Risultati ricerca
Raffaelli, Renato
Vicende e figure femminili in Grecia e a Roma : atti del Convegno : Pesaro, 28-30 aprile 1994 / a cura di Renato Raffaelli.
Ancona : Commissione per le pari opportunit�� tra uomo e donna della Regione Marche.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0073945]
Ceci, Bruno; Cuppini, Silvia; Bucci, Anselmo <1887-1955>
Frammenti di vita in un segno : scelta di incisioni di Anselmo Bucci dalla collezione Cesarini di Fossombrone : Pesaro, Sala Laurana del Palazzo ducale; Fossombrone, Quadreria Cesarini, 1993 / a cura di Silvia Cuppini, Bruno Ceci
Urbino : Quattro venti.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0259270]
Iozzo, Mario; Italia : Soprintendenza archeologica per la Toscana : Centro di restauro
��... ��Qual era tutto rotto: l'enigma dell'Idolino di Pesaro : indagini per un restauro : Firenze, Museo archeologico nazionale, 15 dicembre 1998-14 febbraio 1999 / a cura di Mario Iozzo.
Firenze : Museo archeologico nazionale.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0409537]
Lanteri, Giacomo <1560m.>; Zanchi, Giovanni Battista <1515n.>
Lupicini, Antonio; Meietti, Roberto <1.>
Delle offese et diffese delle citta, et fortezze di Giacomo Lanteri bresciano. Gieronimo Zanco da Pesaro. Con due discorsi d'architettura militare d'Antonio Lupicini fiorentino. Oue si vede con bellissimo modo, & ordine quanto a questa professione si appartiene. ..
In Venetia : appresso Roberto Meietti.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE045254]
Grifoni, Giovanni Andrea<16.sec.>
Specchio della lingua latina di Giovan Andrea Griffoni da Pesaro professore de le lettere humane in Ferrara. Utile e necessario a ciascuno che desidera con ogni prestezza essere vero latino & non barbaro.
Venezia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrarii e fratelli.1551
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE016945]
Giacomini, Giulio Cesare<fl. 1589>
Varij discorsi e concetti intorno all'armi di molte famiglie illustri, et anco l'imprese, che si tranno da loro. Del reuerendo d. Giulio Cesare Giacomini da Pesaro, canonico lateranense.
In Ancona : appresso Francesco Saluioni.1589
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007750]
Zacconi, Lodovico
Combi, Sebastiano
��Il ��verdeggiante e fiorito prato di varii essempi ... diviso in tre libri. ... Raccolti & distinti con facilit�� mirabile , per opera del r.p.f. Lodovico Zacconi da Pesaro, dell' ordine eremitano di S.Agostino. ..
In Venetia : Presso Sebastiano Combi.1615
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE028496]
Cittadini lavoratori! La lotta ingaggiata da oltre tre settimane dai metallurgici lombardi, per resistere all'offensiva padronale, si �� estesa da ieri a tutte le altre regioni ... / Camere confederale e sindacale del lavoro Pesaro, Sezioni operai metallurgici
Pesaro : Coop. tip Il progresso.1922
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0757149]
Patronato della Provincia di Pesaro e Urbino per gli orfani dei contadini morti in guerra
Regolamento approvato dalla Giunta esecutiva nelle sedute del 15 maggio e dell'11 giugno 1917 / Patronato della Provincia di Pesaro Urbino per gli orfani dei contadini morti in guerra
Pesaro : Tip. Buona stampa.1917
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CFI0822842]
Romani, Felice; Rossini , Gioachino
