Risultati ricerca
Myerson, Ralph
Beckner, Douglas
��Il ��cuore / Ralph Myerson M. D. ; illustrazioni di Douglas Beckner.
[Emeryville].1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0085866]
Mrs. Coty Graham points to signs she and her husbands, Harold, a World War II veteran, erected on the front of their home (1222 Hillman St.) to protest firing of General Douglas MacArthur by President Truman ...
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0680815]
Douglas, Sylvester <Lord Glenbervie>
The first canto of Ricciardetto: translated from the italian of Forteguerri: with an introduction concerning the principal romantic, burlesque, and mock-eroic poets; and notes, critical and philological. By Sylvester (Douglas) Lord Glenbervie
London : John Murray [Londra ; Murray, John]1822
Sul front.: Non ego sum vates sed prisci conscius aevi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE029062]
Alan Freed e Rocky Graziano, Teddy Randazzo, Lois O'Brien [in] Mr. Rock and Roll [con] Lionel Hampton con la sua orchestra, regia di Charles Dubin. Prodotto da Ralph Serpe e Howard B. Kreitsek, scritto da James Blumgarten, distribuzione Paramount, le canzoni del film sono pubblicate dalle Edizioni musicali Dino e registrate su dischi RCA, distribuzione Paramount Film
, [S.l. : s.n.,] 1958 (Roma : Agarrotocalco)1958
Titolo uniforme: Mr. Rock and Roll
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG659817]
Richard Widmark [ne] Il fronte del silenzio. Richard Basehart, Dolores Michaels ... [et al.], regia di Karl Malden. Dal dramma di Kaie Deei, Yale Wexler, Alan Dexter, Henry Denler & Ralph Berkey, prodotto da Richard Widmark e William Reynolds, distribuzione Dear film, scenegg. di Henry Denker, United Artists, realizzato per la United Artists
[S.l. : s.n.] ; Roma : Agarrotocalco1958
Titolo uniforme: Time limit
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG663325]
Jane Russell, Keenan Wynn e Ralph Meeker [in] Vietato rubare le stelle. Sceneggiatura di Richard Alan Simmons, tratto dal romanzo di Sylvia Tate, prodotto da Robert Waterfield, regia di Norman Taurog. Una Russ-Field production, realizzata per la United artists, distribuzione Dear film
[S.l. : s.n.] ; Roma : Agarrotocalco1957
Titolo uniforme: The Fuzzy Pink Nightgown
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG688968]
Walt Diney presenta Perri : fantasie della natura. Regia di Paul Kenworthy jr. Dal racconto di Ralph Wright autore di Bambi. Prodotto da Winston Hibler. Technicolor. Completa il programma, il cortometraggio in Cinemascope e Technicolor Disneyland Usa che illustra il magico regno in miniatura di Walt Disney. Distribuzione Rome international films
[S.l. : s.n.] ; Roma : Cronograph1958
Titolo uniforme: Perri
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG676811]
Susan Hayward, Dean Martin [in] Ada Dallas (Ada) con Wilfrid Hyde White, Ralph Meeker ... [et al.], diretto da Daniel Mann. Dal romanzo "Ada Dallas" di Wirt Williams, prodotto da Lawrence Weingarten, produzione Avon productionc inc. Chalmar picture, Metro-Goldwyn-Mayer, Cinemascope
[S.l. : s.n., dopo il 1961] ; Roma : La rotografica romana1961
Titolo uniforme: Ada
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG659730]
John Wayne, Kirk Douglas, Patricia Neal .... [et al. in] Prima vittoria un film di Otto Preminger. Sceneggiatura di Wendell Mayes, tratto dal romanzo di James Bassett, edito in Italia dall'editore Dall'Oglio, musica di Jerry Goldsmith, scenografia di Lyle Wheeler, fotografia in Panavision di Loyal Griggs, prodotto e diretto da Otto Preminger, distribuzione Paramount films
