Risultati ricerca
Tacchinardi, Nicola<1772-1859>
Gatta, Francesca
Dell'opera in musica sul teatro italiano e de' suoi difetti / di Niccola Tacchinardi ; introduzione di Francesca Gatta.
Modena : Mucchi.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0085644]
Andria, Niccolò
Calzolari, Ettore [donatore]
Osservazioni generali sulla teoria della vita che possono servir di appendice alle lezioni di fisiologia dettate nell'Universita de' Regi Studi di Niccola Andria ...
Napoli : da' torchi di Vincenzo Manfredi1805
1 v. - Esemplare mutilo: possedute solo le 52 p. con le Riflessioni di Nicola Andria. - Nota ms. sulla c. di guardia. - Dono Calzolari
Cors. ; rom ; A c. (2)a1r, con proprio occhietto: Riflessioni di Nicola Andria ... su di un caso singolarissimo di gravidanza fuori dell'utero al medesimo comunicato dal dottor D. Rosario Taddej di Penne.
Titoli correlati:'pubblicato con:' Riflessioni di Nicola Andria ... su di un caso singolarissimo di gravidanza fuori dell'utero al medesimo comunicato dal dottor D. Rosario Taddej di Penne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE017925]
Petrosellini, Giuseppe ; <1727-1797>
Piccinni, Niccolò ; <1728-1800> [Compositore]; Veglioli, Barbara <cantante> [Interprete]; Gajani, Maria [Interprete]; Moratti, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Orsini, Anna <cantante> [Interprete]; Campana, Francesco <cantante> [Interprete]; Grassi, Francesco <architetto [Scenografo]; Baciner, Michele <cantante> [Interprete]; Montanari, Ranuzio <cantante> [Interprete]; Stamperia reale <Parma> [Editore]
L'astratto. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di corte il Carnovale dell'anno 1775. / [La musica è del celebre Sig. Niccola Piccini]
Parma : dalla Reale Stamperia, [1775] Parma ; Stamperia reale1775
Autore del libretto: G. Petrosellini, cfr. Deumm ; A p. 3 Personaggi ; A p. 4 autore della musica e altre responsabilità ; 3 atti ; Prima rappresentazione: Venezia, 1772 ; Segnatura: [a]⁸ b-d⁸ e⁴. Bianca l'ultima carta
Titolo uniforme: L' astratto ovvero il giocator fortunato. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1230615]
Trudi, Alessandro
Brambilla, Marietta [interprete]; Ceci, Francesco <cantante> [interprete]; Malvezzi, Settimio <cantante> [interprete]; Gionfrida, Francesco <cantante> [interprete]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [interprete]; Gualdi <signora> [interprete]; Belloni, Angelo [scenografo]; Benedetti, Giuseppe <cantante> [interprete]; Castagna, Giuseppe < 1836f-1874f> [scenografo]; Cerrone, Felice; Colazzi, Filippo; Deloisio, Luigi [scenografo]; Galluzzi, Leopoldo [scenografo]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Papa, Raffaele; Spertini, Luigi <disegnatore-esecutore attrezzeria>; Fico, Vincenzo <Scenografo> [scenografo]; Radice, Antonio <tecnico dell'illuminazione>; Morroni, Giuseppe [scenografo]; Niccolini, Antonio <1772-1850>; Caldieri, Salvatore
Giulia di Tolosa : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo / [la poesia di Alessandro Trudi] ; [la musica del conte Niccola Gabrielli]
Napoli : Tipografia Flautina1846
Alle p. 3 e 4 indicazione di responsabilit, di personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Giulia di Tolosa. op
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321759]
Bianchi, Michele Achille
Ferraro [interprete]; Patierno [interprete]; Marra, Giuseppe <cantante> [interprete]; De Bassini <sig.r> [interprete]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [interprete]; Memmi, Michele <cantante> [interprete]; Perelli [interprete]; Castagna, Giuseppe < 1836f-1874f> [scenografo]; Cerrone, Orazio; Colazzi, Filippo; Del Buono, Filippo <figurinista> [personale di produzione]; Galluzzi, Leopoldo; Gervasi, Eduardo [artista (pittore, etc.)]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [artista (pittore, etc.)]; Patitucci, Antonio <sec.19> [artista (pittore, etc.)]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [scenografo]; Spezzaferri, Achille <macchinista> [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, etc.)]
