Risultati ricerca
Del Soldato, Camilla
Dossena, Giampaolo; Baldini, Nicola; Albini, Francesca
Per una strada che mena a Camogli : filastrocche e sciocchezze tradotte dall'inglese con testo accanto / Camilla Del Soldato ; a cura di Francesca Albini, Nicola Baldini, Giampaolo Dossena
Milano : La vita felice.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0088709]
Salvioni Carlo
Carlo Salvioni. Lettere inedite di Carlo Porta a Camilla Prevosti e a Tommaso Grossi (1916:A. 43, set., 30, fasc. 3, serie 5)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1916:A. 43, set., 30, fasc. 3, serie 5) {EVA 113 F3993}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93086]
Le nozze di Costanzo Sforza con Camilla di Aragona celebrate in Pesaro nel 1475 (1836:A. 21, set., 1, vol. 83)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1836:A. 21, set., 1, vol. 83) {EVA 207 F16343}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308228]
A.O. - Sorbelli-Bontà Fernanda
Libri di cui si parla. Italia: Camilla Gonzaga-Faa, di Fernanda Sorbelli-Bontà, per A.O. (1919:mag., fasc. 5, vol. 2)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1919:mag., fasc. 5, vol. 2) {EVA 0AAD F19325}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A346627]
Camilla Stefano
Contributo allo studio bromatologico del frumento e prodotti di sua macinazione, del Dott. Stefano Camilla. (Continuazione e fine) (1897:gen., 1, fasc. 1, vol. 25)
Fa parte di: Annali di chimica e di farmacologia (1897:gen., 1, fasc. 1, vol. 25) {EVA 167 F6941}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_167_A136236]
Carpani, Giuseppe ; <1752-1825>
Mombelli, Ester <cantante> [Interprete]; Vienna, Amalia <cantante> [Interprete]; Zamboni, Luigi <cantante> [Interprete]; Bondioli, Natale <cantante> [Interprete]; Merusi, Carlo <cantante> [Interprete]; Brida, Luigi <cantante> [Interprete]; Olivieri, Ludovico <cantante> [Interprete]; Mombelli, Anna <cantante> [Interprete]; Paër, Ferdinando [Compositore]; Paganino, Giuseppe [Editore]
Camilla ossia Il sotterraneo, dramma serio-giocoso per musica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Imperiale di Parma nel carnevale dell'anno 1810
Parma : presso Giuseppe Paganino, [1810?] Parma ; Paganino, Giuseppe1809-1810
Autore del libretto Giuseppe Carpani, autore della musica Ferdinando Paër, cfr. Deumm ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Vienna, 1799 ; Segnatura: [A]⁸ B-D⁸ E²
Titolo uniforme: Camilla. melodramma. 1799c
Altri titoli:'variante del titolo:' Il sotterraneo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1231666]
Timothei archiepiscopi; Timotheus archiepiscopus
VIII. Mense Novembri, die XI. Timothei archiepiscopi Alexandriae de miraculis S. martyris Menae Aegyptii
VIII. Meni Noembrio ia. Timotheou archiepiscopou Alexandreias peri ta thaumata tou agiou martyros Mena tou Aigyptiou
1001-1010
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_11.09_0008]
s.a.; s.a.
VI. mense eodem [Decembri], die X. Passio SS. et gloriosorum Christi martyrum Menae, Hermogenis et Eugraphi
VI. Meni tou autou i. Martyrion ton agion kai endoxon tou Christou martyron Mena, Ermogenous kai Eugraphou
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_11.10_0006]
Coda, Marc'Antonio<fl. 1648>
Breve discorso del principio, privilegii, et instruttioni della regia dohana della mena delle pecore di Puglia, governo, e modo di fare la locatione degli animali negli herbaggi di essa / raccolto dal dottor Marc'Antonio Coda
In Napoli : per Geronimo Fasulo, 1666. Et di nuovo in Trani.1698
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE014795]
Xenophon
��Xenoph��ntos t�� ��s��z��mena bibl��a. Xenophontis (viri armorum & literarum laude celeberrimi) qu�� extant opera. Annotationes Henrici Stephani, multum locupletat��: qu�� varia ad lectionem Xenophontis long�� vtilissima habent
[Ginevra] : excudebat Henricus Stephanus.1581
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003288]
Porcinara, Ippolito; Di Stefano, Stefano <1665-1737>
Decisione della causa, che per tanti anni si e agitata tra la generalita de' locati della mena delle pecore di Puglia, ed il regio fisco, intorno all'osservanza della professazione volontaria.