[S.l. : s.n., dopo il 1965] ; Roma : Policrom1965
Titolo uniforme: In harm's way
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG656647]
La Mirisch company presenta Elvis Presley [in] Lo sceriffo scalzo. Con Arthur O'Connell, Anne Helm, Joanna Moore ... Prodotto da David Weisbart, regia di Gordon Douglas, sceneggiatura di Charles Lederer. Dal romanzo "Vacanze matte" di Richard Powell. Colore De Luxe, panavision, realizzato per la United artists
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1962
Titolo uniforme: Follow that dream <film ; 1962>
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG688958]
Nistri, Enzo <illustratore>
La 20th Century-Fox Frank Sinatra in La signora nel cemento con Raquel Welch ... [et al.], regia di Gordon Douglas. Prodotto da Aaron Rosenberg, sceneggiatura di Marvin H. Albert e Jack Guss, 20th century Fox, distribuzione Twenth century Italy inc., Panavision, colore de Luxe, tratto dal romanzo di Marvin H. Albert, musica composta e diretta Hogo Montenegro
[S.l. : s.n.] ; Roma : P. Ragioni1968
La data è preceduta: "Prima edizione italiana"
Titolo uniforme: Lady in cement
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG535315]
Spagnoli, A.
Il re dei Barbari. Jack Palance, Jeff Chandler, Ludmilla Tcherina, Rita Gam ... [et al.], regia di Douglas Sirk. Sceneggiatura di Oscar Brodney e Barrè Lyndon, soggetto di Oscar Brodney, prodotto da Albert J. Cohen, Technicolor, Cinemascope, un film Universal, Universal international
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotograph1955
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:Sign of the Pagan
Sign of the Pagan
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG655022]
Joan Fontaine, Ray Milland, Teresa Wright in un film di George Stevens. Perdonami se ho peccato. Scritto da Dwight Taylor. E' un film Paramount. Paramount film. Joan Fontaine, Ray Milland, Teresa Wright in un film di George Stevens. Something to Live For con Richard Derr, Douglas Dick. Prodotto e diretto da George Stevens. Scritto da Dwight Taylor. Prodotto da George Stevens
[S.l. : s.n., dopo il 1952] ; Milano : Ripalta1952
Titolo uniforme: Something to live for
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG676813]
Stanley Kramer presenta Tony Curtis, Sidney Poitier [ne] La parete di fango con Theodore Bikel ... [et al.], prodotto e diretto da Stanley Kramer. Soggetto di Nathan E. Douglas e Harold Jacob Smith, realizzato per United Artists, [distribuzione] Dear film, United Artists
[S.l. : s.n., dopo il 1958] ; Roma : Abete1958
Titolo uniforme: The defiant ones
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG663318]
June Allyson, Rossano Brazzi, Marianne Cook ... [et al. in] Interludio. Francese Berge, Jane Wyatt, regia: Douglas Sirk. Scenegg.: Daniel Fuchs e Franklin Coen, adatt.: Inez Cocke, basato su una sceneggiatura di Dwinghy Taylor e soggetto di James Cain, prod. Ross Hunter, Universal International, Technicolor
[S.l. : s.n., dopo il 1957] ; [Firenze] : Zincografica fiorentina1957
Titolo uniforme: Interlude
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG658153]
La più grande storia d'amore della seconda guerra mondiale, dello steswso autore di "All'ovest niente di nuovo". Erich Maria Remarque [in] Tempo di vivere. John Gavin, Liselotte Pulver ... [et al.], regia: Douglas Sirk. Scenegg.: Orin Jannings, prod.: Robert Arthur, dal celebre romanzo di Erich Maria ramarque edito in Italia da "Mondadori", CinemaScope, Eastmancolor, Universal international
[S.l. : s.n., dopo il 1958] [Firenze] : Zincografica fiorentina)1958
