sec. 18.-19.> [Direttore d’orchestra]; Bonelli <Jesi> [Editore]
Le nozze di Lauretta dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Teatro della Concordia il carnevale dell'anno 1808. Dedicato a sua ecc.nza r.ma monsig. Fabrizio de conti Turriozzi patrizio toscanese sabino e jesino vigilantissimo governatore di detta città / [La musica è tutta nuova del sig. maestro Francesco Gnecco ; la poesia è del sig. avvocato Filippo [!] Mezzanotte perugino]
(Jesi : dalla stamperia Bonelli), [1807-1808] Jesi ; Bonelli1807-1808
Autore del testo, della musica, personaggi e interpreti e altre responsabilità a p. [6] ; 2 atti ; Data di stampa desunta dal tit ; A p. [3-4]: dedica dell'impresario a Fabrizio conte Turriozzi ; A p. [5]: Imprimatur.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0023018]
Giovannini, Pietro ; <sec.18.-19.>
Grilli, Giovanni ; <sec. 19. 2. metà> [Interprete]; Lazzerini, Gaetano [Interprete]; Zamperini, Giovanni [Interprete]; Spadolini, Daniele ; <1770-1830> [Interprete]; Bonini, Pietro <cantante ; 19/p> [Cantante]; Crescentini, Girolamo ; <1762-1846> [Cantante]; Sarti, Giuseppe ; <1729-1802> [Compositore]; Ferreira, Simão Tadeu [Editore]
Giulio Sabino dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di S. Carlo della principessa in occasione di solennizare il felicissimo giorno natalizio di sua altezza reale il serenissimo signore Don Giovanni, principe del Brasile ... il 13 maggio dell'anno 1798 / [la musica è del celebre sig. Giuseppe Sarti ...]
Lisbona : nella stamperia di Simone Taddeo Ferreira Lisbona ; Ferreira, Simão Tadeu1798
Riferimenti: Corago ; Autore del testo Pietro Giovannini, cfr. Legger, DMI, p. 788 ; A p. 10: autore della musica ; 2 atti ; Testo a fronte italiano portoghese ; Segnatura: A-F⁸ G⁴ (- G4) ; Sul front. stemma xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054363]