1707
Presumibilmente pubblicato a Napoli nel 1707, come si ricava dalla sottoscrizione in calce, da cui si ricavano anche i nomi degli A ; Tit. dell'intit ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012178]
Coda, Marco Antonio
Breue discorso del principio, priuilegii, et instruttioni della Regia Dohana della mena delle pecore di Puglia, gouerno, e modo di fare la locatione degli animali negli herbaggi di essa. Raccolto dal dottor Marc'Antonio Coda ...
In Napoli : per Geronimo Fasulo [Trani ; Fasulo, Girolamo ; Valeri, Lorenzo eredi], 1666 ; et di nuouo in Trani1698
Per il nome del tip. (eredi Valeri) cfr.: Tafuri M.T., Edizioni pugliesi dei secoli XVI-XVIII nella Biblioteca Nazionale di Bari, Bari, 1984, p. 34 ; Fregio sul front ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
Altri titoli:'variante del titolo:' Breve discorso del principio, privilegii, et instruttioni della regia dohana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE000790]
Di Stefano, Stefano <1665-1737>
Ragioni per la generalita de' locati della mena delle pecore di Puglia. Col magnifico d. Ottavio di Simone, governadore generale della doganella d'Apruzzo, da esaminarsi nel Tribunale della Regia Camera della Summaria.
1709
Presumibilmente pubblicato a Napoli nel 1709, come si ricava dalla sottoscrizione a c. A6v, da cui si ricava anche il nome dell'A ; Il front. si trova a c. χ1v ; Cors. ; rom ; Iniz. xil. a c. A1r
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012230]
Milanes, l'è na quistion Tra quii don che ades porta i colzon E quii marì faa de bombas Che menà se lassen per el nas. Dialog tra Dondazia e Vigonzon
Stamp. Pulin. [Pulini, Francesco]1818
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023786]
Mosso G.
G. Mosso - Il senso luminoso negli albini e l'influenza del pigmento retinico sulla sensibilità luminosa e sull'adattamento dell'organo visivo all'oscuro (1914:A. 43, feb., 1, fasc. 1-2)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1914:A. 43, feb., 1, fasc. 1-2) {EVA 165 F6580}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A128630]
Lutti Letterari: Tommaso Nediani - Raffaello Barbiera - Stefan George - Giuseppe Albini - Prof. Edoardo Grossi - Ferrero Leo - Garoglio Diego - Menera Mons. Giovanni - Dalla Revue des Lectures (1934:A. 31, gen., 15, fasc. 1)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1934:A. 31, gen., 15, fasc. 1) {EVA 188 F10854}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A206959]
Albini Pietro Luigi - Rolla
Saggio analitico sul diritto e sulla scienza ed istruzione politico-legale, di Pietro Luigi Albini, avvocato e professore di diritto nelle RR. Scuole universitarie di Novara (Prof. Rolla) (1839:dic., 1, fasc. 186, serie 1, vol. 62)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:dic., 1, fasc. 186, serie 1, vol. 62) {EVA 116 F2740}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90255]
Brücke - Albini G.
Brücke. Ueber die Chylusgefasse, etc. - Sui vasi chiliferi e sull'assorbimento del chilo. (Continuazione della pag. 586 del precedente Volume e fine). - Versione italiana del dott. G. Albini (1856:lug., 1, fasc. 469, serie 4, vol. 21)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1856:lug., 1, fasc. 469, serie 4, vol. 21) {EVA 111 F2317}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71642]
Albini G.
Guida teorico-pratica allo studio della fisiologia normale e sperimentale: del dott. G. Albini, professore di fisiologia nella Regia Università di Napoli.(Dispensa 1.° e 2.) (1862:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 35)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1862:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 35) {EVA 131 F4972}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A117830]
Lo Vecchio Musti M. - Cialente F. T. - Liala
Letteratura contemporanea: Cialente F. t., Cortile a Cleopatra; Liala, L'ora placida; Albini M., Ragazze inquiete; Baldeva M., Cancelli chiusi - M. Lo Vecchio Musti (1936:fasc. 9-10, vol. 7)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1936:fasc. 9-10, vol. 7) {EVA 0AAE F21069}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367733]
De Luca, Erri; Banac, Ivo; Miglio, Camilla; Pinson, Mark
��I ��musulmani di Bosnia : dal Medioevo alla dissoluzione della Jugoslavia / a cura di Mark Pinson ; scritti di Ivo Banac ... [et al.] ; premessa di Erri De Luca ; traduzione di Camilla Miglio
Roma : Donzelli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10380820]