Titolo uniforme: A time to love and a time to die
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG656775]
L'ultimo vendicatore. Lee J. Cobb, Doug McClure, e James Drury, con Ulla Jacobsson, e con Roberta Shore, Jacques Aubuchon, Bert Freed, Don Galloway, Dean Fredericks, diretto da Robert Douglas. Distribuzione Universal international, a colori, prod. esecutivo Roy Huggins, prodotto da Frank Price, sceneggiatura di Harry Kleiner, soggetto di Ward Hawkins e Bernard Girard
[S.l. : s.n., dopo il 1962] ; Firenze : Zincografica1962
Altri titoli:The final hour
The final hour
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG662774]
The Rank organisation Harry Saltzman e Albert R. Broccoli presentano Bob Hope, Anita Ekberg [in] Chiamami Buana (Call Me Bwana) con : Edie Adam, Lionel Jeffries, diretto da Gordon Douglas. Eastmancolor, sceneggiatura Nate Monaster e Johanna Harwood, prodotto da Albert R. Broccoli, produttore esecutivo Harry Saltzman, una produzione Eon
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1963
Titolo uniforme: Call me Bwana
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657282]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Carlyle, Joan; Wakefield, John; Solti, Georg [direttore d'orchestra]; Ghiaurov, Nicolai; Robinson, Douglas <musicista>; Macdonald, Kenneth; Franc, Tugomir; Talvela, Martti; Sinclair, Jeannette; Fischer-Dieskau, Dietrich; Bergonzi, Carlo <1924-2014>; Tebaldi, Renata; Bumbry, Grace; Orchestra of the Royal Opera House Covent Garden
Don Carlo / Giuseppe Verdi ; Orchestra and Chorus of the Royal Opera House, Covent Garden ; Maestro del coro: Douglas Robinson ; Georg Solti, [dir.] ; [interpreti]: Nicolai Ghiaurov, Carlo Bergonzi, Dietrich Fischer-Dieskau, Martti Talvela, Tugomir Franc, Renata Tebaldi, Grace Bumbry, Jeannette Sinclair, Kenneth MacDonald, John Wakefield, Joan Carlyle
Milano : Universal Music Company, ©20082009
Data phonogram 1966
Titolo uniforme: Don Carlo <2. versione>, H 61. opera. 3S, Mzs, 3T, 4B, Coro(S, A, T, B), ott, 2fl, 2ob, eh, 5cl, 4fag, cfag, 8cor, 3cnta, 2flic, 4tr, flic-b, 6trb, cbs, bombne, 2vl, vla, vlc, 2cb, timp, gc, pt, gong, triang, camp, 2arp, harm. ...
Titoli correlati:'collana:' The originals. Legendary recordings from the Decca catalogue
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0865775]
Frederick Brisson presenta una produzione in VistaVision La ragazza di Las Vegas con Rosalind Russell, Fernando Lamas, Eddie Albert ... [et al.], regia di Robert Pirosh. Prodotto da Frederick Brisson, sceneggiatura di Robert Pirosh e Jerome Davis, tratto da un racconto di Phoebe e Henry Ephron, canzoni di Hugh Martin e Ralph Blane pubblicate in Italia dalle edizioni Frank music, danze e numeri musicali diretti da Robert Alton, Paramount films, E' un film Paramount, colore della Technicolor.
[S.l. : s.n.], 1956 (Roma : Agarrotocalco)1956
Titolo uniforme: The girl rush
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG659578]
Frederick Brisson presenta una produzione in VistaVision La ragazza di Las Vegas con Rosalind Russell, Fernando Lamas, Eddie Albert ... [et al.], regia di Robert Pirosh. Prodotto da Frederick Brisson, sceneggiatura di Robert Pirosh e Jerome Davis, tratto da un racconto di Phoebe e Henry Ephron, canzoni di Hugh Martin e Ralph Blane pubblicate in Italia dalle edizioni Frank music, danze e numeri musicali diretti da Robert Alton, Paramount films, E' un film Paramount, colore della Technicolor
[S.l. : s.n.] ; Roma : Agarrotocalco1956
Titolo uniforme: The girl rush
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG661581]