Bianca e Falliero o sia Il Consiglio dei tre, melodramma del sig. Felice Romani. Da rappresentarsi nell'imperiale regio Teatro alla Scala il carnovale dell'anno 1820 / [La Musica e nuova espressamente scritta dal sig. Maestro Gioachino Rossini di Pesaro]
Milano ; dalla stamperia di Giacomo Pirola[1819-1820]
Titolo uniforme: Bianca e Falliero o sia Il Consiglio dei tre
MagTeca - ICCU - Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MUS0320015]
Pimbiolo degli Engelfreddi, Francesco
Penada
Per l'applauditissimo spettacolo nella gran piazza di Venezia esibito dal genio colto, ed illuminato di sua eccellenza Francesco Pesaro kav. e procuratore di S. Marco nell'innalzare un pallone aerostatico. Il cittadino filosofo poemetto
In Padova : nella stamperia Penada1784
Riferimenti: G. Soranzo, Bibliografia veneziana, p. 200, n. 2440 ; Sul frontespizio fregio xilografico ; Il nome dell'Autore a carta A4r ; Iniziale xilografica a carta A2r
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VIAE031545]
Mercadante, Saverio
Rossini , Gioachino
Inno a Rossini | Per grandi masse vocali e strumentali | Da eseguirsi in Pesaro il giorno 21 Agosto 1864 | per la solenne inaugurazione del busto dell'immortale compositore | Attestato di stima e amicizia | di | Saverio Mercadante
copia1860-1890
Titolo uniforme: Inno a Rossini. Coro a 4 voci,Orchestra. mi bemolle maggiore; Coro(T1,T2,Br,B),ott,fl1,fl2,cl-picc1,cl-picc2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cfag1,cfag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,tr3,tr4,trb1,trb2,trb3,of,tambmil,glock,gc,pt,vl1,vl2,vla,...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152166]
Mercadante, Saverio
A Rossini | Inno | Con grandi masse vocali strumentali | da eseguirsi in Pesaro il giorno 21 agosto 1864 | per la solenne inaugurazione del busto dell'immortale compositore | attestato di stima e di amicizia | di | Saverio Mercadante
Napoli ; autografo1864
Titolo uniforme: A Rossini. Coro a 4 voci,Orchestra. mi bemolle maggiore; Coro(2T,Br,B),ott1,ott2,fl1,fl2,cl1,cl2,cl3,cl4,fag1,fag2,fag3,fag4,cfag1,cfag2,cfag3,cfag4,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,tr3,tr4,trb1,trb2,trb3,of,tamb,gc,glock,pt,vl1,vl2,vla,v...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158994]
Il perdono : continuazione e fine delle feste di Bologna, feste di Rimini, Pesaro, Sinigallia; Macerata, Gubbio e Terni con la Notificazione dell'Emo Card. Vannicelli Casoni e la lettera pastorale del Vescovo di Gubbio
Roma : Tip. di Clemente Puccinelli , 18461846
Estr. dal Giornale romano la Pallade Num. 19. Anno Primo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0171122]
Passeri, Giovanni Battista <1694-1780>
Illustrazione di un simulacro argillaceo, scoperto nella campagna di Perugia nell'anno 1773 posseduto dal capitano Giuseppe Belforti distesa dall'abate Giambattista Passeri di Pesaro ... indirizzata al p. d. Francesco Maria Galassi Bolognese ...
In Perugia : nella stamperia di Mario Riginaldi in Porta S. Pietro1774
Cors. ; rom ; Sul front. stemma calcogr. dell'Accademia Augusta delle buone arti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E011240]
Sartorelli, Girolamo <sec. 16.-17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Rapresentatione di santi Grisanto, et Daria casti sposi, con tre prologhi, & con gl'intermedij apparenti. Composta per il molto reuerendo m. Girolamo Sartorelli rettor di S. Iacomo di Pesaro. All'illustriss. ... D. Maria d'Aulos ..
