Risultati ricerca
Fumagalli, Andrea
Lunghini, Giorgio
Moneta e tecnologia : le istituzioni instabili dell'economia capitalistica / Andrea Fumagalli ; prefazione di Giorgio Lunghini
Milano : F. Angeli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0087347]
Sacchi D. - Aldini Pier Vittorio
Sopra un'antica moneta di Lodi; lettera del prof. Pier Vittorio Aldini al sig. cav. Giovanni Tamassia (D. Sacchi) (1836:lug., 1, fasc. 145, serie 1, vol. 49)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1836:lug., 1, fasc. 145, serie 1, vol. 49) {EVA 116 F2704}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89260]
Ruolz - Fontenay
Nuova lega applicabile agli usi industriali ed alla fabbricazione della moneta spicciola: di Ruolz e Fontenay (1861:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 33)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1861:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 33) {EVA 131 F4953}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A117658]
Dogiel J.
Perchè i corpuscoli del sangue dell'uomo e negli animali si dispongono a rotoli di moneta: di J.Dogiel (1880:feb., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 70)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1880:feb., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 70) {EVA 131 F6658}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A130738]
Borgatti Francesco
Risposta alla parte giuridica del parere del signor professore Gerolamo Boccardo sulla questione della moneta; dell'avv. Francesco Borgatti (1859:apr., 1, fasc. 64, serie 3, vol. 22)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1859:apr., 1, fasc. 64, serie 3, vol. 22) {EVA 118 F2924}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A98468]
- Ferrara Francesco
Biblioteca dell'Economista. - Discorso del professore Francesco Ferrara intorno alla moneta ed ai suoi surrogati. (Continuazione) (1858:A. 34, feb., 1, fasc. 50, serie 3, vol. 17)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1858:A. 34, feb., 1, fasc. 50, serie 3, vol. 17) {EVA 118 F2005}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97776]
- Ferrara Francesco
Biblioteca dell'Economista. - Discorso del professore Francesco Ferrara intorno alla moneta ed ai suoi surrogati. (Continuazione) (1858:A. 34, mar., 1, fasc. 51, serie 3, vol. 17)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1858:A. 34, mar., 1, fasc. 51, serie 3, vol. 17) {EVA 118 F2006}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97777]
- Ferrara Francesco
Biblioteca dell'Economista. - Discorso del professore Francesco Ferrara intorno alla moneta ed ai suoi surrogati. (Continuazione) (1858:A. 34, gen., 1, fasc. 49, serie 3, vol. 17)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1858:A. 34, gen., 1, fasc. 49, serie 3, vol. 17) {EVA 118 F2004}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97775]
- Ferrara Francesco
Biblioteca dell'Economista. - Discorso del professore Francesco Ferrara intorno alla moneta ed ai suoi surrogati (1857:A. 33, dic., 1, fasc. 48, serie 3, vol. 16)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1857:A. 33, dic., 1, fasc. 48, serie 3, vol. 16) {EVA 118 F2003}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97718]
Dell'indole e qualità naturali e civili della moneta e de' principi istorici e naturali de' contratti. Dissertazione II.. (1750:6, pt. 2)
1750
Fa parte di: Giornale de’ letterati {TO00185040 1750 6 2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00185040_1750_6_2_sp003_12298]
Affò, Ireneo
Petitot, Ennemond Alexandre; Zanetti, Guid'Antonio; Bossi, Benigno <1727-1800?>; Carmignani, Filippo
La Zecca e moneta parmigiana illustrata dal padre Ireneo Affo minor osservante ... opera di annotazioni accresciuta ornata colla intera serie delle medaglie de' duchi e principi di Parma e data in luce da Guid'Antonio Zanetti bolognese
Parma : presso Filippo Carmignani.1788
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE030959]
Metelli, Fernando; Paolazzi, Luca
Come cambia la vita con l'euro : perch�� la moneta unica?; cosa cambia negli investimenti; la nascita di nuovi strumenti finanziari; le novit�� per fondi comuni, polizze, rapporti con banche e assicurazioni / Fernando Metelli ; introduzione di Luca Paolazzi
Milano : Il sole-24 ore.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00687935]
Centro di ricerca sulla finanza e fiscalit�� internazionale; Ordine dei dottori commercialisti <Vicenza>; Camera di commercio industria artigianato e agricoltura <Vicenza>
Euro e gestione delle imprese : l'impatto della moneta unica sulle diverse funzioni aziendali : risultati di un'indagine empirica condotta sulle imprese della provincia di Vicenza / prefazione di Giulio Tremonti.
Torino : G. Giappichelli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0029245]
Toscana <Granducato>
Stratto delle porte di Firenze, ridotto da moneta bianca a nera, li 28. di febbraio 1544. per le mercantie, & cose che pagano gabella nella entrata, & vscita della citt��, & quello si ha ad osseruare. ..
In Fiorenza.1579
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007752]
Toscana <Granducato>
Stratto de doganieri, e passeggieri del contado e distretto di Firenze. Ridotto �� moneta con l'augmento del sesto, e valuta delle monete per legge fatta di febbraio 1573. e raggiustato per legge fatta �� di 28. di febbraio 1544. ..
In Fiorenza : nella stamperia di S.A.S alla Condotta.1652
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020720]
Toscana <Granducato>
Giunta
Prouisione passata nell'amplissimo senato de 48. sotto di 30. d'agosto 1574. Che li cambi si paghino in scudi d'oro in oro, o moneta a ragion di lire 7. e soldi 10. per scudo senza aggio alcuno
In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017996]
Toscana <Granducato>
Prouisione passata nell'amplissimo senato de 48. sotto di 30. d'agosto 1574. Che li cambi si paghino in scudi d'oro in oro, o moneta a ragion di lire 7. e soldi 10. per scudo senza aggio alcuno
In Fiorenza : nella stamperia ducale, appresso Giorgio Marescotti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018117]
Pereira, Gregorio Pietro
Archi, Gioseffantonio <1707-1789>
Dissertazione sopra la giusta valuta della moneta, e la necessit�� del commercio per arricchire gli stati, recitata nell'Accademia del Palazzo Apostolico di Ravenna il giorno 24. marzo 1757. dal molto reverendo padre d. Gregorio Pietro Pereira ..
In Faenza : per Gioseffantonio Archi ... .1757
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015353]
Bonacina, Giuseppe
Catalogo di libri, che si possono avere in Milano, a meglior prezzo, che altrove, per mezzo di Giuseppe Bonacina, mercante de libri, vicino alla chiesa di san Matteo alla Moneta.
[1747].1747
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015566]
Moneta, Giovanni Pietro
Da Ponte, Pacifico erede & Piccaglia, Giovanni Battista
Tractatus de decimis, tam spiritualibus quam papalibus, in hac secunda editione ab auctore ipso recognitus, ac multis partibus locupletatus. Cum summis rerum, ac duplici indice, altero quaestionum, altero rerum singularium locupletissimo. Auctore Alexandro Moneta, ..
Mediolani : apud haer. quon. Pacifici Pontij, & Io. Baptistam Piccaleum socios impressores archiepiscopales.1602
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMGE001053]
Battaglini, Francesco Gaetano
Zanetti, Guid'Antonio; Dalla Volpe, Lelio
Memorie istoriche di Rimino e de' suoi signori artatamente scritte ad illustrare la zecca, e la moneta Riminese di F.G.B. pubblicate, e corredate di note da Guid'Antonio Zanetti
In Bologna : nella Stamperia di Lelio della Volpe.1789
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE031424]