Risultati ricerca
Priuli, Gherardo
Alla scoperta di scultura e intaglio dell'artigianato di tradizione della Valle d'Aosta / a cura di Gherardo Priuli.
Ivrea : Priuli & Verlucca.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0110364]
Morandi C. - Bravetta V. E. - Fettarappa Sandri C. - Marietti G.
Storia: Bravetta V. E., Muzio Attendolo Sforza; Fettarappa Sandri C., Emanuele Filiberto di Savoia Duca d'Aosta; Marietti G., Armando Diaz - C. Morandi (1934:ott., fasc. 10, vol. 5)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1934:ott., fasc. 10, vol. 5) {EVA 0AAE F21046}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366978]
Rasis; Rasis
I. Il sovrano libro di Rasis filio di Zaccheria traslatato per lo maestro Gherardo Kermonese in Tolecto di lingua arabicha in latina, il quale veramente per lui Almansore sarà kiamato percioké dal re Almansore filio d'Isaac fue komandato ke si compilasse
1301-1400
datazione non espressa
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_73.43_0001]
Laderchi, Giacomo <m. 1738>
Capassi, Gerardo; senza nome
Lettera ad un cavaliere fiorentino devoto de' santi martiri Cresci, e compagni in risposta di quella scritta dal p.fr. Gherardo Capassi dell'Ordine de' servi di Maria a Giusto Fontanini contro gli Atti de' medesimi santi dati alla luce da Giacomo Laderchi prete della Congregazione dell'Oratorio di Roma
.1707
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E009045]
Nistri, Enzo <illustratore>
Un film CinemaScope. 20th century Fox. Marlon Brando, Jean Simmons, Merle Oberon, Michael Rennie [in] Désirée. Cameron Mithcell ... Colore de Luxe. Prodotto da Julian Blaustein. Regia di Henry Koster. Sceneggiato da Daniel Taradash. Da un romanzo di Annemarie Selinko. Edito in Italia dall'Editore Gherardo Casini
[S.l. : s.n.] ; Napoli : G. Scarpati1956
Titolo uniforme: Désirée
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG677194]
Luppi, Giuseppe
Nel comune compiacimento di Modena per le patrie bene assortite nozze del nobilissimo signore march. cav. Gherardo Molza ciamberlano di S. A. R. colla nobilissima signora march. Giulia De'Buoi / a speciale dimostrazione di lieto animo Giuseppe Luppi questa offerta di lettere autografe inedite disponeva
Modena : Reale tipografia camerale1858
Altri titoli:'variante del titolo:' Per nozze illustri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MOD0581221]
Venezia <Repubblica>
Terminazione statutaria del Collegio militare di Verona, fatta estendere dall'illustriss., ed eccellentiss. signor Marc' Antonio Priuli 1. Savio di T. F. alla scrittura uscito, ed approvata da sovrani decreti dell'eccellentissimo senato de di 28. Novembre 1764. e 7. Marzo 1765. e fatta ristampare li 28. Settembre 1771. D'ordine di sua eccellenza sudetto attual Savio di T. F. alla scrittura colli doveri di cadauno approvata con decreto dell'eccellentiss. Senato de di 5. Ottobre 1771
[Venezia] : per li figliuoli de qu: Z. Antonio Pinelli, stampatori ducali1771
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita degli stampatori
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziali e testatina xilografiche
A c. A5 segue con proprio front.: Libro de' doveri per il collegio militare di Verona
A c. C2 segue con proprio frontespizio: Terminazione institutiva del governatore del collegio militare di Verona, fatta estendere dall'Illustriss., ed eccellentiss. signor Marc'Antonio Priuli 1
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137399]
Lacombe, Jacques <1724-1811>
Menchetti, Sebastiano <fl. 1730-1767>
Dizionario portatile delle belle arti; ovvero ristretto di cio, che spetta all'architettura, alla scultura, alla pittura, all'intaglio, alla poesia, ed alla musica; con la definizione di queste arti, la spiegazione delle voci, e delle cose, che ad esse appartengono: insieme con i nomi, la data della nascita, e della morte, le piu rilevanti circostanze della vita, ed il genere particolare di talento delle persone, che si sono segnalate in queste differenti arti, ... Per m. Lacombe trasportato per la prima volta dalla franzese nella lingua toscana
Nella stamperia di Bassano : a spese Remondini di Venezia [Bassano Del Grappa ; Remondini]1768
A c. 2D6v: Corretto da D. Sebastiano Menchetti ; Testo su due col ; Fregio xilogr. sul front ; Iniziali e fregi xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VIAE001882]
Tentivo, Gasparo
Polanzani, Francesco <incisore>; Ufficio topografico <possessore precedente>
Carta marittima del Golfo di Venezia con tutte l'isole e scogli che in esso si trovano . Carta marittima, nella quale si contiene la navigazione dal Capo della Linguetta al Capo d'Otranto e Capo S.ta Maria col canale e isola di Corfù e scogli di Corfù, Merlere, Samandracchi, Paxò, Antipaxò, isola Lessecada, S.ta Maura, Ceffallonia, Tiachi, scolgi Meganissi, Arcudi, Atoco, Curzolari, Diagomesi; bocca del G.fo di Lepanto, C. del Papa, di Chiavenza, sino la spiaggia del Zante / dal disegno originale di Gasparo Tentivo veneziano Primo pilota della flotta veneta intagliò F. Polanzani
[Venezia : s. n., 1750?]1750
Coordinate geografiche approssimate
Titoli correlati:'pubblicato con:' Carta marittima, nella quale si contiene la navigazione dal Capo della Linguetta al Capo d'Otranto e Capo S.ta Maria col canale e isola di Corfù e scogli di Corfù, Merlere, Samandracchi, Paxò, Antipaxò, isola Lessec...
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0793788]
Delfino, Emilio
Aglieri, G. C.
Carta N. 2 della Val d'Aosta con particolare riferimento alla Val d'Ayas : I rilievi dei monti e dei paesi in veduta prospettica sono tratti dal diario di viaggio di Emilio Delfino / E. Delfino delineavit ; Consulenza orografica G. C. Aglieri.
Milano : Vallardi1987
Fa parte di: foglio 47 di 59, [Giornale nautico e diario di viaggio] / E. Delfino delineavit {IT SGI CASTA 393}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_606]
Delfino, Emilio
Aglieri, G. C.
Carta N. 1 della Val d'Aosta con particolare riferimento alla Val di Gressoney : I rilievi dei monti e dei paesi in veduta prospettica sono tratti dal diario di viaggio di Emilio Delfino / Consulenza orografica di G. C. Aglieri , E. Delfino delineavit.
Milano : Vallardi1987
Fa parte di: foglio 33 di 59, [Giornale nautico e diario di viaggio] / E. Delfino delineavit {IT SGI CASTA 393}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_562]
Abbene
Abbene. Relazione fatta al Municipio di S. Vincent (Aosta) intorno all'acqua minerale acidulo-ferruginosa e salina, che scaturisce da una rinomata sorgente in vicinanaza di detto Comune, e nuova chimica analisi della medesima (1867:A. 53, lug., 1, fasc. 601, serie 4, vol. 65)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1867:A. 53, lug., 1, fasc. 601, serie 4, vol. 65) {EVA 111 F2359}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A77460]