In Venetia : appresso Pietro Bertano [Venezia ; Bertano, Pietro Maria]1610
Bianca (?) l'ultima c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024317]
Cialli, Rinaldo <sec. 17.>
Biego, Paolo <fl. 1683-1691>, compositore; Nicolini, Francesco <dedicante>; Pesaro Basadonna, Elena <dedicatario>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La fortuna tra le disgratie, drama per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Vendramino di San Saluatore l'anno 1689. Consacrata all'illustrissima & eccellentiss. signora Elena Pesaro Basadonna procuratessa
Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1689
Nome del librettista R. Cialli (cfr. Sartori) ; Nome del compositore P. Biego (cfr. Sartori) ; 3 atti ; Bianca la p. [1] ; A p. 3-4: dedica dell'editore ; A p. 5: A chi legge ; A p. 6: Argomento ; A p. 7-8: Personaggi e scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001077]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Festa Maffei, Francesca <cantante>; Bianchi, Luciano <cantante>; Peruzzi, Andrea <cantante>; Cengia, Giovanni <cantante>; Mombelli, Alessandro <cantante>; Sanfelice, Carlotta <cantante>; Peruzzi, Cecilia <cantante>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Querci & Bartoccini <altro>
La donna del lago melo-dramma da rappresentarsi nel nobile Teatro in S. Benedetto la primavera 1821. Poesia: del sig. Andrea Leone Tottola, poeta de' reali teatri di Napoli, Musica: del celebre sig. maestro Gioacchino Rossini di Pesaro
Venezia : tip. Casali, edit. l'impresa [Casali], [1821?]1821
2 atti ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5: personaggi, attori e scenografo ; A p. 6: copista della musica
Titolo uniforme: La donna del lago
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009181_RACC.DRAM.6141-07]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Fracallini, Vincenzo <interprete>; Rubini, Serafina <cantante>, interprete; Bussi, Angela <interprete>; Gianni, Pietro <cantante>, interprete; David, Giovanni <cantante, 1790-1858>, interprete; Giordani, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>, interprete; Tagliaferri, Gaetano <scenografo>
La donna del lago, melodramma da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1828, poesia del sig. Andrea Leone Tottola poeta de' R. Teatri di Napoli, musica del celebre maestro Gioacchino Rossini di Pesaro
Vicenza : Tipografia Parise e compagno edit. [Parise & C.], [1828?]1828
2 atti ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi ; A p. 43-48: L'ingegno supera l'età, ballo di G. Gioja ; 1. rappr.: Napoli, Teatro S. Carlo, 24.9.1819
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002573_RACC.DRAM.6306-12]
Sterbini, Cesare <1784-1831>
Rossini, Gioachino <compositore>; Remolini, Domenico <interprete>; Sartirana, Giuseppe Antonio <interprete>; Anselmi, Antonio <interprete>; Marchetti, Ferdinando <interprete>; Formenti, Marietta <interprete>; Rolla, Giuseppe Antonio <interprete>; Pozzi, Vincenzo <interprete>; Martinenghi, Camillo <19/t-19/t>, interprete; Camera, Domenico <interprete>; Porta, Pietro <interprete>; Lossetti, Maria <interprete>; Boticelli, Vincenzo <interprete>; Rocca, Vincenzo <interprete>; Sordelli, Giuseppe <figlio ; 19 sec.>, direttore d'orchestra
Il Barbiere di Siviglia, dramma buffo per musica. Da rappresentarsi nel Teatro De' Quattro ill. signori Cavalieri Compadroni il carnovale del 1820. Musica del celebre signor Maestro Gioachimo Rossini di Pesaro
Pavia : Nella Stamperia di P. Bizzoni successore di Bolzani [Bizzoni], [1819-20]1819-1820
2 atti ; Libretto di Sterbini Cesare(New Grove Opera) ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Orchestra ; 1. rappr.: Roma, Teatro Argentina 5.2.1816
Titolo uniforme: Il Barbiere di Siviglia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319910]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino <compositore>; Festa Maffei, Francesca <cantante>; Peruzzi, Andrea <cantante>; Vecchi, Francesco <cantante>; Tacchinardi, Nicola <cantante>; Annibaldi, Luttegarda <cantante>; Papparelli, Luigi <cantante>; Bianchi, Luciano <cantante>; Foresti, Francesco <cantante>; Grossi, Paolo <impresario>; Morosi, Jacopo <impresario>
Otello ossia Il moro di Venezia, dramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Eretenio l'estate 1819. Poesia del sig. marchese Berio di Napoli. Musica del maestro sig. Gioacchino Rossini di Pesaro
In Vicenza : dalla Tipografia Parise [Vicenza ; Parise], [1819?]1819
3 atti ; A p. 3-4: dedica degli impresari Jacopo Morosi e Paolo Grossi alle dame vicentine ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Personaggi ; 1. rappr.: Napoli, T. Del Fondo, 4.12.1816
Altri titoli:'variante del titolo:' IlMoro di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002232]