Il bosco di Dafne : dramma cristiano in 3 atti / posto in musica dal maestro Niccola de Giosa. Da rappresentarsi nel R. Teatro S. Carlo nella primavera del 1864
Napoli : Stabilimento Tipografico del Cosmopolita [Tipografia del Cosmopolita ; Tipografia del Cosmopolita]1864
Autore del libretto: M.A. Bianchi, cfr.: WorldCat ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5: responsabilit varie ; A p. 6: personaggi attori ; Prima rappresentazione col titolo: Napoli, Teatro San Carlo, 16 aprile 1864 col titolo: Elena
Titolo uniforme: Il Bosco di Dafne. dramma giocoso
Altri titoli:'variante del titolo:' Elena
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288595]
Opere di Antonio Raffaello Mengs primo pittore della maestà di Carlo 3. re di Spagna ec. ec. ec. pubblicate da d. Giuseppe Niccola d'Azara. [2]
Parma : dalla Stamperia Reale, 1780 [Parma]1780
Errata corrige a c. 2P4r ; Ultima p. bianca
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:TO0E038507]
Opere di Antonio Raffaello Mengs primo pittore della maestà di Carlo 3. re di Spagna ec. ec. ec. pubblicate da d. Giuseppe Niccola d'Azara. [1]
Parma : dalla Stamperia Reale, 1780 [Parma]1780
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:TO0E038506]
La gatta con la frusta. Ann-Margret, John Forsythe, Peter Brown, Patricia Barry, Richard Anderson, James Ward, regia: Doulgas Heyes. Universal International, sceneggiatura di Douglas Heyes, prodotto da Harry Keller
[S.l. : s.n.] ; Roma : Agarrotocalco1964
Altri titoli:Kitten with a whip
Kitten with a whip
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG662314]
Gatta, Costantino <1673-1741>
La Lucania illustrata per la miracolosa resudazione dall'antica effigie del glorioso principe. S. Michele Arcangiolo nel tempio, eretto su un monte della citta di Sala. Ragguaglio topografico-istorico del dottore Costantino Gatta ...
In Napoli : per Antonio Abri [Napoli ; Abri, Antonio]1723
Omesso nella segnatura il fasc. N4 ; Errata a c. b6 ; Iniziali xil ; Il fasc. X4 contiene: Annotazioni del medesimo autore alla presente opera ; Dedica a D. Carlo Francesco Givocoli ; Var. B: Dedica a D. Giuseppe Di Stefano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE011683]
Marinelli, Giovanni <sec. 16.>
Bonadio, Giovanni; De Franceschi, Francesco <senese>
Le medicine partenenti alle infermita delle donne scritte per M. Giouanni Marinello, & diuise in tre libri: nel primo de' quali si curano alcuni difetti, che possono sciogliere il legame del matrimonio: nel secondo si rimoue la sterilita:& nel terzo si scriue la uita della donna grauida, fino che sia uscita del parto, con l'ufficio della leuatrice
In Venetia : appresso Francesco de Franceschi Senese.1563
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE002784]
Adimari, Alessandro
Massi, Amadore & Landi, Lorenzo
��La ��Tersicore o vero scherzi, e paradossi poetici sopra la belt�� delle donne fra' difetti ancora ammirabili, e vaghe. Opera del sig. Alessandro Adimari ridotta in 50. sonetti fondati principalmente sopra l'autorit�� d'A. Seneca il morale, & concatenati in vn capitolo. I terzetti del quale seruon per argumenti
In Fiorenza : nella nuoua stamperia d'Amadore Massi, e Lorenzo Landi.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE010367]
Pisanelli, Baldassarre <sec. 16.>
Porta, Giovanni Battista
Trattato della natura de' cibi et del bere, del sig. Baldassare Pisanelli, medico bolognese. Nel quale non solo tutte le virt��, & i vitij di quelli minutamente si palesano; ma anco i rimedij per correggere i loro difetti copiosamente s'insegnano: tanto nell'apparecchiarli per l'vso, quanto nell'ordinare il modo di riceuerli. ..
In Venetia : appresso Gio. Battista Vscio.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE045702]
Toscana <Granducato>
Provvisione e bando de' signori deputati della congregazione sopra gli affari della Grascia. Circa i sodi, che devono fare i mercanti commoranti ne' felicissimi stati di S.A.S. delle bestie boccine, o bovine con la riduzione del tempo a opporne i difetti, & altri ordini, e pene per li trasgressori / [Bartolommeo Sancasciani cancell.]
In Firenze : nella stamperia di S.A.R. : per Pietro Brigonci.1702
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017291]
Adimari, Alessandro
Massi, Amadore & Landi, Lorenzo
��La ��Tersicore o vero scherzi, e paradossi poetici sopra la belt�� delle donne fra' difetti ancora ammirabili, e vaghe. Opera del sig. Alessandro Adimari ridotta in 50. sonetti fondati principalmente sopra l'autorit�� d'A. Seneca il morale, & concatenati in vn capitolo. I terzetti del quale seruon per argumenti
In Fiorenza : nella nuoua stamperia d'Amadore Massi, e Lorenzo Landi.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:RMLE010367]
Pisanelli, Baldassarre <sec. 16.>
Porta, Giovanni Battista
Trattato della natura de' cibi et del bere, del sig. Baldassare Pisanelli, medico bolognese. Nel quale non solo tutte le virt��, & i vitij di quelli minutamente si palesano; ma anco i rimedij per correggere i loro difetti copiosamente s'insegnano: tanto nell'apparecchiarli per l'vso, quanto nell'ordinare il modo di riceuerli. ..
In Venetia : appresso Gio. Battista Vscio.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:UBOE045702]
Malaspina di Sannazaro
Elementi tratti dalle più accreditate opere quali opportune direzioni per la fabbricazione de' vini, pel loro governo e per correggerne i difetti e le malattie; con appendice sui vari prodotti del vino; del marchese Malaspina di Sannazaro (1831:ago., 1, fasc. 7-8, serie 1, vol. 13)
Fa parte di: Annali universali di agricoltura, industria ed arti economiche (1831:ago., 1, fasc. 7-8, serie 1, vol. 13) {EVA 124 F3125}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_124_A101651]
Bellani A.
Rivista critica della Sezione agraria nella sesta Riunione degli Scienziati italiani convocati in Milano nel settembre 1844, in particolare sopra alcuni difetti nel modo con cui si trattano etc.; di A. Bellani (Continuazione) (1845:gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 3)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1845:gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 3) {EVA 126 F3281}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103664]
Nicola degli Acciaioli; Nicolaus Acciaiolus
IV. Certi capitoli di una lettera, la quale fece messer Niccola degli Acciaioli grande siniscalco di madama la regina di Napoli a scusatione di certe cose, di che egli era abominato in corte di Roma
16 marzo 1452
manoscritto datato
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_61.13_0004]
Mengs, Anton Raphael <1728-1779>
D'Azara, Giuseppe Nicola; Dafori, Giovanni Battista; Ratti, Carlo Giuseppe; Fea, Carlo <1753-1836>; Tuscher, Marcus <1705-1751>; Pagliarini
Opere di Antonio Raffaello Mengs primo pittore del re cattolico Carlo 3. pubblicate dal cavaliere d. Giuseppe Niccola d'Azara e in questa edizione corrette ed aumentate dall'avvocato Carlo Fea
In Roma : nella stamperia Pagliarini.1787
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE003533]
Villani, Nicola <1590-1636>
Greuter, Johann Friedrich <1590?-1662>; Grassi, Gregorio <sec. 17.>; Landini, Antonio
Della Fiorenza difesa, poema eroico del sig.r Niccola Villani, canti diece; dedicati all'eminentiss. e reuerendiss. signore il signor Cardinal Francesco Barberino, ... dall'abbate Onofrio Ippoliti, nipote dell'autore
In Roma : Appresso Antonio Landini.1641
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE020461]
Gattolini, Jacopo Nicola
Soliani, Bartolomeo eredi
Quarta dissertazione sopra l'apostolato, e martirio di s. Romolo primo vescovo di Fiesole data in luce da Jacopo Niccola Gattolini ... in replica d'una nuova istoria d'un supposto s. Romolo di nome sbagliato in alcuni testi del Villani ..
In Modena : per gli eredi di Bartolome Soliani.1754
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE005384]